Aggiornato alle: 11:06 Giovedì, 15 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Varie Macerata

Macerata Rinnova, al via i video-incontri su Facebook: il primo ospite è il rettore Unimc Francesco Adornato

Macerata Rinnova, al via i video-incontri su Facebook: il primo ospite è il rettore Unimc Francesco Adornato

L’Associazione Culturale "Macerata Rinnova" avvierà una serie di video-incontri che prenderanno il via da giovedi 14 maggio sul profilo Facebook dell'Associazione e avranno come ospiti figure che hanno a cuore il bene della città, per capire e approfondire quali forme di collaborazione si possano creare tra loro.

L'iniziativa conferma il desiderio dell'Associazione di animare confronti ed opinioni, offrendo a tutti la possibilità di partecipare al dialogo nel rispetto delle reciprocità e dei differenti punti di vista.

Il primo ospite sarà il Prof. Francesco Adornato, Magnifico Rettore dell’Università di Macerata che dialogherà  sui rapporti tra l’Università e la Città.

Seguiranno:

- Lucia Rosa, Presidente dell’Associazione Amici dello Sferisterio, che illusterà al pubblico un percorso basato sulla storia del maggiore simbolo architettonico della città; 

- il Prof. Augusto Ciuffetti, nativo di Macerata, docente di Storia Economica presso l’Università Politecnica delle Marche, che analizzerà la storia economica delle aree montane del maceratese; 

- il prof. Giuseppe Capriotti, Ricercatore in Storia dell'Arte moderna  presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo, che guiderà il pubblico nella conoscenza di alcune opere d’arte care ai maceratesi; 

- la Dott.ssa Irene Manzi, Segretario Particolare del Ministro Matteo Mauri, condurrà un’analisi storico giuridica che, partendo dalla Costituzione della Repubblica Romana, approderà alla Costituzione della Repubblica Italiana; 

- il prof. Francesco Rocchetti, dell’Istituto Gramsci - Marche, ci guiderà in una lettura in chiave storico filosofica della Costituzione Italiana mettendone in evidenza la natura antifascista.

- il Dott. Ugo Bellesi, giornalista, Delegato Provinciale dell’Accademia della Cucina Italiana, autore di molte pubblicazioni sulle tradizioni culinarie locali che affronterà il tema del futuro della ristorazione, anche nel maceratese, a causa del Covid 19; 

- il prof.  Mirko Grasso, docente di Lettere presso l’Istituto Agrario di Macerata, affronterà un viaggio nella letteratura che permetterà di scoprire Macerata osservandola dall’esterno, attraverso gli occhi di alcuni celebri autori.

- la Prof.ssa Anna Ascenzi, docente in Storia della pedagogia presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo, direttrice del Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca”, guiderà il pubblico alla scoperta del Museo, piccolo gioiello della città di Macerata sconosciuto a molti cittadini maceratesi; 

- il Prof. Silvio Minnetti, Coordinatore dell’Assemblea delle Libere Forme Associative (ALFA) di Macerata, condurrà il pubblico nel mondo del volontariato e del terzo settore per riflettere sulle possibili forme di governo condiviso.

L’appuntamento per tutti è giovedi 14 maggio alle ore 21 sulla pagina Facebook dell’Associazione Macerata Rinnova.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni