Aggiornato alle: 11:49 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Varie Civitanova Marche

Civitanova Marche, l'Assessorato lancia nuovi progetti a sostegno delle persone con disabilità

Civitanova Marche, l'Assessorato lancia nuovi progetti a sostegno delle persone con disabilità

Si è svolta nella giornata odierna la conferenza stampa presieduta dall'Assessorato alla Politiche Sociali di Civitanova Marche. In collaborazione con l’ASP Paolo Ricci ed altre Associazioni, sono stati presentati - in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità - i nuovi servizi offerti a sostegno della categoria. All'incontro hanno preso parte l’Assessore Barbara Capponi, il Presidente dell’ASP Paolo Ricci, Agostino Basile, il Consigliere ANMIC e Presidente della Consulta Regionale per la Disabilità, Marzia Brandi e la rappresentante dell’Associazione “Omphalos” Kety Paglialunga.

«Il nostro Assessorato – ha dichiarato Barbara Capponi – sta portando avanti tanti progetti su binari paralleli su cui facciamo il punto oggi. Proseguiamo la linea del "tutti diversamente capaci"; con risposte concrete, con l’apertura dello sportello per l’autismo, che rientra nel progetto “La Città con l’Infanzia”, così come rientra nel progetto la collaborazione con l’ANMIC per far in modo che Civitanova diventi sempre più accessibile alle persone con disabilità. Parallelamente sul versante della comunicazione inclusiva è attivo un confronto costante con la consigliera Mirella Franco, Vicepresidente della VIª Commissione per i Servizi Sociali. Oltre a relazionarci con artisti che vorremmo portare qui per uno spettacolo Lis, stiamo lavorando insieme per rendere accessibile un volume scritto dai ragazzi Civitanovesi sulla città, coinvolgendo anche il terzo settore, per questo progetto che vedrà la luce tra qualche mese».

In particolare, l’apertura dello sportello comunale autismo - nato grazie anche alla collaborazione con l'Associazione “Omphalos”.è attesa per il prossimo 15 dicembre presso l’Ambulatorio ASP Paolo Ricci in via Einaudi 144, dove si potrà accedere per appuntamento chiamando il numero 0733/78361 (dal lunedì al venerdì ore 08.00 – 19:00) oppure inviando una e-mail a sportelloautismo@paoloricci.org. Si tratta di un servizio gratutio e rivolto alle famiglie per un aiuto fattivo ad affrontare le difficoltà legate agli aspetti della vita dei loro figli colpiti da autismo (con assistenti sociali, psicologi e pedagogisti). L’Assessorato alle Politiche Sociali ha inoltre stretto una collaborazione con l’ANMIC per progetti che favoriscano il turismo da parte delle persone con disabilità.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni