Sport

Delta Motors e Lube Volley ancora insieme: rinnovata la partnership con il brand Mercedes-Benz

Delta Motors e Lube Volley ancora insieme: rinnovata la partnership con il brand Mercedes-Benz

Delta Motors Spa, concessionario Mercedes-Benz delle provincie di Ancona e Macerata, si schiera al fianco della Cucine Lube Civitanova per il secondo anno.  La partnership è stata ufficializzata nella serata di mercoledì 17 ottobre, nell'ambito di un evento di presentazione aperto a tutti presso la sede di Montecosaro, alla presenza degli amministratori delegati, Gerardo Savini di Delta Motors e Albino Massaccesi ad di A.S Volley Lube, del direttore sportivo Giuseppe Cormio e del capitano della squadra civitanovese: Dragan Stankovic (centrale). Insieme a lui, anche tutti gli altri giocatori e lo staff del Club cuciniero, presente al completo per onorare l’invito di Delta Motors. Reason why del rinnovo è ancora una volta il sostegno per le eccellenze sportive del territorio marchigiano che lega il progetto a quelli promossi in precedenza dall'azienda dorica; l’iniziativa fa rientrare Delta Motors per il secondo anno tra i partner ufficiali del Club con benefit di visibilità sul campo da gioco e sugli strumenti di comunicazione della A.S. Volley Lube.  “Ringrazio tutti i presenti per l'attenzione rivolta a questo appuntamento – dice Gerardo Savini - L'amore per il territorio marchigiano ci spinge a rinnovare anche quest'anno la collaborazione con la Lube Volley che rappresenta un'eccellenza locale in termini di determinazione e di dedizione verso il raggiungimento di obiettivi ambiziosi. La sfida sarà, anche per quest'anno, giocare, ognuno su quello che è il proprio campo, da protagonisti. La Delta Motors punta ad accrescere la sua notorietà a livello nazionale tramite la Lube Volley e i valori che esprime nello sport. Valori che Delta Motors condivide all'interno della sua mission aziendale. Sono certo che giocheremo ambedue da protagoniste il nostro campionato ed il mio personale augurio non può che essere quello di conseguire entrambe risultati importanti.   “Avremo l’onore di abbinare anche nella nuova stagione il nostro marchio a quello di Delta Motors – dice l’amministratore delegato di A.S. Volley Lube, Albino Massaccesi – ovvero due importanti realtà della Regione Marche che si uniscono in una partnership d’eccellenza. Delta Motors si occuperà della mobilità dei nostri campioni e quindi, dopo la strada percorsa insieme nella scorsa stagione, rilanciamo: stavolta proveremo ad imboccare una vera e propria autostrada”.

17/10/2018 21:18
Sokolov verso l'esordio in casa con Ravenna: "Sto tornando, mi sento sempre meglio"

Sokolov verso l'esordio in casa con Ravenna: "Sto tornando, mi sento sempre meglio"

Potrebbe essere domenica il giorno del rientro in campo da titolare di Tsvetan Sokolov? Sale l’attesa per la prima uscita in campionato di fronte al proprio pubblico per la Cucine Lube Civitanova: domenica 21 (ore 18.00, biglietti in vendita al botteghino dell’Eurosuole Forum e su Vivaticket) gli uomini di Medei scenderanno in campo contro la Consar Ravenna. Ed è proprio in quell’occasione potrebbe arrivare il rientro definitivo di Sokolov, dopo le positive apparizioni in campo nel corso della Final Four di Supercoppa e nella prima di campionato a Padova. Ma cosa sta Tsvetan Sokolov? Niente di meglio che chiederlo a lui personalmente. “Sto bene – dice l’opposto bulgaro al terzo anno in biancorosso – mi sto allenando costantemente con la squadra e ho già avuto diverse occasioni per entrare durante la gara, sono felice di questo. Fisicamente mi sento a posto, il ginocchio non mi fa male e credo che tra pochi giorni potrò dire di essere rientrato totalmente. Dovrò essere pronto non solo fisicamente ma anche tecnicamente: in allenamento è un discorso, in gara un altro, è sempre più complicato quando si gioca per qualcosa. Ma mi sento bene anche con la testa e carico per iniziare, magari non ancora al 100%, so che dovrò ancora lavorare dal punto di vista tecnico". “Una cosa, però, posso dirla: sto tornando – conclude Tsvetan Sokolov, che si rivolge poi direttamente a tutti gli appassionati Lube - Do l’appuntamento a tutti i nostri tifosi per il match con Ravenna, sento sempre che sono molto vicini a me e a tutta la squadra, vi aspetto al palasport per sostenerci dal vivo nella prima uscita all’Eurosuole Forum”.  

17/10/2018 17:37
Sangiustese, De Reggi: "Guardare la classifica oggi fa sorridere ma sappiamo che il nostro è un girone tosto"

Sangiustese, De Reggi: "Guardare la classifica oggi fa sorridere ma sappiamo che il nostro è un girone tosto"

Impossibile definire Massimo De Reggi .Ragazzo dalle grandi doti umane e tecniche, con un enorme bagaglio di esperienza e umanità. Bandiera di un calcio sano fatto di valori, jolly in campo, leader silenzioso e personalità da vendere anche fuori dal rettangolo verde. Sono solo alcune delle caratteristiche del centrocampista classe 1983 di origini friulane (Settore Giovanile dell’Udinese), che per il quarto anno veste la maglia della Sangiustese. Con i rossoblù l’ex Fermana, Maceratese, Manzanese, San Daniele e Grottammare ha percorso la straordinaria cavalcata a partire dalla Promozione nella stagione 15/16 fino alla splendida annata da matricola in Serie D lo scorso anno, dove ha collezionato 18 gettoni di presenza e una marcatura. Anche quest’anno la squadra di mister Senigagliesi è partita con il vento in poppa ed, anche se in campo ancora la sua presenza è stata limitata, nello spogliatoio con il suo carisma e la sua simpatia De Reggi fa sempre sentire la sua presenza.   “Guardare la classifica oggi fa sorridere – esordisce – stare in alto è sempre bello, ma sappiamo che il nostro è un girone tosto, fatto di squadre importanti che hanno speso molto e hanno una rosa molto più ampia di noi. Il Cesena su tutte. Secondo me alla lunga i valori verranno fuori, ma per il momento ci godiamo il presente, cerchiamo di tenere il passo e poi alla fine vedremo cosa avremo fatto!”. Generosità e polmoni, testa e fisico da ragazzino, De Reggi è convinto che per ognuno arriverà il momento di dimostrare le sue doti in campo: ”Sicuramente un campionato così lungo e con tanti turni infrasettimanali darà a tutti spazio di esprimersi. I minuti giocati non sono un mio cruccio. Dal mio punto di vista è molto più importante impegnarsi sempre e farsi trovare pronti quando si viene chiamati in causa, cercando di essere utili alla squadra”.  In molti hanno individuato nel gruppo l’arma in più di questa Sangiustese, che non vuole smettere di stupire: ”Sicuramente, essendo già il secondo anno che giochiamo insieme, siamo un gruppo granitico, fatto da persone eccezionali. I nuovi arrivati comunque si sono immediatamente ambientati e adattati al nostro modo di pensare e giocare. Proprio per questo non dovremo mai cullarci, allenandoci ogni giorno a mille per cercare di crescere ancora”.

17/10/2018 16:28
Volley Potentino, il Presidente Massera: “La squadra crescerà, ma ora serve cattiveria”

Volley Potentino, il Presidente Massera: “La squadra crescerà, ma ora serve cattiveria”

Giuseppe Massera, presidente del Volley Potentino, esterna le prime considerazioni sulla GoldenPlast Potenza Picena dopo l’esordio casalingo in Campionato contro la Centrale del Latte Sferc Brescia. Un match iniziato sotto i migliori auspici, ma sfuggito di mano nei set centrali, salvo poi un illusorio riscatto in avvio del quarto parziale. Il socio fondatore della società riconosce le potenzialità di un team che ha offerto sprazzi di bel gioco, sa che la crescita ha i suoi tempi ed è consapevole del bisogno di lavorare per cambiare marcia, ma al tempo stesso esorta gli atleti a un atteggiamento più “cattivo” affinché ciò che manca nei meccanismi da oliare sia compensato dalla grinta. Intanto, l’allenatore Gianni Rosichini e il suo staff stanno preparando con la squadra biancazzurra la prima trasferta stagionale nel Girone Bianco di Serie A2 Credem Banca, in programma sabato 20 ottobre (ore 18.00) al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno contro i “Lupi” della Kemas Lamipel, sconfitti da Lagonegro nel debutto esterno. Presidente Giuseppe Massera: “I nostri ragazzi possono crescere, ma ora devono farsi le ossa. In campo non vedo l’affiatamento necessario per vincere partite così complicate e nemmeno la cattiveria agonistica per reagire alle difficoltà. Bene il primo set e l’avvio del quarto, ma bisogna “aggredire” il pallone perché rimanendo passivi nelle situazioni avverse diventa più difficile prevalere. Rosichini e i senatori sproneranno i più giovani”.    

17/10/2018 10:49
Due giocatori della Paoloni Appignano entrano nella lista dei top player di Serie C di Le Marche del Volley

Due giocatori della Paoloni Appignano entrano nella lista dei top player di Serie C di Le Marche del Volley

Il riconoscimento premia il vivaio della Paoloni: i due, infatti, sono appignanesi doc e ad Appignano hanno iniziato a conoscere la pallavolo fino all’Under 14. Da lì le strade si sono divise fino alla scorsa stagione, quando Trillini (proveniente dalla Lube) e Tobaldi si sono ritrovati nella società di casa, disputando un eccellente campionato, certificato dal riconoscimento di Top Players. Riccardo è rimasto nella Paoloni Appignano ed ha iniziato ad allenare le giovanili del Volley Macerata, mentre Stefano ha accettato la chiamata del Volley Potentino in Serie A2, dove ritrova il tecnico Rosichini.    

17/10/2018 10:43
Barcolana classic, la marchigiana "Kookaburra III XL Extralicht" vince rievocando le imprese dell'America's Cup

Barcolana classic, la marchigiana "Kookaburra III XL Extralicht" vince rievocando le imprese dell'America's Cup

Kookaburra III XL EXTRALIGHT vince la Barcolana Classic, precedendo in classifica Mirella dell’armatore Mirella Della Valle e Sirah di Bruno Lodes, portando l’atmosfera magica del trofeo sportivo più antico del mondo, l’America’s Cup, NEL Golfo di Trieste in occasione di Barcolana 50 che nello scorso week-end ha raggiunto quota di oltre 2.600 iscrizioni, un record assoluto per la manifestazione. Durante la festa della cultura marinaresca per antonomasia, giunta alla 50esima edizione, non è sfuggito agli occhi degli appassionati il suo restyling, che non solo l’ha rivitalizzata in tutto e per tutto, ma allo stesso tempo ha consentito di far rivivere quelle gesta che hanno segnato e contraddistinto la sua storia.Promotori dell’iniziativa sono XL EXTRALIGHT®,il materiale superleggero ideale per lo sport, risultato di un esclusivo processo produttivo realizzato e brevettato in Italia dalla Finproject SpA, in collaborazione con Cristiana Monina Nautical Event Development (CMNED),società specializzata in eventi corporate nel campo della nautica, che da oltre un anno lavorano per portare un glorioso 12 Metri Stazza Internazionale australiano, “Kookaburra III” (numero velico KA-15), nella kermesse triestina. Si tratta di una imbarcazione “special guest” che, nel 1987 ha vinto per 5-0 la sfida contro Australia IV (KA-16), difendendo poi la Coppa America a Fremantle nelle finali della 26esima edizione.  “La vela rappresenta per noi l’opportunità di legare la vocazione di XL EXTRALIGHT® alla leggerezza, alla versatilità, al dinamismo e al mondo dello sport – spiega Sara Vecchiola,Head of Brand Marketing & Communication di Finproject SpA – Lo sport appartiene ancora all’universo dei valori autentici, è basato sul rispetto delle regole, l’impegno, il sacrificio e la sana competizione senza perdere di vista quella leggerezza d’animo che appartiene al fair play del saper “veleggiare" positivamente. Una barca come il Kookaburra III ha, in tal senso, un valore evocativo molto forte perché richiama alla memoria un periodo in cui il progresso tecnologico ha consentito di fare un grande salto di qualità ai mezzi dell’America’s Cup ma il fattore umano era ancora preponderante: lo spirito di squadra e l’impegno per ottenere ottimi risultati sono infatti i principi di base in tutta la vela, Coppa America inclusa, valori in cui ci riconosciamo completamente”.   

16/10/2018 17:39
Il Futsal Potenza Picena avanza in Coppa Marche: vittoria sul Tre Torri Sarnano anche nella gara di ritorno

Il Futsal Potenza Picena avanza in Coppa Marche: vittoria sul Tre Torri Sarnano anche nella gara di ritorno

Il Futsal Potenza Picena vince in trasferta e passa al turno successivo di Coppa Marche. I potentini si impongono nuovamente, dopo il successo dell’andata, per 3-5 sul Tre Torri Sarnano continuando l’ottimo avvio di stagione coronato di successi e pareggi, infatti i giallorossi sono ancora imbattuti. Una gara che ha visto i ragazzi di mister Massimiliano Sbacco indirizzarla nel migliore dei modi con tre reti nel primo tempo, messe a segno da Gabbanelli e Massaccesi, che hanno di fatto chiuso i giochi. Infatti nella ripresa i potentini hanno gestito la sfida, controllando gli avversari che pur con generosità hanno provato a rientrare in partita, senza successo. Così i giallorossi accedono agli ottavi di finale, per cercare di arrivare il più lontano possibile nella competizione. “Bene il successo, anche se non è stata una bellissima prestazione – commenta mister Sbacco – Infatti, dopo aver indirizzato bene la partita, abbiamo troppo gestito la gara: peccato perché poteva essere un buon modo per provare diverse soluzioni, anche offensive, invece ci siamo accontentati del risultato. Segnali positivi da Giacomo Gabbanelli che si sta riprendendo dall’infortunio e sta aumentando il suo minutaggio in vista del campionato. Adesso mercoledì ci alleniamo, poi venerdì ci rituffiamo in campionato in una bella sfida contro il Grottaccia”. TRE TORRI SARNANO – FUTSAL POTENZA PICENA 3-5 (0-3 pt) TRE TORRI SARNANO: Lupi (gk), Pallotta, Ercoli, Grasselli, Massucci, Migliori, Piermarini, Fogante, Polucci, Curi, Salustri, Verolini All. Monaldi FUTSAL POTENZA PICENA: Gheco (gk), Traini (gk), Lanari, Matteucci, Bonfigli, De Luca, Diomedi, Massaccesi, Gabbanelli, Gattafoni All. Sbacco Sequenza reti:0-1 Gabbanelli, 0-2 Massacesi, 0-3 Massacesi // 1-3 Fogante, 1-4 Gattafoni, 2-4 Pallotta, 2-5 Gattafoni, 3-5 Massucci Arbitro: Marozzi di Ascoli Piceno  

16/10/2018 16:39
Volley Macerata, Dylan Leoni: “Qui mi trovo davvero bene e la mia squadra è pronta al debutto in campionato!”

Volley Macerata, Dylan Leoni: “Qui mi trovo davvero bene e la mia squadra è pronta al debutto in campionato!”

Manca ormai davvero poco all’inizio dei vari campionati giovanili e di categoria che attendono i ragazzi del Volley Macerata: tra fine Ottobre ed inizio Novembre prenderanno infatti il via i tornei dell’Under 13, Under 14, Under 16, Under 18 e Prima Divisione. Si è concluso il giro delle interviste precampionato agli allenatori intervistando per ultimo, ma non per importanza, Dylan Leoni che segue, insieme ad Alessandro Vigilante, il nutrito gruppo degli atleti che formano insieme l’Under 12, 13 e 14 biancorossa; con lui il punto della situazione in attesa del debutto della squadra Under 14 che sarà impegnata Domenica in quel di Morrovalle contro la locale 3 M Volley ed il Montalbano. Ciao Dylan! Come hai ritrovato il gruppo dopo la pausa estiva anche se non è stata poi così lunga visto che vi siete fermati per pochissimo tempo rispetto agli altri? “E’ vero, in effetti li ho lasciati a fine giugno una volta terminate le Finali Regionali ed il Volley Camp riprendendoli il 22 agosto con l’inizio della nuova stagione, quindi è come se li avessi nascosti in valigia e portati in vacanza con me! Li ho trovati abbronzati e riposati, ma soprattutto sorridenti e felici di rivedersi; gli abbracci del primo giorno di preparazione sono stati davvero emozionanti ma non diteglielo, mi raccomando! Scherzi a parte sono molto contento di ritrovarli in palestra e di notare la loro voglia di ripartire. Ormai è più di un mese che stiamo lavorando e sono molto soddisfatto sia del livello degli allenamenti sia di come sono stati coinvolti i nuovi arrivi. Quest’anno si sono uniti alla squadra ragazzi di Appignano, Corridonia, Montefano ed è stato dunque importante integrarli e farli sentire parte della nostra piccola famiglia, o Gang del Bosco come la chiamo io. Nella mia piccola esperienza di allenatore ho sempre puntato di più sulla creazione del gruppo piuttosto che sul raggiungimento dei risultati, fortunatamente le due cose sono strettamente collegate e qualche soddisfazione ce la siamo tolta!Lo scorso anno, infatti, abbiamo raggiunto la Finale Provinciale dell’ Under 12 (2°posto) e le Finali Regionali dell’ Under 13 3x3 (6°posto), 6x6 (6°posto) e Under 14 (8°posto)! Ottimi risultati e ricordi bellissimi che ci hanno unito molto!” A proposito di unire molto: come è il tuo rapporto con i ragazzi e come ti senti al Volley Macerata? “Sono figlio unico con la sindrome di Peter Pan, quindi stare con i ragazzi per me è prima un piacere e poi un lavoro; conosco più cartoni animati e videogiochi della maggior parte di loro per cui parliamo la stessa lingua! Tengo molto ad avere un buon rapporto in modo tale che si sentano a loro agio e possano tirar fuori il meglio senza farsi problemi, ma naturalmente nell’orario di allenamento sanno che si lavora sodo e non si scherza; finito l’allenamento sono il primo a lanciare la battutina: divertirsi è fondamentale.Qui al Volley Macerata mi sto trovando davvero bene e sono sicuro che i ragazzi ne risentano; in più grazie al lavoro di tutti i dirigenti c’è un clima di impegno e passione che a mio avviso è unico per la crescita dei giovani.” Che obiettivo personale ti sei posto sia personalmente che per la squadra? “Il mio obiettivo personale è far diventare il gruppo una squadra: aiutarsi a vicenda, rimediare agli errori, esultare insieme e naturalmente difesa, difesa, difesa! La maggior parte dei ragazzi mi ricorda me da piccolo: bassino e sempre per terra, ma con la giusta dose di grinta chiunque può fare la differenza! Per le categorie che ci competono il nostro traguardo è raggiungere le Finali Regionali, poi se sono quelle dal primo al terzo posto ancora meglio! Sappiamo quanto difficile e lunga sia la strada ma ce la metteremo tutta, non vediamo l’ora di iniziare!”

16/10/2018 13:39
Sconfitta al Fotofinish per la Banca Macerata Rugby

Sconfitta al Fotofinish per la Banca Macerata Rugby

"È finita si dice alla fine". La celebre frase di Rocky Balboa ben si adatta al match incredibile che si è svolto domenica al Longarini di Villa Potenza, dove i padroni di casa della Banca Macerata Rugby, in vantaggio di ben nove punti a tempo scaduto, si sono fatti rocambolescamente rimontare nei minuti di recupero subendo le due mete che hanno sancito il sorpasso finale di un solo punto da parte del Rugby Fano. Il 23 a 24 con cui si è chiusa la partita lascia l'amaro in bocca ai ragazzi di coach Jepson, che per lunghi tratti hanno dominato l'incontro, con tre mete pregevoli per tecnica e schemi di Leaua e Romagnoli (2), salvo poi crollare nell'overtime sotto le ripetute cariche all'arma bianca degli adriatici. A proposito di Overtime (il Festival dell'Etica Sportiva), tra i numerosi appuntamenti di questo weekend c'è stato sabato il torneo delle rappresentative Old, che ha visto i maceratesi dell'ARM Rock Cafè arrivare secondi dietro i veneti del Bassano Rugby, ulteriormente ammirevoli per aver consegnato per il secondo anno consecutivo un cospicuo assegno al comune terremotato di Castelsantangelo sul Nera. Al terzo posto si sono classificati i Beerbanti di Ascoli e dintorni. Nella mattinata di domenica l'under18 giallonera ha invece perso onorevolmente 14 a 30 con i pari età del blasonato Pesaro Rugby. Sempre in chiave giovanile, sabato prossimo, 20 ottobre, dalle ore 16 si terrà un grande raggruppamento presso l'impianto rinnovato di Collevario, dove giocheranno bambini e ragazzi provenienti da tutte le Marche, in un'autentica festa giocosa dello sport.

15/10/2018 16:23
Il Borgorosso Tolentino continua la striscia positiva battendo il Cus Camerino. Sconfitta all’esordio invece per la squadra CSI

Il Borgorosso Tolentino continua la striscia positiva battendo il Cus Camerino. Sconfitta all’esordio invece per la squadra CSI

Seconda giornata di campionato Serie D girone C e seconda vittoria per il Borgorosso Tolentino. Si gioca presso la Tensostruttura Sticchi, ma stavolta ufficialmente in casa, e  il 2 a 1 finale regala ai biancorossi altri tre importantissimi punti e momentaneo primato in classifica a punteggio pieno. Partita molto maschia fin da subito, con CUS Camerino che esprime un futsal fluido e veloce; i tolentinati però sono concentrati e passano in vantaggio con il bomber senegalese Diallo Assane. Il primo tempo finisce senza grossi pericoli, per la porta difesa da capitan Pistacchi; nella ripresa i padroni di casa entrano in campo meno grintosi, poco aggressivi,  e gli ospiti trovano un meritato pareggio con una siluro da fuori area di Lapponi, dove Pistacchi non può arrivare. A questo punto Mister Ranzuglia alza leggermente il baricentro e su una ripartenza raddoppia di nuovo Diallo. Nel finale gli ospiti continuano a pressare, ma anche schierando il portiere di movimento il pareggio non arriva. “Partita molto sofferta, ma alla fine il risultato è quello che conta” dice il mister Andrea Ranzuglia, “ora, finito l’entusiasmo della grande vittoria nel derby, si continua a lavorare duro, con la giusta concentrazione e con i piedi saldamente in terra, in vista della difficile trasferta a Castelraimondo, per cercare di mantenere questa striscia positiva”. Esordio amaro invece per l’altra squadra biancorossa, guidata dal mister Roberto Vecerrica, alla prima giornata del campionato provinciale calcio a 5 CSI, Serie A: trasferta  difficile sul campo all’aperto di Civitanova Alta contro Evolution c5; si parte bene con gli ospiti che vanno sul 0-3 con la prima marcatura di De Carolis e la doppietta di Falcioni. Ma i borgorossini calano inspiegabilmente di intensità e gioco, aiutando i padroni di casa al raggiungere il pareggio. Il secondo tempo continua a fasi alterne, e i tolentinati trovano il  4 a 3 con De Carolis; ma da quel momento è vuoto totale, le linee difensive biancorosse si abbassano, la il ritmo del gioco scende, ed il pressing dei padroni di casa sortisce gli effetti sperati; nonostante una super prestazione del veterano portiere Simone Leonangeli, la partita finisce 6 a 4 e  Evolution C5 conquista i meritati 3 punti, all’esordio assoluto nel campionato di Serie A Csi. Delusione e amarezza trapela dallo spogliatoio biancorosso, ma consapevolezza che il campionato è lungo e questa sconfitta sia da lezione in vista dei prossimi impegni; come sostengono l’allenatore Vecerrica e il presidente Borri, bisogna ripartire dai troppi errori commessi in questa gara e cercare di migliorare la fase difensiva e soprattutto l’atteggiamento nella  gestione della gara.      

15/10/2018 15:41
Bella vittoria del Bayer Cappuccini contro il Potenza Picena

Bella vittoria del Bayer Cappuccini contro il Potenza Picena

Convincente vittoria in trasferta  per 9-2 del Bayer Cappuccini contro il Potenza Picena. Quasi tutti in gol i giocatori maceratesi, ben disposti in campo da mister Tirri, che hanno disputato un'ottima gara per concentrazione e agonismo. Un'iniezione di fiducia in vista dei prossimi ostici impegni che li attendono. La cronaca del match vede gli ospiti subito in gol con una punizione velenosa di Imeraj. Il vantaggio smorza l'ardire del Bayer ed il Potenza Picena si procura diverse occasioni per pareggiare ma Guardati prima ed il palo poi negano la gioia dei gol ai locali. Il primo tempo continua sul filo dell'equilibrio che viene interrotto a 3° minuti dal termine grazie ad un assist esemplare di Palazzesi che mette Giorgini a tu per tu con il portiere locale ed insacca il 2-0 Bayer. Poi Bonfigli raccoglie una palla vagante al limite dell'area e timbra il 3-0 con un "cucchiaio" e qui termina la prima frazione di gioco.   I primi minuti del secondo tempo vedono una girandola di reti; Agaj sigla una doppietta con 2 gol in fotocopia: in libertà dentro l'area di rigore su assist di Bonfigli. Sono intramezzati da una doppietta di Zago, il migliore dei suoi, che prima beffa Guardati da posizione defilata poi sfrutta un'indecisione difensiva per segnare il punto del 2-5. A spegnere la voglia di rimonta dei locali ci pensa Foresi con una rete di pregevole fattura tecnica, applausi per lui e per Palazzesi 10 minuti dopo che segna con un colpo di testa al volo direttamente dal rinvio con le mani del proprio portiere. La partita termina virtualmente qui, il Bayer arrotonda il risultato negli ultimi minuti con Bajrami su contropiede e con Es Haq che approfitta di una incomprensione difensiva locale. Tra i maceratesi hanno esordito il portiere Perfetti, autore di due belle parate, e Albani, ragazzo con il quale è nata la "famiglia" Bayer; due giocatori fondamentali per il gruppo. Ora l'attenzione del team é gia per il prossimo impegno venerdì 19 ottobre contro il Numana alle 21:45 presso la palestra dei Salesiani a Macerata.   BAYER CAPPUCCINI: Guardati, Agaj, Albani, Es Haq, Giorgini, Cossali, Imeraj, Palazzesi, Bajrami, Foresi, Perfetti. All. Tirri   ASD POTENZA PICENA: Matera, Sabbatini, Ramazzotti, Malizia, Cognigni, Zago, Mazziero, Marabini, Zazzarini, Canale. All. Giorgi    ARBITRO: Ubaldi di Fermo     RETI: al 1° Imeraj(bc), al 27° Giorgini(bc), al 30° Bonfigli(bc), al 33° Agaj(bc), al 34° Zago(pp), al 35° Agaj(bc), al 36° Zago(pp), al 38° Foresi(bc), al 49° Palazzesi(bc), al 57° Bajrami(bc), Al 60° Es Haq(bc).

15/10/2018 15:35
San Severino, organizzato un incontro pubblico sul tema "Sport, educazione e società"

San Severino, organizzato un incontro pubblico sul tema "Sport, educazione e società"

“Sport, educazione e società” è il titolo dell’incontro, rivolto a insegnanti, genitori, tecnici e allenatori che l’associazione sportiva dilettantistica J-Etic di San Severino Marche propone per sabato prossimo (20 ottobre), a partire dalle ore 15,30, nella sala Aleandri del teatro Feronia. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, sarà introdotta dal maestro Boris Giachetta, maestro di judo della J-Etic, e vedrà la partecipazione di Giuseppe Tribuzio, sociologo dell’educazione all’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari e di Vittorio Serenelli, maestro di Judo ideatore del metodo “Movi-mente” per bambini da 3 a 6 anni. I due esperti tratteranno diverse tematiche tra cui i problemi dell’attuale società come il bullismo, i problemi di attenzione ed i disagi nella scuola pubblica.  

15/10/2018 15:12
L'Infa Feba Civitanova Marche viene fermata da Bologna

L'Infa Feba Civitanova Marche viene fermata da Bologna

Prima sconfitta stagionale per la Feba Civitanova Marche. Le momò vengono battute a domicilio da Bologna per 60-65, dopo una partita equilibrata fino all'ultimo quarto. Le biancoblu, orfane di Gaskin, sono state sul pezzo per quasi tutta la partita, prima di cedere negli ultimi 4 minuti. Una sfida in cui le ragazze di coach Nicola Scalabroni hanno tenuto testa ad una squadra attrezzata per lottare per le posizioni di vertice, ed hanno messo in mostra grinta, intensità e tanto carattere. Purtroppo non è bastato ed è arrivato così il primo stop di questa nuova stagione. Prima frazione equilibrata, con Bologna che prova l'allungo in alcune circostanze senza riuscirci, con un vantaggio massimo di cinque punti, tuttavia le biancoblu rimangono in partita e chiudono la prima frazione sul 12-15. Nel secondo quarto la partita si mantiene sostanzialmente in equilibrio. Le momò trovano il primo vantaggio della serata sul 27-25 con De Pasquale, particolarmente ispirata visto che chiuderà con 24 punti, a 2'11'' dalla fine. La compagine di coach Giroldi impatta sul 30-30 ma la Feba ha l'occasione di chiudere in avanti negli ultimi secondi con Perini che fallisce il canestro da sotto. Nella terza frazione l'equilibrio si mantiene fino a 3’50’’ dal termine con Tava che realizza il canestro del +5, 38-43. Una straripante Bocola realizza in successione 6 punti e porta le biancoblu in vantaggio sul 44-43 ma Tassinari realizza la tripla del pari, 46-46, con cui si chiude la frazione. Nell'ultimo quarto dopo un equilibrio sostanziale, a 4' dalla fine Tava porta le emiliane sul 54-63. Le momo' non riescono a reagire ed alla fine chiudono sul 60-65. “C’è sicuramente un po’ di delusione per il risultato – commenta coach Nicola Scalabroni – però bisogna essere equilibrati sia nella vittoria che nella sconfitta e capire ciò che è andato bene e ciò che è andato meno bene. Sicuramente a livello caratteriale abbiamo fatto una grande gara perché siamo stati lì fino alla fine. Dobbiamo giocare un po’ meglio a pallacanestro, perché in alcuni casi abbiamo preso delle soluzioni affrettate che hanno un po’ avvantaggiato le nostre avversarie e hanno portato uno svantaggio a noi. Peccato per gli ultimi tre minuti che non siamo riuscite a rimanere con la testa in partita ma ci può stare. Dobbiamo giocare partita per partita e continuare il nostro buon percorso”.   FEBA CIVITANOVA – BASKET PROGRESSO BOLOGNA 60-65 (12-15; 30-30; 46-46; 60-65)   CIVITANOVA: Maroglio ne, Orsili 6, Ortolani 2, Paoletti 2, Perini 12, Bocola 10, Trobbiani 4, De Pasquale 24, Gaskin ne, Marinelli, Pelliccetti ne, D'Amico ne All. Scalabroni BOLOGNA: D'Alie Raelin 12, Cordisco 2, Grandini, Tassinari 21, Dall'Aglio 5, Patera 1, Storer ne, Tava 14, Meroni 5, Tridello, Prisco ne, Nannucci 5 All. Giroldi Arbitri: Palazzo e Guarini    

15/10/2018 15:04
La Goldenplast Potenza Picena comincia a razzo poi si ferma: all’Eurosuole Forum è Brescia a prevalere

La Goldenplast Potenza Picena comincia a razzo poi si ferma: all’Eurosuole Forum è Brescia a prevalere

Rimandato l’appuntamento con la vittoria per il Volley Potentino di Gianni Rosichini. I biancazzurri cedono in 4 set contro la Centrale del Latte Sferc Brescia nel primo turno del Girone Bianco di Serie A2 Credem Banca all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Doppio black-out elettrico in tutta la città con pausa di 30 minuti durante il terzo parziale, corrente alternata nel gioco potentino dopo un primo set di altissimo livello, vinto con merito ai vantaggi. Poi un calo generalizzato al cospettodell’ex biancazzurro Fabio Bisi. Magra consolazione per un inossidabile Matteo Paoletti, il titolo di top scorer della serata (19 punti), condiviso con il rivale Alberto Cisolla, e il premio di Lega come miglior realizzatore del Campionato 2017/18 ricevuto dal team manager Amedeo Pesci prima della gara. Tifoso d’eccezione sugli spalti lo schiacciatore Mirco Cristofaletti, a Civitanova Marche per salutare i suoi ex compagni dopo la vittoria nell’anticipo della sua Monini Spoleto contro l’Aurispa Alessano. A fine match premiazioni del torneo di beach volley “Gioca col campione”, organizzato a fine estate dai tifosi di “Passione Biancazzurra”. Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per l’opposto Paoletti, Garofolo e Larizza al centro, Di Silvestre e Pinali laterali, D’Amico libero. Gli ospiti rispondono con Tiberti in cabina di regia, l’ex biancazzurro Bisi finalizzatore, Signorelli e Valsecchi centrali, Milan e Cisolla bande, Scanferla libero. Il Campionato si apre con l’ace targato Di Silvestre. Poi a braccetto fino al break di 4-0 per i padroni di casa (12-8). Il muro funziona, Paoletti (8 punti nel set) e Di Silvestre (7 nel set) finalizzano (16-11) Crescita degli ospiti che tornano sotto con Bisi (19-18), per poi firmare il sorpasso coi block di Milan e Signorelli (19-20). Rosichini inserisce Gozzo e Calistri, ma sul 21-21 rientrano Di Silvestre e Pinali. La giocata di Paoletti e l’errore di Cisolla valgono il 24-22. Brescia annulla 2 palle set (24-24). Potenza Picena (bene in ricezione) chiude alla quinta chance col muro di Larizza (28-26). Nel secondo set Brescia più concentrata (6-8). I tucani sbagliano meno, ma il sestetto potentino, generoso in difesa, regge l’onda d’urto fino al break passivo di 4-punti (11-15), con time out quasi obbligato di Rosichini. Sull’ace di Tiberti La GoldenPlast scivola a -6 ed entra Gozzo per Pinali (12-18). Nervosismo tra i beniamini di casa (14-22). Esordio in Serie A2 per Trillini. Biancazzurri meglio in attacco (59% contro il 57% dei rivali), ma in difficoltà a muro e nella fase di ricezione. Punto finale di Bisi (19-25). GoldenPlast Potenza Picena in campo con lo starting six, ma Brescia centra un buon avvio con Signorelli al servizio(4-7). Rosichini inserisce Calistri, poi chiede un time out (4-8). Sotto 4-9 entra anche Gozzo per Pinali. Doppio black-out elettrico in tutta Civitanova Marche e gioco temporaneamente sospeso, prima sul 5-10, poi sul 6-10. Al rientro il team lombardo continua a comandare il set (12-19). I potentini lottano senza riguadagnare terreno. Chiusura di Bisi (17-25). Bresciani più costanti nei fondamentali. In avvio di quarto set, con Gozzo e Pinali dall’inizio, si riaccende la luce anche nel gioco biancazzurro. Il +5 è firmato dal laterale ex Portomaggiore (8-3). Il team di casa sembra tornato quello del primo set (11-5). Sul più bello, però, Brescia infila 3 punti e Rosichini chiama a raccolta la squadra (11-8). Letali i muri di Valsecchi (12-12). Out Pinali, dentro Di Silvestre. Sul 13-14 in campo Trillini per Garofolo. Sul primo tempo di Larizza Potenza Picena torna avanti (17-16), ma subisce un break di 3 punti (17-19). Brescia allunga con Bisi (19-23). Sul 21-24 entra Calistri al servizio, ma Valsecchi chiude i conti (21-25). Opposto Matteo Paoletti: “I nostri equilibri sono fragili, ma con il lavoro insieme cercheremo di tirare fuori la forza della squadra. Siamo partiti bene, poi il valore degli avversari e il calo in parte dei fondamentali hanno giocato un ruolo rilevante” Sabato 20 ottobre (ore 18.00) la GoldenPlast Potenza Picena sarà impegnata al PalaParenti nell’anticipo del secondo turno di andata con la Kemas Lamipel Santa Croce. POTENZA PICENA: Trillini 1, Pinali 8, D’Amico L, Ferri ne, Gozzo 7, Di Silvestre 16, Larizza 10, Monopoli 1, Lavanga ne, Calistri, Paoletti 19, Garofolo 5. All. Rosichini BRESCIA: Signorelli 10, Rodella, Tiberti 3, Crosatti, Statuto ne, Valsecchi 15, Bisi 17, Scanferla 1, Candeli ne, Milan 14, Cisolla 19, Tasholli ne. All. Zambonardi Arbitri: Selmi di Modena e Licchelli di Reggio Emilia   Note: durata set 31’, 25’, 57’, 27’. Totale 2h 20’. Potenza Picena: errori al servizio 15, ace 4, muri 5. Brescia errori al servizio 15, ace 7, muri 11.  

15/10/2018 14:44
Buona la prima: la Lube espugna Padova in tre set

Buona la prima: la Lube espugna Padova in tre set

Buona la partenza della Cucine Lube Civitanova nell’esordio in SuperLega Credem Banca 2018-2019: nella prima giornata i cucinieri espugnano in tre set il campo della Kioene Padova. Arrivano i primi tre punti stagionali dopo un match inizialmente in salita per i cucinieri, bravi però a superare le fasi più calde della gara nel finale del primo set e nel cuore del secondo parziale, piazzando la spallata al momento giusto per mettere ko la resistenza dei veneti. Netta la superiorità a muro e servizio della Lube, fanno la differenza i 12 ace a fronte di sole 7 battute sbagliate e i 10 muri vincenti contro i 3 di Padova. Juantorena è l’MVP con 18 punti e il 57% in attacco, in doppia cifra anche Leal con 12 punti e il 54% in attacco. Nella Kioene Louati è l'ultimo a mollare con 12 punti a il 69% in attacco. La partita Coach Medei schiera come da previsioni la formazione già vista in Semifinale di Supercoppa contro Modena, ovvero Bruno-Simon, Stankovic-Cester, Juantorena-Leal, Balaso (ex di turno acclamato dal pubblico) libero. Padova parte bene grazie ad un servizio efficace e qualche colpo a vuoto dell’attacco Lube che non riesce a sfruttare i due muri messi a segno da Stankovic e Cester (da 4-5 ad 8-5). Il turno al servizio di Bruno prova a ribaltare il set: ace del brasiliano sulla riga e il terzetto Juantorena-Stankovic-Leal firma il +2 biancorosso (11-13), ma Padova reagisce con il servizio di Randazzo che mette in difficoltà la ricezione Lube e propizia il 17-14 per i veneti. I cucinieri tornano sotto (18-18) con il doppio cambio D’Hulst-Sokolov per Bruno-Simon e il super turno di Leal (8 punti nel set) al servizio firma il 20-22. A chiudere i conti ci pensano Sokolov e Stankovic, 21-25. Tre ace e 4 muri Lube fanno la differenza. I veneti ci riprovano partendo ancora una volta meglio della Lube nel secondo set (11-9 con Polo) ma Simon entra in partita trovando il primo punto del suo match, un ace e anche il contrattacco del 12-14. E’ il break decisivo, Torres sbaglia un palleggio e poi si fa murare da Juantorena (14-19). Al posto del portoricano entra Premovic che non trova il campo regalando il 15-21 alla Lube, il set scivola in mano biancorossa 18-25. L’attacco biancorosso è al 56%, Juantorena top scorer con 6 punti nel parziale. Senza storia il terzo set: la Lube scappa subito grazie al servizio pungente di Cester (8-13) e ad un Juantorena sopra le righe (11-21). Anche gli ingressi di Diamantini e Massari nel finale di set contribuiscono a conquistare rapidamente il successo finale che arriva con un secco 14-25. Il tabellino KIOENE PADOVA: Polo 4, Bassanello (l) n.e., Ferrato n.e., Louati 12, Cottarelli n.e., Cirovic, Sperandio n.e.,Volpato 6, Torres 5, Premovic 2, Travica 1, Lazzaretto n.e., Randazzo 9, Danani (l). All. Baldovin. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 2, D'Hulst, Marchisio (l) n.e., Juantorena 18, Massari, Stankovic 6, Diamantini 1, Leal 12, Sander n.e., Cantagalli n.e., Cester 7, Simon 5, Bruno 3, Balaso (l). All. Medei. ARBITRI: Pozzato (Bz); Gnani (Fe). PARZIALI: 21-25 (30'); 18-25 (24'); 14-25 (22').   NOTE: spettatori: 3345, incasso: 32.392,05. Padova: 15 battute sbagliate, 1 aces, 3 muri vincenti, 46% in attacco, 33% in ricezione (20% perfette). Cucine Lube: 7 b.s., 12 aces, 10 m.v., 54% in attacco, 45% in ricezione (40% perfette). Votato miglior giocatore: Juantorena.

15/10/2018 14:40
La Paoloni Appignano batte il Teleusiano 3-1

La Paoloni Appignano batte il Teleusiano 3-1

La Paoloni Appignano batte Telusiano 3-1 e si guadagna la qualificazione al prossimo turno di Coppa Marche. I ragazzi di mister Giganti non hanno disputato la loro miglior partita, anche per via di alcune assenze pesanti, ma alla fine sono usciti vincenti di fronte al proprio pubblico. Nella squadra di casa, infatti, non potevano essere utilizzati capitan Tobaldi per via di un infortunio al ginocchio, il centrale Lanciani influenzato e il posto quattro Molari. Per questo gli appignanesi partono con il freno a mano tirato: nel primo set si combatte punto su punto, ma alla fine la Paoloni mette a segno il break decisivo per il 25-19. Nel gioco successivo l’equilibrio resta massimo fino al 20-20, poi Telusiano difende bene e si porta a casa il pareggio (22-25). Nel terzo e nel quarto set, tuttavia, la squadra di casa, trascinata dall’opposto Storari, riesce a vincere agevolmente (25-12, 25-18), conquistando tre punti fondamentali. La Paoloni Appignano si qualifica così alla seconda fase della Coppa Marche Serie C e si prepara a difendere il titolo conquistato la scorsa stagione. Il Telusiano esce con una sconfitta a testa alta, giocando alla pari degli appignanesi per due set. Top scorer della gara Storari con 24 punti, seguito da Genevrini e Massei a 15. Montalbano chiude il girone al primo posto con 11 punti, seguito a 10 dalla Paoloni: queste due ultime squadre sono certe del passaggio del turno. Spera San Severino, terza a 6 punti, di risultare tra le migliori terze per la qualificazione. Già dalla prossima settimana si penserà al campionato: i ragazzi di Giganti debutteranno Sabato 20 Ottobre a Civitanova Marche contro l’U.S. Volley ’79. Paoloni Appignano 3-1 Fea Telusiano Parziali: 25-19, 22-25, 25-12, 25-18 Paoloni Appignano: Molari, Tobaldi, Strappati, Vigilante, Marconi 1, Uguccioni, Spernanzoni, Persichini 9, Piermattei 6, Gagliardi 3, Storari 24, Genevrini 15, Massei 15. All. Giganti Fea Telusiano: Fiacchini 4, Temperini 5, Cestola 5, Fortuna 7, Ramadori 2, Pastocchi 11, Pistolesi 7, Sparapani 1, Giulianelli, Silenzi, Di Ruvio, Caraceni 1. All. Forconesi Arbitro: Acquaviva Totale: 97-74  

14/10/2018 17:38
Camila Giorgi raggiunge la finale del Wta di Lienz

Camila Giorgi raggiunge la finale del Wta di Lienz

Camila Giorgi ha raggiunto la finale del torneo Wta di Lienz, in Austria, grazie alla vittoria in due set sulla belga Alison Van Uytvanck, col punteggio di 6-3, 6-4. La marchigiana affronterà per il titolo la russa Ekaterina Alexandrova, numero 119 del ranking mondiale, proveniente dalle qualificazioni, che si è imposta in tre set sulla tedesca Andrea Petkovic. A prescindere dal risultato del match di domani, Giorgi è già sicura di salire per la prima volta al n.29 della classifica mondiale, scavalcando Maria Sharapova. In caso di successo, salirà al 28/o posto. (Ansa)

14/10/2018 16:38
L'Amatori San Severino espugna la Sacrata Porto Potenza con un grande match

L'Amatori San Severino espugna la Sacrata Porto Potenza con un grande match

Il «senatore» Marco Reggio l’aveva detto subito dopo la sconfitta all’esordio sul parquet amico con il P.S.Elpidio: «Abbiamo bisogno di un po’ di tempo per assimilare gli schemi dopo l’arrivo del «totem» Tortolini. I ragazzi risponderanno in breve». Ed è stata sufficiente una sola settimana per reagire d’impeto sul parquet di un’avversaria storica come la Sacrata. I biancorossi di Sparapassi stavolta hanno riempito di soddisfazione il proprio coach andando ad espugnare il parquet rivierasco con un punteggio inequivocabile: 68-46. Difesa ferrea, attacco stavolta convincente, quattro uomini in doppia cifra ed i primi due punti della stagione nel sacco. Niente male per la giovane truppa del presidente Ciclosi, in cui Tortolini, dall’alto dei suoi 2,04, è il valore aggiunto. Dopo un primo quarto equilibrato, nel secondo parziale i settempedani assestano un micidiale break di 19 punti (21-2) che «ammazza» la partita. Nel prosieguo del match i portopotentini non riescono a reagire a dovere, perdono pure Emiliani per 5 falli e devono arrendersi. Primo «Hurrà!» stagionale per la nuova Rhütten. SACRATA PORTO POTENZA - AMATORI SAN SEVERINO 46-68 Sacrata: Emiliani, Filo 5, Bovari 7, Angelici 11, Vergari ne, Salvatelli, Raccosta 6, Cervellini 8, Pompozzi 6, Purifico 3, Margheritini, Spinozzi All. Ramini Rhütten: Fucili 13, Severini, Massaccesi 12, Potenza 6, Rossi 5, Rucoli, Ortenzi, Reggio, Cruciani 8, Della Rocca, Cruciani 13, Tortolini 11 All. Sparapassi Note: parziali: 11-14, 2-21 (13-35), 15-16 (28-51), 18-17 (46-68). Uscito per 5 falli Emiliani. Arbitri: Palmieri e Mazzarini  

14/10/2018 16:14
Pallamano Cingoli, la Serie A2 Femminile vince la prima giornata di campionato contro il Padova

Pallamano Cingoli, la Serie A2 Femminile vince la prima giornata di campionato contro il Padova

Una grintosa Polisportiva Cingoli riesce a rimontare il Cellini Padova e vince la prima giornata del campionato di Serie A2 Femminile di pallamano. Le ragazze di Analla, nonostante un tempo passato in svantaggio, hanno risalito la china e hanno vinto meritatamente l’incontro. Nella prima frazione le cose non si erano messe bene per Cappelli e compagne. Cipolloni segna il primo gol, ma Padova mette a segno un break di tre reti con Tenguin Vanessa Djiogap (2) e Eghiaruwa per l’1-4. Torelli accorcia, ancora Djiogap conferma il 2-5. Bartolucci non basta ad evitare altre due reti di Djiogap (3-7). Ancora Sara Bartolucci e Cristina Lenardon dimezzano il gap, però le sorelle Djiogap ristabiliscono il +4 (5-9). Djiogap risponde a Velieri, Scolaro a Bartolucci dopo il palo di Faris, punteggio sul 7-11. Damean stabilisce il massimo vantaggio Veneto sul 7-12, due reti di Cristina Lenardon concludono il primo tempo sul 9-12. Nella ripresa Cingoli entra in campo determinata e si porta a casa l’intera posta in palio. Bartolucci dà il via alle marcature (10-12). Noumeden Djiogap ristabilisce il +3 sul 10-13. Torelli e Bartolucci fissano il -1, Tenguin Djiogap ribadisce il 12-14. Sarà l’ultimo vantaggio padovano. Infatti la Polisportiva piazza un break di 5 reti con Velieri, Lenardon, Torelli e altre due volte Lenardon per il 17-14; non basta la parata di Ghilardo su Cipolloni. La solita Djiogap accorcia, Lenardon ribadisce il +3 (18-15). Cipolloni risponde due volte a Eghiaruwa, 20-17. Nelle ultime battute della gara la partita si accende e le squadre lottano per i 2 punti. Battenti salva la porta in diverse circostanze. Damean e Dijogap T. riavvicinano pericolosamente Padova: è ancora Ylenia Battenti, a due minuti e mezzo dalla sirena, ad evitare il pareggio. Cristalli nel finale chiude definitivamente i conti e fa esplodere di gioia il PalaQuaresima. La Polisportiva Cingoli inizia con una vittoria il campionato di Serie A2 Femminile contro una delle pretendenti al primo posto nel girone. Le Analla’s Girls hanno saputo inseguire e poi colpire nel momento più delicato della gara. Top scorer della gara la padovana Tenguin Vanessa Djiogap con 11 reti, seguita a 7 da Cristina Lenardon. Ottima prestazione per Sara Bartolucci e Sofia Cipolloni, autrici rispettivamente di 4 e 3 reti. È stato piacevolmente sorprendente il ritorno in campo di Jessica Torelli dopo alcuni anni di assenza dalla pallamano grazie a 3 marcature. Nella prossima giornata, in programma per sabato 20 ottobre, Cappelli e compagne saranno di scena in Emilia per la difficile sfida contro le Marconi Jumpers. Cingoli 21-19 Cellini Padova (9-12) Cingoli: Battenti, Turki, Bartolucci 4, Cappelli, Faris, Ciattaglia, Lenardon 7, Velieri 2, Torelli 3, Barcaioni, Cipolloni 3, Cristalli 1, Marrocchi. All. Analla Cellini Padova: Mantovan, Scolaro 1, Lincetti, Aroubi F., Barbon, Broch, Pavan, Damean 2, Djiogap N. 2, Djiogap T. 11, Ghilardo, Terren, Aroubi S., Djiogap A., Eghiaruwa 3. All. Turalic Arbitri: Anastasio – Zappaterreno  

14/10/2018 15:57
Milano Marathon 2019: 5 atleti parteciperanno al progetto “Treia corre per Milano”

Milano Marathon 2019: 5 atleti parteciperanno al progetto “Treia corre per Milano”

Inserita nel calendario internazionale della IAAF, e da quest’anno anche, unica in Italia, nel nuovissimo circuito internazionale Abbott World Marathon Majors Wanda Age Group World Rankings, nel 2019 la Milano Marathon giunge alla sua XIX edizione. Generali Milano Marathon offre ai runner un percorso moderno e intrigante, capace di abbinare la ricerca della velocità e della prestazione con l’esperienza di godere a pieno di una città sempre più bella nella perfetta combinazione di interesse storico e sviluppo contemporaneo e con la festosa animazione dei punti musicali. Il prossimo 7 aprile la partenza è prevista da Corso Venezia (stessa location dell'arrivo) alle ore 9 e il tempo di percorrenza previsto è di 6 ore e 30 minuti. Dall'amicizia nata tra la Città di Treia e Giammarco D'Orazio, mental coach della Ekis Sport, lo scorso 16 settembre nel corso della prima camminata solidale della Roccaccia (a sostegno del progetto “I fuori classe”) è nata l'idea della creazione del progetto “Treia corre per Milano”. Esso prevede che cinque atleti del territorio prenderanno parte alla Maratona di Milano. La selezione dei partecipanti avverrà a Treia e l'ultramaratoneta Roberto Martini (anche lui presente all'evento de “ i fuori classe” di settembre) allenerà gli atleti a distanza, inserendoli nel suo corso online, seguendoli con tabelle e suggerimenti, con il supporto nel ruolo di mental coach dello stesso Giammarco D'Orazio. Per la raccolta delle adesioni l'amministrazione comunale di Treia si avvale della collaborazione dell'Acli Macerata (per info Ulisse Gentilozzi Presidente Acli Macerata 3496667368 segreteriapolaclimc@gmail.com  ulisse.gentilozzi@gmail.com). Le iscrizioni scadranno il prossimo 5 novembre. Dopo il riconoscimento di “Comune Made in Sport” della Fondazione Symbola nel 2017, la donazione della Fidal del primo parco urbano delle Marche (attrezzato per camminate, corsa e nordic walking) nell'ambito del “progetto Parchi” Anci-Fidal, e l'adesione al circuito “Città della corsa e del cammino”, un altro tassello importante per l'amministrazione comunale di Treia nella visione dello sport come motore per la ripartenza di un territorio e dell'equazione attività fisica-salute  nel “belpaese dello sport accessibile”.  

14/10/2018 14:38
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.