Aggiornato alle: 19:45 Domenica, 25 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Varie Altri comuni

Ristorazione: tutti i vantaggi delle attrezzature in acciaio

Ristorazione: tutti i vantaggi delle attrezzature in acciaio

Finalmente, complice la campagna vaccinale che ha raggiunto non poche persone, la pandemia sta facendo respirare l’economia italiana, compreso il settore della ristorazione. Capace di reinventarsi con le consegne a domicilio, certo, ma che con le riaperture può davvero tornare a pieno ritmo. Un mercato dove per essere competitivi è indispensabile avere a disposizione le giuste attrezzature ristorazione che fanno la differenza sia nel gusto delle preparazioni culinarie sia per risultare in regola dal punto di vista delle norme igienico-sanitarie.

Chi sta quotidianamente ai fornelli lo sa, c’è un materiale che non delude mai: l’acciaio inossidabile. Una certezza su cui poter fare affidamento per chi si trova a lavorare costantemente sotto pressione.

I vantaggi dell’acciaio

L’acciaio inox è un materiale perfetto per tutti i mobili che si trovano in cucina. I motivi sono diversi e nello specifico l’acciaio si caratterizza in quanto:

- Resistente agli urti. In cucina può capitare di urtare a seguito di un movimento veloce o di appoggiare in tutta fretta delle preparazioni.

- Facilmente igienizzabile e allo stesso tempo resistente all’azione corrosiva dei prodotti utilizzati per la pulizia.

- Non trasferisce gli odori né sapori agli alimenti.

- Resiste al logorio degli altri attrezzi utilizzati in cucina ma anche alle temperature importanti di alcune preparazioni sia calde sia fredde.

- È bello da vedere da un punto di vista estetico e permette quindi di lavorare in un ambiente armonico.

L’acciaio, possiamo dire in sintesi, è un materiale ideale per le attrezzature della ristorazione essendo resistente, pratico per la pulizia, ideale per i sapori e gli odori della preparazione e gradevole alla vista.

Presenta anche alcuni svantaggi, inutile negarlo, ma decisamente si tratta di elementi poco rilevanti rispetto ai suoi benefici. Ovvero: non è particolarmente isolante e, per quanto riguarda teglie e pentole, non è naturalmente antiaderente. Si tratta, comunque, di peculiarità che poco influiscono sulla scelta dell’attrezzatura da cucina.

Perché scegliere, ad esempio, un lavello in acciaio

Abbiamo visto i motivi per cui la maggior parte delle attività di ristorazione preferiscono l’acciaio inossidabile per le loro attrezzature. Facciamo a questo punto un esempio concreto: quello del lavello, un mobile da cucina che spesso anche nelle abitazioni si trova in acciaio.

Il lavello in acciaio piace innanzitutto per la sua eleganza intrinseca che lo rende un complemento d’arredo ideale grazie a un’estetica minimal. A questo unisce funzionalità: si tratta di un mobile pratico che in ristorazione è concepito con una o due vasche e la presenza, sempre, di piani d’appoggio e di sportelli scorrevoli.

Un lavello in acciaio è leggero, lo dimostra la facilità con cui si aprono e chiudono le ante, non a caso del resto l’acciaio è utilizzato anche per mensole ripiegabili. Come abbiamo già detto si pulisce benissimo e resiste bene, ad esempio all’acqua bollente che si ha quando si scola la pasta o a una pentola calda che necessita di intervento.

Il lavello è un mobile centrale per l’intero andamento della cucina: per questo è bene che sia organizzato alla perfezione. L’acciaio è indubbiamente la scelta migliore essendo quella che dà le maggiori sicurezze.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni