Aggiornato alle: 19:35 Sabato, 22 Febbraio 2025 cielo sereno (MC)
Varie

"La città per il verde”: San Severino premiata per il recupero del Giardino storico "Coletti"

"La città per il verde”: San Severino premiata per il recupero del Giardino storico "Coletti"

La città di San Severino Marche ha ricevuto un importante riconoscimento nell’ambito della 25esima edizione del Premio “La Città per il Verde”, promosso da Il Verde Editoriale. Il Comune è stato segnalato nella seconda categoria, quella riservata ai Comuni da 5mila a 15mila abitanti, per il progetto di recupero, rigenerazione urbana e valorizzazione del giardino storico monumentale “Giuseppe Coletti”. Il premio è stato consegnato alla Fiera di Milano, dove il riconoscimento è stato ritirato dal sindaco, Rosa Piermattei, accompagnata per l’occasione dal presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata.

La giuria ha riconosciuto il valore dell’intervento con la seguente motivazione: “Intervento di recupero di un giardino storico monumentale alterato da un lungo periodo di incuria. Con una diligente opera di restauro è stato ripristinato il disegno originario, salvaguardando tutti gli alberi che avevano superato un’attenta valutazione del loro stato vegetativo. L’opera di ripristino è sviluppata anche in chiave contemporanea, inserendo un’area giochi per bambini e altri spazi per permettere l’uso quotidiano da parte dei cittadini. Per stimolare la partecipazione dei visitatori sono stati realizzati pannelli informativi che riportano notizie di carattere pratico, storico, culturale e botanico. Particolare enfasi è riservata a un monumentale cedro del Libano, attualmente classificato dalla Regione Marche tra cinquanta alberi da salvare. Completano e ingentiliscono l’arredo del giardino spazi con arbusti e piante erbacee che accompagnano il visitatore nella riscoperta del parco”.

Nel ricevere il riconoscimento, il sindaco Piermattei ha sottolineato:“È con profonda emozione e grande orgoglio che oggi rappresento la città di San Severino Marche in questa occasione così significativa. Essere stati selezionati dalla giuria del Premio “La città per il Verde” è per noi non solo un onore. Il progetto di recupero, rigenerazione urbana e valorizzazione del giardino storico monumentale “Giuseppe Coletti” è un intervento nato dalla volontà di restituire ai cittadini settempedani un luogo dalla straordinaria importanza storica, ambientale e sociale. Questo giardino, dalla sua nascita nella seconda metà dell’Ottocento, ha rappresentato un punto di riferimento per la città, ma nel tempo aveva perso la sua identità originaria. Abbiamo voluto restituire a questa straordinaria area verde non solo il suo valore estetico e storico, ma anche un nuovo respiro ecologico, capace di garantire un ambiente sano, fruibile e sostenibile”.

Il sindaco ha poi ricordato l’importanza del progetto e il suo impatto sulla comunità: “Gli interventi realizzati hanno seguito criteri ben precisi: dalla rigenerazione del patrimonio arboreo alla creazione di nuove aree di sosta, dalla riorganizzazione dei percorsi alla realizzazione di un’area giochi inclusiva, dall’illuminazione sostenibile fino all’introduzione di sistemi innovativi di irrigazione. Solo per fornire un numero: abbiamo messo a dimora quasi 16mila elementi tra arbusti ed erbacee perenni. Oggi il giardino storico monumentale “Giuseppe Coletti”, uno dei più belli dell’intero Centro Italia, al cui centro conserva un raro cedro del Libano dalla circonferenza di quasi 5 metri, un’altezza di 27 metri e una chioma di 21, è tornato ad essere un luogo di incontro, di socialità, di benessere per tutti, contribuendo in modo concreto al miglioramento della qualità della vita urbana”.

Il premio rappresenta un importante riconoscimento per l’Amministrazione comunale, che ha saputo coinvolgere tecnici, associazioni e cittadini in un progetto condiviso. Il sindaco ha concluso:“Questo premio è un riconoscimento al lavoro di squadra che ha visto l’Amministrazione comunale, i tecnici, le associazioni e i cittadini collaborare con passione e dedizione per un obiettivo comune: rendere il giardino storico di San Severino Marche sempre più verde, vivibile e accogliente”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni