Aggiornato alle: 20:35 Sabato, 2 Agosto 2025 nubi sparse (MC)
Varie Provincia Macerata

Estate al mare senza auto: torna il bus gratuito per Civitanova

Estate al mare senza auto: torna il bus gratuito per Civitanova

SERRAPETRONA - Un bus gratuito che per tre settimane - dal lunedì al venerdì - partirà dai cinque comuni di Belforte del Chienti, Caldarola, Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo e Serrapetrona per accompagnare i residenti di queste zone a Civitanova. Torna dal 18 agosto al 5 settembre l’iniziativa che aveva debuttato lo scorso anno riscuotendo un grande successo. 

Si tratta di un progetto che vede le cinque amministrazioni fare squadra, sotto la guida del comune di Serrapetrona che è ente capofila, con l’obiettivo non solo di garantire un servizio estivo per residenti, ma anche incentivare il trasporto pubblico. Proprio con questo obiettivo, infatti, l’amministrazione guidata dal sindaco Silvia Pinzi ha partecipato, in forma aggregata con gli altri Comuni, al bando regionale per il miglioramento della qualità dell’aria che consentiva di ottenere contributi per il trasporto collettivo di persone con una compartecipazione da parte degli enti finanziati. I cinque Comuni hanno così proposto due specifici progetti volti a favorire l’aggregazione sociale e a coinvolgere i residenti.

Il primo progetto ha riguardato il centro estivo "Sport gioco avventura",  in collaborazione con la Uisp, Comitato Territoriale Macerata Aps, che ha consentito a bambini e ragazzi, dai 6 ai 14 anni, di partecipare a una attività ricreativa sociale dal lunedì al venerdì per quattro settimane, sia nell'estate 2024 che in quella 2025, in uno stabilimento balneare di Civitanova, assistiti da personale qualificato che ha programmato una colonia marina interattiva con giochi e intrattenimenti.

La seconda iniziativa è stata invece rivolta a tutte le età e - sempre nelle due estati 2024 e 2025 - ha permesso e permetterà di spostarsi gratuitamente in autobus verso il mare. Se lo scorso anno il periodo aveva interessato solo due settimane di agosto, per il 2025 l'iniziativa viene prorogata fino al 5 settembre, visti il successo e la richiesta riscontrati. I comuni offrono così ai propri residenti, ma anche ai turisti che in quel periodo si troveranno a soggiornare nei cinque comuni, il trasporto gratuito con un pullman di 50 posti, senza obbligo di prenotazione, ma semplicemente presentandosi alle fermate programmate. 

L’autobus partirà alle 7:15 da Caldarola, nel piazzale di fianco alla caserma dei Carabinieri; alle 7.20 da Caccamo di Serrapetrona nel piazzale ex Clelia sotto al Bar Ferranti e alle 7.30 da Belforte del Chienti dal piazzale Agorà. L'arrivo al Cristo Re di Civitanova è previsto alle 8:15 circa: dallo stesso punto l’autobus ripartirà a mezzogiorno.

"In questo modo - spiega il sindaco Silvia Pinzi - viene data la possibilità a tutti di passare tre piacevoli settimane al mare, senza sostenere costi, e avendo la comodità di arrivare direttamente a destinazione. Un modo per evitare il traffico, incentivare la socialità e favorire la mobilità che nei nostri territori, montani e vasti, è spesso carente".

Il primo cittadino coglie così l’occasione per accendere i riflettori su un tema, quello della mobilità, che nell’entroterra avrebbe bisogno di maggiore attenzione per garantire spostamenti più agevoli a chi non è autonomo. «Stiamo già lavorando - dice Pinzi - sul piano della mobilità, con gli enti preposti alla gestione del servizio di trasporto pubblico. L’obiettivo è quello di affrontare insieme le criticità legate alle carenze dei collegamenti, per garantire a tutti i nostri concittadini il diritto di spostarsi in maniera più agevole. Una esigenza che è propria soprattutto di chi non non ha mezzi per muoversi (dai più giovani ai più anziani). È per questo che serve un potenziamento del trasporto pubblico o misure che possano sopperire a questo tipo di carenza. I due progetti che abbiamo presentato e che hanno ottenuto un sostegno economico grazie al bando si muovono verso questa direzione, ma bisogna certamente fare di più».

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni