Aggiornato alle: 19:35 Domenica, 11 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Varie Camerino

La bibliocabina: un piccolo "granaio" per la comunità camerte

La bibliocabina: un piccolo "granaio" per la comunità camerte

“Fondare biblioteche è un po’ come costruire ancora granai pubblici: ammassare riserve contro l’inverno dello spirito…” (M. Yourcenar). Così, da qualche giorno, un piccolo granaio è stato costruito per tutta la comunità camerte: la bibliocabina, una cabina telefonica trasformata in una biblioteca e destinata al bookcrossing (giralibro), una pratica già ampiamente diffusa nel Nord Europa che da qualche anno sta prendendo piede anche in Italia e che finalmente è arrivata a Camerino.

Ideatore del progetto è stato Mirko Mancinelli, presidente dell’Associazione Amore per Amore, nata dopo il sisma del 2016 con lo scopo, tra gli altri, di valorizzare e promuovere la cultura nel comune ducale. Con questa finalità Mancinelli ha proposto all’IPSIA “Gilberto Ercoli” di Camerino una collaborazione con la Scuola professionale “E. Mattei” di Bressanone per la realizzazione della bibliocabina da posizionare proprio di fronte all’Istituto di Camerino. L’IPSIA “Ercoli” ha accolto con entusiasmo la proposta dando inizio a una collaborazione proficua tra scuole. D’altra parte l’“Ercoli” non è nuovo a gemellaggi, come con l’Istituto “Don Milani” di Rovereto, che ha ospitato gli studenti marchigiani per un soggiorno di vacanza–studio, offerto interamente dalla scuola trentina.

Anche in questo caso il binomio Marche- Trentino-Alto Adige ha funzionato perfettamente, il 23 ottobre, infatti, sono giunti a Camerino il Dirigente Scolastico del “Mattei”, prof. Alberto Conci, due docenti, prof. Giovanni Spaccavento e prof. Florent Kabilo, e alcuni studenti; il sindaco della città ducale, Sandro Sborgia, e una rappresentanza dell’Associazione Amore per Amore li hanno accolti e accompagnati in una visita nella zona rossa della città.

Il giorno dopo è stato dedicato alla messa in opera della bibliocabina: in pochissimo tempo, infatti, i professori dell’IPSIA “Ercoli” sono riusciti a fornire e installare la cabina telefonica per renderla pronta all’allestimento, effettuato dalla delegazione del “Mattei”. Gli studenti altoatesini, dimostrando grande impegno e partecipazione, con l’aiuto dei loro docenti, hanno montato la scaffalatura per i libri, l’illuminazione interna e il pannello fotovoltaico con i relativi accumulatori. Tanta fatica è stata infine ripagata da una lauta merenda preparata dai docenti dell’”Ercoli”, come da tradizione per questa scuola. La bibliocabina è poi stata corredata di libri donati da varie associazioni no profit. Il pomeriggio alcuni docenti e studenti dell’”Ercoli” hanno accompagnato gli ospiti di Bressanone a visitare la LUBE di Treia e il museo della carta di Pioraco.

L’inaugurazione ufficiale si è tenuta il giorno 25 ottobre alla presenza dell’Assessore comunale Giovanna Sartori, di Mancinelli, di una rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri di Camerino, della delegazione del “Mattei” e dei docenti e studenti dell’IPSIA “G. Ercoli”. Da ora in poi la popolazione camerte, che ha vissuto davvero “l’inverno dello spirito” a causa del tremendo sisma che ha sconvolto l’intera comunità, potrà trovare un piccolo sollievo grazie a questa bibliocabina che rappresenta anche l’inizio di una collaborazione tra scuole animate dagli stessi valori di solidarietà e amicizia.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni