Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Recanati

Anche a Recanati le celebrazioni per la Giornata della Memoria (FOTO)

Anche a Recanati le celebrazioni per la Giornata della Memoria (FOTO)

"A Recanati esercitiamo la Memoria" è stato lo slogan lanciato dall'Assessora alle Culture Rita Soccio, per celebrare la Giornata  mondiale della Memoria, in cui si ricordano le vittime dell'Olocausto,  del nazismo e del fascismo. Una giornata intensa quella di ieri che si  è aperta con la ormai consueta maratona di lettura che coinvolge, oltre a tutte le scuole recanatesi di ogni ordine e grado, anche delle realtà cittadine.

Il libro scelto quest'anno è "16 ottobre 1943" di  Giacomo Benedetti, sul rastrellamento degli ebrei nel ghetto di Roma  da parte dei nazisti. Alla maratona ha partecipato anche l'Assessore Soccio che dichiara: "Sono molto soddisfatta per la grande partecipazione che le nostre scuole anche quest'anno hanno dimostrato verso questa importante giornata. L'idea nata quattro anni fa, aveva proprio lo scopo di rendere gli studenti più consapevoli attraverso una partecipazione diversa, che fosse analizzata, approfondita e anche interpretata. Posso testimoniare che l'obiettivo è stato raggiunto. Nella maratona di questa mattina, ho visto attenzione e interesse da parte di tutte le alunne e gli alunni, grazie anche a come ogni  
Istituto ha saputo coinvolgerli e renderli attori. Anche i più piccoli dell'Infanzia e della primaria sono stati coinvolti nella maratona, ma con letture e laboratori adatti alla loro età".

La maratona ha coinvolto i due Istituti Comprensivi "Badaloni" e "Gigli", il Liceo "Leopardi", l'ITIS "Mattei" e l'IPSTC "Bonifazi". La lettura è poi continuata nel pomeriggio nella sede Anpi, nell'Università di Istruzione Permanente per terminare nella Biblioteca Comunale. Alla maratona di lettura si è affiancata anche una maratona cinematografica di due giorni nella Sala Granaio di Villa Colloredo Mels, con la proiezione dei film dedicate ai giovani e alle famiglie. I titoli scelti sono stati "Gli invisibili" di Claus Räfl, "Un sacchetto di biglie" di Christian Duguay e "Il viaggio di Fanny" di Lola Doillon. 
Ad affiancare le proiezioni gratuite anche i laboratori della memoria per l'infanzia ispirati al libro di Lia Levi "La portinaia Apollonia". Le due giornate di Celebrazioni sono realizzati in collaborazione anche con l'Istituto Storico di Macerata, Sistema Museo, Circolo del Cinema di Recanati e con il patrocinio della Regione Marche.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni