Aggiornato alle: 21:59 Lunedì, 21 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Corridonia

Corridonia, vivo per miracolo l'ex atleta 47enne Gianluca Francioni

Corridonia, vivo per miracolo l'ex atleta 47enne Gianluca Francioni

È salvo grazie ad un delicato intervento chirurgico effettuato presso l'ospedale di Macerata l'ex lanciatore del peso di Corridonia, Gianluca Francioni.

"Non possiamo fare a meno di sottolineare la sinergia nei soccorsi attuati per salvargli la vita – spiegano i familiari -. Gianluca è stato miracolato. Abbiamo trascorso ore interminabili". L’ operazione, che si è protratta per circa sei ore, è stata avviata quando il paziente era in condizioni disperate, a causa di una perforazione del tratto gastrointestinale.

Ora, l'ex lanciatore di peso di Corridonia, campione italiano, primatista italiano e 5 volte nazionale azzurro, ha voluto rendere pubblica la sua storia a distanza di quasi 2 mesi.  

Vale la pena ricordare che Francioni è balzato alle cronache, oltre che per i suoi risultati sportivi, anche per un processo in cui - assistito magistralmente dall'avvocato Giancarlo Nascimbeni del foro di Macerata -  ha chiamato a giudizio il Comune di Corridonia e il gestore dello stadio cittadino per il cedimento della pedana dove si stava allenando. Cedimento che gli ha procurato un grave infortunio, costringendolo al ritiro dalle competizioni.

L'atleta, in merito alla sua drammatica traversia ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:

“Vorrei approfittare dello spazio che mi offrono i mass media, innanzitutto per ringraziare colui che mi ha salvato la vita, ovvero il dott. Nicola Silvestrini, giovane chirurgo instancabile. Persona di grande umanità ed umiltà dotata di estrema professionalità. E che dire del compaesano dott. Rodolfo Scibè, fondamentale nel post operatorio grazie alla sua invidiabile esperienza e competenza. Ultimo ma non meno importante, vorrei rivolgere un ringraziamento speciale al Primario Walter Siquini, che dirige con estrema maestria, tra mille difficoltà, tipiche del nostro bel paese, il reparto di chirurgia, zona vecchia, dell'ospedale civile di Macerata.

Naturalmente non dimentico gli infermieri, gli operatori sanitari, la caposala che mi hanno fatto sentire come appartenente ad una enorme famiglia, ai quali va la mia ammirazione per il lavoro che svolgono anche in questo periodo di emergenza”. 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni