Aggiornato alle: 17:44 Sabato, 19 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Varie Castelraimondo

Castelraimondo, Quacquarini e l'arte del dolce dormire: "lusso? Sì, ma per tutte le tasche"

Castelraimondo, Quacquarini e l'arte del dolce dormire: "lusso? Sì, ma per tutte le tasche"

Con il caldo di questi giorni dormire non è più impresa facile. La differenza la fanno allora la qualità dei tessuti, trapunte, materassi, guanciali in cui più o meno comodamente trascorriamo un terzo della nostra vita. Sulla produzione e lavorazione di questi materiali l'azienda Quacquarini Materassi di Castelraimondo, si è impegnata fin dalla sua nascita, da quando cioè un piccolo artigiano - Augusto Quacquarini - fondò coraggiosamente nel 1929 un lanificio, che è divenuto poi l'omonima azienda 100% made in Italy.

L’Azienda è  specializzata nella produzione di sistemi letto naturali, come  i materassi a molle classiche e indipendenti, i materassi tradizionali, i materassini sovra-materasso in purissima lana, crine di cavallo cotone, seta naturale, pelo di cammello e preziosissimo cashmere, tutti materiali naturali lavorati in purezza senza esser mescolati con sintetici e secondo le antiche regole artigianali tramandate, sempre in abbinamento ad un design moderno e ricercato. 

La stessa attenzione viene posta per la produzione di trapunte in pregiata lana Merinos, pelo di cammello, cashmere, seta, piumini d'oca, cuscini ed altri complementi letto, esclusivamente realizzati a mano, solo con materiali anallergici e 100% naturali.

"Questa scelta - ci dice il titolare dell'azienda, Alberto Quacquarini - deriva da una precisa impronta etica: quella di lavorare con materie prime fornite dalla natura che siano, biodegradabili, ecologiche e rinnovabili evitando di ricorrere, come fanno tutti ai materiali sintetici". Valore aggiunto è dato inoltre dalle sapienti mani delle sarte e degli artigiani, impegnate nelle lavorazioni su antichi macchinari ancora perfettamente funzionanti, come le carde del nostro reparto di carderia e l’utilizzo dei telai di legno come da tradizione per cucire manualmente le nostre trapunte ed i materassini.

E per quanto riguarda le allergie? L'Oms ha stimato che, entro il 2025, il 50% della popolazione mondiale potrebbe essere affetta da patologie respiratorie allergiche. Acari e polveri sono i maggiori responsabili di tali reazioni che spesso nascono proprio dalle ore di riposo trascorse sul proprio materasso. I prodotti Quacquarini sono in grado di rispondere anche a questo: la scelta di materiali completamente naturali e altamente anallergici contribuiscono a ridurre di gran lunga il rischio di reazioni avverse dermatologiche o respiratorie.

"Vantiamo tutte le certificazioni di qualità dei nostri prodotti e di quella del ciclo di lavorazione" continua Quacquarini "giusto per citarne due siamo iscritti al preziosissimo albo dei Mestieri artistici e Tradizionali, la cui ammissione è possibile solo se il ciclo produttivo è interamente tradizionale e manuale. Inoltre deteniamo la dicitura del 100% made in Italy, apponibile soltanto se la merce è ideata, realizzata e confezionata interamente in Italia."

Innovativa è anche la scelta commerciale: "noi facciamo a meno sia di rivenditori sul territorio sia di negozi monomarca, i quali determinerebbero un rincaro fino a tre volte del prezzo iniziale". E qui arriviamo ad un secondo elemento di eticità: "il nostro target è il lusso" spiega il titolare "eppure noi riusciamo a vendere ad un prezzo di quasi 15 volte inferiore rispetto a quello dei nostri principali competitors, i nostri prodotti sono straordinariamente a portata di tutte le tasche".

Un processo, dunque, incredibilmente circolare in cui il fulcro resta lo stesso da anni: l'antico lanificio fondato a Castelraimondo da Augusto Quacquarini.

Per maggiori informazioni clicca qui

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni