Aggiornato alle: 14:27 Domenica, 25 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Varie Altri comuni

Serie B: quando riprenderà il campionato?

Serie B: quando riprenderà il campionato?

Come la maggior parte dei campionati europei, anche la Serie B si era dovuta fermare a marzo. La divisione cadetta vede da tempo il Benevento in testa con 69 punti in classifica, ben 20 di vantaggio sul Crotone al secondo posto. Insomma, i campani hanno tutto il diritto di pretendere una meritata promozione in Serie A. Bisogna provare a concludere nella maniera più regolare possibile la stagione: sarebbe stato troppo ingiusto che chi si ritrova attualmente con meno punti per via di un calendario più difficile fino al momento dell’interruzione, non si fosse potuto giocare le sue carte sul campo.

Ricominciare a giocare entro fine giugno è indispensabile per onorare il calendario. Oltre questa scadenza, infatti, si sarebbero venuti a creare problemi organizzativi non indifferenti col rischio di intaccare l’inizio della prossima stagione. Proprio il Benevento era la società che rischiava di perderci più di tutte, tanto che in un primo momento il presidente Vigorito aveva minacciato che si sarebbe ritirato qualora non fosse stata riconosciuta ai giallorossi la giusta promozione. D’altronde, la situazione dei campani è paragonabile a quella della Lazio in Serie A, dove la lotta per lo scudetto rimane aperta nonostante la Juventus sia attualmente prima in classifica. Il problema era che rispetto al massimo campionato, la Serie B prevede ogni anno anche i playoff e i playout, il che aumenta il numero delle partite.

La decisione ufficiale, comunque, è arrivata: la Serie B ricomincerà il 19 giugno con gli anticipi della 10 ª giornata del girone di ritorno. In conformità alle previsioni regolamentari interne, le partite del 18° e del 19° turno si giocheranno in contemporanea, a meno che non potranno essere disputate in più blocchi, nel caso non si renda necessaria, ai fini della classifica, la contestualità di tutte le gare. I playoff, invece, inizieranno il 4 agosto e termineranno con la gara di ritorno della finale il 20, mentre i playout si disputeranno il 7 e il 14. Insomma, sembra che Oreste Vigorito alla fine abbia avuto ragione e che alzare la voce sia servito a qualcosa. Allo stesso tempo riprende l’attività dei bookmakers con una nuova ondata di pronostici sul calcio pronti a fornire indicazioni agli scommettitori sulla delicata ripresa del campionato cadetto.

Società come Pisa, Perugia, Juve Stabia, Pescara e Ascoli non stavano vivendo una buona situazione di classifica prima dello stop forzato e non era chiaro come avrebbero potuto conoscere i rispettivi verdetti stagionali. In barba al periodo estivo, si giocherà spesso ogni 3 giorni. La Serie B riprenderà a porte chiuse esattamente come gli altri campionati che hanno ripreso il via. La ripartenza del calcio italiano passerà inevitabilmente attraverso tanti sacrifici, come dimostrato anche con la Coppa Italia, che ha segnato il ritorno al rettangolo verde tra stadi vuoti e atmosfere quasi spettrali.

La priorità sarà rivolta all’attenzione verso le misure di sicurezza: chi è all’interno dell’ambiente non vuole nemmeno immaginare una nuova interruzione dei giochi, in quanto comporterebbe problemi molto gravi anche sotto il punto di vista economico. Ad ogni modo, l’assenza di spettatori negli impianti sportivi peserà non poco sulle casse dei club. In un modo o nell’altro, la Serie B è riuscita a riconquistarsi il diritto a giocare. Adesso bisognerà fare di tutto per completare a dovere il lavoro.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni