"L’Europa ci ha permesso di vivere il periodo di pace più lungo della storia del nostro continente, è stata un volano per i paesi sottosviluppati del vecchio continente e a permesso a quasi 5 milioni di giovani di viaggiare e studiare senza frontiere. Oggi, i movimenti nazionalisti e populisti vogliono distruggere il sogno europeo, portando le lancette dell’orologio indietro di oltre sessanta anni - è l'allarme lanciato dall'Associazione Cittadini in Cammino -. Spetta a noi, cittadini europei, salvare la nostra casa e portare a compimento il progetto visionario di Ventotene!"
L'Associazione Cittadini in Cammino sarà presente, lunedì 11 febbraio, alle ore 21, presso l’Ostello Asilo Ricci di Macerata, per parlare del futuro dell’Unione Europea. Protagonista della giornata anche l'europarlamentare, l'Onorevole Sandro Gozi.
Commenti