Aggiornato alle: 21:21 Venerdì, 4 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Varie

Come rimuovere le etichette in modo efficace

Come rimuovere le etichette in modo efficace

Quando si acquista un nuovo oggetto in negozio o online è molto frequente che sia accompagnato da etichetta adesiva. Che si tratti di piatti, bicchieri, soluzioni per cucinare o oggetti per la casa, togliere lo sticker è fondamentale per non andare ad impattare sull’estetica, la texture e ovviamente il possibile utilizzo.

Per poterle eliminare ci sono vari modi, vediamo insieme come riuscirci e qualche consiglio pratico.

Utilizzare uno spray apposito

L’utilizzo di spray rimuovi adesivi è il primo consiglio che vogliamo darvi: questa referenza è capace di rimuovere etichette o residui di colla da diverse tipologie di superficie agendo come un vero e proprio detergente.

L’applicazione è facile grazie alla composizione e lavora come stacca etichette, basterà seguire le indicazioni sul flacone, lasciarlo agire per qualche minuto e poi procedere con la rimozione dei residui.

Si tratta di una soluzione poliedrica: cere, oli, siliconi, catrame e inchiostri si possono trattare con questa etichetta che vi stiamo consigliando.

Un motivo in più per sceglierlo? È ottimo anche per trattare stickers e adesivi da muro, in caso vengano applicati su mobili potrebbero lasciare qualche traccia ma con questo prodotto la parete torna come nuova.

Su quali superfici si può utilizzare?

Si tratta di una soluzione versatile: metallo, vetro e ceramica possono essere trattate senza alcun problema. Marcia in più è possibile detergere aree verniciate, plastica e gomma trattandosi di un flacone con formulazione universale.

Oltre agli stickers, lo spray rimuovi etichette è in grado di eliminare residui di altri materiali quali siliconi, oli, cere e addirittura inchiostri da stampa.

In qualsiasi caso, leggere con attenzione le indicazioni sulla confezione del prodotto e seguire pedissequamente le regole imposte per l’utilizzo è il modo migliore per non dover affrontare problematiche e danni.

Evitare i rimedi fai da te

Molto probabilmente potreste essere tentati dal provare soluzioni casalinghe: acqua calda e sapone, aceto bianco, olio vegetale e alcool ma attenzione perché la situazione potrebbe persino peggiorare.

C’è addirittura chi consiglia di provare a riscaldare l’etichetta con l’asciugacapelli facendo in modo che il getto d’aria possa aiutare a far sollevare l’adesivo: in realtà questo procedimento potrebbe asciugare ulteriormente la colla seccandola, rendendo quasi impossibile la sua rimozione.

Unica alternativa? Quando si tratta di stoviglie una buona opportunità è posizionarle in lavastoviglie: molte volte lo sticker si indebolisce e con l’aiuto poi di uno spray apposito si rimuove ogni tipo di residuo.

Dopo aver concluso la rimozione dell’adesivo (magari con l’aiuto di una pinzetta) si dovrà procedere con una pulizia della superficie.

Utilizzando lo spray ancora una volta e un panno umido si riuscirà ad ottenere un risultato preciso e impeccabile.

Perché rimuovere gli adesivi con cura

Imballaggi e oggetti d’uso quotidiano escono spesso in vendita con l’applicazione di adesivi e sticker. Tra i principali motivi per rimuoverli c’è l’estetica dell’oggetto stesso che potrebbe essere compromessa.

La stessa cura va impiegata per motivi di riciclo: gli adesivi sono normalmente di plastica e avendo colla applicata non possono essere lasciate sui rifiuti ma vanno inserite nella raccolta indifferenziata, salvo indicazioni diverse.

Con i consigli che vi abbiamo fornito, rimuovere qualsiasi tipo di etichetta senza danneggiare il prodotto è un gioco da ragazzi.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni