Aggiornato alle: 20:31 Sabato, 17 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Varie Altri comuni

Depliant digitali: trend economici ai tempi del Coronavirus

Depliant digitali: trend economici ai tempi del Coronavirus

La rivoluzione economica passa anche da momenti di sfida come quello attuale, che impongono ricerca di nuove idee e di nuove metodologie per attrarre il cliente. Quali sono dunque le scelte di marketing che i grandi distributori della GDO stanno attuando durante l’era Covid?

Facendo un bilancio generale della situazione economica italiana, i danni che il nostro bel Paese ha subito (e sta ancora subendo) a causa dell'emergenza Covid 19 sono gravi, consistenti e riguardano qualsiasi settore produttivo. L'epidemia Coronavirus si sta insinuando in tutti i campi, dal turismo all'agricoltura, sino al commercio e all'export di vino e prodotti alimentari che sono l'eccellenza Made in Italy all'estero: un virus che ha modificato la convivialità e il contatto umano e che si innesta in un periodo in cui l’economia italiana già non brillava.

Come spiega il Commissario Europeo all’Economia Paolo Gentiloni, il continuo isolamento provoca dei rischi soprattutto nelle regioni che più sono state colpite dalla pandemia, come il Vento, la Lombardia e l'Emilia Romagna che da sole fanno la differenza sul PIL dell'oltre 40%. Rispondono all'appello tutti i settori forti dell'economia Made in Italy, rinomata in tutto il mondo: lasciando ai tecnici le stime e le percentuali precise, a rallentare sono settori storici come la moda e l'abbigliamento (la Milano Fashion Week ha dovuto organizzare passerelle a porte chiuse), il turismo (con un calo di oltre il 33% delle prenotazioni per Pasqua), l'industria metalmeccanica e siderurgica, l'export di vino e altre eccellenze DOC italiane. Come correre ai ripari e resistere a questa fase più complessa? Sicuramente con un piano di economia in senso stretto, cioè di gestione delle risorse in denaro e delle soluzioni migliori per impiegarle e trarne il massimo profitto.

 

Le strategie economiche ai tempi del Coronavirus devono avere un focus preciso, quello di valorizzare merci e prodotti aggirando l'ostacolo dell'isolamento coercitivo. Questo vuol dire fondare e-commerce, shop online e altre strategie per vendere direttamente al cliente senza il contatto umano: questa sembra essere un buon ripiego per tanti commercianti in questa fase un po’ anomala, sia di negozi al dettaglio che botteghe a filiera corta. Anche il settore della grande distribuzione organizzata GDO si è ingegnato per soddisfare i propri clienti, con spese a domicilio e depliant online informativi per essere sempre al corrente di promozioni, offerte e iniziative promosse dalla catena di supermercati.

 

Andiamo a scoprire in cosa consistono questi opuscoli informativi online, la rivoluzione di informare in modo digitale e fare uno shopping intelligente e very smart.

I volantini digitali

Quando si va a fare la spesa, una volta in cassa, può capitare di prendere al volo il volantino delle offerte di quella specifica catena, dettagliato con tutti gli articoli in sconto durante il periodo promozionale. Sono volantini utili e spesso piacevoli da sfogliare, realizzati con un appeal fresco e una resa estetica gradevole. Molto spesso sono distribuiti anche porta a porta dai corrieri assunti dalla ditta, in modo da offrire al cliente un servizio informativo a domicilio.

 

In questo contesto si innesta perfettamente il trend dei volantini digitali, che si sta consolidando sempre di più.

Questa prassi è stata avviata inizialmente da Esselunga che consentiva di scegliere il proprio sconto tramite il sito o l’apposita app, e il fenomeno della consultazione online si è poi ingrandito tramite la nascita di siti aggregatori di offerte, dove l’utente ha facilità di consultare un diverso numero di distributori. Ad incoraggiare questa implementazione è sono state numerose ricerche (tra cui segnaliamo questo approfondimento del Sole 24 Ore) che indicano che il 38% dei consumatori sceglie dove andare ad acquistare i prodotti proprio in base alla scontistica offerta dai vari punti vendita. Va da sè che il volantino online è diventata un’arma fondamentale per ogni grande marca della GDO.

In conclusione: la rivoluzione dei volantini digitali

 

Il volantino online qui riportato costituisce un perfetto assaggio di cosa significa depliant digitale e dell’impatto positivo che questo può avere in tempo di Covid e non solo - basti pensare al positivo impatto ambientale derivante dal minor utilizzo di carta per stampare i volantini fisici. Si tratta di un volantino che ha tutta la veste grafica originaria dell'opuscolo in carta e si può sfogliare, semplicemente con un click del pc, del tablet o dello smartphone. In questo modo il cliente si fa già un'idea complessiva degli articoli in promozione e può prevedere la sua spesa intelligente, senza affannarsi sugli scaffali e creare assembramento nei reparti del supermercato. In fin dei conti, si possono trovare risvolti positivi anche in una fase particolare come quella attuale.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni