Aggiornato alle: 20:17 Sabato, 24 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Varie Macerata

Macerata, donne vittime di violenza: serata di beneficenza alla Filarmonica

Macerata, donne vittime di violenza: serata di beneficenza alla Filarmonica

Domenica 18 dicembre, presso i locali della Società Filarmonica di Macerata, si è tenuta la Festa di Natale organizzata dal Kiwanis, serata di beneficenza a favore delle donne vittime di violenza con figli. Il presidente Giorgio Agostinelli ha invitato all'evento la presidentessa del Consiglio delle donne e consigliera comunale Sabrina De Padova, il presidente Marcello Naldini ed Elisa Giusti, responsabile dei servizi antiviolenza della cooperativa il Faro. 

Durante la cena sono stati presentati i nuovi iscritti ed è stata realizzata una pesca di beneficenza a favore di donne con bambini vittime di violenza, con premi di altissimo livello. Il presidente Marcello Naldini e Elisa Giusti hanno presentato le funzioni della cooperativa "Il Faro".

La presidentessa Sabrina De Padova ha illustrato gli incontri di sensibilizzazione sulla discriminazione di genere che sono stati promossi dal consiglio delle donne nei suoi due anni d’insediamento e spaziato dalla violenza sulle donne, alla doppia discriminazione delle donne disabili, fino alla discriminazione salariale, lavorativa, linguistica.

De Padova ha anche sottolineato l'importanza dei desk informativi sulla tutela delle donne vittime di violenza, realizzati presso il centro commerciali "Valdichienti" durante le feste Natalizie (ecco quando), in collaborazione con la cooperativa il Faro, con Elisa Giusti e la vice questora Patrizia Peroni. 

"La discriminazione è un problema culturale, di stereotipi sociali, basti pensare che il delitto d’onore è stato abolito in Italia solo nel 1981 e il divorzio approvato nel 1970, bisognerebbe intervenire sui formatori sociali delle nuove generazioni che sono le scuole e le famiglie - ha dichiarato la presidentessa del Consiglio delle donne -. Nelle scuole materne sarebbe auspicabile cambiare la tipologia di letture di favole non discriminanti, purtroppo i programmi scolastici da questo punto di vista sono obsoleti. Solo agendo sui grandi pilastri sociali scuola materna e famiglia probabilmente riusciremo a modificare la mentalità".

 

 

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni