Macerata, concessioni gratuite di loculi cimiteriali: la Giunta amplia le casistiche di incentivo per il riutilizzo
Nell’ ottica di contenere gli spazi del civico cimitero consentendo contemporaneamente alle famiglie un risparmio economico, l’Amministrazione comunale di Macerata già dallo scorso anno ha favorito il ricongiungimento dei familiari in un unico loculo attraverso la concessione di incentivi alla cremazione su base volontaria.
Visto il riscontro positivo che la proposta ha ottenuto tra la cittadinanza e i buoni risultati che la disposizione ha prodotto nell’ utilizzo più razionale degli spazi del civico cimitero, la Giunta ha stabilito di ampliare le casistiche da incentivare per favorire, oltre alla cremazione, anche le altre situazioni che comportino il riutilizzo degli spazi. Un esempio è la “riduzione della salma” di un defunto già tumulato. Requisito indispensabile è la sepoltura da almeno venti anni.
La delibera prevede infatti l’esenzione da ogni tariffa cimiteriale per qualunque caso di riutilizzo di un loculo già concesso in precedenza purchè, al momento della richiesta, sia occupato da una salma deceduta da almeno un ventennio. Dispone anche la concessione gratuita del colombario per il deposito delle ceneri o dei resti mortali, per ogni loculo oggetto di rinuncia, purchè sia di fatto riutilizzabile per condizioni strutturali e igieniche.
L’assessore ai Lavori pubblici Narciso Ricotta evidenzia come “la proposta dell’Amministrazione comunale, pur nella piena libertà di scelta da parte degli interessati, determini un cospicuo risparmio economico per le famiglie e un utilizzo più proficuo degli spazi del civico cimitero che altrimenti rischierebbe di ampliarsi a dismisura. L’invito ai cittadini” conclude l’assessore “è quindi quello di informarsi e approfittare dell’opportunità offerta”.
Commenti