Aggiornato alle: 19:56 Martedì, 29 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Varie Civitanova Marche

Un'associazione al fianco dei bambini abbandonati: la storia di Rosanna Cervelli

Un'associazione al fianco dei bambini abbandonati: la storia di Rosanna Cervelli

Un’ incontro speciale quello avvenuto nella serata di beneficienza organizzata venerdì 27 settembre presso il centro ricreativo delle chiesa di San Gabriele a Civitanova Marche dall’associazione Mango Onlus che ormai da 15 anni si occupa di bambini con gravi problemi di abbandono in Paraguay.

La fondatrice Rosanna Cervelli ci ha spiegato come è nato questo incredibile progetto: “L'associazione nasce 15 anni fa anche se in verità io vado in Paraguay ormai da 36 anni. Sono venuta a conoscenza di questa realtà perché  lavoravo nel mondo del calcio con la Società sportiva Lazio e un giorno un missionario italiano che operava in Paraguay venne a Roma e mi chiese di coinvolgere alcuni calciatori perché volevano fare un’ adozione dei primi cinquanta bambini abbandonati in queste zone difficili del mondo."

"Decisi di aiutarlo, portai dei calciatori ed in 10 minuti facemmo le prime 50 adozioni. Accettai anche l’invito di andare in Paraguay - prosegue Rosanna –. Dopo tre mesi ero in Sud America e la mia vita è cambiata: è chiaro che su di me ha inciso in modo particolare il fatto che anche io sono stata una bambina abbandonata e aver trovato in un paese così lontano altri bambini che stavano soffrendo ciò che anche io avevo vissuto sulla mia pelle non è stato facile, mi sono ripromessa di aiutarli. Insieme ad alcune amiche abbiamo iniziato ad andare in Paraguay tutti gli anni per portare aiuti, senza fare associazioni, cercavo semplicemente aiutare il più possibile per ciò che potevo. Quindici anni fa abbiamo deciso insieme all’attuale presidente Stefania Querini di creare l’ associazione “ MANGO ONLUS”,  il nome deriva da uno dei principali mezzi di sostentamento per questi bambini, il Mango appunto". 

"Abbiamo iniziato con le adozioni a distanza, per mandarli a scuola, però il sogno e la mia più grande aspirazione era quella di costruire un villaggio per bambini abbandonati, un punto di riferimento dove i bambini si potessero rifugiare da ogni tipo di ingiustizia e violenza. Ad oggi tutto ciò sembra si stia avverando. Abbiamo costruito un asilo nido, tre case famiglia, un poliambulatorio, un teatro, dove i bambini possono cimentarsi in tante attività e assecondare le proprie passioni. Ultimamente abbiamo costruito la prima scuola dei mestieri, dove i bambini fanno scultura, imparano la falegnameria mentre le bambine imparano a cucire, a fare la parrucchiera e altro ancora” conclude Rossa.

Ogni anno l'associazione Mango Pnlus organizza una serata di beneficienza presso il Ristorante Villa Anton di Recanati, grazie alla quale si riesce a sostenere le case famiglia. Quest’anno la serata si terrà il 18 gennaio. Tutti coloro che  vogliono aiutare questa associazione che agisce in modo diretto sul territorio può farlo tramite adozioni a distanza o donando l’ 8 x 1000 a questa importante e nobile causa.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni