San Severino Marche è un’incantevole cittadina, il cui nome in origine era Settempeda, ove si possono visitare varie mete a sfondo culturale.
Si può iniziare con la bellissima pinacoteca comunale, continuando con il museo archeologico Giuseppe Moretti.
Assolutamente da visitare sono anche il teatro Feronia e la splendida e suggestiva Piazza del Popolo.

La città settempedana è nel progetto “Noi marche” per il turismo legato alla bicicletta e all’ interno del suo territorio si annoverano svariati percorsi.
Si possono effettuare escursioni a Elcito che è considerato il piccolo Tibet delle Marche, veramente suggestivo da visitare.
Stupefacente è la riserva naturale del Monte San Vicino, vicino al monte Canfaito: ha una delle faggete più antiche delle Marche per età e per dimensioni, una delle più importanti d’Italia.

Nel mio tour fotografico, sono partito da Piazza del Popolo per salire nelle vie che portano verso la torre civica, percorrendo tali viuzze e vicoletti ho scoperto una cittadina che porta le ferite del sisma, ma ho scoperto anche quiete e atmosfere di altri tempi.
Fare fotografie qui è stato interessante sia da un punto di vista prettamente fotografico che culturale.

									cielo sereno (MC)
	                            
		            		
			
 Stampa
		                            	
 PDF
		                            	
				                        	
				                        	
				                        	
				                        	
				                        	
													
													
													
													
													
			
			                    
									
									
									
									
Commenti