Appignano, apprensione tra gli abitanti di Contrada Carreggiano: "A Villa Pucci alloggiano 25 immigrati, non sapevamo nulla"
In Contrada Carreggiano, lungo la strada provinciale 362 che collega Villa Potenza a Jesi, alloggiano, presso Villa Pucci, 25 profughi. I richiedenti protezione internazionale si trovano nel territorio comunale di Appignano dallo scorso dicembre, a seguito di un bando pubblicato dalla Prefettura di Macerata e vinto dall'Associazione Centro Servizi Immigrati Marche (A.C.S.I.M.).
Gli immigrati sono arrivati nel dicembre 2019 e risiedono in una grande struttura in mezzo al verde, in una zona di campagna. La scelta di Villa Pucci, la cui proprietà è privata, è stata della stessa associazione vincitrice del bando.
Una valutazione preventiva dell'immobile è stata richiesta dalla Prefettura al Comune di Appignano, affinché fosse verificato il numero di persone da poter accogliere al suo interno. Il sindaco, Mariano Calamita, in base a quanto osservato dall'ufficio tecnico comunale, ha ritenuto la villa idonea all'alloggio di 26 persone.
Attualmente risultano ospitati al suo interno 25 profughi. Le nazionalità più rappresentate sono quelle afghane e pakistane.
La notizia dell'arrivo dei nuovi vicini non è stata comunicata ai residenti di Contrada Carreggiano. Nessun avviso è stato dato alla comunità, tanto che inizia a serpeggiare una certa apprensione: "L'altro giorno abbiamo anche pensato di allertare i carabinieri - raccontano -, visto che alcuni degli ospiti della Villa si erano fermati in mezzo alla strada, di notte, per ascoltare musica e chiacchierare. È una situazione pericolosa vista la scarsa illuminazione della zona e il fatto che nessuno indossasse le giacche catarifrangenti. Non abbiamo più avuto alcun tipo di fastidio, ma un po' preoccupati lo siamo".
Commenti