Aggiornato alle: 22:00 Lunedì, 12 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Provincia Macerata

Aperitivi Europei, oltre 10mila presenze a Macerata per l'ultima notte: centro storico preso d'assalto

11/05/2025 10:29
Aperitivi Europei, oltre 10mila presenze a Macerata per l'ultima notte: centro storico preso d'assalto

No, non sono stati gli Aperitivi Europei un super giovedì dello studente universitario spalmato, magari, su tre giorni. Non bastano a dirlo tuttavia le oltre diecimila presenze: un 'esercito' che ha chiuso d'assedio il centro storico ed aree confinanti. I parcheggi esauriti, le auto che hanno trovato posto in zone mai occupate.

Il 'serpentone' ha marciato su Macerata sin dal pomeriggio e fino a notte alta ha tenuto la città arroccandosi nel centro storico peraltro ben controllato in forze da Vigili Urbani, Carabinieri, Polizia e Protezione Civile.

Nei 69 punti ristoro che hanno aderito ognuno con la propria bandiera (le piu' numerose Irlanda, Spagna e Germania) le scorte alimentari si sono esaurite sin dall'ora di cena, non così le bevande.

Riequilibrando i conti non floridissimi, sembra, dei primi due giorni del trittico in nome dell'Europa. Ieri comunque e' stata una giornata eccezionale. E non e' stato solo per il celebro detto della storica sopravvivenza italica: Francia (fortemente presente nella kermesse la nazione cugina) e Spagna 'purche' si magna!'. 

Gli Aperitivi Europei hanno voluto essere molto di più con un contorno cultural popolare adeguato e rinforzato. Una vetrina di eccellenze e Botteghe artigiane del territorio, contest, incontri in nome dell'Europa. Una vetrina che il 'Gabinetto' (assessori Caldarelli, D'Alessandro, Cassetta e Sacchi) ha saputo organizzare e rendere piu' scintillante possibile.

Non solranto dunque bacon, stufato irlandese, fish and chips; sangria, paella spagnola e tortillas; canederli tedeschi, gulasch, patate tedesch e fiumi di buona birra dal Nord Europa. Anche kebab in rappresentanza dei tanti locali in citta' che vendono il piatto tipico turco. 

E c'e' stato il sostegnoe dell'Ast: controllo della salute, della salubrita' dei cibi e fatto non secondario, dell'assunzione dell'alcol. Inoltre la chiusura di qualche via del centro storico ha garantito l'igiene di questi residenti che anni fa veniva messa a rischio da minzioni a cielo aperto.

Alcuni locali da parte loro hanno collaudato recenti feeling come 'Because the night' subentrato dal 30 aprile al rimpianto Maga Cacao chiuso poche settimane prima. "È andata benissimo - dichiara Alessandro Zingaretti - abbiamo avuto necessita' di rinforzi temporanei di personale per soddisfare le richieste". Tra i giovani conferma del Basquiat Bistrot con uno staff di giovani capeggiati da Andrea Vadini. Tanto da rendersi necessaria ad un certo punto della sera la presenza di un addetto alla sicurezza per selezionare gli ingressi.

Da oggi, forse domani si sapra' infine chi sara' in questa edizione l'erede del caro Fabio Andreozzi, il bravissimo titolare del Caffettone in corso Cairoli improvvisamente deceduto nel febbraio scorso e alla cui memoria è stato istituito un significativo riconoscimento da parte della citta'. Che non dimentica la  professionalita' e il  sorriso di Fabio.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni