Sport

Matelica Calcio, il punto di vista di Mr. Tiozzo

Matelica Calcio, il punto di vista di Mr. Tiozzo

Dopo la sconfitta di Domenica con la Sammaurese in terra romagnola i ragazzi di Tiozzo hanno ricominciato regolarmente le sedute di allenamento archiviando da subito la gara passata. Tutti a lavoro per il prossimo appuntamento con la Sangiustese, gara che è stata anticipata a Sabato 10 alle ore 14.30 allo stadio comunale di Villa San Filippo. E’ proprio Mister Luca Tiozzo a fare il punto in casa Matelica. Mister come è andata con la Sammaurese, cosa è mancato rispetto alle altre partite?Con la Sammaurese abbiamo fatto una discreta partita, abbiamo creato i presupposti per attaccare l’area avversaria solo nei 20 minuti finali, purtroppo siamo passati in svantaggio. Eravamo padroni del nostro destino anche se stavamo facendo un possesso di palla sterile, riuscire a mantenerlo in alcuni casi però è fondamentale. Il gioco espresso è dovuto al fatto che non ci smarcavamo sul tragitto della palla ma solo quando la stessa veniva stoppata e questo rallentava il nostro gioco, bisogna dire che ha influito anche la preparazione della partita da parte degli avversari. Nel secondo tempo abbiamo subito gol sull’unica occasione da loro manovrata dove abbiamo sbagliato con un errore difensivo e mi dispiace, la nostra maturità acquisita doveva farci mantenere il risultato sul pareggio, pazienza, voltiamo pagina e prepariamo la prossima partita. Anche il Cesena ha subito una sconfitta in casa quindi la classifica rimane la stessa.Vi aspettavate un risultato del genere della Recanatese al Manuzzi?Sì,  la notizia che al Manuzzi la Recanatese ha battuto in casa la favorita che tutti danno per ammazza campionato, sicuramente potrebbe stupire i non addetti ai lavori, infatti  molti si sarebbero aspettati che in casa,  di fronte ad un pubblico di 10.000 persone, il Cesena non avrebbe mai perso. Ma basta guardare la rosa della Recanatese, che è una squadra molto molto forte e ben allenata, per capire che ci sono squadre validissime in questo girone. Domenica altra trasferta contro la Sangiustese, che partita si aspetta?Domenica andiamo in casa della Sangiustese che merita il rispetto di tutte le squadre del campionato perché  è l’unica squadra imbattuta. Quando ha potuto vincere dominando le partite lo ha fatto, quando ha pareggiato lo ha fatto anche soffrendo ma io penso siano risultati strameritati come lo è la sua imbattibilità. Ci vorrà il miglior Matelica, meglio di quello di Domenica e noi ce la metteremo tutta. Quali sono le principali differenze tra la passata stagione  e quella attuale a livello di competizione?La differenza principale è che non ci sono le squadre materasso, non ci sono partite semplici, in primis  per la qualità degli organici. Ritengo che ci siano almeno 7/8 squadre attrezzate per fare i playoff, poi c’è una squadra che avrebbe dovuto chiudere in fretta il conto invece trova le stesse difficoltà nostre e delle altre compagini. Ci sono squadre fortissime come l’Avezzano che in questo momento non se la cava benissimo anche se fa grandi partite, come pure la Vastese, il Pineto e anche il Francavilla. Anche quelle che potrebbero non essere considerate di prima fascia comunque danno filo da torcere e rendono la vita difficile comprese le neo promosse. Grazie alle società che crescono, ai miei colleghi che danno qualità al gioco e alle capacità tecniche dei giocatori va in scena un campionato di altissimo livello e lo si può vedere anche di fronte ai risultati molto strani. E’ un girone a 20 squadre, ti logora a livello fisico infatti potrebbe capitare qualche infortunio in più con le partite ravvicinate, è una competizione che non ti permette di preparare la gara come vorresti perché non hai il tempo necessario. Quello che non deve mai mancare è l’aspetto mentale, dove non si arriva con la tecnica e con la tattica bisogna arrivarci con la testa. Mister come ha reagito la squadra alla sconfitta?La squadra ha reagito con tristezza alla ripresa degli allenamenti di lunedì, quella tristezza di chi ha la consapevolezza che si può fare meglio. I ragazzi fanno parte di una grande squadra ed è per questo che sono responsabili, lo dimostrano perché  capiscono se hanno sbagliato atteggiamento o hanno commesso altri errori, sono ragazzi intelligenti che ascoltano le parole mie e della società. Non c’è bisogno di fare drammi ma di voltare pagina e preparare al meglio la prossima partita sotto l’aspetto mentale  e provare a fare una grande gara.Nel secondo tempo si è giocato poco Domenica, ora c’è la Sangiustese che invece è una formazione cui piace giocare al calcio, meglio o peggio per il Matelica?La Sangiustese sono certo che non si chiuderà in difesa come la Sammaurese ma farà la sua partita a viso aperto, sarà una bellissima gara  secondo il mio punto di vista. La squadra ha incassato una media di un gol a partita. In cosa si può migliorare?In trasferta abbiamo subito sempre gol,  come ho detto prima non abbiamo avuto la maturità necessaria per evitarlo,  è vero che abbiamo realizzato 23 gol, ma non siamo riusciti a vincere tutte le partite 2 a 1. Bisognerà cercare di mantenere inviolata la nostra porta, per me la solidità difensiva è una grande cosa oltre al fatto che il gol rende la partita molto divertente. Nelle prossime sfide, Sangiustese e Francavilla,  sicuramente ci saranno passaggi emozionanti nei 90′ di gioco e probabilmente non assisteremo  ad uno 0-0 perché entrambe giocano molto bene, mettono in campo un calcio gradevole e perciò speriamo di divertirci.    

07/11/2018 17:51
Porto Potenza, presentata questa mattina la S. Stefano-Avis targata 2018/19

Porto Potenza, presentata questa mattina la S. Stefano-Avis targata 2018/19

Un nuovo campionato di serie A di basket in carrozzina è alle porte. Dopo la finale di Supercoppa Italiana di due settimane fa, purtroppo persa contro Cantù, per la S. Stefano-Avis l’appuntamento è per sabato, 10 novembre, alle ore 17 quando al PalaPrincipi di Porto Potenza ci sarà la palla a due tra i portopotentini e Sassari. E questa mattina, come detto, si è tenuta la presentazione ufficiale della squadra allestita dal presidente Mario Ferraresi e dal segretario generale Gianfranco Poggi, alla presenza del Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, del Presidente del Consiglio Comunale di Potenza Picena  Mirco Braconi, del vice Presidente del Comitato Paralimpico Marche Roberto Novelli e degli sponsor (tra cui Santo Stefano Riabilitazione rappresentato dalla responsabile Area Marche Patrizia Potente, e Avis Marche e Macerata, rappresentato dal responsabile sezione Macerata Silvano Gironacci),. Caldissimi gli spalti grazie alla bella e festosa presenza delle scuole, con l’Istituto comprensivo Raffaello Sanzio di Porto Potenza per il quale hanno portato un saluto ufficiale la Dirigente scolastico Federica Lautizi e la sua vice Maria Grazia Pierluca. La S. Stefano – Avis anche quest’anno è nel novero delle squadre di fascia alta ai nastri di partenza. Il gruppo delle “big” è ancora quello composto da Cantù, Giulianova e Roma, oltre appunto alla squadra guidata da coach Ceriscioli che ha messo in rosa tre innesti di qualità, come lo spagnolo Jordi Ruiz, lo scorso anno a Madrid, Davide Schiera che viene dalla Briantea 84 Unipolsai Cantù e Driss Saaid che viene da Torino. Una stagione che, per la S. Stefano Sport, partirà nonostante tutto… Quelle scorse, infatti, sono state settimane molto dure per la società sportiva portopotentina, una delle più longeve e storiche dell’intero territorio nazionale. La decisione, legittima, di interrompere la collaborazione da parte di quello che fino allo scorso anno è stato main sponsor dell’Asd S. Stefano Sport, infatti, ha messo a durissima prova la società di Porto Potenza che, nonostante tutto, è riuscita ad iscriversi al campionato, con tutte le difficoltà del caso. “Il nostro appello – dice il Presidente Ferraresi – è rivolto al tessuto imprenditoriale, per incrementare la rete dei nostri “amici sponsor” che ci aiutano ogni anno a consentire a tanti ragazzi disabili di praticare quell’attività sportiva attraverso la quale ritrovare sé stessi e riabilitarsi, sia dal punto di vista sociale che fisico”. Ora lo sguardo passa al parquet con il match di sabato prossimo, Il prologo della Supercoppa Italiana, lo scorso 27 ottobre tra Cantù e S. Stefano Porto Potenza che ha visto i lombardi vincere 78-45, conferma come i campioni d’Italia in carica siano in prima fila tra i favoriti. Ma ai blocchi di partenza, come dicevamo, si presentano agguerrite la stessa S. Stefano-Avis, oltre a Giulianova e Santa Lucia.   La rosa ed i nuovi arrivi I nuovi arrivi nella rosa della S. Stefano-Avis sono lo spagnolo Jordi Ruiz, diversi anni a Cantù prima di passare, lo scorso anno, a Madrid. Classe 1990 e punti di classificazione 2,5, Jordi vestirà la magia numero 11. E’ un giocatore rapido, molto bravo tecnicamente e con una mano calda dalla media distanza e dai 6,75. Davide Schiera è un punti di classificazione 1. Nato nel ’94, viene dalla Briantea 84 Cantù e quest’anno vestirà la maglia numero 6. E’ uno dei giovane di maggior interesse in ambito nazionale. Driss Saaid è ancora più giovane di Schiera, classe 1995. Per lui i punti di classificazione sono 1,5 e vestirà la canotta neroverde con numero 13. Lo scorso anno ha giocato a Torino. Ricordiamo che non giocano più con la S. Stefano Sport Giacomo Tosatto, Adrian Ranales Pineiro e Giuseppe Mazzolani, i quali vengono ringraziati dalla società del Presidente Mario Ferraresi e del Segretario Generale Gianfranco Poggi, per il loro impegno e serietà negli anni in cui hanno vestito la casacca neroverde. Di seguito la rosa completa per la stagione 2018/19: Davide Schiera, Enrico Ghione (capitano), Dimitri Tanghe, Luca Biondi, Jordi Ruiz, Mirella Feltrin, Driss Saaid, Andrea Giaretti, Sofyane Mehiaoui, Alessandro Boccacci, Sabri Bedzeti ed Emanuele Bianchi.   

07/11/2018 15:09
Tie-break fatali per le seconde squadre della Pallavolo Macerata

Tie-break fatali per le seconde squadre della Pallavolo Macerata

Sabato sono arrivate due sconfitte al tie-break per le seconde squadre della Pallavolo Macerata. In serie C la Banca Macerata Medea cade in casa contro la Sabini Asal. I ragazzi di Andrea Baleani vanno due volte n vantaggio ma si fanno rimontare dopo ogni set e cadono al tie-break. Sono ora fermi a metà classifica, in quinta posizione, con cinque punti. È la seconda sconfitta dopo i tre set, la prima avvenuta nella prima giornata di Campionato mentre nella seconda la Banca Macerata Medea aveva battuto 3 a 0 in trasferta la Virtus Volley Fano in una gara combattuta.  Sorte simile per la Banca Macerata in Prima Divisione dove la squadra allenata da Ettore Martusciello subisce la sconfitta per mano della Passion Cafè 3 M Volley in un incontro tiratissimo. I biancoverdi, alle prese con alcune assenze pesanti, recuperano per due volte gli avversari e anche al tie-break vanno sotto ma sfiorano l'ennesima rimonta. Solo un punto invece per la Banca Macerata che al momento è sola a quarto posto con quattro punti conquistati nelle prime due gare di Campionato (vittoria per 3 a 0 contro la Montecassiano Volley nella prima giornata). Due squadre giovani, che devono crescere ma con ampi margini di miglioramento e il potenziale per fare bene nel corso della stagione.  

07/11/2018 15:00
Calcio, a Villa Musone si fa formazione

Calcio, a Villa Musone si fa formazione

Parola d’ordine, formazione. Sì perché per crescere e per far crescere i piccoli della scuola calcio bisogna essere sempre aggiornati. Lo sa bene il Villa Musone che da un anno ha raggiunto l’ambito traguardo di avere una scuola calcio abilitata dalla Federazione italiana scuola calcio (FIGC).    Gli incontri formativi, obbligatori per gli istruttori, sono partiti già lo scorso 10 ottobre, con una lezione sull’allenamento della categoria pulcini, cioè i più piccoli che dall’età di 6 anni si approcciano al mondo del ‘pallone’. In tutto sono previsti 5 appuntamenti, aperti anche a genitori, tesserati e a chiunque sia interessato all'argomento. “Il prossimo sarà lunedì 12 novembre - spiega Davide Finocchi, responsabile tecnico del settore giovanile - e parlerà dell’importanza degli sport di squadra (come il calcio) nella crescita psicologica del bambino”. Ad intervenire sarà il dottor Filippo Angeletti e si svolgerà presso la sala di via Andres in località Acquaviva di Castelfidardo alle 18.30. Gli incontri riprenderanno dopo Natale con tre appuntamenti. Il primo sarà a gennaio e tratterà i regolamenti federali degli arbitri. Un secondo sarà a febbraio e sarà incentrato sull'alimentazione. E l'ultimo, a marzo, tratterà nuovamente gli aspetti tecnici. “Nella lezione finale interverrà un tecnico federale, Massimo Schena, che proviene dal centro federale di Recanati”, conclude Finocchi. Appuntamento, quindi, ai prossimi incontri.

06/11/2018 17:46
Domenico Cingolani non è più un giocatore del Villa Musone

Domenico Cingolani non è più un giocatore del Villa Musone

La società Asd Villa Musone comunica che Domenico Cingolani non farà più parte della rosa gialloblu. A Domenico, che ha militato con questi colori per 130 partite divenendo anche il capitano dei villans, un sentito ringraziamento per quanto fatto per la causa gialloblu in questi anni con cui ha condiviso anche grandi gioie, come lo storico accesso in Promozione. Da parte di tutta la dirigenza un augurio per le migliori fortune professionali e sportive per il futuro.    

06/11/2018 17:41
Porto Potenza, domani si presenta il Santo Stefano Sport

Porto Potenza, domani si presenta il Santo Stefano Sport

Si alza il sipario sulla nuova squadra di basket in carrozzina del Santo Stefano Sport. L'appuntamento è  per domani mattina (mercoledì) alle ore 10 presso il palasport di viale Piemonte, a Porto Potenza Picena. La cerimonia , che verrà aperta dal saluto del presidente della Santo Stefano Sport Mario Ferraresi, si terrà alla presenza delle massime autorità regionali e locali, con il presidente della regione Marche Luca Ceriscioli, il sindaco Potentino Noemi Tartabini, e poi il vice presidente del comitaro paralimpico Marche Roberto Novelli e gli sponsor, dal presidente dell’ Avis Marche Massimo Lauri all’Ad di Kos Care - Santo Stetano riabilitazione Enrico Brizioli.   Intereverrà anche la preside dell’istituto comprensivo Raffaello Sanzio di Porto Potenza, Federica Lautizi. Sugli spalti anche tante scolareshe a colorare e rallegrare la mattinata.Non poche le novità, in casa Santo Stefano Sport, a cominciare dal nuovo main sponsor Avis Marche.Si chiude così il lungo periodo di sponsorizzazione di Banca Marche, prima, e di Ubi nelle ultime stagioni. Novità anche in campo con i nuovi innesti nella rosa, anche quest’anno guidata dal coach Roberto Ceriscioli .    

06/11/2018 16:35
Il Futsal Potenza Picena fa sua la gara di andata di coppa

Il Futsal Potenza Picena fa sua la gara di andata di coppa

Il Futsal Potenza Picena si impone per 2-0 sul Campocavallo nella gara di andata degli ottavi di Coppa Marche. I potentini cominciano nel migliore dei modi questa fase della competizione, in questa sfida che è stata la riproposizione di quella vista in campionato meno di un mese fa. L'esito è stato diverso dallo 0-0 precedente con i ragazzi di mister Sbacco che hanno trovato la via del gol grazie alla doppietta di Diomedi. Dopo un primo tempo discreto, in cui gli ospiti però hanno fatto meglio e Gheco è stato bravo in qualche situazione, nel finale di frazione i giallorossi hanno iniziato ad aumentare la pressione. Nella ripresa i potentini hanno tenuto in mano il pallino del gioco, concedendo poco o nulla agli avversari. A gonfiare la rete ci ha pensato un Diomedi in gran spolvero che ha messo a segno una doppietta che ha regalato il primo match point al Futsal Potenza Picena. "Sono contento del risultato - commenta mister Massimiliano Sbacco - anche se ancora è tutto aperto per la gara di ritorno. Nel primo tempo non siamo stati proprio brillanti e nei primi 20 minuti il Campocavallo ha fatto meglio. Poi abbiamo chiuso la frazione in crescendo e nella ripresa abbiamo giocato veramente molto bene, considerando che avevamo le rotazioni ridotte vista l'assenza per infortunio di Sarnari ma anche di Massaccesi. Comunque sono fiducioso per la gara di ritorno". FUTSAL POTENZA PICENA - CAMPOCAVALLO 2-0 (0-0 pt) FUTSAL POTENZA PICENA: Gheco (gk), Traini (gk), Lanari, Matteucci, Bonfigli, De Luca, Diomedi, Gabbanelli, Gattafoni All. Sbacco CAMPOCAVALLO: Cardinali, Monti, Gallozzi, Censori, Cezar da Lima, Dubbini, Lausdei, Monteferrante, Orlandoni, Mobbili, Violini, Gravina All. Pizzichini Sequenza Reti: 1-0 Diomedi, 2-0 Diomedi    

06/11/2018 14:47
Volley Potentino: il turno di riposo é costato solo una posizione

Volley Potentino: il turno di riposo é costato solo una posizione

Il fine settimana non è andato male, classifica alla mano. La GoldenPlast Potenza Picena ha vissuto la quinta giornata di andata del Girone Bianco da spettatrice interessata perdendo una sola posizione in graduatoria. I biancazzurri sono passati dall’ottavo al nono posto per la vittoria in Calabria della Kemas Lamipel Santa Croce con la Conad Lamezia. Monopoli e compagni sono fermi a 5 punti con l’Aurispa Alessano, ma hanno giocato una partita in meno rispetto ai rivali salentini e ai “Lupi” toscani. Paolo Salvucci, direttore sportivo del Volley Potentino, non dà nemmeno peso ai numeri ed esprime la sua soddisfazione per il progetto, convinto che lo staff tecnico di Gianni Rosichini abbia intrapreso la strada giusta. Secondo il ds contano poco gli alti e bassi scaturiti negli stop con le corazzate Centrale del Latte Sferc Brescia e Conad Reggio Emilia o le vittorie convincenti con Kemas Lamipel Santa Croce e Conad Lamezia. Il gruppo si allena sodo ed è composto da atleti validi che vogliono farsi largo in Serie A al fianco di fuoriclasse come il palleggiatore Natale Monopoli e l’opposto Matteo Paoletti. Domenica 11 novembre (ore 18.00) è prevista la trasferta in casa della BCC Leverano. Il direttore sportivo Paolo Salvucci: “La classifica non mi preoccupa affatto e poi il turno di riposo prima o poi lo osservano anche le avversarie, quindi lo scarto in più non fa testo. Anzi, sono convinto che sia stato un vantaggio rifiatare domenica perché la prossima trasferta non sarà una passeggiata, ma vogliamo prendere dei punti in Salento. C’è soddisfazione per il lavoro di Gianni Rosichini, che di sicuro aiuterà i giovani talenti a migliorarsi. La squadra ha già centrato una vittoria esterna preziosissima con la Kemas Lamipel, una rivale destinata ai piani alti. Alzeremo il nostro livello, ho buone sensazioni”. Risultati 5a giornata di andata Serie A2 Credem Banca – Girone Bianco: Centrale del Latte Sferc Brescia-BCC Leverano 3-1 (25-21, 25-19, 20-25, 25-21); Synergy Arapi F.lli Mondovì-Aurispa Alessano 3-1 (25-18, 16-25, 28-26, 25-19); Geosat Geovertical Lagonegro-Conad Reggio Emilia 2-3 (23-25, 25-20, 30-28, 20-25, 8-15); Conad Lamezia-Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (20-25, 20-25, 22-25); Acqua Fonteviva Apuana Livorno-Roma Volley 3-1 (25-27, 25-14, 25-17, 25-20); Menghi Shoes Macerata-Monini Spoleto 0-3 (15-25, 19-25, 16-25). Turno di riposo: GoldenPlast Potenza Picena Classifica Girone Bianco: Centrale del Latte Sferc Brescia 15, Synergy Arapi F.lli Mondovì 12, Acqua Fonteviva Apuana Livorno 11, Monini Spoleto 10, Conad Reggio Emilia 8, Kemas Lamipel Santa Croce 7, Geosat Geovertical Lagonegro 7, Menghi Shoes Macerata 6, GoldenPlast Potenza Picena 5, Aurispa Alessano 5, BCC Leverano 4, Roma Volley 0, Conad Lamezia 0. 1 Incontro in meno: Synergy Arapi F.lli Mondovì, Monini Spoleto, Conad Reggio Emilia, GoldenPlast Potenza Picena, Roma Volley. Prossimo turno 6a giornata di andata Serie A2 Credem Banca – Girone Bianco Sabato 10 novembre 2018, ore 20.30 Aurispa Alessano – Conad Lamezia  Diretta Lega Volley Channel Domenica 11 novembre 2018, ore 18.00 Monini Spoleto – Synergy Arapi F.lli Mondovì  Diretta Lega Volley Channel Conad Reggio Emilia – Acqua Fonteviva Apuana Livorno  Diretta Lega Volley Channel BCC Leverano – GoldenPlast Potenza Picena  Diretta Lega Volley Channel Roma Volley – Centrale del Latte Sferc Brescia  Diretta Lega Volley Channel Menghi Shoes Macerata – Geosat Geovertical Lagonegro  Diretta Lega Volley Channel   Riposa: Kemas Lamipel Santa Croce.  

06/11/2018 12:28
Sangiustese contro il Matelica per sfatare il tabù

Sangiustese contro il Matelica per sfatare il tabù

Torna ad allenarsi la Sangiustese: in vista del big match di sabato prossimo con il Matelica, anche le sedute di allenamento sono state anticipate di un giorno, visto che poi il 14 ci sarà l’infrasettimanale in terra romagnola con la Sammaurese. “Un periodo davvero stressante sotto ogni punto di vista, con pochissimo riposo. La sensazione è quella di non esserci fermati mai in questi due mesi. Immaginavamo che questo grande numero di turni extra potessero pesare, ma non credevamo così tanto – ha esordito mister Senigagliesi – non a caso la squadra, come anche altre, a mio parere manca un po’ di brillantezza. Una qualità che però per noi è determinante: abbiamo un’idea di gioco che comunque comporta un impegno mentale e quando non si è brillanti vengono meno anche determinati dinamismi”.   “Gestire le forze per circa il 50% delle squadre di questo girone è impossibile, tranne per quelle sette-otto con rose più numerose, che permettono loro di avere ricambi o maggiori soluzioni. Noi secondo me siamo fortissimi ma siamo pochi, specie in alcuni ruoli e nelle individualità che fanno la differenza. Se ne avessimo di più però non saremmo la Sangiustese – ha proseguito scherzando il tecnico – speriamo di invertire già da sabato la tradizione che vede il Matelica come la nostra bestia nera. Loro sono bravi ma noi altrettanto: proveremo a rendere complesso il loro pomeriggio e mi auguro che alla fine non siano sempre solo loro a gioire”.     

05/11/2018 18:04
Recanati, quinta edizione del Torneo Giovani Speranze

Recanati, quinta edizione del Torneo Giovani Speranze

Torna il consueto appuntamento con il "Torneo Giovani Speranze - Città di Recanati": la manifestazione, giunta alla 5° edizione ed organizzata dalla società Villa Musone, nel corso degli anni è divenuta un punto di riferimento in tutta la regione per quanto riguarda il calcio giovanile ed è l'avvenimento invernale marchigiano più importante a livello di settore giovanile. Infatti oltre al numero di partecipanti, cresciuto sempre di più nel corso delle edizioni, vi hanno preso parte diverse compagini blasonate ed alcune di queste si sono aggiudicate il titolo (Vigor Senigallia, l'Academy Civitanovese e l'Alma Juventus Fano), a conferma della qualità dell'evento. Nel dettaglio il torneo viene organizzato nel periodo di pausa dei rispettivi campionati, per la categoria esordienti 2° anno (2006) su campo ridotto a 9vs9 come da normative Figc.  Le partite avranno punteggio classico che verrà decretato dai gol fatti nei 3 tempi da 20'. Il torneo si divide in quattro fasi: La prima, la fase eliminatoria, verrà svolta nel propio territorio sui campi delle società partecipanti, in giornate da stabilire di comune accordo fra le 2 squadre interessate e l'organizzazione (i vari gironi verranno composti appositamente per favorire la vicinanza territoriale). La seconda fase, quella riguardante gli ottavi di finale, si svolgerà in casa della miglior piazzata di ogni accoppiamento, in giornata da stabilire di comune accordo fra le 2 squadre interessate e l'organizzazione (gli accoppiamenti saranno sempre composti col principio di favorire la vicinanza terroritoriale). La terza fase, i quarti di finale, verranno giocati sul campo di Villa Musone (Recanati). La quarta ed ultima fase, quella che attraverso le semifinali e finali stabilirà i piazzamenti e la squadra vincitrice di questa edizione, si terrà a Villa Musone (Recanati). Il torneo si articolerà interamente tra l'11 dicembre 2018 e il 4 febbraio 2019. Le adesioni devono pervenire entro e non oltre il 30 Novembre 2018. Per ulteriori informazioni consultate il sito http://www.villamusone.it/ o scrivete una mail a info@villamusone

05/11/2018 17:40
Rugby, la Banca Macerata espugna Ancona

Rugby, la Banca Macerata espugna Ancona

La Senior della Banca  Macerata Rugby si è imposta in trasferta 30 a 38 contro la formazione di Ancona. Successo guadagnato contro una padrona di casa mai doma e pronta a far sudare i maceratesi. Nonostante tutto sono questi ultimi ad imporsi, alla fine di un confronto sempre aperto nel quale l'Amatori ha saputo infilare in diverse occasioni la difesa dorica, con lunghe giocate alla mano e frequenti penetrazioni oltre la linea del vantaggio. Esemplificativa per tutte è la marcatura dell'estremo Andalo' che, palla in mano, cavalca in meta per oltre 30 mt. Plauso del coach britannico Jepson, che pur soddisfatto invita i suoi a lavorare a testa bassa. Le Armadille di capitan Muccichini si impongono ad Urbino con le padrone di casa, Jesi e Teramo, nella seconda giornata di Coppa Italia, uscendo col miglior bottino di mete contro le altre formazioni. Tra sabato e domenica si è svolta l'attività federale regionale under 18 e under 16, con numerosi giovani della ARM tra i convocati. Domenica prossima alle 14, 30, la Senior sarà di scena al Longarini di Villa Potenza contro gli ostici abruzzesi del Gran Sasso.  

05/11/2018 17:08
Porto Potenza, il golfista dei record Pier Paolo Vallegra al Torrenova

Porto Potenza, il golfista dei record Pier Paolo Vallegra al Torrenova

Pier Paolo Vallegra è arrivato appositamente da Novara al Torrenova golf di Porto Potenza Picena per apporre il sigillo al suo record senza precedenti: aver giocato su tutti i campi da golf a 9 e 18 buche d'Italia. Dopo averne calcati, pallina e bastone alla mano, ben 259 mancava solo il Torrenova per completare l'impresa da Guinness dei Primati. Così sabato 3 novembre alle ore 10,25 il signor Vallegra si è presentato sul tee della buca numero 1 per il primo shot, completando il percorso di 9 buche in circa 2 ore e 15 minuti. ù Alle 12,40 anche il campo da golf numero 260 era stato “obliterato” e record ufficializzato. Impresa conclusa (fino a che non verrà costruito un altro percorso in Italia) e l’onore per la struttura golfistica maceratese di essere stato la ciliegina sulla torta. Un’impresa che non ha mancato di attirare l’attenzione di Marco Cogliati, giocatore professionista di golf e commentatore di Sky Sport, che proprio lo scorso fine settimana era al Torrenova per una Clinic con un gruppo di golfisti lombardi. Cogliati ha avuto modo di conoscere il recordman dei golfisti italiani e di ascoltare la sua storia che verrà raccontata a breve proprio su Sky Sport Golf.   

05/11/2018 16:02
Nuovo rinforzo in casa NPN Tolentino: da Pescara ecco il portiere Beatrice Travaglini

Nuovo rinforzo in casa NPN Tolentino: da Pescara ecco il portiere Beatrice Travaglini

Tolentino cala il poker e dopo gli acquisti di Kohli, Finocchi e Santandrea mette a segno il quarto colpo di mercato in vista della prossima, stagione di serie A2 femminile. Ad arrivare alla corte di mister Bartolo è Beatrice Travaglini, portiere classe 1999 proveniente dal Pescara Pallanuoto come Alessia Finocchi Queste le parole della giovane atleta all’inizio della sua nuova avventura tolentinate: “Sono molto contenta di far parte di questo gruppo, mi sto trovando bene con la squadra, il tecnico e la società. Penso che si possa fare un bel campionato. Sono molto determinata nel far bene e di riuscire a dare un buon apporto al gruppo per raggiungere risultati di livello” Soddisfazione ed entusiasmo anche da parte del Team Manager della società Giacomo Bianchi che afferma: “ Sono davvero felice dell’arrivo di Beatrice, in quanto è una ragazza giovane e molto determinata, con già un campionato di A2 alle spalle e una stagione in A1 come secondo. Con il suo arrivo il tecnico Bartolo avrà a disposizione due portieri di valore e con caratteristiche molto diverse su cui poter contare”

05/11/2018 10:50
Recanati, grande evento di Kung Fu tradizionale cinese

Recanati, grande evento di Kung Fu tradizionale cinese

Grande evento di Kung Fu tradizionale cinese a Recanati. Sabato scorso la scuola Kung Fu Recanati sotto la guida del Maestro Francesco Marinelli ha ospitato un grande evento per tutti gli appassionati del settore invitando il Maestro Claudio Fabbricatore, sesta generazione di discendenza di Qi Xing Tang Lang Quan, lo stile della Mantide Religiosa delle Sette Stelle.   Il Maestro Fabbricatore insegna a Roma ed è allievo diretto del GM Zhong Lian Bao, il caposcuola mondiale di questo affascinante stile, insegnato dall'associazione Recanatese presso la palestra in via Politi. Oggetto del seminario sono state tecniche e metodi di combattimento a coppia, tradizionalmente inserite nel corpo dottrinale dello stile della Mantide religiosa delle Sette Stelle. Praticanti di Recanati, Macerata e Piediripa si sono allenati con grande passione sulle sequenze proposte.     La forma da cui erano tratte le sequenze provenivano dallo stile praticato dal celebre Huo Yuan Jia, fondatore dell'altrettanto famosa scuola Jing Wu Hui,  dalla quale hanno tratto ispirazione numerosi film di arti marziali. L'evento è stato organizzato dal Maestro Francesco Marinelli, allievo di Fabbricatore e direttore della sede Recanatese della ASD Wuxing Traditional kung fu School. Presenti anche i maestri Andrea Bordi e Massimiliano Pallotti di Macerata e Piediripa con i rispettivi allievi. I maestri della Wu Xing ringraziano il Maestro Claudio Fabbricatore per la disponibilità e la professionalità mostrate durante il seminario.

05/11/2018 09:58
Termina 3-3 l'incontro tra il Bayer Cappuccini ed il Montecassiano

Termina 3-3 l'incontro tra il Bayer Cappuccini ed il Montecassiano

Termina 3-3 l'atteso incontro tra il Bayer Cappuccini ed il Montecassiano davanti ad un folto pubblico che si è divertito grazie alla qualità dei giocatori in campo. Ottima prova dei locali nel gioco espresso e nella concentrazione, ai punti avrebbero meritato la vittoria in virtù delle numerose occasioni da rete non finalizzate a causa delle prodezze del portiere ospite Giulianelli ed errori di mira. Per l'ambizioso Montecassiano un'altra prova della difficoltà di questo girone.  L'inizio della gara denota equilibrio ed una lunga fase di studio tra le due contendenti fino a quando sui piedi di Bajrami capita l'occasione del gol che cicca clamorosamente, poi è Tibaldi con una grande uscita ad evitare il vantaggio ospite. Rete del Montecassiano che arriva al 18° in modo contestato: tiro del Bayer che Giulianelli fermo sulla linea di porta non blocca, palla che viene ripresa dallo stesso oltre la fatidica linea bianca e rilancia veloce sulla sinistra Castignani, giocatori locali che protestano ed il laterale ospite sigla il vantaggio. Sotto shock i maceratesi subiscono il raddoppio con un'azione fotocopia,regolare stavolta,timbrata dallo stesso calciatore del Montecassiano. Il primo tempo termina così con i locali alla ricerca del gol e sullo 0-2. Ripresa con il il Bayer che ricomincia a macinare gioco ed occasioni grazie a Giorgini-Petetta-Bonfigli-Palazzesi poi altra sfortuna per i maceratesi: l'unico portiere disponibile Tibaldi si infortuna e Fox-Foresi ritorna alle origini sostituendolo tra i pali. Dalle sue mani nascono i 2 gol che portano al meritato pareggio: rilanci millimetrici,palla sul piedi di Bajrami che in entrambi le occasioni si crea lo spazio e gonfia la rete. Dopo un minuto Del Curatolo fulmina con un diagonale l'incolpevole Foresi e riporta in vantaggio il Montecassiano. Il Bayer mostra gli attributi e riacciuffa il pari con Bonfigli sulla fascia destra che salta l'uomo e brucia Giulianelli. Gli ultimi minuti sono equilibrati con occasioni da ambo le parti fino al triplice fischio finale dell'arbitro. Un punto per la squadra del presidente Starnoni che fa morale, ora per i maceratesi c'è il turno di riposo, si ritorna un campo venerdì 16 novembre in trasferta a Casenuove di Osimo.   BAYER CAPPUCCINI:Tibaldi, Agaj, Albani, Cossali, Giorgini, Petetta, Imeraj, Palazzesi, Bonfigli, Bajrami, Foresi. All. Tirri. MONTECASSIANO:Giulianelli, Castignani, Fossaroli, Laconi, Vitali, Del Curatolo, Giaconi, Massei, Martynenko, Bazzi, Barrow, Morbidelli. All. Ciabocco ARBITRO:Mazza di Fermo  RETI: al 18 e al 20 Castignani(m) , al 37 e al 38 Bajrami(bc) , al 39 Del Curatolo(m), al 53 Bonfigli(bc). AMMONITI: Del Curatolo(m)

05/11/2018 07:58
Lube, rimonta e vittoria al tie break nel big match con Trento

Lube, rimonta e vittoria al tie break nel big match con Trento

La Cucine Lube Civitanova rialza subito la testa dopo la pesante battuta d’arresto di tre giorni fa con Perugia. Il riscatto, nella 5ª giornata di SuperLega Credem Banca, arriva davanti ai 3857 spettatori dell’Eurosuole Forum con una vittoria al tie break nella super sfida con l’Itas Trentino (22-25, 25-14, 22-25, 25-20, 15-13), maturata a conclusione di una maratona di oltre due ore tra due squadre che sono ancora vistosamente in rodaggio sotto l’aspetto della continuità del gioco. Lorenzetti sorprende in avvio schierando Nelli titolare al posto di Vettori (in banda, come giovedì scorso, confermato Van Garderen a scapito di Russell), e sarà proprio del giovane opposto prodotto del vivaio trentino il contrattacco vincente del 22-25, che assegna agli ospiti la vittoria del primo set. Arrivata dopo una partenza esaltante al servizio (10-15 dopo un ace proprio di Nelli) e inattacco (60%), e pure dopo aver subito la rimonta dei marchigiani arrivata con la sempre velenosa battuta float di Cester, sulla quale la palla del 20-20 arriva addirittura da una difesa di Juantorena. Poi è il muro-difesa ospite a fare la differenza, sporcando l’attacco di Sokolov e consentendo al bravo Van Garderen di contrattaccare comodamente per il mani out del 20-22. E’ il break decisivo. La reazione della Cucine Lube è fulminea, tanto che il secondo set si assiste a un monologo di Leal e compagni, con il bomber cubano devastante: chiuderà il parziale con 7 punti, frutto di 5 attacchi vincenti su 5 e due ace. Sua anche la schiacciata del 25-14, che scrive la parola fine su un parziale preso in mano con grande autorità dai vice campioni del mondo: 71% in attacco, 60% in ricezione, 2 muri e 2 ace.  Lorenzetti gioca la carta Russell nel terzo set, che dopo un iniziale strappo della Lube (13-10) corre sul filo dell’equilibrio fino a quota 22-23 (muro di Giannelli su Juantorena). Poi va in battuta l’ex di turno Candellaro, che con la sua float beffa per ben due volte il neo entrato Massari, consentendo a un super Kovacevic (10 punti, 75% in attacco) di sferrare i due mani-out vincenti che valgono il 25-22 per i trentini, autori nel set anche di 6 muri vincenti. La reazione Lube del quarto parziale è firmata dagli uomini di banda, con Sokolov sempre più incisivo in attacco (5 punti, 8%), e la coppia Leal-Juantorena (ben 8 punti per il secondo) che inizia a far male anche dai nove metri, oltre che sui palloni serviti da Bruno. Dal 17-12 per la Lube scritto da un ace di Osmany al 25-20 che vale tie break il passo è breve e alquanto agevole. E il quinto set, dopo l’iniziale fuga Itas (2-6) che si azzera a quota 8 dopo un ace di Simon, si decide in favore della Lube sul 15-13, grazie ad un attacco out di Kovacevic.  Mvp della gara Yoandy Leal, autore di 21 punti, con 6 ace e il 56% di positività in attacco.  CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 20, D’Hulst n.e., Marchisio n.e., Juantorena 18, Massari, Stankovic, Diamantini n.e., Leal 21, Sander n.e., Cantagalli, Cester 8, Simon 9, Bruno Rezende 1, Balaso (L). All. Medei.  ITAS TRENTINO: Russell 10, Van Garderen 6, Nelli 13, Cavuto n.e., Daldello, Vettori, De Angelis n.e., Giannelli 2, Grebennikov (L), Candellaro 6, Codarin n.e., Lisinac 8, Kovacevic 27. All. Lorenzetti. Arbitri: Goitre (TO) – Gnani (FE). Parziali: 22-25 (29’), 25-14 (23’), 22-25 (32’), 25-20 (29’), 15-13 (20’). Note: spettatori 3857, incasso Euro 56987. Cucine Lube: battute sbagliate 22, ace 9, muri vincenti 4, 62% in attacco, 59% in ricezione (26% perfette). Itas: battute sbagliate 23, ace 3, muri vincenti 11, 58% in attacco, 46% in ricezione (26% perfette).

04/11/2018 21:20
Menghi Shoes, Spoleto vince a Macerata in tre set

Menghi Shoes, Spoleto vince a Macerata in tre set

Spoleto vince a Macerata in tre set. Alla Marpel Arena prova sottotono della Menghi Shoes che cede netto (25-15, 25-19, 25-16) in una sfida a senso unico dall’inizio alla fine. Top scorer del match l’opposto ospite Padura Diaz, capace di realizzare 14 punti. LA CRONACA – Menghi Shoes in campo con la diagonale Partenio-Tiurin, Tartaglione e Casoli in banda, Franceschini e Bussolari al centro e Gabbanelli nelle vesti di libero. Spoleto Zoppellari-Padura Diaz, schiacciatori Mariano e Ottaviani, al centro Zamagni e Aguenier, libero Santucci. Partenza lanciata di Spoleto che va a bersaglio con Padura Diaz per il 10 a 4. Il vantaggio degli ospiti non è mai in discussione: 16-6, 21-11. E’ l’errore al servizio di Casoli a chiudere il parziale 25-15 in favore degli ospiti. L’avvio di secondo set è di marca ospite: 0-4 (timeout di coach Bosco). Padura Diaz non sbaglia e porta Spoleto sul 17-12. Il finale di set è sempre di marca ospite con l’errore di Tiurin al servizio che regala il 25-19 agli umbri. Anche il terzo set è a senso unico, con coach Bosco che nel corso del parziale inserisce Furiassi, Molinari e Bucchi ma le cose non cambiano. Gli uomini di Monti chiudono 25-16 e conquistano l’intera posta in palio. MENGHI SHOES MACERATA: Franceschini 1, Nasari 8, Bucchi, Casoli 8, Miscio, Tartaglione, Condorelli, Molinari, Tiurin11, Bussolari 6, Partenio 1, Furiassi 1, Gabbanelli (L). All: Bosco. MONINI SPOLETO: Zamagni 8, Mariano 13, Zoppellari 2, Padura Diaz 14, Ottaviani 8, Aguenier 4, Santucci (L). All: Monti. ARBITRI: Matteo Selmi e Marco Laghi. NOTE: Spettatori 202. Incasso 786 euro.  PARZIALI: 15-25, 19-25, 16-25.

04/11/2018 20:50
Hr Maceratese: arriva il secondo pari della stagione

Hr Maceratese: arriva il secondo pari della stagione

Per l’Hr Maceratese arriva il secondo pari stagionale, è invece il sesto per il Potenza Picena abbonato ai segni X. Per i biancorossi ilrammarico di aver giocato l’ultima parte di gara in superiorità numerica, per un tratto anche di due uomini. Parte bene la Rata, al 5° La Cava arpiona un buon pallone al limite dell’area giallorossa e conclude di destro fuori di poco. AL 13esimo punizione di Moriconi, palla tesa nessun biancorosso arriva all’impatto. Inaspettato arriva il gol dei padroni di casa, all ventiduesimo Tomassini sfugge aAscenzi e se ne va sul fondo traversone basso per Mancini che da due passi batte Tomba. La squadra di Zannini insiste Pantone dalla distanza impega Tomba in due tempi. La reazione dei biancorossi in una punizione di Moriconi deviata in corner da Natali, dagli sviluppi del quale Capparuccia di testa sfiora il pareggio con Pantone che salva sulla linea. E’ il preludio alla rete del pari, Agostinelli vieneabbattuto in area da De Fazio. Per il direttore di gara Zambetti è rigore ineccepibile, dagli 11 metri Mongiello realizza. Sulle ali dell’entusiasmo ancora Rata con un piazzato di Moriconi che impegna un reattivo Natali. Il match s’incattivisce: rosso per Pepa, entratadurissima su Agostinelli, poi per Gallo per aver inveito verso Massini. Anche un biancorosso, Ceijas ha dovuto anzitempo raggiungerelo spogliatoio per una reazione ai danni di Ciaramitaro. Termina con l’assedio degli ospiti che non ha esito e con un dopo partitamovimentato con le due tifoserie che hanno sfiorato il contatto.

04/11/2018 18:43
La Polisportiva Cingoli si qualifica alla seconda fase della Youth League U21 di Pallamano Maschile

La Polisportiva Cingoli si qualifica alla seconda fase della Youth League U21 di Pallamano Maschile

 La Polisportiva Cingoli si qualifica alla seconda fase della Youth League U21 di Pallamano Maschile. I ragazzi di Nocelli hanno vinto due partite contro Fiorentina e Petrarca Arezzo, mentre hanno perso contro il Bologna, acquisendo comunque il diritto di partecipare alla turno successivo di aprile 2019 verso la conquista dello Scudetto.  Venerdì 2 novembre l’avventura toscana era iniziata con la bella vittoria per 32-30 contro la Fiorentina: i cingolani avevano concluso la prima frazione sotto di 3 reti (14-17), ma nella ripresa Nocelli e compagni sono riusciti a rimontare lo svantaggio, grazie anche alle belle parate di Colleluori. Ieri, sabato 3 novembre, Cingoli ha vinto 27-43 contro la Petrarca Arezzo, trascinata dalle reti di Filippo Mangoni (14) e dall’esperienza di Randes, Nocelli e Garroni. Nel finale ha fatto il suo debutto in U21 il portiere classe 2004 Francesco Albanesi. Stamattina, domenica 4 novembre, Nando Nocelli ha fatto riposare i più grandi, facendo debuttare i ragazzi dell’Under 17; il Bologna ha avuto vita facile, vincendo 42-21. Si sono visti comunque sprazzi di bel gioco, a cominciare dalle 7 reti di Davide Ciattaglia, dalle 5 di Lorenzo Chiaraberta e le 4 di Filippo Di Caro.  La squadra tornerà in campo nel mese di aprile per il secondo turno, in un girone di ferro comprendente Bologna, Conversano e Fasano che sancirà le qualificate alla Fase Finale della Youth League U21. Il più prolifico delle tre giornate è stato Filippo Mangoni con 21 reti, seguito a 17 da Vincenzo Randes, a 15 da Nicolò Garroni e a 13 da Davide Ciattaglia.   Cingoli 32-30 Fiorentina (14-17) Cingoli: Colleluori 1, Albanesi, Jaziri 1, Garroni 6, Latini 2, Mangoni 7, Nocelli 4, Randes 7, Chiaraberta, Ciattaglia 4, Di Caro, Tobaldi. All. Nocelli   Petrarca 27-43 Cingoli (13-21) Cingoli: Colleluori, Albanesi, Jaziri 3, Garroni 8, Latini 1, Mangoni 14, Nocelli 3, Randes 10, Chiaraberta 2, Ciattaglia 2, Di Caro, Tobaldi. All. Nocelli   Bologna 42-21 Cingoli (24-9) Cingoli: Colleluori, Albanesi, Jaziri 3, Garroni 1, Latini, Mangoni, Nocelli 1, Randes, Chiaraberta 5, Ciattaglia 7, Di Caro 4, Tobaldi. All. Nocelli  

04/11/2018 18:17
La Biagionazzaro espugna il “Monaldi”: penultimo posto per il Portorecanati

La Biagionazzaro espugna il “Monaldi”: penultimo posto per il Portorecanati

Un micidiale contropiede al 9’ della ripresa finalizzato da Pieralisiconsente alla biagio Nazzaro di espugnare  il “Monaldi” condannando il Portorecanaati al penultimo posto in classifica. Gli arancioni, privi degli squalificati Pablo Garcia ed Emanuele Gasparini, hanno disputato una buona prima parte di gara andando vicino al gol con un colpo di testa di Leonardi al 13’ respinta dal portiere e al 20’ con una pregevole azione di Pennacchioni sulla quale Filippetti non arriva per un soffio. La Biagio di contro confeziona le sue palle gol ala mezz’ora quando Pieralisiapprofitta di un disimpegno errato difensivo presentandosi tutto solo davanti a Santarelli che devia la sua conclusione sulla traversa e due minuti più tardi quando Cecchetti non arriva a deviare sotto misura  un assist prezioso di Cavaliere. Nella ripresa si fa vedere subito Martin Garcia al 6’ che defilato dalla sinistra si vede respinta la sua conclusione da Giovagnoli. Al 9’ arriva il gol che decide la gara. Micidiale ripartenza dei Biagiotti, sfera che giunge sulla destra in area a Pieralisi che lascia partire un tiro preciso che batte alla sua sinistra l’incolpevole Santarelli. Immediata la reazione del Portorecanati. Suggerimento di Martin Garcia al centro dell’area di rigore per Filippetti che di prima intenzione lascia partire un bolide che finisce alto sulla traversa. Da questo momento la fatica si fa sentire e nonostante i cambi, da segnalare l’esordio di Ballarini, classe 2003, gli arancioni non riescono più ad impensierire la retroguardia ospite che controlla agevolmente fino a concludere vittoriosi la gara. PORTORECANATI:Santarelli,Cento,GaspariniD,Petruzzelli,Malaccari(80’Ascani),Mandolini(58’Ballarini);Leonardi,Mercuri,Pennacchioni(27’Calvaresi),Garcia M.,Filippetti(61’Patrignani).A disp.ne:Tolea,Orlandoni, Angelici, Gagliardini. All.re Possanzini BIAGIONAZZARO:Giovagnoli,Domenichetti(15’Anconetani),Santini,Cecchetti,Savini,Di Sabato;Brega(77’Santoni),Rossini,Remedi(72’Petrolini).Cavaliere,Pieralisi(89’Petrolini).Adisp.ne Bolletta,Canulli,Fernandes,Maggi,Parasecoli.. All.re Fenucci. Arbitro: Sabbouh di Pesaro (Ass.Raschiatore di san Benedetto del Tronto-Bellagamba di Macerata Reti:54’ Pieralisi. Ammoniti, Di Sabato, Petrolini.angoli 8-5. Recupero 7’ (3’+4’).

04/11/2018 18:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.