Varie

Civitanova, tornano le bomboniere realizzate dai ragazzi dell'Anffas

Civitanova, tornano le bomboniere realizzate dai ragazzi dell'Anffas

La primavera vede anche la ripartenza di uno dei laboratori storici dell’Anffas Civitanova Marche: quello delle bomboniere solidali. Attività interrotta durante il Covid-19, le bomboniere dell’Anffas Civitanova sono il frutto dei laboratori sulla manualità che l’associazione organizza da diversi anni. “I prodotti che vengono preparati nascono dal lavoro dei ragazzi, che con amore e passione si impegnano a confezionare pensieri per ogni avvenimento speciale, impreziosendo gli oggetti proposti di ulteriore valore e significato - spiegano i referenti dell’associazione -. Partendo dalle loro idee e grazie alle nuove abilità acquisite, vengono così create fantastiche bomboniere, adatte ad ogni occasione. Il progetto permette agli ospiti di arricchire le loro abilità e l’autostima e li mette in condizione di aiutare in modo tangibile l’autofinanziamento della struttura”. Chi fosse interessato alle bomboniere pro Anffas (pensieri ideali per battesimi, comunioni, cresime, matrimoni, lauree e non solo) può contattare la sede centrale di via Trilussa, a San Marone: 0733773720. Inoltre, nell’ambito dell’autofinanziamento dell’Associazione, anche questo week end ci saranno a Montecosaro e Civitanova postazioni dove parenti e volontari dell’Anffas Civitanova offriranno piantine di lavandula. Le postazioni saranno: sabato 2 aprile, corso Umberto I (Civitanova), chiesa Maria Ausiliatrice (Civitanova, San Marone), Collegiata San Lorenzo (piazza Trieste, Montecosaro) e Supermercato Crai (via della Fornace 13, Montecosaro); domenica 3 aprile, corso Umberto I (Civitanova), chiesa Maria Ausiliatrice (Civitanova, San Marone), Collegiata San Lorenzo (piazza Trieste, Montecosaro). Infine, l’associazione ricorda che con il 5x1000 all’Anffas Onlus Civitanova Marche i cittadini possono fare un grande dono, con un gesto che non costa nulla e vale molto. È possibile sostenere l’associazione nel modulo del 730, inserendo il codice fiscale dell’Anffas Civitanova Marche (93042860432)

31/03/2022 19:02
"Parco abbandonato e nel degrado più totale": la segnalazione di un cittadino di Civitanova Alta

"Parco abbandonato e nel degrado più totale": la segnalazione di un cittadino di Civitanova Alta

"C’era una volta il campetto di Civitanova Alta. Aveva un campo per il gioco delle bocce, due altalene, uno scivolo e una giostra. Pian piano i giochi sono stati rotti e ora è rimasta solo la giostra, come unica superstite e testimone del divertimento dei bambini". A ricordarlo, con un pizzico di amarezza, sui social è un abitante della zona, che segnala come il parco sia stato "trascurato e dimenticato da tutte le amministrazioni che si sono susseguite negli anni." "Il campetto all’interno delle mura cittadine dove ogni giorno giocano (o vorrebbero giocare) molti bambini", aggiunge, "è in condizioni pericolose e nel degrado e abbandono più totale". "Spero che questa segnalazione possa aiutare a riqualificazione questa zona verde nella, ormai dimenticata, Civitanova Alta" ha sottolineato il cittadino.

31/03/2022 16:00
Come Trovare la Borraccia d’Acqua Più Adatta a Te

Come Trovare la Borraccia d’Acqua Più Adatta a Te

  Bere acqua a sufficienza è fondamentale. Una giusta idratazione aiuta il corpo a mantenersi sano e in forma, contribuendo alle normali funzioni degli organi, dei muscoli e del cervello. Si può quindi pensare che tutti bevano la giusta quantità d’acqua al giorno, e invece no: secondo diversi studi condotti negli anni, le persone dimenticano di bere durante il giorno, e questo influisce negativamente in tanti modi sulla qualità della vita. Bere la giusta quantità d’acqua aiuta molto la concentrazione, il che rende tutto più facile a lavoro e nella vita quotidiana, migliorando le funzioni cognitive a qualsiasi età. Per ricordarsi sempre di bere, la soluzione migliore sono le borracce riutilizzabili. Alcuni modelli sono adatti a tutti gli usi, mentre altri tipi di bottiglie si prestano all’utilizzo sportivo grazie a particolari funzioni e capacità. Come scegliere il tipo di borraccia più adatto a te? Pensa a dove, come e quando avrai bisogno di una borraccia. È così che troverai quella più adatta alle tue esigenze, avendo acqua a sufficienza quando sei in palestra o in spiaggia e meno peso quando sei in giro e vuoi camminare senza fastidi. Sul mercato puoi trovare bottiglie termiche per mantenere la temperatura della bevanda all’interno, borracce capaci di purificare l’acqua di qualsiasi sorgente, modelli più eleganti dalle linee sottili, e bottiglie con infusore interno per tisane, tè e acqua arricchita con frutta. Scopri come scegliere il modello migliore e come rispettare l’ambiente con bottiglie riutilizzabili a lungo. Borraccia outdoor in acciaio inossidabile Le borracce dedicate alle attività all’aperto hanno spesso un isolamento sottovuoto a doppia parete che consente di tenere le bevande alla giusta temperatura. Sono prive di sostanze chimiche dannose, mantengono bene le temperature, sono lavabili in lavastoviglie, indistruttibili e leggere più del vetro. Tuttavia, sono costose, facili da graffiare, e potrebbero dare un sapore metallico ad acqua e altre bevande. Mantengono il caffè caldo per ore e l’acqua fredda d’estate grazie all’acciaio inossidabile di cui sono fatte, che le rende trasportabili e allontana problemi di condensazione. Le borracce alluminio personalizzabili possono avere una capienza da 350 ml fino a oltre 1 litro. Sono un regalo utile, pratico e adatto a tante occasioni. Secondo statistiche annuali sull’efficacia dei regali aziendali, sono sempre quelli più utili e graditi a essere richiesti dalle persone, e le borracce rispondono a questi requisiti. Le versioni più avanzate pensate per l’outdoor hanno un filtro interno capace di rimuovere batteri, odori, e le sostanze chimiche indesiderate. Bottiglia casual Dissetati durante il tempo libero e lo svago con una borraccia tascabile. Scegli una bottiglia da cui bere mentre passeggi in città o fai la fila alle poste, e in qualunque momento sia necessario dissetarsi. Nonostante questo tipo di borraccia non possa tenere le bevande alla loro temperatura ideale, è perfetta come regalo aziendale o celebrativo perché adatta all’uso in qualsiasi luogo. Le piccole imprese regalano le borracce personalizzate per dare visibilità al loro marchio e scelgono questo prodotto perché aiuta l’ambiente, riducendo il consumo di bottiglie monouso. Le borracce personalizzate dalle dimensioni contenute sono tra gli articoli promozionali più diffusi anche e soprattutto per il basso costo unitario, che le rende uno dei prodotti più regalati dalle PMI. Guarda tutte le borracce da personalizzare disponibili su National Pen.    

31/03/2022 14:22
"Controllo del Vicinato", Castelraimondo rilancia: "In 31 già iscritti, serve più partecipazione"

"Controllo del Vicinato", Castelraimondo rilancia: "In 31 già iscritti, serve più partecipazione"

Maggiore sicurezza in città grazie alla partecipazione dei cittadini. Il Comune di Castelraimondo punta sul cosiddetto progetto del “Controllo del Vicinato” per aumentare la tranquillità di alcune zone del centro abitato. Il “Controllo del Vicinato” a Castelraimondo è realtà dal 2018, quando il Comune firmò un protocollo d’intesa con la Prefettura di Macerata. Attualmente sono 31 le persone iscritte al progetto e l’amministrazione comunale punta a coinvolgere altri cittadini per allargare le maglie e aumentare la partecipazione. È Roberto Pupilli, vicesindaco con delega alla Sicurezza, a farsi carico del rilancio del programma di Controllo del Vicinato. "Si tratta di un efficace strumento di prevenzione contro la criminalità che presuppone la partecipazione attiva dei cittadini e la cooperazione con le forze dell'ordine al fine di ridurre il verificarsi di reati contro la proprietà e le persone", spiega. "Oltre a questo -aggiunge l'assessore -, aiuta l'individuazione e la rimozione delle vulnerabilità ambientali e previene comportamenti sbagliati dei residenti. Questa collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine, in alcuni casi, ha permesso di assicurare responsabili di reati all'autorità giudiziaria. Chi volesse farne parte, può chiamare il numero del Comune e parlare con la Polizia Locale che illustrerà la procedura di iscrizione". 

30/03/2022 18:36
Civitanova, il sindaco Ciarapica incontro il comandante di vascello Donato De Carolis

Civitanova, il sindaco Ciarapica incontro il comandante di vascello Donato De Carolis

Incontro istituzionale questa mattina, a Palazzo Sforza, tra il sindaco Fabrizio Ciarapica ed il Capitano di Vascello Donato De Carolis, Direttore Marittimo delle Marche e Comandante della Capitaneria di porto di Ancona, accompagnato in Comune da Ylenia Ritucci, Comandante dell’Ufficio circondariale marittimo di Civitanova. Donato De Carolis, che succede nell’incarico al Contrammiraglio Enrico Moretti, in precedenza è stato operativo presso altri Porti della costa Adriatica, come Pescara, Bari, Ortona e Vieste. “Nel corso dell’incontro con il Capitano De Carolis – ha dichiarato il Sindaco Ciarapica – abbiamo trattato tanti argomenti, dalla pesca al turismo, dalle attività marittime alla tutela dell’ambiente marino. Ho particolarmente apprezzato la visita in Comune di Donato De Carolis con cui opererò in stretta  sinergia ed in pieno spirito collaborativo”.  

30/03/2022 15:11
L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

L’Italia è pronta davvero per diventare più green? La transizione ecologica è uno dei pilastri del PNRR ed è direttrice decisiva di investimenti per il futuro del nostro Paese. L’obiettivo è chiaro: città ad impatto zero attraverso processi rispettosi dell’ambiente e delle diversità. Il tema è caldissimo, le discussioni e le dichiarazioni sul tema sono spesso sulle prime pagine dei giornali e in trend-topic sui social: per questo motivo VIVI energia ha scelto di fotografare la situazione del nostro Paese per poi tratteggiare la città green del futuro. Ad oggi solo poche eccellenze possono vantare strutture e circuiti all’avanguardia, l’infografica “L’Italia è un posto al green?” parte dal rapporto Legambiente & Il Sole 24 Ore, che premia le migliori città italiane in termini di ecosostenibilità. Trento, Reggio Emilia e Mantova sono sul podio: da quest'ultima, ad esempio, parte l’autostrada verde più lunga d’Italia, ben 43,5 km di ciclabile; Reggio Emilia è la prima città nostrana per percorsi su due ruote e a Trento la raccolta differenziata raggiunge l’83% dei rifiuti raccolti. Ma come sarà la città del futuro, green ed ecostenibile? Dall’ottimizzazione dei consumi idrici all’efficientamento degli edifici, senza dimenticare l'aumento del verde urbano e passando per la raccolta differenziata e la diminuzione del tasso di motorizzazione: le direttrici da seguire sono tracciate e chiare. La sfida è lanciata, l’Italia sarà sempre più un posto al green?

29/03/2022 16:11
San Severino, scatta ordinanza per contenimento processionaria: previste multe fino a 500 euro

San Severino, scatta ordinanza per contenimento processionaria: previste multe fino a 500 euro

Il Comune  di San Severino Marche ha deciso di correre ai riparti contro la “processionaria del pino”. Con apposita ordinanza il sindaco Rosa Piermattei, considerando che l'Amministrazione comunale sta provvedendo all'esecuzione degli interventi di lotta relativamente alle aree pubbliche e che, affinché i trattamenti possano avere efficacia, sono necessari interventi anche sulle aree private, a cura e spese dei proprietari; ha invitato questi ultimi, ma anche agli amministratori di condominio che abbiano in gestione aree verdi private sul territorio comunale, ad effettuare, entro 10 giorni - e a partire dal 2023 entro il 31 marzo di ogni anno fino a revoca -, tutte le opportune verifiche ed ispezioni sugli alberi a dimora. Le verifiche dovranno essere effettuate con maggiore attenzione sulle specie di alberi soggette all'attacco degli infestanti: tutte le specie di pino in particolare pino domestico (Pinus pinea), pino d'aleppo (Pinus ha/epensis), pino silvestre (Pinus sy/vestris), pino nero (Pinus nigra), pino strobo (Pinus strobus). Nel caso si riscontrasse la presenza di nidi della processionaria si dovrà immediatamente intervenire con la rimozione e la distruzione degli stessi, e con l'attivazione della profilassi, rivolgendosi a ditte specializzate. É fatto assoluto divieto di depositare rami con nidi di processionaria nelle varie frazioni di rifiuti. Le spese per gli interventi suddetti sono a totale carico dei proprietari interessati. In caso di mancata osservanza delle disposizioni sopra espresse saranno applicate sanzioni fino a 500 euro e verranno addebitate le spese per l’eventuale esecuzione coatta dell'intervento.   

29/03/2022 11:00
Prestito online: i passaggi da seguire per richiederlo

Prestito online: i passaggi da seguire per richiederlo

Per poter realizzare i propri progetti, sia che si tratti dell’acquisto della macchina o della ristrutturazione della casa, o della progettazione di una piccola o grande impresa, è possibile richiedere un prestito personale. Ma cos’è nel dettaglio un prestito? Come lo si può richiedere? È accessibile a tutti? Proviamo a rispondere a tutti questi quesiti. Le caratteristiche del prestito Come abbiamo premesso, sia nel caso in cui si voglia fare una vacanza o acquistare un computer per i propri figli o per il proprio lavoro, è possibile richiedere un prestito personale su misura, in base a quelle che sono le proprie esigenze. Un prestito personale, quindi, è un finanziamento la cui somma può essere destinata a qualsiasi bene o servizio. È bene sapere che la somma massima che si può richiedere per un prestito è di 50.000 euro: oltre questa soglia, infatti, si parla di mutuo. In linea di massima vengono concessi prestiti personali di 30.000 euro, da restituire entro 72 mesi. Il prestito può essere richiesto da tutti coloro che abbiano raggiunto i 18 anni di età e che siano residenti in Italia. L’età massima per richiedere un prestito è, invece, compresa tra i 75 e gli 85 anni (varia in base agli istituti di credito a cui di rivolge). Il tasso di interesse (TAN), rimane fisso per tutta la durata del prestito, che può essere massimo di 10 anni. Questo significa che il massimo numero di rate in cui è possibile suddividere il prestito è di 120. Il tasso viene calcolato sulla base di diversi fattori tra cui: - somma richiesta; - periodo dell’ammortamento; - età del soggetto richiedente e la sua situazione finanziaria. Come richiedere un prestito online Per richiedere un prestito, oggi non occorre più recarsi nella sede fisica della banca o della finanziaria scelta: basta un pc o uno smartphone. Il primo passo da fare per richiedere un prestito personale online, è quello di collegarsi al sito o all’app della banca o della finanziaria che ha messo a disposizione il prodotto finanziario che si vuole richiedere. Giunti alla pagina interessata si dovrà compilare il modulo per inviare la domanda. Qui occorrerà inserire - dati del richiedente; - la somma richiesta; - il termine di pagamento delle rate. Inseriti questi dati, occorre allegare anche la documentazione idonea composta da: - copia del documento d’identità e del codice fiscale; - documenti che dimostrino la propria situazione economica. Una volta compilati tutti i campi richiesti e allegata la documentazione, si potrà inoltrare la richiesta. In caso di esito positivo, la banca o la finanziaria provvederà ad inviare il contratto all’indirizzo email inserito dal richiedente, che dovrà firmarlo e inviarlo a sua volta tramite posta elettronica. 

29/03/2022 09:00
Videogiochi online: un mondo in costante sviluppo

Videogiochi online: un mondo in costante sviluppo

La storia dei videogiochi comprende un lasso di tempo di quasi mezzo secolo, infatti fu proprio agli inizi degli anni ‘80 che i videogiochi iniziarono a spopolare sempre di più, diventando ai giorni nostri un mezzo fondamentale per svagarsi e passare dei momenti di divertimento in compagnia o anche in solitudine. Negli ultimi anni i videogiochi sono stati i protagonisti di una rivoluzione nel vero senso della parola che ha coinvolto inevitabilmente il modo di giocare di ogni utente ed anche il metodi di fruizione per quanto riguarda l'intrattenimento, in quanto fino a qualche anno fa risultava praticamente impossibile collegarsi ad un sito oppure direttamente scaricando un'app, e passarci svariate ore, mentre ad oggi si può ed anche in compagnia di più persone in qualsiasi parte del mondo! Il digitale, rispetto ad un semplice gioco di tipo fisico, possiede inevitabilmente maggiori vantaggi nella quotidianità, grazie anche al fatto che ogni persona è ormai abituata ad usare il cellulare in più momenti della giornata e grazie agli investimenti fatto dagli operatori in ambito tecnologico ed anche dalle grandi aziende del settore, per gli amanti di tale mondo virtuale, sul web si apre un panorama maestoso e longevo, che non può fare altro che arricchire chiunque ci entri! Giochi ed i videogiochi online: un maestoso mondo in costante sviluppo Così come qualsiasi settore online, il mondo dei videogames rappresenta uno dei settori in via di sviluppo costante. L'offerta di gioco online soprattutto nel nostro Paese è piuttosto ampia. Il gioco prettamente online cominciò ad essere operativo soprattutto nei primi anni 2000, grazie allo sviluppo del canale telematico e della telefonia nel settore di scommesse attraverso pc e telefoni. Un'altra cosa a favore del gioco online da parte del mercato italiano, venne data dalla quasi inesistenza dei casinò, rendendo così fiorente lo sviluppo dei videogiochi portandolo sino ai giorni d'oggi. Per quanto riguarda i rispettivi dispositivi con cui giocare, al momento ne sono svariati, di qualsiasi genere e forma: pc, console, smartphone e tablet e vengono delineati da due macrotipi di giocatori in circolazione: chi preferisce giocare semplicemente da console nella propria abitazione, oppure gli utenti che preferiscono comodità dei telefoni o dei tablet. Sono ormai tantissimi gli italiani che tendono a giocarci, superano quasi i 10 milioni ogni anno, eppure spendono nettamente meno tempo alla settimana rispetto a chi ama giocare maggiormente alla console. Casinò online: un mondo totalmente innovativo per il puro intrattenimento! Al giorno d'oggi sono sempre più in crescita le persone che tendono ad avere sempre con sé il proprio cellulare, soprattutto nei momenti liberi dove non si trova niente di meglio da fare. Una nicchia molto specifica dell’intrattenimento online è rappresentata dai casino online che da ormai circa 10 anni sono legali in Italia ed ogni anno continuano a raccogliere il consenso degli appassionati. I motivi di questo successo sono molteplici ma senza alcun dubbio il fatto di poter giocare tramite smartphone, puntando pochissimi centesimi per trascorrere un po’ di tempo libero ai propri giochi preferiti sono senz’altro due aspetti da considerare. L’enorme offerta, basti guardare l’elenco di giochi per casinò che si possono trovare facilmente in rete, è un grandissimo vantaggio. Il fatto di potersi divertire comodamente da casa ed in qualsiasi momento della giornata rende il mondo dei casinò online molto attrattivo. Ovviamente, come in tutte le attività, anche questo tipo di gioco deve restare tale e senza esagerare.      

29/03/2022 08:30
Pesca, le Marche sono l'unica regione autorizzata ad immettere trote nei propri fiumi

Pesca, le Marche sono l'unica regione autorizzata ad immettere trote nei propri fiumi

Dopo l’apertura della stagione piscatoria avvenuta nella giornata di domenica, che consente la pesca in tutte le acque di categoria A e B, il Ministero della Transizione Ecologica, ha autorizzato la proroga per l’immissione fino a 34 quintali di trota atlantica con le medesime modalità previste nella stagione piscatoria 2021. Con questa autorizzazione le Marche rappresentano l’unica regione in Italia in cui è consentita l’immissione di trote iridee nei 10 tratti fluviali (C1) a scopo di ripopolamento distribuiti su tutto il territorio regionale. "Questa autorizzazione provvisoria, rappresenta la prima fase di una programmazione più ampia e sostenibile valida fino al 2024 che garantirà miglioramenti graduali e significativi ai pescatori sportivi ed alle attività economiche che gravitano nell’indotto, in particolare nelle aree interne" puntualizza il vicepresidente regionale Mirco Carloni.  "Il progetto prevede, in tempi rapidi, di triplicare i quantitativi delle immissioni di trota iridea ed aumentare i tratti interessati dalle semine - inserendo, tra gli altri, il Musone, Tenna, Castellano e Fluvione - per un totale di 23 tratti", aggiunge. "Ringrazio il sottosegretrario del Ministero della Transizione Ecologica Vannia Gava nonché tutti i pescatori marchigiani per la fiducia, che ci consente di intraprendere un percorso concertato con le associazioni volto a rafforzare, nel rispetto dell’ambiente e delle regole, l’attività della pesca sportiva, che rappresenta un volàno fondamentale per l’economia di larghi tratti delle nostre aree interne” conclude Carloni.

28/03/2022 19:42
Cambio casa: gli aspetti burocratici e le città in cui si vive meglio in Italia

Cambio casa: gli aspetti burocratici e le città in cui si vive meglio in Italia

Nella vita arrivano dei momenti dove il cambiamento non è solo consigliato, ma anche inevitabile. Per fare un esempio molto concreto, prima o poi ci si dovrà trasferire, per motivi di indipendenza, per proseguire i propri studi universitari, per una questione di lavoro o per motivazioni legate agli amori. In ogni caso, quando arrivano questi momenti, è sempre opportuno tenere a mente una regola: cambiare casa è uno step importante, da non sottovalutare, e che richiede tutte le attenzioni del caso. Noi oggi scopriremo i passaggi da affrontare e le città italiane migliori per qualità di vita. Quali sono gli aspetti burocratici legati al cambio casa Per prima cosa, la legge italiana impone di comunicare il cambio di residenza al proprio comune, indicando dunque quale sarà la nuova destinazione. Significa affrontare uno step burocratico che richiede almeno mezza giornata, ma che può essere anche fatto online, sebbene sia sempre il caso di svolgere questa pratica di presenza presso gli uffici appositi. Inoltre, quando si cambia casa non si può non tener conto dei servizi di fornitura energetica. Per questi ultimi è consigliabile informarsi tramite pagine di approfondimento come, ad esempio, quella di VIVI energia sui contratti di energia convenienti. In questo modo si potrà trovare la soluzione perfetta per le proprie necessità, avendo fra l’altro un’idea più chiara in merito ai costi e alle tempistiche dell’operazione. Si prosegue questa lista chiamando in causa anche altre operazioni, come la necessità del cambio del medico di base, e l’aggiornamento dei propri documenti personali, come la patente e la carta d’identità. Quali sono le città in cui si vive meglio in Italia La Penisola è ricca di splendide città, in grado di accogliere chiunque decida di eleggerle come nuova residenza. Chiaramente alcuni centri, più di altri, riescono ad andare incontro a determinate esigenze; quindi, in primis si tratta di una questione di gusti e di priorità. Ci sono comunque delle città che possono essere promosse in modo oggettivo, per via dell’elevato livello della qualità di vita. Si fa ad esempio riferimento a Bologna, considerata da molti come la città italiana numero 1 da questo punto di vista. In seconda posizione si trova Milano, il top per chi ama aspetti come la moda, mentre il podio viene chiuso da Torino, che si guadagna così la terza posizione. Via via si trovano tante altre città molto apprezzate, come Mantova e Parma, insieme a Trento, Brescia e Reggio Emilia. La top 10 viene chiusa da città di elevato livello come Firenze e Roma, apprezzata soprattutto per aspetti come la qualità di vita per gli anziani. In conclusione, lo Stivale offre opportunità diverse in grado di andare incontro ad ogni esigenza.  

28/03/2022 17:31
Chi è Kevin Lasagna

Chi è Kevin Lasagna

Kevin Lasagna è attualmente un attaccante dell'Hellas Verona e in Serie A ha segnato 38 reti in 194 presenze. Lasagna è diventato noto anche al grande pubblico, però, con la sua avventura al Carpi. Nella stagione 2015/2016, Kevin Lasagna - insieme alla squadra emiliana - guadagna la promozione in Serie A. Da lì il suo nome diventa famoso per alcuni gol segnati alle grandi del calcio italiano come Inter, Roma e Fiorentina. I MIGLIORI GOL DI KEVIN LASAGNA Tra i migliori gol di Kevin Lasagna, troviamo la prima rete in Serie A all'Inter dove al 92' infila Handanovic e permette al Carpi di pareggiare a San Siro. Sempre nello stesso anno, con la maglia del Carpi, realizza uno splendido gol su punizione, da oltre 25 metri, contro l'Hellas Verona, la sua attuale squadra, alla 30^ giornata di Serie A. I suoi gol, però, non bastano al Carpi per evitare la retrocessione. Così dopo due stagioni, Lasagna si trasferisce all'Udinese dove infila altri gol importanti contro: Inter, Milan, Juventus, Atalanta, Napoli, Roma e Lazio. Insomma, la sua specialità è proprio quella di segnare contro squadre forti. Una caratteristica per cui è stato qualche volta soprannominato come "l'ammazzagrandi". Dopo tre stagioni e mezzo all'Udinese, Kevin Lasagna si trasferisce all'Hellas Verona in prestito con obbligo di riscatto legato ad alcune determinate condizioni, fissato a 6,5 milioni di euro più 2,5 milioni di eventuali bonus. Il suo stipendio è di circa 700mila euro netti a stagione: è tra i più pagati della rosa dell'Hellas Verona. Segna il suo primo gol con la maglia gialloblù in un Verona-Benevento 3-0 e successivamente, la sua seconda rete, arriva in un Cagliari-Verona 0-2: un gol al 98', così tardivo che Senigallia premia Kevin Lasagna per il suo goal in Zona Cesarini. Si tratta, appunto, di un riconoscimento per premiare il gol più tardivo della stagione di Serie A. Particolarmente fortunata per Lasagna è la stagione 2017/2018 dove mette a segno ben 14 gol: un bottino che gli vale il settimo posto nella classifica marcatori della Serie A 2017/2018 e che resta tutt'ora il miglior score in un'unica stagione per l'attaccante classe 1992. Un risultato che, qualche mese dopo, non lascia indifferente il C.T. dell'Italia Roberto Mancini: nell'ottobre del 2018 arriva, così, la prima convocazione in Nazionale maggiore per Lasagna. KEVIN LASAGNA CON LA NAZIONALE ITALIANA Kevin Lasagna ha inoltre vestito la maglia della Nazionale Italiana per sette volte con all'attivo due assist: uno per il gol di Biraghi decisivo nella gara tra Polonia e Italia (0-1), il secondo invece in Italia-Estonia per il gol di Grifo del momentaneo 1-0. Attualmente, però, Kevin Lasagna sta trovando poco spazio all’Hellas Verona: la straordinaria forma di questa stagione del Cholito Simeone, ha relegato Lasagna in panchina. Igor Tudor, allenatore degli scaligeri, infatti utilizza un 3-4-2-1 che, purtroppo, prevede un solo centravanti. Nei prossimi mesi capiremo qualcosa in più sul suo futuro e se potrà lasciare Verona per trovare la titolarità altrove.

28/03/2022 11:03
Visual marketing: cos’è e come può aiutare le aziende

Visual marketing: cos’è e come può aiutare le aziende

Le aziende, a prescindere dal segmento di mercato in cui operano, hanno bisogno di promuovere il proprio marchio, consolidare l’identità dello stesso e rendersi ben riconoscibili rispetto ai principali competitor. A tale scopo, mettono in atto svariate strategie promozionali, utilizzando canali differenziati per raggiungere in maniera puntuale ed efficace il maggior numero di potenziali clienti possibile. Uno degli approcci più utilizzati a scopo promozionale è il visual marketing, una disciplina che si è sviluppata a partire dagli anni Sessanta e che oggi rappresenta un asset di riferimento per un’ampia gamma di strategie promozionali. Come funziona il visual marketing Dal punto di vista teorico, il visual marketing si basa su un semplice presupposto: il consumatore ‘moderno’ ha una percezione dell’oggetto fisico più complessa di quanto non accadesse alcuni decenni fa. In passato, le caratteristiche funzionali e quelle estetiche venivano percepite distintamente; di conseguenza, un oggetto era codificato solo come utensile o attrezzo, ovvero solo in base all’uso pratico. Oggi, invece, il consumatore tende a sintetizzare le prerogative dell’oggetto in una sola ‘immagine’. Il visual marketing, in particolare, analizza come tale percezione interagisce con il contesto in cui l’oggetto - inteso come ‘immagine’ - viene collocato. In ambito promozionale, questo presupposto teorico viene sfruttato per sviluppare gadget e accessori in grado di esprimere un potenziale comunicativo, ossia di veicolare, mediante le proprie caratteristiche, un messaggio per preciso. In particolare, le aziende - tramite il visual marketing - cercano di esprimere i valori e la mission della propria attività. Gli strumenti del visual marketing Le strategie di visual marketing si basano sull’utilizzo di immagini, video, infografiche, meme, loghi, contenuti multimediali e segni grafici. I principi di questa disciplina, però, si possono applicare anche ai gadget personalizzati, una leva di marketing ancora molto sfruttata dalle aziende nonostante il digitale abbia preso il sopravvento. Gli articoli che maggiormente si prestano alla personalizzazione a scopo promozionale sono certamente gli accessori da ufficio; agende, calendari e penne rappresentano, in tal senso, una soluzione evergreen per gratificare i propri clienti con un omaggio che possa risultare anche utile nelle attività quotidiane. Oggetti di questo tipo, affinché risultino efficaci dal punto di vista promozionale, devono essere sviluppati e realizzati da esperti del settore, ossia da aziende come duelle-promotions.com, in grado di intercettare le esigenze del cliente e tradurle in un gadget di qualità. In sintesi, il visual marketing si occupa di sviluppare un messaggio con al centro un oggetto (un gadget, un’immagine, un logo etc.) anziché la sola componente testuale. In tal modo, fa leva su un altro aspetto significativo: la miglior capacità di reazione degli essere umani alla comunicazione non verbale, che risulta generalmente più efficace di quella testuale. A cosa serve L’obiettivo primario del visual marketing è quello di rafforzare l’identità del brand e trasmettere un messaggio (associandolo ad elementi ‘visual’) agli osservatori esterni ed ai potenziali clienti. Come già accennato, l’aspetto comunicativo di questo tipo di approccio strategico alla promozione del marchio riguarda i valori e la mission dell’azienda; entrambi possono essere espressi non solo tramite contenuti testuali ma anche visivi e materiali. Un marchio che vuole sottolineare il proprio impegno a favore della sostenibilità, ad esempio, può scegliere di distribuire gadget ecosostenibili, realizzati con materiali di origine biologica o riciclati. In aggiunta, la distribuzione di gadget personalizzati di qualità innalza il livello del customer care e contribuisce tanto alla fidelizzazione dei clienti acquisiti quanto al consolidamento dell’immagine e della reputazione dell’azienda. Associare il proprio brand ad un articolo di qualità, pratico e funzionale, innesca un meccanismo psicologico basato sulla gratitudine, per il quale chi riceve gratuitamente un oggetto personalizzato in omaggio sviluppa un’associazione positiva con il brand stesso o l’azienda.    

27/03/2022 16:11
Ritardata diagnosi: responsabilità medica e risarcimento del danno

Ritardata diagnosi: responsabilità medica e risarcimento del danno

Torna come ogni domenica la rubrica curata dall’avv. Oberdan Pantana “Chiedilo all'Avvocato”.Questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato principalmente la tematica relativa alla responsabilità medica per danno da ritardata diagnosi. Ecco la risposta dell’avvocato Oberdan Pantana, alla domanda posta da un lettore di Porto Potenza Picena che chiede: “In quali circostanze è possibile richiede il risarcimento danni al medico che ha ritardato la valutazione diagnostica di una malattia?” Il caso di specie ci offre la possibilità di far chiarezza su una questione estremamente sensibile, su cui ha avuto modo di pronunciarsi la Suprema Corte con sentenza n. 8461/2019, in una causa che ha riguardato la morte di una paziente alla quale era stato diagnosticato tardivamente un male di natura maligna. In tale circostanza, nella valutazione circa l’eventuale responsabilità del medico che aveva eseguito la prima visita alla paziente, la Corte di Cassazione si è uniformata a quanto enunciato dalle Sezioni Unite nel 2008 con la sentenza n. 576, ovvero che: “In tema di responsabilità civile, il nesso causale tra la condotta o l'omissione illecita ed il danno ingiusto, inteso quale fatto materiale (c.d. "nesso di causalità materiale"), va accertato secondo le regole dettate dagli artt. 40 e 41 c.p., per effetto dei quali, tale nesso di causalità va escluso solo quando, al momento in cui è stata tenuta l'azione o l'omissione, l'evento di danno appariva assolutamente imprevedibile ed inverosimile, alla luce delle migliori conoscenze scientifiche del momento” (Cass. Civ. Sez. Un. Sent. n. 576/2008). Difatti, in base a tale orientamento, per un’idonea valutazione circa la responsabilità del soggetto autore dell’azione o dell’omissione, deve necessariamente sussistere un’indissolubile relazione tra tale condotta e l’evento dannoso verificatosi, nel senso che se fosse possibile eliminare astrattamente la prima, ovvero l’azione o l’omissione, il danno non si sarebbe realizzato. Inoltre, nel caso che ci occupa, deve essere compiuta un’ulteriore valutazione, in relazione alla circostanza per la quale, anche nell’ipotesi in cui tale epilogo, ovvero l’evento dannoso, si sarebbe comunque verificato, se è dimostrato che la condotta attiva od omissiva del soggetto in questione ha in ogni caso aggravato o velocizzato il procedimento di accadimento di tale evento, è sempre ravvisabile una responsabilità in capo a quest’ultimo, risarcibile in ambito civile sia in termini di danno patrimoniale, sia in quelli di danno non patrimoniale. Pertanto, in risposta alla domanda del nostro lettore e in adesione con il più autorevole orientamento della Suprema Corte, si può affermare che: “È configurabile il nesso causale tra il comportamento omissivo del medico ed il pregiudizio subito dal paziente, qualora attraverso un criterio necessariamente probabilistico, si ritenga che l’opera del medico, se correttamente e prontamente prestata, avrebbe avuto serie ed apprezzabili possibilità di evitare il danno verificatosi”; aggiungendo inoltre che, in tali circostanze,“Si dovrà applicare la regola della preponderanza dell’evidenza o del “più probabile che non” al nesso di causalità, fra la condotta del medico e tutte le conseguenze dannose che da essa sono scaturite" ( Cass. Civ.; Sez. III, Sent. n. 8461/2019; dep. 27.03.2019). Rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana.

27/03/2022 09:22
Civitanova, bambini liberano palloncini per chiedere la pace in Ucraina

Civitanova, bambini liberano palloncini per chiedere la pace in Ucraina

Un atto simbolico ma significativo. Un gesto per unirsi al coro delle nazioni del mondo e chiedere la fine della guerra e lo stop all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. A lanciare un appello, a modo loro, sono stati i bambini della parrocchia della Chiesa di Cristo Re, a Civitanova. Gialli e blu come i colori dell'Ucraina, ma anche verdi come il colore della speranza. E soprattutto arcobaleno, come i colori della pace. Quarantacinque palloncini in tutto che sono stati liberati verso il cielo dal sagrario di Cristo Re sabato pomeriggio, poco dopo le 17. I palloncini, con attaccata una piccola pergamena con la preghiera di San Francesco, sono volati via dalle mani dei bambini dopo la celebrazione della prima confessione, presieduta dal nostro parroco Don Mario Colabianchi. Un segno di vicinanza per le famiglie colpite dalla guerra e per ricordare la barbarie delle uccisioni di bambini ucraini per mano della Russia. È così che i piccoli civitanovesi hanno lanciato la loro richiesta nella speranza di essere ascoltati.  

27/03/2022 09:00
Auto d'epoca e Gran Fondo Leopardiana, cambia la viabilità a Treia: ecco come

Auto d'epoca e Gran Fondo Leopardiana, cambia la viabilità a Treia: ecco come

Fine settimana ricchissimo a Treia dove l’arrivo della primavera propizia le prime uscite e passeggiate turistiche. Sabato 26 marzo piazza della Repubblica sarà l’affascinante sfondo di “240 minuti sotto le stelle” corsa d’auto d’epoca valida per il Campionato Formula Crono ASI, ambita dagli appassionati. Partenza alle ore 17, arrivo previsto intorno alle 21 sempre a Treia. Ciò comporterà modifiche al traffico: In piazza della Repubblica è istituito il divieto di transito e di sosta con rimozione, ad esclusione dei mezzi di soccorso e quelli autorizzati dal comitato organizzativo, dalle ore 13:00 alle ore 18:00;  in arena Carlo Didini, via Gioco del pallone con il bracciale sino al civico numero 4, il divieto di transito e di sosta con rimozione, ad esclusione dei mezzi autorizzati dal comitato organizzativo, dalle ore 14:00 alle ore 18:00;  In via Perugia il divieto di transito e di sosta con rimozione, ad esclusione dei mezzi autorizzati dal comitato organizzativo, dalle ore 16:00 alle ore 18:00. Dopo le auto, le bici con la Granfondo Leopardiana pronta a tornare domenica 27 marzo tra le verdi colline marchigiane. Il passaggio dei corridori nel comune di Treia è previsto intorno alle 9.30.  Ecco le limitazioni lungo le strade interessate: divieto di sosta dalle 7.30 fino al passaggio dei ciclisti in via C. Didimi dal n. 32 al 20, in via A. Diaz dal n. 61 sino al Capannone Ex Garage Farabollini, via G. Oberdan ambo i lati nel tratto fronte Piazzale Trento e Trieste (giardini S. Marco), via C. Battisti lato sinistro nel tratto ricompreso tra Poeta Palestro e Porta Roma; -Divieto di transito dalle 9 fino al passaggio corsa nelle strade interessate.  

25/03/2022 17:34
Fai Primavera Marche, il 26 e il 27 marzo le nuove Giornate

Fai Primavera Marche, il 26 e il 27 marzo le nuove Giornate

Sono in programma per i prossimi 26 e 27 marzo 2022 le nuove Giornate Fai di Primavera: un’occasione imperdibile per vedere ben 65 luoghi di interesse culturale di norma interdetti al pubblico, e aperti eccezionalmente per il prossimo fine settimana in occasione della 30ma edizione delle Giornate. Un’opportunità importante per giovani e meno giovani che desiderano esplorare il proprio territorio, magari facendo una pausa dai giochi da tavolo dal vivo o dalla serie tv preferita, per affacciarsi ad alcune delle meraviglie che si trovano più prossime a casa propria. Le dichiarazioni di Fai Marche Particolarmente desiderosa di fare la propria parte è Fai Marche che, per voce della presidente Alessandra Stipa, ricorda che mai come quest’anno le Giornate Fai vogliono rappresentare un allentamento della tensione accumulata nei due lunghi anni di pandemia che, purtroppo, sembrano essere sfociati in un evento ulteriormente drammatico come la guerra che sta accadendo in Ucraina, e che fa riecheggiare il conflitto balcanico accaduto sul finire dello scorso secolo. Quali luoghi sarà possibile visitare Tantissimi saranno i luoghi visitabili nell’evento. Si pensi all’Orto Botanico di Urbino, meta preferenziale e imperdibile per tutti gli appassionati del verde, così come Villa Severi di Pesaro, così chiamata per l’omonima imprenditrice, recentemente scomparsa e che ebbe modo di progettarla negli anni ’60 dello scorso secolo arricchendola di diverse collezioni d’arte. O, ancora, il Villine Conte – Staffieri di Porto Sant’Elpidio (Fermo). Chi invece vuole dare uno sguardo alle fortificazioni militari più evocative, troviamo la Rocca del Duca di Cagli (Pesaro Urbino) e la Fortezza Pia di Ascoli Piceno. Chi invece si professa un appassionato di archeologia potrà certamente trovare pane per i propri denti presso il Parco Archeologico di Suasa (Ancona), che dalla Fai ha ottenuto dei finanziamenti finalizzati a favorire le operazioni di pulizia dei mosaici della Domus dei Coiedii, una villa romana che si estende per oltre 3mila metri quadri. Nella lista dei luoghi visitabili troviamo anche diversi siti industriali oggi dismessi. Si pensi all'Elettrocarbonium di Ascoli Piceno. Oppure, suggestivi borghi medievali come quello di Montecassiano (Macerata), dove sarà possibile ammirare la sua cinta muraria e la Pala di Ioannes Hispanus, un capolavoro di ceramica invetriata di Mattia Della Robbia. E che dire del borgo di Montalto Marche, nel Piceno, dove provenne Sisto V e dove è oggi possibile ammirare il mulino e il reliquiario in oro, in rubini e in zaffiri appartenuto al re di Francia Carlo di Valois? Come se l’elenco di cui sopra non fosse già sufficientemente ampio, ricordiamo che tra i luoghi generalmente inaccessibili, e visitabili in occasione del weekend, ci sono anche il borgo di Montefabbri (Vallefoglia nel Pesarese), così come la Chiesa del Gesù di Ancona, sempre in provincia di Ancona il Palazzo Comunale di Osimo, il feudo dei Della Rovere a Senigallia e l'antica farmacia Fatebenefratelli di Jesi. Particolarmente sentita è la partecipazione dell'Oratorio della Madonna del Sole a Capodacqua di Arquata (Ascoli Piceno): la struttura fu duramente colpita dal tragico sisma che ha colpito il territorio nel corso del 2016, e che ha determinato gravi danni all’edificio. Il Fai sta oggi contribuendo a restaurare l’immobile con una raccolta fondi che ha già raggiunto i 380 mila euro. Come avvenuto in occasione di altre iniziative dello stesso Fondo, a fare da Cicerone a tutti i presenti che sceglieranno di trascorrere qualche ora alla scoperta di alcuni degli angoli più belli e più affascinanti delle Marche saranno i giovani studenti, affiancati a loro volta da volontari studiosi dell'arte, da architetti, da storici e da guide professionali che contribuiranno a condividere alcune delle informazioni più preziose.

25/03/2022 14:47
Come rendere indimenticabile un compleanno

Come rendere indimenticabile un compleanno

Quando scatta un compleanno, soprattutto di quelli che hanno la cifra ‘tonda’, c’è un obiettivo ben chiaro da portare a termine: renderlo indimenticabile. Certo, c’è chi, magari, preferisce nascondersi pur di non festeggiarlo. Mentre altri, però, lo aspettano con trepidazione. In ogni caso, però, se lo si festeggia ogni anno c’è il rischio concreto che si possa cadere nella monotonia. E, quindi, se si vuol renderlo davvero unico, c’è bisogno di fare un passo in più. Ecco qualche consiglio utile. Organizzare una festa a sorpresa Sì, ok. “Dov’è la novità?”, starai pensando. Ma qui non parliamo di feste a sorpresa classiche. Del tipo, ad esempio, che lo si porta in qualche locale a bere o, magari, in una casa di qualcuno e fargli qualche scherzo. Qua, intendiamo, ad esempio fare le cose in grande. Organizzare, giusto per dirne una, feste di compleanno Roma o in qualsiasi altra grande città. E prendersi tutto il bello che può offrire una metropoli in termini di divertimento e di svago. Decidere, quindi, di trascorrere il compleanno fuori, soprattutto se il festeggiato vive in un piccolo paesino, tanto da renderlo indimenticabile. Ovviamente, ciò che si farà quel giorno rimarrà un segreto. Giusto? Fare un regalo che ricorderà per sempre Alzi la mano chi non ha mai partecipato a una colletta per fare il regalo a qualcuno. Magari neppure lo conoscevi ma sei stato invitato e, quindi, non puoi farne a meno. Capita anche che, una volta cacciata la propria quota, nemmeno si sappia cosa si sia regalato. E questo non contribuisce certamente a rendere quel compleanno indimenticabile, anzi. Il regalo può essere, se scelto in maniera accurata e con criterio, anche un qualcosa per rendere quel giorno speciale. Il regalo deve essere qualcosa che il destinatario ha sempre voluto o che, comunque, vorrebbe ma non può permetterselo. Di regali da fare ce ne sono davvero tanti. Basti pensare a quelli esperienziali, come un concerto o un viaggio. O anche quelli di oggettistica, ad esempio una borsa o un prodotto tecnologico. Non è semplice stupire, lo sappiamo. Però bisogna farlo. A meno che quel giorno non lo si voglia rendere uguale come tutti gli altri. Fare qualcosa che non si è mai fatto Se deve essere qualcosa di unico, vuol dire che bisogna fare cose che non si sono mai fatte. Questo è, in soldoni, il vero ‘segreto’ per rendere quel giorno indimenticabile. Fino a ora abbiamo messo l’accento soprattutto sugli invitati ma anche il festeggiato può, in un certo qual modo, rendere quel giorno indimenticabile. Scegliendo di organizzare qualcosa a cui nessuno ci aveva mai pensato prima. Vuoi qualche spunto? Beh, ad esempio puoi optare per un campeggio. Prendi gli amici più stretti e trascorri quei giorni in compagnia, andando a esplorare sentieri o riscoprire un po’ di verde. Puoi farlo anche con il tuo partner. È indifferente se porti amici o il/la compagno/a. Importante è che sia qualcosa di non replicabile e che non sia un qualcosa di già visto.

24/03/2022 15:00
Potenza Picena, la segnalazione: "Pozzo aperto senza protezione". Si muove la Polizia Locale

Potenza Picena, la segnalazione: "Pozzo aperto senza protezione". Si muove la Polizia Locale

"C'è un pozzo aperto, rappresenta un pericolo". A ricevere la segnalazione da parte di un cittadino, questa mattina, è stata la Polizia Locale del comune di Potenza Picena. A prendere in carico la chiamata è stato il vice commissario che, dopo aver informato la persona titolare della segnalazione che l’area in questione è privata, ha immediatamente coinvolto i colleghi che hanno provveduto alla chiusura provvisoria del “varco”, in via Calabria, a Porto Potenza.  Anche il sindaco Noemi Tartabini è stato subito allertato e ha seguito in prima linea la questione. La proprietà, dopo l’intervento e la diffida degli agenti, ha provveduto a sigillare il pozzo con del cemento (vedi foto). Il pozzo sarebbe stato scoperchiato in seguito ad un atto vandalico per il quale i vigili hanno suggerito di sporgere denuncia. La stessa Polizia Locale ha, inoltre, richiesto di inserire nell’area la cartellonistica relativa alla proprietà privata, ad oggi mancante.

23/03/2022 19:18
Tolentino, arriva il divieto di sosta in via Cristoforo Colombo: lo prevede un'ordinanza

Tolentino, arriva il divieto di sosta in via Cristoforo Colombo: lo prevede un'ordinanza

Cambia a Tolentino la regolamentazione della sosta in via Cristoforo Colombo, all'altezza dello stabile, al civico 26, dove sono stati insediati alcuni uffici comunali, tra i quali il Comando della Polizia Locale. A prevederlo è un'ordinanza firmata dallo stesso comandante della Polizia Locale, David Rocchetti.  Al fine di "garantire la sicurezza della circolazione stradale offrendo un’ampia visuale a tutti i veicoli in entrata ed in uscita dal passo carrabile del civico", è stato stabilito che in via Cristoforo Colombo, nella direzione centro-periferia, per il tratto di 15 metri lineari che precede il passo carrabile del civico 26 e per il tratto di 14 metri lineari che segue lo stesso passo carrabile, è istituito il divieto di sosta e fermata ed è disposta la rimozione forzata per tutte le categorie dei veicoli. Nell'ordinanza, tra le motivazioni, della decisione si cita anche come "il tratto su cui si affaccia lo sbocco carrabile del nuovo Comando della Polizia Locale" si trovi "in pendenza" e "spesso alcuni veicoli transitano a velocità eccessiva nonostante il limite massimo di velocità di 50 km/h".         

22/03/2022 18:08
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.