Aggiornato alle: 12:20 Martedì, 6 Maggio 2025 pioggia leggera (MC)
Varie Macerata

Macerata, Wild Nature Expo 2019: il programma completo

Macerata, Wild Nature Expo 2019: il programma completo

Oltre 80 espositori, dimostrazioni, convegni e workshop per due giorni di full immersion nel mondo della caccia, della pesca e del tiro sportivo. È il Wild Nature Expo, la manifestazione che si svolgerà sabato e domenica prossimi (2 e 3 marzo) al Centro Fiere di Villa Potenza (dalle 9 alle 19) e che è stata presentata questa mattina alla Sala Castiglioni della biblioteca comunale Mozzi Borgetti.

La manifestazione propone due giorni di approfondimento sulle novità riguardanti armi, munizioni, attrezzature ed accessori sportivi che appassionati ed operatori possono scoprire in un'area totale di 20 mila metri quadrati. 

Saranno presenti importanti negozi di armi, produttori di articoli per la caccia, per il tiro e per la pesca, «in esposizione – ha anticipato Irina Berdini, della Promotion marketing organizzatrice dell’evento – ci saranno splendidi fucili sportivi, ma anche le attrezzature, la buffetteria, negozi di ottica, coltellinai, artisti e abbigliamento venatorio.

Un’intera sezione sarà dedicata allo shopping». Anime della manifestazione saranno le numerose associazioni presenti con propri stand e propri eventi per mostrare le attività svolte sul territorio. Da non perdere sabato alle 15 l’esibizione di tiro dinamico dello showman Davide De Carolis, testimonial Benelli, nel campo di tiro temporaneo interno. 

Nelle foto: da sx Luigi Marzi (Arcicaccia), Gianni Fioretti (Urca), Giuseppe Ponzelli (Libera caccia), Nazzareno Galassi (Federcaccia)

«Saremo presenti con un nostro stand – ha spiegato il presidente provinciale Urca Macerata, Gianni Fioretti – e un’esposizione di trofei dei capi abbattuti. Con il Gruppo conduttori cani da traccia di Macerata, specializzato nel recupero degli animali feriti, abbiamo organizzato un workshop domenica alle 10.30 con una parte teorica e una pratica con esercizi di addestramento e di obbedienza dei cani da traccia».

Sempre domenica mattina alle 9 si aprirà l’Esposizione nazionale canina con oltre 200 esemplari, nel pomeriggio, alle 17, invece la Federcaccia premierà il campione internazionale di cinofilia Fabrizio Balogi. 

«Ci vedono come quelli che ammazzano, ma noi ripopoliamo, mettiamo recinti elettrificati per proteggere i campi dagli ungulati, abbiamo una grande responsabilità, quella di conservare le specie e la biodiversità intesa sia come animali sia come ambiente», ha precisato Giuseppe Ponzelli, presidente provinciale dell’associazione nazionale Libera Caccia, ringraziando Irina Berdini «perché attraverso questa manifestazione finalmente ci dà la possibilità di parlare a coloro che non sono cacciatori, per farci conoscere e spiegare le nostre attività».

«Andiamo spesso nelle scuole – gli ha fatto eco il presidente Federcaccia Macerata, Nazzareno Galassi – per fare informazione, veniamo accolti con favore, quello che vogliamo trasmettere è che la caccia è un tassello importante della gestione generale di tutte le specie». «Per noi l’ambiente è fondamentale – ha concluso il presidente provinciale Arcicaccia Macerata, Luigi Marzi –. In quest’ottica, insieme a Libera caccia abbiamo organizzato per sabato mattina (ore 10) un incontro per riflettere su una razionale pianificazione faunistico venatoria del territorio». 

«Lo scorso anno abbiamo registrato 10.000 presenze – ha sottolineato Berdini -, l’augurio per questa edizione è quello di far crescere il numero di visitatori, ma soprattutto di contribuire al potenziamento della cultura del rispetto ambientale».

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni