Boldrini a Castelsantangelo: "Qui c'è voglia di rimboccarsi le maniche" - FOTO
"Mi fa piacere stare qui oggi a Castelsantangelo sul Nera dove i cittadini hanno voluto organizzare un pranzo: vuol dire che sono profondamente attaccati a questo territorio. Noi istituzioni abbiamo il dovere di tradurre tutto questo in azione concreta con tempi chiari". Lo dice la presidente della Camera Laura Boldrini, che oggi partecipa al pranzo di Santo Stefano nel piccolo Comune terremotato in provincia di Macerata. "Gli abitanti di qui sono persone forti - ha aggiunto -, che non si arrendono di fronte alle difficoltà e questa ne è la riprova".
La presidente della Camera ha elogiato il sindaco Mauro Falcucci, "che ha coinvolto la popolazione per individuare le priorità più importanti, si sta decidendo insieme. Vuol dire che c'è una sinergia fra tutte le difficoltà che sono tante, c'è lo spirito giusto, quello di rimboccarsi le maniche e guardare avanti, spero che questo spirito continui e mi auguro che quanto prima ci siamo le risposte che le persone ora attendono".
"Tutti noi istituzioni continuiamo ad essere presenti nei luoghi del terremoto, quello di agosto e quello di ottobre, siamo tutti impegnati a fare la nostra parte. Le persone si aspettano di vederci qui, ci chiedono 'non lasciateci soli, venite'. Queste non sono passerelle. Sono visite che le persone vogliono, si aspettano - ha aggiunto -, noi siamo invitati a ritornare e quindi abbiamo il dovere di essere qui, portando avanti anche un'azione di contenuto legislativo". la presidente ha ricordato l'approvazione del decreto sulla ricostruzione, i 47 milioni di risparmi della Camera devoluti alle popolazioni colpite dal terremoto, il concerto di Natale a Montecitorio con "oltre mille persone venute dalle zone terremotate". (Ansa)
Al termine del pranzo, il sindaco Falcucci ha donato alla presidente Boldrini e al commissario Errani il calendario realizzato da Picchio News.
Post collegati

Macerata, veglia in Cattedrale per Papa Francesco. Mons. Marconi: "Lo accompagniamo con la nostra preghiera"

Commenti