Aggiornato alle: 22:01 Lunedì, 28 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Altri comuni Sarnano

"La colletta del fieno": da Sondrio a Sarnano sei tir carichi di solidarietà

"La colletta del fieno": da Sondrio a Sarnano sei tir carichi di solidarietà

Bastano un post sui social, il passaparola e un cuore grande così per far arrivare qualcosa come sei tir di aiuti dalla Valtellina e dalla Valchiavenna fino a Sarnano. Ecco il racconto di come è nata "La colletta del fieno" e di come da Sondrio partiranno alla volta di Sarnano circa sei tir carichi di fieno per gli allevatori, fatto da Silvia Marsetti.

“Dopo una chiamata di Michela, scrivo un post su Facebook, cercando di taggare quanti più allevatori valtellinesi e valchiavennaschi avessi tra i contatti nonchè un autotrasportatore. È iniziata così la Colletta del fieno da Valtellina e Valchiavenna.

Mai avrei pensato, dopo 3 giorni, di avere sei tir e circa 200 balloni da portare agli allevatori terremotati di Sarnano, nelle Marche. Ebbene, contro ogni aspettativa, ce l'abbiamo fatta. Perchè da un'idea di due folli si sono mobilitati un sacco di allevatori (e non) e s'è messo insieme un team di autotrasportatori. Il fieno entro oggi, al massimo sabato, verrá fatto convergere presso i punti raccolta istituiti da Bormio a Samolaco: Bormio, Grosio, Crespinedo, Piateda, Berbenno, Torraccia di Talamona, Samolaco e Ponte del Passo. Forse già venerdì sera si inizia col carico dei mezzi pesanti, terminando sabato, che partiranno lunedì mattina. Ad attenderli Andrea Valori, albergatore di Sarnano rimasto senza lavoro quando l'albergo di famiglia è stato reso inagibile dal terremoto. E assieme a lui gli allevatori di Sarnano, che già colpiti duramente dal terremoto, si sono trovati a fronteggiare un'inverno straordinariamente nevoso e rigido senza più ricoveri e cibo per gli animali.

Sono orgogliosa di non essermi arresa davanti a qualche difficoltà e a qualche "non puoi farlo". L'ho fatto. Anzi, l'abbiamo fatto. Perchè senza gli allevatori e donatori vari e senza gli autotrasportatori, tutto questo non sarebbe stato possibile. E non posso nemmeno citare una a una le aziende agricole che hanno contribuito, per il semplice fatto che visto il tempo ristretto in cui tutto si è svolto, non siamo riusciti a raggiungere tutti (e per questo me ne scuso!).

Quindi grazie di cuore a chiunque abbia contribuito a questa colletta a sostegno dell'allevamento dei colleghi del centro Italia fidandosi di me, spesso anche senza conoscermi nemmeno minimamente (lavoro in una assicurazione per l'agricoltura, quindi tanti allevatori, direttamente o indirettamente sanno chi sono). Le operazioni di carico - viaggio - scarico, saranno tutte documentate. Valtellina e Valchiavenna ci sono e sono vicine a chi, in questo momento ha perso tanto se non addirittura tutto”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni