Tolentino, si chiude settembre con un convegno dal titolo "Vita Indipendente e disabilità, un binomio possibile"
Il penultimo fine settimana di settembre è stato all'insegna di giornate solidali, sport e divertimento.
Il Teatro Politeama di Tolentino ha ospitato sabato 22 settembre un importante Convegno: "Vita Indipendente e disabilità, un binomio possibile" organizzato dal Comitato Marchigiano per la Vita Indipendente, con la grande soddisfazione del Presidente Angelo Larocca.
Il Comitato Marchigiano per la Vita Indipendente delle persone con disabilità sta lottando per la piena esigibilità alla "Vita indipendente", che significa, per le persone con disabilità: poter vivere come chiunque altro, gestire la propria vita, prendere decisioni in modo autonomo ed in piena libertà.
Tra i relatori, Andrea Venuto, disability manager di Roma ha introdotto e controllato gli altri interventi, Germano Tosi, Presidente di "European Network on Indipendent Living" Italia e Giovanni Santarelli, dirigente del Servizio Politiche e Sociali Regione Marche.
In atto ci sono miglioramenti che "Vita Indipendente" ha portato alla vita di vari membri del Comitato, intervenuti durante il Convegno.
Erano presenti anche Fabrizio Cesetti, Assessore al Bilancio, alle Finanze e al Volontariato Regione Marche, Francesco Giacinti, Presidente I Commissione consiliare permanente Regione Marche, a ribadire l'importanza del progetto.
Inoltre Piazza della Libertà ha accolto vari stand: Laura Natural Bio, le vetture adattate da Fiat Autonomy, IIE Elettrosoluzioni, il gruppo FreeWhite di Sestriere con le loro "buggy bike", 9MM Energy drink Marche e i simulatori di guida, AVIS di Tolentino, l'Ass. Italiana per la Fibromalgia, GP Garden e le attrezzature per il giardinaggio e Decathlon con la sua nuova linea di carrozzine per lo sport.
Domenica 23 settembre a Monte Croce di Caldarola, la giornata è stata all'insegna di puro divertimento e sport ad alta quota con le discese in buggy bike.
Gianfranco Martin e i ragazzi di FreeWhite hanno sostenuto persone disabili e non, lungo un percorso, accompagnati da bikers e il team ASD Bike Montiazzurri, che nei giorni precedenti avevano predisposto è preparato il percorso da effettuare con tutto il necessario per l'arrivo dei partecipanti da tutta Italia.
La 5 edizione di LNA si è conclusa con successo grazie a tutti gli sponsor, collaboratori e/o piccoli sostenitori fino ai simpatizzanti spassionati.
L'organizzazione dei diversi eventi ha visto piena collaborazione tra lo staff di Lesi Non Arresi capitanati dal vulcano Paolo Vichi, i bikers dell' ASD Bike Montiazzurri e il Comitato Marchigiano per la Vita Indipendente.
Commenti