Sport

Volley Macerata, Riccardo Tobaldi: “Siamo pronti a stupire!”

Volley Macerata, Riccardo Tobaldi: “Siamo pronti a stupire!”

Riceviamo e pubblichiamo l'intervista all'allenatore Under 16 del Volley Macerata, Riccardo Tobaldi In questa quarta settimana di preparazione abbiamo incontrato Riccardo Tobaldi, allenatore dell’Under 16 iscritta al campionato regionale formata da atleti nati nel 2004 quindi di un anno più piccoli rispetto al format del torneo. Ciao Riccardo, come hai trovato la tua squadra al ritorno dalle vacanze estive? “Questo per me è un gruppo nuovo (proveniente dall’Under 14 guidata da Dylan Leoni); è numeroso e molto entusiasta di lavorare in palestra, molto appassionato di pallavolo. Stiamo lavorando benissimo in vista dell’inizio del campionato ed è un piacere stare con loro”. Come sta andando la preparazione e quali aspetti stai focalizzando? “La preparazione sta andando verso la giusta direzione. E’ un periodo abbastanza noioso in quanto stiamo lavorando molto fisicamente con esercizi aerobici ed altri che possano dare resistenza ai ragazzi ma al tempo stesso stiamo facendo un “ripasso” di tutti i fondamentali sia perché non conosco bene chi c’era già sia perché abbiamo avuto nuovi iscritti ai nostri corsi che si sono affacciati ora al mondo della pallavolo. Per cercare di non annoiarli troppo inserisco però, allo stesso tempo, anche dei giochi divertenti in modo da poterli far rifiatare ed interagire tutti insieme”. Quali obiettivi sono stati fissati quest’anno considerando che la tua squadra parteciperà al campionato Under 16 Regionale? “Non ne abbiamo parlato ancora tutti insieme ma l’obiettivo primario sicuramente è quello di crescere di partita in partita, cercando di mettere sempre l’avversario in difficoltà. Considerando il fatto che siamo matricole nel campionato, essendo di un anno più piccoli rispetto al format del torneo, speriamo di far la parte dell’outsider, di essere quella squadra che magari le altre prenderanno sottogamba ed invece alla fine possa essere una sorpresa, la bella sorpresa per questo campionato in cui possiamo ben figurare”.

27/09/2018 09:51
Sangiustese, arriva la terza vittoria consecutiva

Sangiustese, arriva la terza vittoria consecutiva

Un’altra prima frazione a ritmi super con una seconda di grande concentrazione (arricchita dal terzo sigillo) permette alla Sangiustese di incamerare la terza vittoria consecutiva e di portarsi a punteggio pieno a 9 punti. Mister Senigagliesi lascia a riposo Patrizi, Herrera e Argento ed inserisce le forze fresche di Moracci, Tizi e Laringe per affrontare al meglio il primo turno infrasettimanale della stagione. La stessa mossa viene adottata anche dal tecnico ospite Palladini, che fa in parte ruotare l’organico dell’ambiziosa Vastese. È Fiore l’uomo più pericoloso per gli aragonesi: in più occasioni il numero 10 prova a impensierire Chiodini con i suoi colpi tecnici. A sbloccare la gara è dal dischetto Pezzotti, che realizza un penalty guadagnato da Cheddira su atterramento del portiere Morelli al 22’ della prima frazione. La scena si ripete al 41’ pt: questa volta dal dischetto va lo stesso numero 9 locale che raddoppia per la Stese.  Tanti cambi e poche emozioni nella ripresa, con i rossoblù sempre in totale controllo della gara e i biancorossi che al 30’st rimanevano in dieci per l’espulsione di D’Alessandro. Nel finale è un calcio piazzato di Camillucci a siglare il tris definitivo. Buona la terza per la Sangiustese: Perfetti e compagni possono sorridere per il terzo successo consecutivo. CRONACA PRIMA FRAZIONE 3’ pt: il primo a farsi vedere è Fiore. 10’ pt: Laringe si libera di De Meio sull’out di sinistra, poi spara su Morelli. 11’ pt: ancora Fiore impegna con una conclusione centrale Chiodini.  17’ pt: dalla distanza ci prova Stivaletta. 19’ pt: sugli sviluppi di una punizione di Pezzotti, la sfera finisce sui piedi di Scognamiglio la cui rasoiata non fa male a Morelli. 22’ pt: GOL!! Cheddira viene steso dal portiere. Dal dischetto Pezzotti porta in vantaggio i locali.  27’ pt: pericolosissima la Sangiustese con Tizi, la retroguardia si rifugia in angolo. 34’ pt: Stivaletta cerca di impensierire Chiodini. Non va. 39’ pt: sfuma un’azione offensiva tra Cheddira e Camillucci, subito dopo Fiore sul fronte opposto svirgola una conclusione. 41’ pt: GOL!! atterrato Cheddira in area, lo stesso attaccante dal dischetto realizza il 2-0.   SECONDA FRAZIONE 4’ st: Cheddira in offside. 5’ st: Fiore chiama alla parata in tuffo Chiodini. 8’ st: Laringe con un tiro a effetto prova a impensierire Morelli.  18’ st: diagonale di Fiore, para Chiodini. 26’ st: Napolano si fa vedere con un tiro cross dalla sinistra.  35’ st: Chiodini blocca la punizione di Napolano. 40’ st: Il diagonale di Henri Shiba finisce a lato.  49’ st: il calcio piazzato di Camillucci sigla il tris. SANGIUSTESE - VASTESE: 3-0 SANGIUSTESE (4-3-3): Chiodini, Marfella, Santagata, Perfetti, Moracci (28’st Patrizi), Scognamiglio, Pezzotti (44’ st De Reggi) Camillucci, Cheddira (43’ st Pluchino), Tizi (7’ st Argento), Laringe (14’ st Calamita). A disposizione: Carnevali, Shiba Cristian, Kamara, Buaka. Allenatore: Stefano Senigagliesi.  VASTESE (4-3-3): Morelli, De Meio, Ispas, D’Alessandro, Viscardi (12’ st Iarrocci), Del Duca, Giampaolo, Stivaletta (1’ st Napolano), Leonetti, Fiore (28’ st Shiba Henri), Pagliari (12’ st Ridolfi). A disposizione: Selva, Colarieti, Scutti, Di Giacomo, Molinari. Allenatore: Ottavio Palladini. ARBITRO: Sig. Cosimo Delli Carpini della sezione di Isernia. ASSISTENTI: Sig. ri Agostino De Santis della sezione di Campobasso e Matteo Lauri della sezione di Gubbio. RETI: 22’ pt Pezzotti (rig), 41’ pt Cheddira (rig),49’ Camillucci. NOTE: spettatori 200 con rappresentanza ospite; ammoniti Morelli, Del Duca, Leonetti e Scognamiglio; espulso al 30’ st D’Alessandro (doppia ammonizione); corner 2-3; recupero 1’+5’.  

26/09/2018 18:17
Macerata, dal 1° ottobre ripartono le attività del Cus

Macerata, dal 1° ottobre ripartono le attività del Cus

Con grande piacere il Cus Macerata informa che i necessari, e non più rimandabili interventi di restyling alla sede di via Valerio, stanno volgendo al termine. L'attesa è agli sgoccioli e lunedì 1° ottobre tutta l'area cussina sarà riaperta e quindi nuovamente a disposizione dei tanti fruitori, dagli studenti universitari ai dipendenti dell'Ateneo, ai tesserati di tutte le età che compongono la parte sportiva di Macerata.I soci ritroveranno un Cus più sicuro, efficiente, moderno e accattivante nel look a partire dalla rinnovata palestra e continuando con gli spogliatoi. Da lunedì pertanto l'attività riprenderà a pieno regime, in particolare l'offerta ricreativa e di fitness garantita con l'allestimento dei corsi. Il Cus Macerata per la stagione 2018/19 proporrà pilates, total body workout, step/gag/tonificazione, ginnastica base, risveglio muscolare e la novità orientale del tai chi chen.Già iniziata la stagione agonistica del tennis e del futsal (ha debuttato la prima squadra in serie C2), stanno per cominciare i tornei di calcio a 5 delle tante formazioni giovanili. Ai blocchi di partenza anche la sezione della pallavolo femminile rifondata lo scorso dicembre e partecipante al campionato Csi. Non mancheranno inoltre i corsi di futsal e tennis per bambini e/o appassionati nelle due tensostrutture o nel campo in erba sintetica.Novità negli sport di squadra infine è la rinascita dell'hockey su prato. Un ritorno che conferma della volontà dell'Ente di recuperare lo status a tutti gli effetti di Polisportiva. Si ripartirà grazie ad un amico e valido istruttore come Dante Francavilla e con un progetto basato esclusivamente sul vivaio. 

26/09/2018 11:47
Prima gara di autunno al Torrenova Golf di Porto Potenza

Prima gara di autunno al Torrenova Golf di Porto Potenza

Prima gara di autunno al Torrenova Golf di Porto Potenza con la Coppa Wilson Staff, competizione sulla distanza delle 9 buche stableford tre categorie. Il nuovo impianto omologato dalla Federgolf ha visto la partecipazione di una sessantina di giocatori, provenienti anche da oltre regione, sotto la supervisione del direttore di gara e rules Luca Allegranti. Il primo premio lordo, con 39 colpi (4 sopra il par del campo), è andato all’ottimo Aldo Romanzetti. La prima categoria è stata vinta da Giorgio Del Vecchio con 20 punti netti, seguito da Francesco Petroselli con 18. In seconda categoria il primo posto è stato appannaggio di Milko Consoli grazie ad un minor vantaggio di gioco, pur avendo fatto segnare 24 punti stableford come il giovanissimo fermano Tommaso Rossetti a cui è toccato il runner-up. Simone Cerquetella ha invece dominato la terza categoria con 35 punti mentre la seconda piazza, con 33 punti, è andata ad Alberto Macerata. Il premio speciale Nearest to Pin “Monini Shoes” è stato vinto da Daniele Perticaroli mettendo la palla col primo tiro alla buca 4, par 3 di 150 metri, a 2 metri e mezzo dalla bandiera.

26/09/2018 10:22
HR Macerata ufficializza due nuovi arrivi

HR Macerata ufficializza due nuovi arrivi

HR Macerata ufficilizza due nuovi arrivi. Si tratta di Leonardo Severoni, classe '96, ex Tolentino e l'italoargentino Kevin Ceijas, classe '97, ex Matelica i due nuovi volti in casa HR Maceratese. Centrocampista il primo, attaccante il secondo. Vanno a rinforzare la rosa di Mister Moriconi e saranno immediatamente disponibili per il debutto casalingo in campionato.

26/09/2018 10:10
Bella l'AVIS alla Finale Nazionale under 23 a Pavia

Bella l'AVIS alla Finale Nazionale under 23 a Pavia

E’ stata una grande esperienza per la giovane squadra avisina schierata per la per la Finale Nazionale di società under 23, svoltasi nello scorso fine settimana a Pavia. Un palcoscenico di altissimo livello con confronti appassionati e la squadra maceratese non ha sfigurato mettendo in mostra ragazze motivate e in condizione, anche se al termine di una lunga stagione agonistica. Il livello tecnico è stato altissimo con la presenza di tante azzurre delle nazionali junior e promesse ma anche della nazionale assoluta, come Ayomide Folorunso e Oki Desola del Cus Parma ora Fiamme Oro Padova, azzurre agli Europei di Berlino, Ilaria Casarotto dell’Atletica Vicentina, Sara Fantini dei Carabinieri Bologna,  Edoardo Scotti Campione Europeo junior della 4 x 400. Unica squadra delle Marche a difendere la bandiera della regione in questa manifestazione, le avisine sono uscite a testa alta con diverse atlete che, nell’occasione, si sono migliorate. La capitana della squadra Eleonora Vandi, è stata il punto di riferimento di tutte: generosa, professionale, la forte mezzofondista avisina ha tenuto bene la pressione vincendo in maniera perentoria sia gli 800 che i 1500, con gare impostate in maniera tattica e con finali travolgenti. Come tutti sanno in queste gare a dodici squadre conta il piazzamento e lei ha portato alla classifica 24 punti, 12 per ciascuna prova dando anche un grande contributo alla staffetta 4 x 400 che ha condotto al quarto posto; 2’12”85 e 4’54”06 nelle gare individuali e 3’53”22 nella staffetta del miglio corsa con Micol Zazzarini. Binta Mamadou Diallo, Letizia Lare Lantone e appunto Vandi nell’ordine. Quarto posto con personal Best per Mara Marcic nell’alto con m.1.64 e record personale anche per Tathiana Bajocco nell’asta salita a 2.90, ottenendo un buon quinto posto. E’ andata bene nelle due gare ad ostacoli Micol Zazzarini con un valido sesto posto nei 400 ostacoli in 1’04”03 e l’ottava posizione nei 100 ostacoli dove si è migliorata in 15”60, nonostante un forte vento contrario. All’ottavo posto nei 400 Binta Mamadou Diallo con un ottimo 58”68. In finale anche Alessia Conti, che giocava in casa perché frequenta l’università proprio a Pavia, che ha ottenuto nel martello l’ottava posizione in 38.24. Altri due ottavi posti, importanti per la classifica, per Martina Mazzola nel peso dove si è migliorata con 10.36 e nel giavellotto in 32.02. Stessa posizione per Giulia Miconi nella marcia km. 5 in 32’22”63, frenata da due ammonizioni. Ma un plauso va anche a tutte le altre che non sono arrivate in finale, ma hanno portato un contributo alla classifica come Letizia Lare Lantone nei 200 in 26”59, Chiara Cecchini nei 3000 in 11’31”38, Francesca Castellani con m. 5.00 nel lungo e 13”40 nei 100, Francesca Bray 27.68 nel disco, Giulia Antonelli m. 10.18 nel triplo e la staffetta 4 x 100 corsa con Lare Lantone, Mazzola e Castellani in 51”29. La classifica finale ha visto la vittoria dell’Atletica Brescia 1950 con l’Atletica AVIS Macerata al nono posto sopravanzando l’Atletica Riviera del Brenta, la Pro – Sesto e il CUS Torino.  

25/09/2018 17:27
Ottimo esordio per il Chiesanuova Calcio

Ottimo esordio per il Chiesanuova Calcio

Esordio positivo del Chiesanuova calcio nella prima giornata del campionato promozione Girone b al comunale Sandro Ultimi dove la formazione del presidente Luciano Bonvecchi ha battutto l’atletico calcio Ascoli una delle formazioni accreditate per la vittoria finale insieme al Val di Chienti Ponte e Civitanovese. E' stata una vittoria del gruppo dove i ragazzi di mister Fondadi hanno dato tutti il massimo giocando un ottimo calcio oltre alla grinta e determinazione messa in campo. La nota positiva è arrivata dal bomber Emanuele Ramadori che si è subito presentato con 2 reti di ottima fattura mentre la terza marcatura ad opera del giovane Lazzari entrato pochi minuti prima. Domenica i biancorossi saranno impegnati in una dura trasferta contro la Sangiorgese reduce dal pareggio contro Aurora Treia, altra vittoria di prestigio della Juniores di mister Tassi al suo esordio vince in trasferta per 1 a 0 contro il Portorecanati.  

25/09/2018 17:03
Tolentino festeggia la campionessa di bocce Sabrina Ceresani

Tolentino festeggia la campionessa di bocce Sabrina Ceresani

Grande soddisfazione – sottolineano il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e l’Assessore allo Sport Alessia Pupo - per la bellissima e meritata vittoria della nostra concittadina Sabrina Ceresani che nei giorni scorsi si è laureata, a Roma, campionessa italiana di bocce Categoria C Femminile. A nome di tutta la Città e dell’Amministrazione comunale ci congratuliamo con la neo campionessa italiana e con il Presidente della Bocciofila di Tolentino Claudio Pascucci in quanto questa prestigiosa vittoria è frutto dell’impegno di Sabrina Ceresani ma anche di tutto il movimento sportivo che gravita intorno alla Bocciofila, dotata anche di un impianto all’avanguardia e particolarmente funzionale su cui abbiamo giustamente investito affinchè gli appassionati di questo sport potessero contare su una sede e campi di grande prestigio. Sabrina è un esempio per tutti gli sportivi e in particolare per i giovani. Con grande impegno e determinazione, giorno dopo giorno, ha saputo sacrificarsi e con una mentalità vincente ha saputo superare, gara dopo gara, ogni difficoltà e ogni avversaria, fino al trionfo finale, dove ai campionati italiani di categoria C ha battuto con un secco 12 a 9 la varesina Natalia Combi.                

25/09/2018 14:15
Volley Potentino, due amichevoli e la presentazione

Volley Potentino, due amichevoli e la presentazione

Settimana ricca di emozioni per il Volley Potentino con tanto di vernissage ufficiale. Domani (mercoledì 26 settembre 2018), alle 18.30, la GoldenPlast Potenza Picena disputerà un’amichevole in Abruzzo contro la Sieco Service Ortona (Serie A2 Credem Banca, Girone Blu), squadra che nella categoria ha sempre dato del filo da torcere ai biancazzurri e che schiera il libero Alessandro Toscani, lo scorso anno nel roster potentino. Venerdì 28 settembre la giornata all’insegna del grande volley marchigiano prenderà il via alle 18.30 al PalaPrincipi di Potenza Picena con il derby amichevole tra Potenza Picena e Montalbano Arena Macerata (Serie A2 Credem Banca, Girone Bianco), in cui militano gli ex biancazzurri Emanuele Miscio e Cristian Casoli. Alle 20.40 circa, tutti i riflettori si accenderanno sul ristorante Orso di Civitanova Marche per la presentazione del team di coach Gianni Rosichini. Una serata su invitoche sarà aperta dagli sketch del cabarettista abruzzese Angelo Carestia, celebre per le sue apparizioni sul piccolo schermo anche sul palco di “Zelig”, per poi regalare una passerella ai giocatori e allo staff della GolenPlast Potenza Picena in attesa del momento conviviale. Reduce dal primo test stagionale con la Gibam Fano, sfidata nell’allenamento congiunto di venerdì scorso all’Eurosuoleforum di Civitanova Marche, confronto col freno a mano tirato dopo una settimana di carichi, il Volley Potentino domani si troverà di fronte un altro sestetto molto più avanti nella preparazione. Gli avversari agli ordini di Nunzio Lanci hanno disputato 5 amichevoli: 2 con formazioni di SuperLega Credem Banca e 3 con rivali di Serie A2 Credem Banca. Notevole la “remuntada” di mercoledì con la Videx Grottazzolina, battuta dopo uno svantaggio iniziale di due set a zero. Otre al ritorno del libero Toscani e alle conferme fondamentali del palleggiatore Lanci, del laterale Ogurcak e del tandem di centrali formato da Menicali e Simoni, il club abruzzese in estate ha ingaggiato il posto 4 Dolfo, ex Bergamo, e l’opposto tedesco Marks. In entrata anche il centrale Berardi e gli schiacciatori Sorrenti e Fiscon.

25/09/2018 13:16
Lube, "Fiesta" per la presentazione ufficiale

Lube, "Fiesta" per la presentazione ufficiale

Torna l'appuntamento con la Festa di Presentazione Ufficiale della Cucine Lube Civitanova 2018-2019. Mercoledì 3 ottobre alle 21.30 (ingresso gratuito) l’Eurosuole Forum si trasformerà in un grande palco per ospitare i tanti artisti che daranno vita alla “¡FIESTA LUBE! Samba, Rumba e Battiti di cuore”, il titolo della serata che avrà un forte sapore latino-caraibico. Tanti ospiti importanti del mondo della tv sono stati scelti dal Club biancorosso per salire sul palco dell’Eurosuole Forum e presentare la nuova Lube 2018-2019. La conduzione è affidata alla professionalità del giornalista sportivo di Rai Due Marco Mazzocchi, insieme a Jolanda De Rienzo, apprezzato volto nuovo del giornalismo sportivo italiano. Non mancheranno risate e divertimento grazie alle incursioni di Ubaldo Pantani, imitatore dai mille personaggi protagonista su Rai Due nella trasmissione Quelli che il Calcio. Ci sarà inoltre un grande sportivo, nonché amato personaggio del piccolo schermo: l’italo-cubano Amaurys Perez (che darà vita insieme agli atleti di origine caraibica della Lube Volley ad un irripetibile poker) già protagonista della trasmissione Ballando con le Stelle. E sempre dal popolare programma di Rai Uno la parte artistica sarà affidata alla ballerina professionista Sara Di Vaira con i suoi ragazzi.  Infine la musica: risuonerà la rumba in salsa ska de “La Terapia Latina”, gruppo composto da musicisti professionisti delle note latino-americane. Come partecipare alla festa di presentazione Cucine Lube Civitanova 2018-2019  

25/09/2018 12:16
Lube, Brenden Sander si presenta: "Sono carico e pronto a dimostrare il mio valore"

Lube, Brenden Sander si presenta: "Sono carico e pronto a dimostrare il mio valore"

Entusiasmo, voglia di crescere e di dimostrare il suo valore. Ha le idee chiare Brenden Sander, lo schiacciatore statunitense ingaggiato a settembre dalla Cucine Lube Civitanova e presentato oggi a stampa e tifosi, dopo essere rientrato dall’esperienza con la nazionale Usa vissuta fino a ridosso del Mondiale. Il martello americano, classe 1995 e fratello di Taylor Sander, in biancorosso proprio nella scorsa stagione, ha subito conquistato gli appassionati presenti con la sua simpatia e determinazione. “Mio fratello mi ha detto di andare subito in un grande Club come la Lube – rivela Brenden Sander – dove avrei trovato un ambiente fantastico e professionale, oltre che una splendida città dove vivere. Sono molto gasato per questa nuova avventura, la prima fuori dagli Stati Uniti dopo aver terminato il College, soprattutto sono felice della possibilità di giocare nel campionato italiano, dove sono sicuro di imparare moltissimo e dimostrare il mio valore. Grazie anche al contributo dei miei compagni di squadra che hanno grande esperienza in Italia, da cui sono pronto a carpire tutti i segreti”. Il ds Beppe Cormio svela come è arrivato l’accordo per l’arrivo di Sander: “Cercavamo un giocatore per sostituire Ryley Barnes e dopo una lunga ricerca siamo arrivati a Brenden, raggiungendo subito un accordo con la massima amicizia e disponibilità con Verona (società con cui lo schiacciatore americano aveva già trovato posto in Italia quest’anno) per averlo qui nell’attuale stagione. Siamo convinti che ci dimostrerà senza dubbio il suo valore”. Parole confermate dall’ad Albino Massaccesi: “Brenden Sander sarà un giocatore molto importante all’interno del gruppo, un ragazzo giovane ma dalle qualità fisiche già indiscutibili e pronto a crescere molto nel campionato italiano”.

24/09/2018 20:04
Sangiustese, partenza sprint. Mister Senigagliesi: bene, ma c'è da lavorare

Sangiustese, partenza sprint. Mister Senigagliesi: bene, ma c'è da lavorare

Una partenza sprint quella della Sangiustese, che nelle prime due giornate di campionato ha battuto le due molisane, Campobasso in casa ed Isernia in trasferta, realizzando sette reti e subendone quattro. I rossoblù viaggiano a punteggio pieno, ma la gioia per i sei punti in classifica è durata solo il tempo della serata di ieri. Mister Senigagliesi ha già chiamato a raccolta i suoi ragazzi, che oggi hanno ripreso ad allenarsi in vista del primo turno infrasettimanale dell’anno. Dopodomani, mercoledì 26 Settembre, alle ore 15:00 presso lo stadio Comunale di Villa San Filippo Perfetti e compagni affronteranno alla temibile Vastese di mister Palladini, reduce dal pari interno raccolto con la Sammaurese.  “Un esordio così non ce lo aspettavamo, ma di certo lo speravamo. Si lavora per questo. So di avere a disposizione un organico molto interessante. Una squadra che, oltre ai valori tecnici e sportivi, ha anche dei valori etici e umani al di sopra della media. Penso che questi due risultati siano figli solo ed esclusivamente della qualità umana e professionale dei ragazzi – ha esordito il tecnico – così come so che dobbiamo lavorare molto sui gol che sistematicamente regaliamo agli avversari, sempre frutto di disattenzione e non di situazioni di gioco allenabili. Non mi era mai capitato, ma dobbiamo trovare subito un rimedio. Senza che fanno niente di speciale, come anche ieri quando per tutta la prima frazione eravamo stati in totale dominio della partita, ci inventiamo cose assurde per riaprire la gara e metterci in difficoltà. Probabilmente in certe situazioni ci specchiamo un po’ troppo, pensiamo di avere la partita in mano e diventiamo frivoli: così facendo ci ingolfiamo, andiamo oltre i nostri limiti e questo ci crea delle difficoltà perché ci fa perdere di  lucidità nei momenti topici e importanti della gara. C’è da stare attenti e migliorarci subito”. “Il campionato ci impone già tra due giorni di tornare in campo – ha proseguito Senigagliesi – dunque il nostro principale obiettivo non potrà essere quello di prepararci in un modo particolare, ma quello di recuperare in fretta più forze ed energie più mentali possibile. Questo turno infrasettimanale è devastante per noi, perché capita a cavallo di tre partite di un peso tecnico, tattico e psicologico altissimo visto che noi abbiamo  una rosa nettamente inferiore a quello delle nostre future avversarie e questo ci creerà sicuramente delle difficoltà. Mi sto già preparando a questo, perché so che sarà così. Mercoledì riceveremo la Vastese, una formazione che ha un organico di grande spessore e che in un campionato come questo può battere chiunque. Non so ancora come riusciremo a recuperare dal tour de force di questi giorni ma di una cosa sono sicura. Anche se i nostri avversari sono fortissimi venderemo cara la pelle e daremo il massimo: per loro non sarà una passeggiata”. 

24/09/2018 18:32
Volley, Lube alla Final Six con Juantorena, Cester e Rezende

Volley, Lube alla Final Six con Juantorena, Cester e Rezende

Tutti gli atleti della Cucine Lube Civitanova impegnati ai Mondiali 2018 sono approdati alla Final Six del torneo che andrà in scena da mercoledì 26 a domenica 30 al PalaAlpitour di Torino: Osmany Juantorena ed Enrico Cester con la maglia della Nazionale italiana, Bruno Rezende con il Brasile. Entrambe le formazioni hanno infatti guadagnato la qualificazione alla terza fase vincendo i rispettivi gironi, proprio come nella prima fase: gli azzurri la Pool E di Milano (vittorie con Finlandia ed Olanda, ko solo al tie break con la Russia), i brasiliani la Pool F di Bologna (tutte vittorie con Australia, Slovenia e Belgio). Stamattina si è tenuto il sorteggio per la fase finale di Torino, che vedrà le sei formazioni qualificate divise in due giorni. L’Italia di Juantorena e Cester è stata sorteggiata nella Pool J con Polonia e Serbia, mentre il Brasile di Bruninho ha pescato gli Stati Uniti e la Russia. Nessun derby Lube, dunque, per il momento. Mercoledì, giovedì e venerdì si giocheranno le gare dei due raggruppamenti: le prime due di ciascun girone giocheranno sabato le Semifinali (incrociando le prime dei due gironi con le seconde), domenica in programma la Finale terzo posto e la Finalissima.   Ecco una piccola guida per non perdere nemmeno una partita dei biancorossi in campo    I gironi della terza fase  Pool I: Brasile, Usa, Russia Pool J: Italia, Polonia, Serbia Mercoledì 26 settembre 17.00 Brasile-Russia 21.15 Italia-Serbia (diretta Rai Due)  Giovedì 27 settembre 17.00 Usa-Russia 20.30 Polonia-Serbia Venerdì 28 settembre 17.00 Brasile-Usa 21.15 Italia-Polonia (diretta Rai Due)   

24/09/2018 16:36
Basket, su il sipario sulla Feba Civitanova

Basket, su il sipario sulla Feba Civitanova

Giornata di festa in casa Feba Civitanova Marche. Domenica 23 Settembre si è svolto un evento a tinte biancoblu con la presentazione delle squadre che prenderanno il via per la prossima stagione presso il Palazzetto di Civitanova Alta. Il pomeriggio è stato animato da un triangolare under 13 maschile e femminile con ospite la società Ponte Bk Morrovalle, con cui in questa stagione è stato instaurato un rapporto di collaborazione, ed un’amichevole tra le ragazze dell’under 16 della Feba e l’under 16 di Morrovalle. Poi si è arrivati alla presentazione vera e propria: si è partiti con il settore giovanile, fiore all'occhiello che regala da sempre risultati importanti ed è fucina di talenti per la prima squadra, con il settore femminile, l'under 13, l'under 16 e l'under 18 con il rispettivo staff tecnico, a seguire il settore maschile con l’under 20 e l’under 13. Successivamente spazio anche i piccoli della categoria Esordienti. Infine è stata presentata la prima squadra femminile che per la sesta stagione consecutiva affronterà il campionato di A2 nazionale, guidata in questa annata da coach Nicola Scalabroni. Un modo per rivedere le momò ormai consolidate e per conoscere le nuove arrivate, Christina Gaskin, Ada de Pasquale, Maria Chiara Ortolani, Stefania Maroglio. Dopo l'augurio di una bellissima stagione da parte del general manager Elvio Perini a tutte le squadre, il pomeriggio all’insegna del basket è proseguito con l’amichevole tra le momò e il Tigers Rosa Forlì che ha visto prevalere le biancoblu per 92-65: una gara che ha visto la Feba in vantaggio per larghi tratti. Un ottimo test per le ragazze dell’Infa Feba Civitanova Marche in vista dell’imminente avvio del campionato. “Una buona prestazione da parte delle ragazze – ha commentato coach Nicola Scalabroni – Siamo andate molto bene nei primi due quarti, movendo bene la palla, poi siamo un po’ calate nel prosieguo della gara. Comunque adesso inizia la “settimana tipo” e questo ci permette di sistemare qualcosina che non ha funzionato. Hanno giocato tutte le ragazze e sono arrivate indicazioni utili in vista del prossimo esordio in campionato”.         

24/09/2018 16:25
Il ricordo di Totti: "I primi passi a Porto San Giorgio"

Il ricordo di Totti: "I primi passi a Porto San Giorgio"

A Porto San Giorgio i primi passi, con la palla sempre vicino. La spiaggia con "certe breccole" dove trascorreva le sue vacanze. C'è spazio anche per questi ricordi nell'intervista di ieri di Fabio Fazio a Francesco Totti, l'indimenticabile ex capitano della Roma.  A "Che tempo che fa?" il Pupone ha raccontato aneddotti della sua vita calcistica e privata, anticipando l'uscita della biografia "Un Capitano" i cui proventi saranno destinati in beneficenza. 

24/09/2018 16:00
Calcio, prima sconfitta per il Matelica. Il ds Micciola: ripartire subito

Calcio, prima sconfitta per il Matelica. Il ds Micciola: ripartire subito

E' arrivata ieri la prima sconfitta per i ragazzi di Tiozzo sul campo del Pineto, purtroppo è un risultato che vede il Matelica subire due gol, entrambi nel secondo tempo il primo realizzato da Villanova e il secondo da capitan Pomante."Una domenica negativa per noi, dobbiamo resettare subito e ripartire forte con il Cesena che è una società sia di cui abbiamo notevole rispetto sia  per il blasone sia per la storia calcistica che porta con se",   queste le prime parole del ds Micciola. Direttore quali sensazioni si provano a giocare una partita come quella contro il Cesena?Sicuramente per un giocatore è una partita dai grandi stimoli, ci sono motivazioni in più visto che in campo scenderanno avversari che fino alla scorsa stagione calcavano campi di serie professionistiche, peccato che non ci saranno i loro tifosi, quel tipo di cornice di pubblico rende la sfida più bella. Il fatto di giocare 3 partite in 8 giorni cosa comporta? Abbiamo avuto diversi affaticamenti nella partita con la Vastese,  purtroppo avendo le partite molto ravvicinate non si ha il tempo per recuperare al meglio tutti, ma il nostro staff medico è altezza della situazione e sta lavorando per riavere tutti a disposizione. Cosa dice ai suoi ragazzi oggi? Ai miei ragazzi dico che le giornate "NO" nel calcio ci sono e ci saranno sempre, aggiungo che bisogna subito buttarsi alle spalle la sconfitta e reagire nel modo migliore, con determinazione e voglia di riscatto, è necessario lavorare a testa bassa e tutti con la stessa voglia di raggiungere la vittoria.

24/09/2018 15:33
Campionati TEC, trentadue squadre al via: “E’ la vittoria dello sport pulito”

Campionati TEC, trentadue squadre al via: “E’ la vittoria dello sport pulito”

Come Davide e Golia, con il coraggio di chi ha ha saputo rivoluzionare il mondo del calcio amatoriale, togliendo le mani dalle tasche delle società e apparecchiando una tavola ricca di servizi, qualitativamente al top, ma ad un costo popolare. E mai come oggi, la metafora della tavola imbandita, rappresenta al meglio la grande festa ad invito dei campionati TEC. Trentadue squadre totali, venti di calcio a sette e dodici di futsal, un aumento del 62 per cento in appena un anno di attività. Il tutto, con orgoglio, senza aumentare di un solo euro la quota gara e mantenendo gratuita l’iscrizione. E’ l’onda anomala che ha investito la quotidianità e dato nuova linfa, pura e trasparente, allo sport amatoriale. E così, da ottobre, si partirà alla ricerca di nuove emozioni, regalando ai tesserati della Polisportiva Sport Communication, organizzatrice insieme alla Trementozzi Eventi Comunicazione, un nuovo campionato da serie A. “Siamo orgogliosi di aver creato un circuito che basa il suo impegno su onestà, trasparenza, umanità e rispetto degli altri – dice il presidente Emanuele Trementozzi – in un anno abbiamo dimostrato così significa essere professionisti al servizio dello sport, senza però farlo pesare sui bilanci dei club iscritti. I servizi sono stati potenziati, i costi mantenuti inalterati. Questa è la nostra vittoria di Davide contro Golia, dove è bastato un atto di coraggio per sovvertire un epilogo che, per molti, era già segnato in partenza. E invece, man mano che passavano i mesi, ci si accorgeva che non bastava la tradizione ad ostacolare il corso inevitabile che i campionati TEC stavano completando, diventando ogni giorno più credibili e ricercati. Ma non è, per noi, un punto di arrivo, anzi. E’ il nostro punto di partenza, il nostro anno zero alla ricerca di una meta che, un anno fa sembrava utopia ed invece, oggi, è un obiettivo concreto e misurabile”. Come sempre sarà il Gruppo Arbitri Marche a dirigere gli incontri del campionato. “Un fiore all’occhiello, nato tra mille ostacoli e capace di imporsi in pochi mesi – continua Trementozzi – Siamo partiti in due, ora siamo tredici e non dobbiamo dire grazie a nessuno, se non a noi stessi che abbiamo investito sulla formazione. In tanti che all’inizio ci snobbavano ma oggi ci chiamano, ma le nostre porte resteranno chiuse. Sul carro ci si sale quando parte, se si crede in un progetto. Una volta partito non sono previste fermate intermedie”. A chiudere il cerchio la nuova collaborazione con OPES Italia, ente di promozione sportiva riconosciuta dal Coni. “Essere delegato per la provincia di Macerata è per me motivo di orgoglio – conclude Trementozzi – L’Ente ha dimostrato sin da subito disponibilità, rispetto per il nostro lavoro e stima per quello che stiamo costruendo. Siamo protagonisti di un cambiamento epocale nel modo di fare sport e il tempo, lento ma inesorabile, ci darà ragione”.

24/09/2018 15:06
Sesta settimana di preparazione per la Lube, ecco gli ultimi due test con Padova: il programma

Sesta settimana di preparazione per la Lube, ecco gli ultimi due test con Padova: il programma

Archiviata la quinta settimana di preparazione con la vittoria nel torneo di Viterbo, la Cucine Lube Civitanova è pronta a tuffarsi da martedì nella sesta. La ripresa dell’attività in programma domani, dopo il lunedì di riposo concesso a Stankovic e compagni, prevede una doppia seduta di pesi al mattino e tecnica al pomeriggio. In attesa di affrontare gli ultimi due test stagionali prima del via ufficiale alla stagione. Giovedì (ore 17.00) e venerdì (ore 16.30)all’Eurosuole Forum, infatti, arriva la Kioene Padova, una due giorni consecutiva di gare di allenamento con la formazione veneta (che prenderà parte al prossimo campionato di SuperLega) che coach Medei sfrutterà per trovare le ultime indicazioni in vista dell’imminente Final Four di Supercoppa (6-7 ottobre al PalaBarton di Perugia). Il programma della settimana da 24 al 30 settembre  Lunedì: Riposo - Riposo Martedì: Pesi - Tecnica Mercoledì: Tecnica - Tecnica  Giovedì: Riposo - Test match vs Padova (ore 17.00, Eurosuole Forum) Venerdì: Pesi - Test match vs Padova (ore 16.30, Eurosuole Forum) Sabato: Tecnica - Riposo    Domenica: Riposo - Riposo

24/09/2018 12:49
Torna dal 10 al 14 ottobre Overtime, il festival del racconto e dell'etica sportiva

Torna dal 10 al 14 ottobre Overtime, il festival del racconto e dell'etica sportiva

Si terrà dal 10 al 14 ottobre 2018, a Macerata, l’ottava edizione di Overtime Festival, l'ormai tradizionale ritrovo degli appassionati di sport e di etica sportiva, che potranno nuovamente vivere cinque giorni di incontri, mostre, interviste, all’insegna del grande sport, e che vedrà protagonisti come Beppe Bergomi, Federico Buffa, Giorgia Cardinaletti, Luisella Costamagna, Costantino della Gherardesca, Marco Ardemagni e tanti altri.Una manifestazione che negli anni scorsi ha visto la città riempirsi di protagonisti dello sport, e intrecciare il racconto sportivo delle imprese di grandi campioni alle piccole battaglie quotidiane di ogni singolo appassionato, ospitando campioni di ogni genere, giornalisti e scrittori, ma anche recordman che hanno parlato di discipline che non finiscono sulle prime pagine dei giornali, o atleti paralimpici che hanno raccontato la loro storia. Un evento che negli anni ha valorizzato pure le bellezze del territorio marchigiano e promosso la buona enogastronomia del luogo. Il programma 2018 è ricco di suggestioni, protagonisti e tematiche interessanti. Si comincerà con una attenzione ai temi sociali, il 10 ottobre alle ore 9 nell’Aula Magna dell'ITC Gentili con la presentazione del libro Vuoi trasgredire? Non farti, una iniziativa offerta da Banca Macerata, in collaborazione con ProgettoInArea e StammiBene. All’incontro prenderanno parte l’autrice Giorgia Benusiglio, l’attore Simone Riccioni e il dott. Gianni Giuli, moderati dal dott. Paolo Nanni.   Nello stesso luogo, alle 11, si terrà la proiezione e premiazione di cortometraggi e documentari sociali sullo sport nell’ambito della rassegna cinematografica Overtime Film Festival. Uno degli appuntamenti più attesi del festival, che da anni valorizza lavori in ambito sportivo, premiando giovani autori e registi, e creando così una vera e propria filmografia tematica, con titoli che hanno spesso avuto anche passaggi televisivi di successo.  Nel pomeriggio, alle 16, alla Biblioteca Mozzi Borgetti, arriverà l’ex marciatore Maurizio Damilano, campione olimpico ai Giochi di Mosca 1980, che dialogherà con Tommaso Razzolini, assessore allo Sport e al Turismo del Comune di Valdobbiadene, e Fabio Luna, presidente del CONI Marche. Un incontro moderato dal professor Giuseppe Rivetti dell’Università di Macerata, sui temi dello sport e della valorizzazione dell’ambiente. Damilano è da sempre attento al rapporto tra sport e salute, argomento al quale ha dedicato libri e condotto seminari, mettendo a disposizione la sua esperienza di atleta in un’ottica di benessere generale, per gli appassionati di atletica e non solo. Dalle imprese di Damilano, si passerà a quelle raccontate dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Macerata, protagonisti dell'inaugurazione della mostra fototrafica Le grandi imprese raccontate dagli studenti ABAMC, che si aprirà al Gaba.MC Young, il nuovo spazio di via Gramsci alle 18. Interverranno Paola Taddei, Maurizio Mosca e Massimiliano Verdino. Al fianco di Overtime ci sarà la cantina Bepi Boret, situata nel cuore di Valdobbiadene, con degustazioni di vini e valorizzazione della gastronomia a cura di AIS Marche (alle 19 al Teatro della Filarmonica in Via Gramsci, 32). È qui che, con l’ex fisioterapista della nazionale italiana di atletica leggera Nazareno Rocchetti, Tommaso Razzolini e il sommellier e degustatore Cesare Lapadula, si intratterrà nuovamente Maurizio Damilano. Il gran finale della prima giornata sarà un faccia a faccia con uno dei campioni del mondo del 1982, Beppe Bergomi, per anni bandiera dell'Inter e della nazionale di calcio, e adesso apprezzata voce di Sky. Un incontro (alle 21 al teatro della Filarmonica) moderato dalla giornalista della Domenica Sportiva, Giorgia Cardinaletti, per presentare il libro Bella zio. Il mio romanzo di formazione, di Andrea Vitali e Samuele Robbioni, un lungo racconto della vita e della carriera di Bergomi, dagli esordi ai successi, un campione che ha attraversato trent’anni di calcio con passione, sportività e intelligenza.  Il programma completo di Overtime Festival 2018 sarà presentato giovedì 27 settembre a Roma presso la sede della Regione Marche di Via Parigi n.11.

24/09/2018 12:01
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.