Si è svolta nella mattinata odierna in modalità da remoto, una riunione presieduta dal Prefetto Ferdani alla quale hanno preso parte, oltre ai vertici delle Forze dell’Ordine, il Presidente della Provincia, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Capo Compartimento dell’ANAS per le Marche, il Direttore del VII tronco della società Autostrade per l’Italia, nonché i Sindaci dei Comuni di Macerata, Civitanova Marche, Porto Recanati, Potenza Picena, Corridonia, Tolentino e Muccia.
L’incontro è stato convocato a seguito della trasmissione da parte della Sala operativa della Regione dell’allertamento per condizioni meteo avverse per precipitazioni nevose e per una verifica preventiva della operatività di tutte le componenti istituzionalmente competenti a fronteggiare le problematiche connesse alle precipitazioni nevose per questo fine settimana; il tutto per assicurare la più efficace gestione delle criticità.
Al riguardo, il Prefetto ha evidenziato che le suddette esigenze di coordinamento e raccordo si pongono in primo luogo con riferimento al settore della viabilità, sia in relazione al tratto autostradale della A-14, alle strade statali e provinciali e con riferimento alla viabilità urbana.
I partecipanti all’incontro hanno assicurato l’avvenuta predisposizione delle misure come da piano neve, del personale e dei mezzi spazzaneve necessari per le operazioni di sgombero e dei mezzi spargisale.
Particolare attenzione è stata richiesta per l’adozione di specifiche misure anche in relazione alle problematiche della viabilità che potrebbero derivare, in caso di abbassamento delle temperature, dalla formazione di ghiaccio sul manto stradale, adottando le misure necessarie quali ad esempio, la salatura dei tratti stradali interessati.
E’ stato altresì condiviso di verificare la piena funzionalità delle aree di stoccaggio dei mezzi, in particolare quelli pesanti, all’esterno del tratto autostradale della A-14 .
Commenti