Aggiornato alle: 21:23 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Altri comuni

Allarme Hotel dal comitato "La terra trema, noi no" ai capi gruppo parlamentari

Allarme Hotel dal comitato "La terra trema, noi no" ai capi gruppo parlamentari

"Il 24 febbraio la presidente Boldrini ha inviato al premier Gentiloni una lettera nella quale ha evidenziato la necessità di 'indicare in un cronoprogramma, scadenze precise per la realizzazione delle varie misure previste nella fase emergenziale e in quella di ricostruzione' e ha denunciato 'l'urgenza di assicurare una sistemazione alloggiativa alle famiglie ospitate in alberghi del litorale i cui titolari hanno chiesto di liberare le strutture entro aprile in vista della stagione turistica'. A tal proposito, ci preme denunciare che molti nostri concittadini, ospiti di alcune strutture della costa, hanno trovato un avviso, di questo tenore sotto le loro porte".

Così, in un comunicato stampa,  il Comitato 'La nostra terra trema noi no', che ha anche inviato una lettera aperta ai capigruppo della Camera dei Deputati. Peraltro in questi ultimi giorni, avvisi sui limiti di permanenza degli sfollati sono stati diffusi in varie strutture ricettive. "Non è un editto di sfratto, ma una richiesta di informazione e trasparenza avanzata dagli stessi ospiti" - dice in proposito un albergatore - che ospiterà i terremotati sino a fine giugno. 

Non tarda ad arrivare la risposta della Giunta Regionale: "a fronte dei circa 5.400 sfollati per il terremoto che oggi risiedono negli alberghi, la Regione Marche ha ricevuto una disponibilità di posti per 6.500 alloggi da parte degli albergatori." Cos' in una nota l'assessore Moreno Pieroni - "Voglio ringraziare tutte le associazioni di categorie e l'Anci per la collaborazione - continua Pieroni - nel corso di queste settimane è stato fatto un grande lavoro anche dagli uffici regionali. Mercoledì chiuderemo questa prima fase e passeremo a convocare i sindaci delle comunità colpite dal sisma per concordare e condividere con loro e i cittadini ogni passo, ogni decisione che prenderemo cercando di limitare al massimo i disagi e gli spostamenti. Fino ad ora gli alberghi hanno incassato oltre 16 milioni di euro". Pieroni preferisce parlate di 'ospiti del sisma' che continueranno ad essere accolti in strutture ricettive "della costa, ma anche dell'entroterra.  Stiamo lavorando per cercare di avvicinare chi lo vorrà ai luoghi di origine". Possibili quindi alcuni spostamenti."

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni