Aggiornato alle: 14:40 Lunedì, 8 Settembre 2025 nubi sparse (MC)
Varie San Severino Marche

San Severino Marche torna ad incontrare Comiziano, nella città metropolitana di Napoli sottoscritta la "Pergamena dell'Amicizia"

San Severino Marche torna ad incontrare Comiziano, nella città metropolitana di Napoli sottoscritta la "Pergamena dell'Amicizia"

La città di San Severino Marche è tornata a rinsaldare la propria amicizia con la comunità di Comiziano, Città metropolitana di Napoli, in Campania, che ha accolto una delegazione settempedana in occasione delle solenni festività patronali in onore di San Severino Vescovo. 

La visita ha celebrato e rafforzato il legame tra le due comunità, già unite da un recente Patto di Amicizia, sottoscritto a giugno, culminando nel terzo storico trasferimento dell’urna con le sacre reliquie del Santo dalla basilica di San Lorenzo in Doliolo.

La delegazione locale, guidata dall'assessore alla Cultura della Città di San Severino Marche, Vanna Bianconi, e accompagnata da padre Luciano Genga, era composta da diversi cittadini, fedeli e da membri dell’associazione Palio dei Castelli, figuranti della rievocazione storica e componenti del gruppo dei tamburini. La loro partecipazione alle celebrazioni e alla processione solenne con l'urna del patrono e con il Gonfalone ha sottolineato la profonda devozione condivisa.

L'arrivo delle reliquie è stato preceduto da una visita a San Severino Marche di una delegazione di Comiziano, guidata dal parroco don Giovanni Kumar, per effettuare il trasporto dell’urna del Santo. Il particolare attaccamento a San Severino Vescovo, patrono anche di Sellano (Perugia), ha spinto il Comitato per i festeggiamenti di Comiziano a chiedere per la terza volta, dopo la prima nel 1980, la presenza delle sacre spoglie nella cittadina campana.

Durante le celebrazioni, l'assessore Bianconi e il sindaco di Comiziano, Severino Nappi, hanno sottoscritto anche una “Pergamena dell'Amicizia”, formalizzando ulteriormente il Patto formalizzato lo scorso giugno a San Severino Marche. L’accordo, siglato dai sindaci Rosa Piermattei e Severino Nappi, ha come noto l’obiettivo di consolidare i legami spirituali, culturali e sociali che uniscono le due città. 

L’urna con le reliquie del Santo, proprio oggi dopo le celebrazioni, farà ritorno a San Severino Marche e sarà riportata nella Basilica di San Lorenzo in Doliolo.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni