Aggiornato alle: 00:15 Sabato, 12 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Altri comuni

Associazione Editori Marchigiani: "Il 2020 l'anno del rilancio, pronti a sbarcare sul web"

Associazione Editori Marchigiani: "Il 2020 l'anno del rilancio, pronti a sbarcare sul web"

Nel gennaio 2019, si è costituita “Èdi.Marca - Associazione Editori Marchigiani”, la prima associazione di categoria del settore editoriale regionale. L’Associazione si struttura come un insieme di editori che collaborano per sviluppare le proprie imprese, consapevoli che dall’unione di intenti nascano opportunità altrimenti difficili, se non impossibili, da cogliere.

Ha una funzione operativa e si è mossa sin da subito per rilanciare il settore dell’imprenditoria editoriale, colpito da anni difficili, dovuti alla crisi economica generale e agli effetti nefasti del sisma, per i quali molti si sono visti costretti a rinunciare alla propria attività, mancando reali potenzialità di sviluppo.

Ricordiamo che i dati di settore indicano che sono 193 le case editrici marchigiane iscritte alla Camera di Commercio, ma di queste oltre il 75% risultano inattive o svolgono altre attività omologate ai servizi editoriali.

Il rapporto tra popolazione e case editrici nella nostra regione, rilevato dai dati Istat, è molto alto. Mentre a livello nazionale il rapporto è di 1 casa editrice ogni 40.000 abitanti, nelle Marche il rapporto è di 1 casa editrice ogni 8.000 abitanti, il che significa una realtà diffusa di editori 5 volte più alta del dato medio italiano. Gli Editori marchigiani sono per lo più realtà di piccoli o piccolissimi editori che hanno un’importante missione: dare voce a prospettive culturali che non trovano spazio in una cultura omologata da una visione oligarchica dei grandi editori. Non a caso le Marche risultano il terzo polo italiano della Poesia nazionale ed esprimono eccellenze in ogni campo librario, dalla narrativa alla saggistica.

Il dato nazionale Istat sulle case editrici che aderiscono ad associazioni di editori è identico a quello delle Marche e della neonata Èdi.Marca: il 25% degli editori attivi. "Il lavoro per il 2020 è però quello di trovare adesioni da molti altri editori, perché il lavoro da svolgere è più efficace se si cresce come gruppo - sottolineano dall'Associazione -. Di certo è un lavoro importante e necessario per dare delle possibilità reali di operare in un mercato del libro sempre più complicato e asfittico, che alle Marche concede solo un dato minimale del fatturato nazionale, inferiore all’1%".

"Il fatto che il 40% dei marchigiani legge almeno un libro all’anno ci sprona a ricercare nuove opportunità di promozione della lettura. L’unione delle imprese editoriali con la Regione Marche, con la CCIAA Unica, con le Università e le scuole in genere, con tutte le realtà della cultura regionale, è fondamentale per la promozione alla lettura e alla Cultura: una sfida importante, condizione inalienabile di civiltà e di progresso".

Il  2020 diventa l’anno del vero rilancio: "Grazie al contributo della Regione Marche a gennaio (in questo mese) sarà on line il portale web dell'editoria marchigiana, uno strumento operativo per la promozione dei libri marchigiani in Italia e nel mondo. Stiamo stipulando convenzioni con distributori nazionali, aziende e operatori del settore (stampatori, cartiere, grafici, traduttori, istituti bancari, Fondazioni) per agevolare e supportare il lavoro dei singoli associati. Non ultimo per importanza è il progetto della convenzione con le Biblioteche, gli Archivi e i Musei delle Marche, per un’azione capillare in tutte le province della Regione".

Èdi.Marca parteciperà in forma associata alle seguenti Fiere del libro 2020: Milano, Lucca, Napoli, Torino, Taormina, Como, Cologno Monzese, Genova, Monza, Pisa, Verona, Chiari, Roma.

Un impegno significativo e costante, che si unisce alla scelta (a gennaio 2020) di Èdi.Marca di entrare a far parte di ADEI - Associazione nazionale Degli Editori Indipendenti, che riunisce ad oggi oltre 800 piccole e medie case editrici di tutto il territorio italiano, con i quali è d’uso partecipare a eventi internazionali come Francoforte, Londra, New York e molto altro ancora.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni