Credito fenice: la prima piattaforma virtuale per la compravendita diretta di crediti fra aziende
Stamattina presso l'hotel Grassetti di Corridonia il Movimento in difesa dei Lavoratori Autonomi dopo essersi riunito in assemblea, ha presentato l'innovativo metodo "Credito fenice" ideato dalla Flosis Srl. Si tratta di uno strumento volto ad aiutare gli operatori economici nella gestione dei crediti deteriorizzati, trovando in una piattaforma virtuale degli acquirenti senza l'intervento di soggetti terzi come consulenti o legali.
In questo modo gli operatori si assicurano degli approvvigionamenti scambiandoli con le merci o con servizi. Il ruolo dell'informatica è dunque fondamentale per acquisire contrattazioni con lo scopo di trovare la relazione giusta. La piattaforma virtuale è senza costi fissi ed è semplice da usare.
Le oppurtunità offerte da Credito Fenice, presentate dal Movimento, sono la vendita del credito recuperandolo nella parte ritenuta soddisfacente, l'estinzione di un debito con un credito o con parte delle scorte senza impiego di liquidità, l'acquisto di un credito per compensarlo con un proprio debito e lo scambio di merci con altre merci, servizi con altri servizi e/o merci con servizi.
L'incontro è terminato con l'offerta di un aperitivo.
(foto Si.Sa)
Commenti