Civitanova, inizio della stagione turistica 2020, la nuova presidente Abat Mara Petrelli: "C'è da creare gruppo"
L'apertura ufficiale della stagione turistica 2020 a Civitanova è prevista il 29 febbraio e chiuderà il 29 settembre con facoltà di proroga al primo novembre.
Gli oltre 100 operatori balneari della provincia di Macerata hanno provveduto a eleggere il nuovo presidente dell’Abat: Mara Petrelli dello stabilimento Lido Cristallo.
Mara Petrelli è la vedova del compianto Claudio Pini, morto a 57 anni meno di un anno fa, operatore che ha dato molto alla categoria: presidente Abat, consigliere nazionale e coordinatore regionale del Sindacato balneari (Sib), fondatore e direttore dell’associazione di soccorso a mare (Csla). Mara gli è stata sempre al fianco anche nello svolgimento delle sue mansioni e si è occupata della parte tecnico-amministrativa della categoria. Adesso intraprende perciò questo percorso continuativo anche ricordando l'opera del marito.
A Civitanova, vista la complessità del litorale e le diverse esigenze operative, sono stati nominati anche i referenti di settore: Giacomo Mantovani per il lungomare sud, Giuseppe Calza per il lungomare centro e Gianni Lorenzetti per il lungomare nord.
L’assemblea ha inoltre eletto i referenti delle tre città costiere: Christian Gambelli per Porto Recanati, Giuseppe Carbone per Porto Potenza e Marco Scarpetta per Civitanova, collaboratore storico di Claudio Pini e vicepresidente Abat.
A Mara Petrelli, quindi, il compito di rappresentare la categoria della provincia in un momento non facile, in un periodo strategico in cui il fenomeno turistico-balneare e commerciale appare in crescita come confermato dai dati dell'anno 2019, non soltanto per il naturale rilancio legato alla velocizzazione dei collegamenti con l’Umbria, ma anche per la visibilità che finalmente viene assicurata alla nostra regione, e il maggiore richiamo che essa potrà esercitare dopo gli anni di silenzio.
"C’è molto lavoro da fare – commenta la sua nomina Mara Petrelli – per essere pronti e affrontare le novità che sicuramente non mancheranno, in un futuro dove la tecnologia va avanti a passi da gigante. Ma soprattutto c’è da creare il gruppo. Se si lavora insieme, qualsiasi risultato può essere conseguito.
Aggiunge – L’obiettivo principale è di portare il maggior numero di turisti possibile sulla nostra costa, e accoglierli nel migliore dei modi nelle nostre strutture e grazie alle nostre iniziative. Da qui l’importanza di creare rapporti costruttivi con le istituzioni, non solo locali, ma anche nazionali".
Commenti