Aggiornato alle: 22:01 Lunedì, 28 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Varie Altri comuni

Servizi di Conservatoria, cosa sono e come richiederli

Servizi di Conservatoria, cosa sono e come richiederli

Gli uffici di Conservatoria dei Registri Immobiliari sono deputati alla cosiddetta "Pubblicità Immobiliare"; si tratta di un servizio fornito dall'Agenzia delle Entrate che consiste nel rendere pubblici tutti i documenti relativi ad un immobile (ispezioni, visure e atti notarili). Gli utenti interessati a produrre questo genere di documentazioni possono recarsi presso gli uffici fisici oppure completare le procedure online, rivolgendosi a siti quali www.ivisura.it, specializzati nell'erogazione di servizi di Conservatoria con relativa modulistica. Si tratta spesso di documenti importanti per chi vuole verificare lo stato catastale di un immobile da acquistare o la possibile insolvenza di un soggetto giuridico.

Quali sono i servizi di Conservatoria

Gli uffici della Conservatoria dei Registri Immobiliari sono abilitati a fornire numerosi servizi:

- L'ispezione Ipocatastale (al costo di 56 euro): viene effettuata da una persona fisica o da una ditta su uno o più immobile. L'ispezione consiste nella ricerca di atti di vario genere (di vendita, donazione, ipoteca, pignoramento e altro) fino ad un massimo di 30 formalità e si riferisce a tutto il periodo meccanizzato;

- Elenco delle formalità. Chi richiede questo servizio (al costo di 22 euro) ottiene tutti i passaggi registrati alla Conservatoria; oltre la trentesima formalità, il richiedente deve pagare 7.50 euro (più IVA) per ogni 15 formalità eccedenti;

- Sviluppo Note. Il servizio costa 14.60 euro e consente di ottenere la trascrizione di una nota, sia essa sotto forma di annotazione, trascrizione o iscrizione;

-Ispezione Nazionale. La ricerca costa 92 euro e viene svolta a livello nazionale, in tutti gli uffici di Conservatoria presenti sul territorio nazionale; è inoltre possibile richiedere anche ispezioni ipotecarie sulle eventuali Conservatorie restanti;

-Archivio notarile. In questo ambito è possibile richiedere l'erogazione di diversi documenti notarili: copia di atto, copia di atto con ricerca, pratica di successione, pubblicazione di testamento olografo e ricerca di testamento. Ciascuno presenta un costo differente;

- Documenti catastali. In questa categoria rientrano le visure catastali (sia provinciali che nazionali), l'estratto di mappa catastale, l'intero foglio di mappa catastale, la planimetria catastale, l'elenco del fabbricato al catasto, una stima (per immobile, terreno agricolo e canone di locazione), la variazione di indirizzo nella visura catastale, la successione, la voltura e la registrazione di un contratto d'affitto;

- Visura pregiudizievoli. Questo servizio permette all'utente che lo richiede, tramite una ricerca egli archivi delle Conservatori e dei Tribunali di tutta Italia, di riscontrare eventuali insolvenze (ossia mancati pagamenti) a carico di una persona fisica o giuridica.

Dove e come richiedere servizi e documenti

I servizi sopra elencati possono essere richiesti presso le Conservatorie locali presenti su tutto il territorio nazionale; in alternativa è possibile rivolgersi a siti specializzati, in primis quello dell'Agenzia delle Entrate, dove l'utente può reperire la modulistica necessaria e tutte le informazioni per compilarli in maniera corretta.

Gli altri portali specializzati consentono anche di inoltrare direttamente la propria richiesta, così che l'intera procedura venga gestita per via telematica.

A prescindere dal metodo di ricerca, affinché l'ispezione dei registri possa essere portata a compimento con successo, è necessario fornire alcune informazioni indispensabili: la provincia in cui si trova la Conservatoria presso la quale è stato redatto l'atto, la visura o qualsiasi altro documento si voglia reperire; a questo dato vanno aggiunti gli estremi di identificazione di almeno una delle parti coinvolte nella stesura del documento stesso. Nel caso di una visura catastale, è possibile optare tra i dati anagrafici del proprietario o i dati catastali dell'immobile: è bene sottolineare come questo genere di ricerca possa anche avere esito negativo. Il costo delle procedure (imposte incluse) è standard; ciascun sito può però applicare una maggiorazione della tariffa per la fornitura di un servizio extra, come ad esempio la consegna (via mail o via fax) della documentazione richiesta in tempi più rapidi rispetto a quelli standard.

 

Articolo pubbliredazionale

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni