Macerata, il Comitato 6 Zampe: "I candidati sindaco tengano conto degli animali e dei loro proprietari"
"In vista delle prossime elezioni amministrative Macerata 2020, riteniamo quanto mai opportuno che tutti i candidati sindaci avanzino proposte concrete e realizzabili, di modo che, nell’esprimere la preferenza di voto, i cittadini possano tenere in debito conto anche l’impegno preso verso le esigenze degli animali di affezione, dei loro proprietari, come di tutti coloro che pretendono di vivere in una città pulita". È quanto evidenzia in una nota il Comitato Civico “6 Zampe per Macerata”, nel manifestare la sua disponibilità a collaborare, con azioni partecipative e pareri tecnici, con il Sindaco, la Giunta e il Consiglio comunale che risulteranno vincitori dalle prossime elezioni.
Il comitato nasce da una spontanea aggregazione di cittadini nel giugno 2019. Nel novembre dello stesso anno, dopo aver ottenuto l’emanazione di un’Ordinanza comunale che elimina il divieto assoluto di accesso ai cani nelle aree verdi con giochi per bambini, i promotori hanno deliberato di costituirsi formalmente in Comitato, restando indipendenti da qualsiasi formazione politica.
L’associazione è in continua crescita: "Il nostro scopo è quello di promuovere la realizzazione e la manutenzione, nell’ambito del Comune di Macerata, di aree regolamentate per cani, la riqualificazione di quelle già esistenti e la promozione dell’integrazione tra cittadini e animali d’affezione, nella consapevolezza che il miglioramento del decoro urbano non può prescindere dalla realizzazione di aree attrezzate per lo sgambamento e la socializzazione dei cani, che siano adeguate per requisiti, numero e ubicazione sul territorio".
I cani censiti nel comune di Macerata sono infatti circa 8.000 (quasi uno ogni cinque cittadini!) e gli spazi attualmente dedicati, sono ritenuti decisamente insufficienti e in parte inutilizzabili.
Commenti