Montelupone, antico borgo medievale ben conservato, meta di visitatori, location di eventi importanti e mai banali, Montelupone può anche compiacersi di uno spiccato e orgoglioso senso di appartenenza dei propri abitanti.
Ne è l’ennesima prova l’allestimento del celebre musical “Forza Venite Gente”, completamente Made in Montelupone, salvo il regista G. Lisi. E infatti fervono preparativi e prove per la messa in scena della pièce, al Nicola Degli Angeli, prevista per sabato 6 ottobre alle ore 21.15, con la replica di domenica 7 alle ore 17.15. Lo spettacolo è presentato dall’Amministrazione comunale e dalla Corale San Francesco, con la collaborazione degli Amici della Filarmonica.
Mentre la Corale ha l’onere della parte recitativa, con canti e balli (coreografie di Erika Giacomelli) di adulti e bambini, gli Amici della Filarmonica guidati da Maria Recchioni sono all’opera per la preparazione dei costumi.
Il ruolo di frate Francesco sarà sostenuto dal giovane Francesco Tota, mentre messer Bernardone, già cavallo di battaglia del sempre rimpianto Silvio Spaccesi, sarà interpretato da Stefano Sopranzetti.
La rappresentazione del musical “Forza Venite Gente”, che riscuote successi da oltre trent’anni e non solo in Italia, susciterà a Montelupone molto interesse e grande affluenza proprio perché sarà “tutto fatto in casa” con impegno, passione e partecipazione di attori giovani e giovanissimi e con tanto lavoro dietro le quinte.
Del resto, la storia del Poverello - alle prese con Pietro Bernardone e la Cenciosa, l’Angelo biondo, la Luna, Chiara la sposa di Gesù, il povero Diavolo, il Lupo e Sorella Morte – suscita momenti di delicata comicità e di emozioni in una atmosfera fiabesca.
Saranno, dunque, momenti di corale partecipazione, condivisione e divertimento in un borgo che sa promuovere lo stare insieme.
Info e prenotazioni: Prezzo unico € 8 (bambini delle elementari € 5).
Prenotazioni da lunedì 1 ottobre ore 9 – 13 allo 0733 224911
Commenti