Gli orologi di lusso sono la sintesi perfetta tra arte, storia e tecnologia. Conoscerli e collezionarli non significa solamente andare alla ricerca dei segnatempo più costosi e raffinati da un punto di vista estetico. Il collezionismo di orologi di lusso, infatti, si caratterizza anche da una profonda conoscenza dei marchi, della loro storia e delle leggende che si celano dietro ogni piccolo componente dei complessi meccanismi. Oggi andremo alla scoperta dei marchi di orologi di lusso più ricercati tra gli uomini, e lo faremo a partire dai valori di prestigio, qualità e garanzia oltre che storicità e rilevanza culturale.
Orologi di lusso: l’eleganza tra storia, cultura ed estetica
Iniziamo da questo incantevole Omega Speedmaster Moonwatch in offerta, uno dei cronografi di maggior rilievo a livello globale. Appartiene ad un marchio storico, noto per aver portato il primo orologio sulla luna ma anche per aver servito, nel 1918, l’esercito degli Stati Uniti.
Omega è il brand di lusso che ha accompagnato i polsi degli atleti alle Olimpiadi ma è anche la firma sfoggiata da James Bond e tanti altri iconici personaggi del cinema e dello spettacolo.
Omega si contende, da sempre, il primato di lusso e pregio con Rolex. Tutti conoscono questo marchio ma in pochi sanno che l’eccellenza dei Rolex, alta orologeria svizzera, risiede nell’innovazione di materiali di pregio, meccanismi e tecniche di lavorazione.
Rolex fu fondato nel 1905 e, da allora, incanta e incorona i polsi degli appassionati e dei collezionisti di tutto il mondo con modelli ricercatissimi. Ci riferiamo allo storico Daytona, al Submariner e ai GMT-Master indossati da attori del calibro di Sean Connery.
Dai Cartier della Regina Elisabetta ai Panerai Made in Italy
Un altro marchio popolare e apprezzato in ambito di alta gioielleria è Cartier, il brand amato persino dalla Regina Elisabetta grazie ai tratti distintivi di eleganza e raffinatezza al polso. Cartier rappresenta l’orologeria di lusso per eccellenza grazie alle produzioni che potremmo assimilare a veri e propri gioielli da polso.
Tra i marchi che rientrano nell’olimpo degli intenditori di alta orologeria di lusso non posiamo non citare nomi altisonanti come Eberhard, Tudor, Panerai seguiti da Longines, Jaeger-LeCoultre, Paul Picot, Zenit e Bulgari. Ognuno di questi, a partire dall’ottocento, ha saputo ritagliarsi una nicchia di mercato offrendo orologi pregiati, forgiati con innovazione, materie prime uniche e linee di design impareggiabili.
Panerai, per esempio, è il marchio leader del nostro Paese che produce orologi di lusso e subacquei dal design esclusivo. L’estetica Panerai è accattivante e all’avanguardia che attira collezionisti da tutto il mondo grazie anche alla tecnologia avanzata, pensata per soddisfare anche i clienti più esigenti.
Anche Paul Picot si distingue per la produzione di orologi di lusso accattivanti e innovativi, con un design che volge lo sguardo al futuro attraverso uno stile inconfondibile. Ai materiali preziosi e brillanti Paul Picot associa quel tocco di classe avveniristica e futuristica così ricercata, soprattutto di questi tempi.
Ovviamente i marchi di orologi di lusso sono molti di più. Per scoprirli tutti suggeriamo di avvicinarsi al grande mondo dell’orologeria a partire dai simboli e dai significati storici che ogni segnatempo assume a partire da quali incredibili esperienze ha cronometrato e da quale polso è stato indossato.
Commenti