Aggiornato alle: 10:25 Venerdì, 25 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Corridonia

A Corridonia un’immersione nella cultura del balletto russo: nuovi spazi per future ballerine

A Corridonia un’immersione nella cultura del balletto russo: nuovi spazi per future ballerine

A Corridonia, in via dell’Industria, sabato 12 novembre sono stati inaugurati due nuovi spazi dell’Associazione Danza più Arte e Cultura: una sartoria e una sala studio per entrare nella cultura della leggendaria accademia.

L'associazione, diretta da Larisa Tulyakova, ha ideato le due stanze nella propria sede con lo scopo di poter realizzare e accomodare i vestiti per la danza e di poter fornire un buon servizio con la sala trucco. Le allieve potranno seguire così lezioni di trucco per imparare a farlo da sole al momento dei saggi e delle esibizioni.

Il secondo locale invece è adibito a sala studio e videoteca. Lì le allieve potranno studiare in attesa dell’arrivo dei genitori o prima delle lezioni di danza. “Non sempre i genitori hanno la possibilità di accompagnare le figlie negli orari delle lezioni – ha spiegato l’insegnate Tulyakova – Questo servizio è stato pensato anche per loro, per agevolarli nella loro organizzazione quotidiana”.

Oppuro potranno guardare film, documentari e lezioni di danza.“Lo scopo – ha aggiunto Tulyakova – è quello di accompagnare le giovani allieve italiane in un percorso didattico che possa farle entrare a pieno nella tradizione dell’Accademia russa. Un’immersione nella cultura del balletto russo per imparare non solo i singoli passi ma tutto ciò che ruota attorno ad esso. La visione dei documentari e delle lezioni dovrà stimolare un dibattito su ciò che le ragazze pensano della danza e come la interpretano”.

Il progetto che ha portato all’ampliamento dei locali e dei servizi offerti dalla scuola di danza si inserisce in un ambito più grande. Con la creazione di una cultura della danza diventa più naturale anche l’ingresso nella realtà russa. Ogni anno, infatti, l’Associazione organizza uno scambio culturale, le allieve italiane possono andare per 10 giorni a Saratov al Collegio d'Arte Regionale, sezione balletto e coreografia per provare in prima persona l’eccellenza tecnica e il rigore della danza classica russa.

Per quest’anno accademico lo scambio culturale avverrà a giugno, potranno partecipare non solo le allieve della scuola ma anche le ballerine di altre scuole di danza. Per informazioni è possibile contattare il numero 333.3912692 o inviare un’email a larisa.tulyakova@gmail.com.

(Nelle foto uno dei due locali inaugurati)

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni