Corridonia, Fratelli d'Italia chiede lumi sulla sicurezza degli edifici scolastici
Dopo gli ultimi eventi sismici, il gruppo Fratelli d’Italia ritiene opportuno chiedere all’amministrazione comunale di Corridonia “quanto siano sicure le scuole dei nostri figli?” e se “sono state fatte le verifiche di vulnerabilità”. L’ordinanza del Consiglio dei Ministri 374 del 20 marzo 2003, sottolineano i consiglieri
“introduceva l’obbligo di procedere alle verifiche di vulnerabilità sismica, obbligo scaduto nel 2013”. “Negli edifici di proprietà della Comune sono state effettuate queste verifiche?” chiedono ancora. Fratelli d’Italia “vuole ricordare all’amministrazione comunale di Corridonia che è stato pubblicato un avviso pubblico per il finanziamento a favore di enti locali di verifiche di vulnerabilità antisismica e progettazione di eventuali interventi di adeguamento sismico con scadenza entro e on oltre le 15 del 5 giugno. Da sempre sensibili alle tematiche riguardanti la sicurezza nelle scuole, intendiamo continuare in questa direzione, creando, se necessario, anche a Corridonia, un gruppo di genitori e di tecnici per far sì che si faccia chiarezza sulla sicurezza degli edifici scolastici”.
Post collegati

Stop alla cannabis light, a Macerata chiude lo shop: "Non sappiamo cosa fare, col Governo Meloni niente più confronto"

Commenti