Varie
Riconsegnata dai Vigili del Fuoco la Colombella simbolo dell'omonimo paese umbro
. E’ avvenuto così, nei giorni scorsi il ritrovamento della riproduzione in polistirolo di una gigantesca colomba bianca, che era stata lanciata il giorno precedente dal paese di Colombella, piccola frazione a 15 km da Perugia, vicino Ponte Felcino. E’ lì che al termine delle feste cittadine, da 40 anni viene lanciata in volo con l’ausilio di palloncini una Colomba bianca (nel caso Colombella) con messaggi di pace. Per due volte è stata recuperata in Croazia, una volta poco dopo la guerra nei Balcani e un’altra volta a pochi metri dal confine con la Serbia e sempre restituita. In un altro caso era finita nel giardino di due promessi sposi, Una volta è atterrata in Abruzzo, ma quella volta chi l’aveva ritrovata pensava di aver vinto un premio e non l’ha riconsegnata. Così la sagoma della ispirata da Francesco Rossetti, è stata riprodotta di nuovo ed è tornata a volare. Grande soddisfazione tra gli affezionatissimi abitanti dell’omonima frazione umbra di Colombella, che ieri mattina hanno incontrato al dipartimento dei Vigili del Fuoco di Camerino i colleghi di quest’ultimi del gruppo cinofilo marchigiano dei pompieri. Ai magnifici cinque Cinzio Scatasta, Franco Alessandrini, Dante Marinucci, Fabio Morbiducci e Roberto Ramaccini, una delegazione della Pro Loco e di cittadini di Colombella, in tutto una quarantina con mogli e figli, hanno ringraziato gli stessi e l’intero corpo dei Vigili del Fuoco delle Marche con una targa con il simbolo della Colombella ed un cesto di prodotti tipici umbri contenente anche un vaso di ceramica di Deruta. Incontro festoso, foto di gruppo e divertimento per più piccoli ieri nel distaccamento di Camerino, che sono saliti sui camion con le sirene accese. < Ero ancora in casa quando ho ricevuto la telefonata del ritrovamento della Colombella, dice il giovane e neo presidente della Pro loco del paese umbro Stefano Monni emozionatissimo – ed ancora oggi mi trema la pelle per la gioia. E’ stato uno dei ritrovamenti più rapidi, se non il più immediato di tutti. Siamo felicissimi perché tutti siamo molto legati al simbolo del paese e della nostra festa che ha festeggiato quest’anno il 40° anno, Questo era il 27° lancio della Colombella e abbiamo ringraziato di cuore tutto il corpo deli vigili del fuoco. Per noi oggi è un’altra festa>. Per la numerosa comitiva della vicina Umbra, la Colombella è stata ritrovata a pochi chilometri dal confine Umbro-Marchigiano ad un’altitudine di circa 900mt, è stata l’occasione per una gita ed una scampagnata finita con un pranzo in un agriturismo del camerinese.



Condividi l'articolo con i tuoi amici!
Il giornale tra la gente per la gente.
Commenti