Cai di Macerata, Marco Ceccarani riconfermato presidente: il nuovo direttivo per il triennio 2021/2023
L’Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione di Macerata del Club Alpino Italiano, il 16 ottobre 2021, ha nominato i componenti del consiglio direttivo e del collegio dei revisori dei conti per il triennio 2021-2023. Tenuto anche conto delle designazioni avvenute in occasione della successiva prima riunione del consiglio direttivo è stato riconfermato il Presidente uscente Marco Ceccarani al suo secondo mandato, riconfermati anche i consiglieri Daniele Messi, Romualdo Mattioni, Fabio Pasquali che avevano insieme al presidente uscente riproposto le proprie candidature.
Sono, invece, entrati in sostituzione dei consiglieri uscenti che non si sono ricandidati i nuovi consiglieri Davis Moschini, Roberto Onori e Carlo Pennesi. Riconfermato anche il collegio dei revisori dei conti. Il nuovo Direttivo per il triennio 2021-2023 risulta quindi così composto:
CONSIGLIO DIRETTIVO
Marco Ceccarani – Presidente
Daniele Messi - vice presidente e tesorerie.
Roberto Onori – segretario
Davis Moschini
Romualdo Mattioni
Fabio Pasquali
Carlo Pennesi
COLLEGIO REVISORI DEI CONTI
Antonio Ferri
Enrico Leli
Tonino Marconi
“Ringraziamo l’Assemblea e il Direttivo per la riconferma e la fiducia, ci metteremo subito al lavoro per recuperare, per quanto possibile, le attività e le iniziative che in questo anno e lo scorso sono state rimandate o fortemente limitate - afferma il presidente Marco Ceccarani -. Con il nuovo Direttivo già dalla prima riunione si sono poste le basi per puntare ad un forte rilancio delle attività e dei corsi nel settore dell’escursionismo, prevedendo di fare ben due corsi base su questo settore".
"Punteremo anche ad incrementare le attività di coordinamento con la scuola sezionale “G.Mainini”, nell’ottica di favorire anche una crescita di competenze e possibilità escursionistiche evolute che grazie alla collaborazione con la scuola si possono attivare. L’ attenzione al nostro entroterra montano, che ha portato la sezione con il precedente Direttivo anche ad avviare il progetto di recupero della “Chiesa della Madonna della Cona”, per il quale il 7 novembre prossimo è prevista la cerimonia di inaugurazione del manufatto ricostruito, continuerà grazie anche alla commissione sentieri, avviata nello scorso triennio. La commissione, che già sta collaborando con il comune di Visso per la manutenzione sentieri, ha in programma di potenziare le proprie attività proprio per aumentare e favorire la fruibilità dei sentieri nel nostro splendido entroterra e favorirne uno sviluppo turistico" aggiunge Ceccarani.
"Tra le iniziative programmate per il prossimo triennio vi è anche la ristrutturazione e il recupero della “Baita F.lli Cioci”, nei piani di Ragnolo. Un manufatto storico della nostra sezione che, con una collaborazione con il comune di Fiastra, attuale comodatario, verrà ristrutturato mantenendo l’aspetto e le finalità per il quale è stato costruito dai soci che ci hanno preceduto, ossia una Baita di montagna a supporto delle attività dello sci di fondo ed escursionistiche in piena sintonia con il magnifico ambiente naturale dove è posta. E sui temi ambientali rimarrà anche molto vigile la nostra attenzione per il supporto ai nostri organi nazionali e regionali per la protezione del delicato ambiente montano e lo sviluppo ecosostenibile dei territori” ha concluso il rieletto presidente del Cai di Macerata Marco Ceccarani.
Commenti