Clamoroso dietro-front della Regione sulle 17 bandiere blu: "Falsa notizia, ci scusiamo"
La Regione Marche smentisce sè stessa. Dopo aver comunicato in via ufficiale l'ottenimento di ben 17 bandiere blu (leggi qui la notizia), risultato che sarebbe valso il podio a livello nazionale dietro soltanto Liguria e Toscana, sulla propria pagina Facebook ufficiale arriva un'inattesa comunicazione: "A proposito della notizia delle 17 bandiere blu assegnate ai comuni marchigiani, riportata da Tv Centro Marche e che noi ieri abbiamo contribuito a rilanciare, fatte ulteriori verifiche, abbiamo appurato che la notizia non è corretta".
Il post arriva un giorno dopo la festante reazione per la conferma di tutte le spiagge premiate lo scorso anno con l'aggiunta di quella di Gabicce Mare, che sarebbe valsa il sorpasso alla Campania al terzo posto nazionale.
"L’assegnazione delle bandiere blu infatti non è comunicata alla Regione Marche, ma sono direttamente convocati i comuni. Pertanto - si legge nel post - chiediamo scusa a tutti i cittadini e agli organi di informazione per l'errore commesso".
Il dietro-front arriva a seguito della notizia della mancata convocazione dei comuni di Porto Sant'Elpidio e Porto San Giorgio per la cerimonia di premiazione che si terrà il prossimo 3 maggio a Roma: "Il 3 maggio, quando ufficialmente le bandiere blu saranno assegnate, ci premureremo di informare correttamente tutti. Siamo certi che anche quest’anno le attestazioni saranno tante e la bellezza della nostra terra e del nostro mare avrà il giusto riconoscimento".
In ogni caso dovrebbero essere confermate le due bandiere blu assegnate ai comuni del maceratese: Civitanova Marche e Potenza Picena.
Desta, comunque, scalpore un errore tanto macroscopico a livello comunicazione da parte dell'ente Regione, nonostante gli ingenti investimenti fatti in questo ambito negli ultimi anni.
Ecco il post integrale pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale della Regione Marche:
Commenti