Aggiornato alle: 20:45 Giovedì, 25 Settembre 2025 cielo coperto (MC)
Varie San Severino Marche

Osservatorio Teloni.eu: "Marche stagione al top, turisti stranieri superano per la prima volta quelli italiani"

Osservatorio Teloni.eu: "Marche stagione al top, turisti stranieri superano per la prima volta quelli italiani"

L'Osservatorio Teloni.eu presenta il bilancio dell’estate 2025, confermando l'Italia come una delle mete turistiche più ambite a livello globale e seconda destinazione di lusso più desiderata al mondo. La stagione si chiude con un successo straordinario, soprattutto in regioni come le Marche e l’Umbria dove il Gruppo Teloni, fondato dal settempedano Sandro Teloni, ha iniziato a farsi conoscere anni fa grazie alle proposte d’affitto di ville con piscina e dimore storiche tramite il portale www.homelikevillas.com. Il successo dell’estate è stato segnato da una domanda crescente per esperienze autentiche e personalizzate e dal sorpasso storico del turismo straniero, che rappresenta ora il 52% circa delle presenze, su quello di casa nostra.

Il Gruppo Teloni ha intercettato e cavalcato questo trend grazie al suo portfolio unico di 262 ville con piscina e dimore storiche disseminate in tutta Italia, soprattutto nel centro della penisola, un'offerta di pregio specializzata in affitti settimanali rivolti, in modo particolare, al pubblico internazionale. L'analisi approfondita condotta dall'Osservatorio Teloni.eu conferma un aumento medio delle vendite del +18,0% rispetto al 2024 per il trimestre estivo.

Ma l’estate 2025 è stata anche la stagione degli eventi, punta di diamante del Gruppo. Le prestigiose location hanno ospitato ben 30 matrimoni, trasformando ogni celebrazione in un'esperienza su misura. Anche il settore degli eventi aziendali e dei party privati ha registrato un notevole incremento, a testimonianza della crescente domanda di spazi esclusivi e servizi dedicati.

I turisti stranieri che hanno scelto l'Italia per le loro vacanze estive provengono in gran parte da Regno Unito e Stati Uniti, che rappresentano rispettivamente il 15% e il 10,9% degli arrivi aeroportuali internazionali. Seguono mercati in forte crescita come Germania, Francia, Svizzera e Canada. La loro ricerca di esperienze personalizzate è evidente dalla crescita della domanda per prodotti come turismo enogastronomico, wellness e vacanze attive, con un trend in aumento rispettivamente del +20% e +12% per le richieste provenienti dagli Stati Uniti.

"Il successo del turismo esperienziale è il risultato del lavoro dei nostri Experience Manager, figure professionali del Gruppo Teloni dedicate all'organizzazione sartoriale di attività uniche, dalla caccia al tartufo ai tour enologici, che permettono di conoscere la genuinità dell'Italia intera. Questo nuovo approccio al viaggio, che si allontana dal turismo di massa, è in linea con la crescente tendenza dei viaggiatori di lusso che preferiscono mete meno affollate e soggiorni più lunghi. Si segnala, inoltre, che il trend di crescita del turismo luxury è in gran parte trainato da un target di viaggiatori che spende in media oltre 8.000 euro a vacanza", spiega Sandro Teloni, fondatore del Gruppo Teloni.

L'estate volge al termine ma ci si sta già preparando a vivere un'altra stagione ricca di iniziative con l'arrivo dell'autunno. Le prenotazioni autunnali sono già in forte crescita.

"Il settore degli eventi, del lifestyle e dei matrimoni è in continua espansione e mostra una particolare attenzione per location esclusive e servizi su misura – spiega ancora Sandro Teloni, che aggiunge – Questo settore, che include MICE (Meetings, Incentives, Conferences, Exhibitions) e eventi privati, sta vivendo un grande momento storico con un valore stimato di 1,18 miliardi di euro entro il 2025. Si prevede – i dati vengono forniti dall’Osservatorio Teloni.eu - che il 59% degli eventi sarà interamente in presenza, con un ulteriore 20% in formato ibrido. Va peraltro ricordato che gli eventi contribuiscono in modo significativo al PIL delle destinazioni ospitanti, non solo attraverso le spese dirette (sede, catering, alloggi) ma anche tramite l'indotto generato da trasporti, shopping, turismo pre/post-evento. C'è poi una crescente domanda di esperienze di viaggio autentiche e personalizzate, che vanno oltre il semplice "vedere" e puntano a "fare" e "sentire". Si chiama lifestyle, è il nuovo stile di vita. Questo include il turismo enogastronomico, il turismo del benessere - lo wellness tourism, il turismo culturale e creativo in cui la ricerca di autenticità, il desiderio di connessione con la cultura locale, la sostenibilità e la personalizzazione sono driver fondamentali".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni