Aggiornato alle: 19:55 Martedì, 20 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Altri comuni

Conte parla alla Nazione: "Necessario chiudere tutte le attività commerciali"

Conte parla alla Nazione: "Necessario chiudere tutte le attività commerciali"

Il premier Giuseppe Conte ha annunciato in una video-conferenza convocata d'urgenza la decisione di chiudere in tutta Italia le attività commerciali, ad eccezione di quelle alimentari e delle farmacie. La decisione si è resa necessaria a seguito della moltiplicazione dei casi di contagio da coronavirus (oltre 2.000 contagi nella giornata di oggi) e delle pressanti richieste provenienti dai governatori regionali. Si tratta del terzo annuncio fatto a tarda serata dal presidente del Consiglio in cinque giorni. 

Non sono state giudicate sufficienti le restrizioni applicate con il decreto del 9 marzo, che avevano esteso a tutto il Paese le misure applicate in Lombardia e in altre 14 province del centro-nord. 

"L'Italia sta dando prova di essere una grande comunità, in questo momento tutto il tondo ci guarda. Nelle scelte che ho fin qui assunto abbiamo tenuto conto di tutti gli interessi, ma al primo posto c'è e ci sarà sempre la salute degli italiani. Oggi è chiaro che bisogna compiere un passo in più, quello più importante - ha affermato Conte -. Disponiamo la chiusura di tutte le attività commerciali, di vendita al dettaglio, ad eccezione dei negozi di generi alimentari,  di prima necessità, delle farmacie e delle parafarmacie. Chiudono ristoranti, bar e pub con la possibilità di fare consegna a domicilio. Industrie e fabbriche potranno portare avanti le loro attività produttive ad eccezione che adottino misure necessarie ad evitare il contagio, i reparti non indispensabili vanno chiusi. Vanno inoltre incentivate le ferie e i congedi retribuiti per i dipendenti, oltre allo smart-working. Restano garantiti i servizi di prima necessità, inclusi i trasporti e i servizi postali, assicurativi e bancari".

"Saranno garantite, inoltre, le attività del settore agricolo nel rispetto della normativa igienico-sanitaria - prosegue Conte -. L'effetto di questo grande sforzo potremo vederlo tra un paio di settimane, non subito. Se i numeri dovessero continuare a crescere non significa che dovremo affrettarci a fare nuove misure. A breve nominerò anche un nuovo commissario derogato potenziare la risposta delle strutture ospedaliere a quest'emergenza sanitaria: sarà il dottor Domenico Arcuri, che si coordinerà con il dottor Borrelli e con gli uomini della Protezione Civile. Il Paese ha bisogno della responsabilità di ognuno di noi"

Le nuove disposizioni saranno contenute nel decreto che Conte firmerà tra pochi minuti. 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni