Sport

Pallavolo Macerata, bagno di folla per l'open day dedicato ai giovani

Pallavolo Macerata, bagno di folla per l'open day dedicato ai giovani

Bagno di folla per l’open day della Pallavolo Macerata dedicato ai più giovani. Ieri pomeriggio alla palestra Fratelli Cervi circa un centinaio di giovani incuriositi dall’attività di volley della società biancoverde. Il responsabile del settore giovanile Federico Domizioli è stato a disposizione dei genitori e dei ragazzi per tutte le delucidazioni del caso su orari degli allenamenti e struttura del settore giovanile. La società punta fortemente sul proprio settore giovanile e la presenza degli atleti della prima squadra Condorelli, Azaria, Nasari, Tartaglione e Bussolari ne è la piena testimonianza. La società ha deciso che tutto il mese di settembre sarà di prova e per qualsiasi informazione è possibile scriviere all’indirizzo mail info@pallavolomacerata.it o chiamare Federico Domizioli (3393454200) o Anna Rossi (3805883336).

06/09/2018 12:00
Per il secondo anno al via la collaborazione tra La Pars Onlus e la palestra Fit-Go di Civitanova Marche

Per il secondo anno al via la collaborazione tra La Pars Onlus e la palestra Fit-Go di Civitanova Marche

La Cooperativa Sociale Pars ringrazia per la collaborazione la palestra “Fit-go” di Civitanova Marche. La palestra, situata in zona San Marone, per il secondo anno consecutivo accoglie gli ospiti della comunità educativa per minori “Icaro” di Civitanova Marche, permettendo a ragazzi e ragazze lo sviluppo di nuove competenze in ambito fisico, psichico, sociale e relazionale. Lo sport migliora la qualità della vita, è uno strumento per educare, formare, favorire l’integrazione e la solidarietà, in grado di guardare con attenzione le problematicità dei più giovani. La Pars rinnova un sentito ringraziamento allo staff della palestra “Fit-go” di Civitanova Marche per l’attenzione e la disponibilità nel promuovere e sostenere i valori educativi e formativi, come l’autodisciplina, la sana competizione, il rispetto dell’avversario, l’integrazione sociale, lo spirito di gruppo, il rispetto e la lealtà, per uno sport etico e responsabile.      

06/09/2018 11:33
Seconda giornata del Trofeo Birrificio "Il Mastio": scendono in campo le squadre organizzatrici

Seconda giornata del Trofeo Birrificio "Il Mastio": scendono in campo le squadre organizzatrici

Nella seconda giornata del Trofeo Birrificio il Mastio edizione 2018 sono scese in campo le squadre organizzatrici, Atletico Macerata e Cluentina, e l’ospite d’onore HR Maceratese. Le compagini del capoluogo si sono sfidate in tre incontri da 45’ al Valleverde di Piediripa per guadagnare l’accesso alla fase finale. Atletico Macerata – HR Maceratese Nel primo incontro l’HR Maceratese tiene a riposo i pezzi da novanta e si presenta con una formazione infarcita di under. Ne approfitta subito Piccioni che al 7’ svetta più in alto di tutti e porta l’Atletico Macerata in vantaggio. Al 12’ la chiave di volta del derby: uscita sventurata di Mastrocola che perde la palla e commette un’irregolarità, il direttore di gara non può far altro che decretare la massima punizione. Dal dischetto si presenta Andreucci che colpisce la traversa, il risultato resta sull’1-0. 18’ Trifiletti con una punizione dalla tre quarti sorprende tutti cercando la porta, compreso Tomba che non può nulla. 2-0 Atletico. Al 29’ ancora Trifiletti inventa sulla fascia e mette al centro per Lombi, miracolo di Tomba. 33’ Tiro sporcato di Gigli che costringe ancora il portiere dell’HR agli straordinari. A dieci minuti dal termine Tartari si invola sulla fascia, ma il suo traversone attraversa tutta l’area dell’Atletico e non trova nessuno sul secondo palo. Finale 2-0 HR Maceratese – Cluentina L’HR Maceratese cambia tutto l’undici titolare per il secondo incontro, ma al 3’ è Cammertoni involatosi a destra a impegnare seriamente Duro, che respinge in angolo. All’8’ punizione dalla distanza per Mongello che realizza con un tiro carico di effetto, 1-0 HR Maceratese. Agostinelli, continua spina nel fianco della Cluentina, crea parecchi grattacapi alla retroguardia di mister Canesin. Al 20’ Mongello ci prova ancora in solitaria, ma il suo tiro a incrociare non impensierisce Pagliarini. Assedio Cluentina dopo il cooling break, ci provano a ripetizione Cammertoni, Buresta e Gianfelici, Duro si oppone stoicamente. Al 32’ Canesin F. si trova a tu per tu col portiere, ma strozza la conclusione e Duro blocca senza problemi. Punizione di Guzzini al 41’ che non inquadra lo specchio per un nonnulla. Ci prova fino all’ultimo la Cluentina ma il forcing non produce effetti. Finale 1-0 Cluentina – Atletico Macerata Partita maschia nei primi 10 minuti, poco spettacolo. Al 13’ rompe la noia una punizione insidiosissima di Cammertoni, Gattari si salva con l’aiuto del palo. Al 19’ Percussione di Aliberti, la palla arriva a Lombi che insacca, ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Ripartenza Cluentina con Ruffini che impegna nuovamente Gattari, la retroguardia dell’Atletico sbroglia in qualche modo. Al 37’ Buresta colpisce al volo una palla vagante al limite dell’area ed è ancora la traversa a salvare i maceratesi. Al 40’ Cammertoni anticipa tutti su situazione di calcio d’angolo e porta in vantaggio la Cluentina. Canesin F. due minuti dopo sfiora il raddoppio, ma la sua conclusione finisce a lato. Al 45’ Aliberti prima chiede un calcio di rigore, ma l’arbitro non è della stessa opinione, poi sfiora il gol dagli sviluppi di un fallo laterale con bel destro al volo. Dopo un recupero interminabile la partita si conclude 1-0.   Si arriva con una clamorosa situazione di parità con tutte le formazioni con tre punti in cascina, è necessario ricorrere alla differenza reti per definire una graduatoria. Al primo posto conclude l’Atletico Macerata (2 Gol Fatti, 1 Gol Subito), seconda si piazza la Cluentina (1 GF, 1 GS) e chiude il girone l’HR Maceratese (1 GF, 2 GS). La Cluentina beffa anche la Vigor Montecosaro (1 GF, 2 GS) nella sfida tra le migliori seconde e accede alla fase finale.Appuntamento quindi a mercoledì 12 settembre al Valleverde di Piediripa per le sfide decisive tra Monturano-Campiglione, Cluentina e Atletico Macerata.

06/09/2018 11:11
Lube, positivo primo test stagionale con Ortona: 3-0 di fronte ad oltre 500 tifosi

Lube, positivo primo test stagionale con Ortona: 3-0 di fronte ad oltre 500 tifosi

Positivo primo test per la Cucine Lube Civitanova, all’esordio in questa stagione all’Eurosuole Forum di fronte ad oltre 500 tifosi presenti, nella gara di allenamento disputata con la formazione della Sieco Service Ortona, che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A2. Il match si è chiuso con la vittoria per 3-0 dei cucinieri (25-23, 25-18, 25-19 i parziali), poi i due tecnici hanno fatto disputare un ulteriore set di allenamento per ottenere ulteriori indicazioni dalla prima uscita stagionale. Coach Medei ha schierato in partenza Partenio in regia, Simon opposto, Leal e Massari schiacciatori, Stankovic e Diamantini al centro, Balaso libero. Starting six che il tecnico della Cucine Lube Civitanova ha ripresentato anche in avvio di secondo e terzo set, dando spazio con alcuni cambi in conclusione dei parziali agli altri atleti a disposizione. Oltre a Cantagalli e Marchisio, i baby del settore giovanile Larizza e Ciccarelli, nella rosa biancorossa anche il giovane schiacciatore polacco Bartosz Firszt, classe 99, che da alcuni giorni si sta allenando con la formazione cuciniera per dare man forte al gruppo a disposizione di coach Medei. “Un buon test e una giornata di lavoro intensa – ha commentato Giampaolo Medei al termine della gara con Ortona – Siamo in una fase dove i carichi sono molto elevati, nonostante questo ho visto progressi sulle cose su cui stiamo lavorando e tolta un po’ di ruggine dopo il primo set anche un buon gioco. Ho visto risposte interessanti anche dai giovani, ovviamente c’è tanto da lavorare, ci sono parecchi giocatori che sono rimasti fermi a lungo durante l’estate e giocare molto ci servirà, a partire dal prossimo test in programma sabato pomeriggio con Grottazzolina”. Il tabellino Cucine Lube Civitanova: Sokolov n.e., Ciccarelli n.e., Larizza, Marchisio (L), Massari 8, Stankovic 5, Diamatini 11, Leal 15, Firszt 1, Cantagalli 2, Simon 16, Partenio 2, Balaso (L). All. Medei. Sieco Service Ortona: Simoni 9, Pesare (L), Zanettin 3, Berardi, Dolfo 7, Toscani (L), Sitti, Sorrenti 10, Lanci, Marks 12, Fiscon 1, Ogurcak n.e., Menicali 3. All Lanci. Parziali: 25-23, 25-18, 25-19   Note: spettatori 500 circa. Cucine Lube: 14 battute sbagliate, 8 aces, 7 muri vincenti, 62% in attacco, 68% in ricezione (38% perfette). Ortona: 10 b.s., 5 aces, 6 m.v. 40% in attacco, 46% in ricezione (22% perfette). 

06/09/2018 10:00
Treia al Trofeo Coni a Rimini: in campo tamburello e pallapugno

Treia al Trofeo Coni a Rimini: in campo tamburello e pallapugno

Venerdì 21 settembre a Rimini inizia il Trofeo Coni con la partecipazione degli atleti di Treia subito in campo. I giovanissimi atleti della Usd Treiese del Presidente Micucci, accompagnati dai selezionatori Sestilio Medei e Matteo Camertoni saranno impegnati nelle discipline sportive del tamburello e della pallapugno, dopo aver superato la fase regionale lo scorso 15 giugno contro la Carlo Didimi, l'Acli Macerata e il Mondolfo. In rappresentanza dell'intera Regione Marche la compagine treiese inserita nel gruppo 2 sfiderà le squadre di Liguria, Sicilia, Toscana, Lombardia e Puglia. Sabato 22 le fasi finali della manifestazioni cui parteciperanno anche le Regioni Piemonte, Molise, Lazio, Veneto e Campania. Nella pallapugno scenderanno in campo: Simone Brizi, Tommaso Leonardi, Edoardo Frascarelli, Anna Crispiani, Sara Bartoloni, Federica Testa. Nel tamburello la Treiese schiererà Medei Kevin, Frascarelli Marco, Baldassarre Marco, Leonardi Sofia, Morichetta Alessia, Braconi Marta. Un in bocca al lupo ai giovani e alle giovani atleti treiesi dall'Amministrazione Comunale di Treia, che congiuntamente al delegato Fipap Toscana e responsabile discipline affini Valter Romagnoli, ringrazia le compagini locali guidate dai responsabili Marco Sparapani (ASD Carlo Didimi) e Sestilio Medei (USD Treiese) per il grande impegno organizzativo e la grande sinergia dimostrata in questi anni.    

06/09/2018 09:53
Sangiustese, intervistato il capitano Perfetti. Il DG Cossu commenta il calendario

Sangiustese, intervistato il capitano Perfetti. Il DG Cossu commenta il calendario

Riceviamo e pubblichiamo l'intervista al capitano della Sangiustese Calcio, Lorenzo Perfetti Dopo l’uscita dei calendari, è capitan Lorenzo Perfetti a prendere la parola in casa rossoblù e a dare un primo commento sull’imminente start del campionato. Calcio d’inizio fissato per le ore 15:00 di domenica 16 settembre, quando la Sangiustese riceverà in casa il Campobasso. Capitano, stagione della conferma per te. Cosa ti aspetti? Mi aspetto di fare un buon campionato e di toglierci delle belle soddisfazioni, cercando di raggiungere il prima possibile il nostro obiettivo che è la salvezza. Cosa si prova ad indossare la fascia di capitano della Sangiustese? E’ una bella responsabilità, ma ne vado molto fiero. Sono orgoglioso di fare il capitano di una squadra così importante e costituita da uomini veri, in campo e fuori dal rettangolo verde. Che cosa ti ha convinto a restare e cosa si può fare per migliorare ciò che di buono è stato fatto nella scorsa stagione? A convincermi sono stati il progetto tecnico che avevamo iniziato con Mister Senigagliesi, la serietà della Società e il Presidente, che è una persona straordinaria. Fattori molto importanti per un giocatore. In questa stagione cercheremo di continuare sulla riga di quanto abbiamo fatto nei mesi passati. Il nostro credo è quello di giocare bene e di raggiungere i risultati attraverso il gioco del collettivo. Proseguiremo così, cercando di migliorare ancora. Non sarà facile perché sappiamo che il campionato sarà duro però stiamo lavorando bene e ce la metteremo tutta. Sono appena usciti i calendari, cosa ne pensi? Un inizio niente male. In questo girone secondo me non ci saranno partite facili, sarà dura ogni domenica, a prescindere se giocheremo in casa o fuori. Sono tutte squadre attrezzate, ci sarà da lottare sempre e speriamo di trovare una Sangiustese all’altezza.     Dopo l’uscita dei calendari, è stato il DG della Sangiustese Cossu a commentare il percorso dei rossoblù. “Un calendario importante con una partenza tosta, ma noi ci siamo e tutti quanti debbono comunque affrontarci. È vero che partiamo, come ha detto qualche addetto ai lavori, anche esperto, come una squadra che naturalmente ha perso l’effetto sorpresa che aveva nello scorso campionato e che quindi troverà grandissima difficoltà nella strada per la salvezza. Questo però sarà per noi un grande stimolo, così come un avvio del genere dovrà spronarci a dare sin dall’inizio il 200%, perché il 100% non basterà per provare a disputare un buon campionato. E’ vero che ci saranno tanti turni infrasettimanali, ma la nostra rosa è adeguata ad affrontare anche questa situazione, visto che abbiamo anche tanti under bravissimi che possiamo considerare quasi over. Gli altri sono fortissimi ma secondo me anche noi ci siamo e sarà il campo a svelare il nostro valore”.

05/09/2018 18:31
Ricominciata ufficialmente la stagione 2018-2019 del Volley Macerata

Ricominciata ufficialmente la stagione 2018-2019 del Volley Macerata

  Sono ripresi a pieno ritmo gli allenamenti del Volley Macerata alla Palestra ITC di Via Cioci. Ad iniziare per primo lunedì è stato il gruppo dei 2002, che disputerà i campionati Under 18 e Prima Divisione provinciale, guidato da Alessandro Paparoni coadiuvato dall’assistant coach Francesco Del Gobbo. I ragazzi, dopo un conviviale saluto al ritorno dalle vacanze estive, hanno sostenuto un allenamento prettamente atletico con l’ultima parte dedicata alla tecnica individuale. A seguire è toccato ai 2003, che disputeranno i campionati di Under 16 e Prima Divisione provinciale, guidati da Francesco Del Gobbo a tornare sul taraflex per iniziare la preparazione atletica e tecnica in vista dei prossimi impegni che li aspetteranno. Per concludere mercoledì si ritroveranno i gruppi Under 13 e 14 allenati da Dylan Leoni mentre lunedì prossimo sarà la volta del gruppo dei 2004, che disputerà il campionato Under 16, seguiti da Riccardo Tobaldi.

05/09/2018 15:00
Prima giornata del Trofeo "Birrificio il Mastio": Monturano-Campiglione si qualifica per la finale

Prima giornata del Trofeo "Birrificio il Mastio": Monturano-Campiglione si qualifica per la finale

  Ieri sera si è svolto al campo Valleverde di Piediripa il primo triangolare della 3a edizione del Trofeo Birrificio il Mastio, torneo amichevole organizzato dalla Cluentina Calcio e dall'Atletico Macerata. A partire dalle 20 sono scese in campo in tre sfide da 45 minuti l'una le squadre del girone A: Monturano-Campiglione, Vigor Montecosaro ed Elfa Tolentino. Vigor Montecosaro - Elfa Tolentino 1-0 Parte forte l'Elfa che con un pressing alto mette in difficoltà la formazione di Prima Categoria e sfiora più volte il vantaggio ma i due attaccanti sono sfortunati (con una traversa e un goal salvato sulla linea) e imprecisi. La Vigor resiste e col passare dei minuti cresce prendendo in mano le redini del gioco. Quando avanza da l'impressione di poter far male alla retroguardia bianco-azzurra e al 35' trova il goal vittoria con il colpo di testa vincente di Baiocco su calcio d'angolo. Monturano-Campiglione - Elfa Tolentino 1-1 (4-2 dcr)   Come da regolamento, la perdente sfida nella seconda gara la squadra a riposo. L'Elfa Tolentino sorprende Monturano-Campiglione e stavolta accompagna il buon inizio con il goal di Montanari che lanciato a rete calcia con precisione sotto la traversa. Il Mister Viti scuote la squadra e Monturano comincia a schiacciare gli avversari nella propria metà campo fino a trovare il pareggio-fotocopia del goal di Montecosaro: calcio d'angolo al 31', nella mischia svetta Finucci e di testa fa 1 a 1. Ai rigori è decisivo il portiere Isidori con due parate e Monturano si impone per 4 a 2. Monturano-Campiglione - Vigor Montecosaro 2-0 Nell'ultima partita ci si gioca il passaggio del turno e a spuntarla è Monturano-Campiglione. Sfida combattuta nei primi minuti ma al 14' ci pensa Cozzi a sbloccarla da calcio di punizione con un pregevole tiro a giro che si infila nell'angolino. La Vigor non riesce a trovare contromisure alla velocità degli avversari che bucano soprattutto sulle fasce e proprio da un contropiede arriva il 2 a 0 finale: Meschini scappa verso la porta al 46', riceve il pallone in corsa e davanti al portiere è freddo e chiude la partita. La classifica finale vede quindi Monturano-Campiglione a quota 5 punti, Vigor Montecosaro 3 punti, Elfa Tolentino 1 punto (da regolamento la vittoria ai rigori garantisce 2 punti alla squadra vincitrice e 1 punto alla perdente). Il Trofeo Birrificio il Mastio si conferma come un torneo vero e sentito da tutte le formazioni, lo dimostrano le sfide combattute viste al Valleverde. Non ha sfigurato l'Elfa nonostante il divario di categorie; la Vigor ha mostrato un ottimo calcio e può ancora sperare nel ripescaggio come migliore seconda; Monturano-Campiglione ha messo in mostra tutta la sua qualità con un Bracalente tra i possibili candidati al premio "Miglior Giocatore" del Trofeo. Concluso il primo triangolare, stasera tocca all'attesissimo girone B, il "derby di Macerata", con l'HR Maceratese, la Cluentina e l'Atletico Macerata. Le tre squadre biancorosse non solo scenderanno in campo per raggiungere Monturano-Campiglione in finale, ma anche per rilanciare il calcio maceratese verso un nuovo percorso di collaborazione e partecipazione delle società.  L'appuntameno è quindi per stasera al Valleverde di Piediripa a partire dalle 20. Oltre allo spettacolo del triplo derby, il Trofeo offre lo stand gastronomico della Porchetteria da Emanuele e la birra artigianale del Birrificio Il Mastio.

05/09/2018 14:27
Le "Lupe" del Bayer Cappuccini Macerata in ritiro a Fiastra

Le "Lupe" del Bayer Cappuccini Macerata in ritiro a Fiastra

È terminato da poco il mini-ritiro di preparazione estiva per la squadra femminile di calcio a 5 del Bayer Cappuccini Macerata che, da questa stagione, è l'unica della città.  Confermata la scelta della sede Fiastra, già teatro del ritiro nella scorsa stagione. Panorami mozzafiato, aria limpida, un sole estivo e le acque fresche del famoso lago di San Lorenzo non potevano lasciare dubbi per la conferma di questo “locus amoenus” che tanto piace alle ragazze, il tutto condito dalla splendida ospitalità della popolazione a partire dal primo cittadino Claudio Castelletti, sempre disponibile al dialogo, che ha concesso l’utilizzo di tutte le strutture sportive presenti (campo di calcio a 11 il località Boccioni con annessi spogliatoi, campo di calcio a 5 di Acquacanina e nuovissimo campo di calcio a 5 di via Rossini, San Lorenzo al Lago). Due giorni intensi quelli di sabato 1 e domenica 2 settembre per le ragazze del calcio a 5 che hanno sostenuto quattro sedute di allenamento, due alle 9:00 e due alle 16:00 non risparmiando impegno, dedizione e spirito di sacrificio. A rendere sopportabile la fatica ci ha pensato il caratteristico rifugio di Tribbio, incastonato tra le montagne, con piatti tipici regionali, porzioni super-abbondanti e il titolare Giancarlo Ricottini sempre pronto ad accogliere le ragazze con il sorriso. Un week-end dal notevole contenuto sportivo, ma non solo, con la società Bayer Cappuccini del presidente Daniele Starnoni intenzionata a rivalutare e portare movimento in questi luoghi fortemente danneggiati dal sisma di due anni fa. Le ragazze nei momenti liberi hanno potuto passeggiare per le strade ed osservare i danni ancora ingenti, con container sostitutivi nel centro di Fiastra, edifici ancora inagibili (come la chiesa di San Lorenzo al Lago), e numerosissimi sostegni in legno che sorreggono le mura delle abitazioni. Una riflessione importante dal punto di vista sociale con una punta di amarezza che rimane nel vedere dopo due anni, una situazione di precarietà e difficoltà degli abitanti. Continua anche questa settimana la preparazione al campionato di serie C regionale che prenderà il via sabato 5 ottobre, la rosa delle lupe è quasi al completo con ben 13 ragazze che hanno partecipato al ritiro di Fiastra (una era in permesso per motivi di lavoro fuori regione), mentre altre due ragazze si aggregheranno questa settimana in prova.

05/09/2018 12:48
Due nuovi arrivi al Villa Musone: Marco Mandolini e Pasquale Giammaria puntellano l’organico gialloblu

Due nuovi arrivi al Villa Musone: Marco Mandolini e Pasquale Giammaria puntellano l’organico gialloblu

Il Villa Musone puntella l'organico con altri due innesti. Nell'ottica della politica incentrata sui giovani, elemento che contraddistingue da sempre i villans, la dirigenza gialloblu ha formalizzato gli arrivi di due nuovi tesserati. Il primo è l'attaccante classe ’99 Marco Mandolini proveniente dalla Juniores Nazionale del Castelfidardo dove ha ben figurato nella scorsa stagione agli ordini di mister Luca Manisera. Con lui arriva nella rosa a disposizione di mister Angelo Cetera anche l’esterno classe ’99 Pasquale Giammaria, proveniente dalla Juniores Nazionale della Sangiustese. I due giovani giocatori di prospettiva andranno a puntellare l'organico gialloblu per dare ulteriori scelte al trainer del Villa Musone, e confermano la volontà della società di continuare a puntare su una rosa giovane ma comunque di qualità. Nel frattempo la dirigenza rimane vigile sul mercato e in caso di opportunità valide queste verranno valutate. Per quanto riguarda la marcia d’avvicinamento alla nuova stagione mercoledì 5 settembre, alle ore 20.00, test amichevole casalingo contro i Portuali Calcio Ancona mentre sabato 8 settembre, alle ore 16.30, sfida in trasferta contro il Potenza Picena.  

04/09/2018 18:03
Sangiustese, riprendono gli allenamenti: Mister Senigagliesi fa il punto della situazione

Sangiustese, riprendono gli allenamenti: Mister Senigagliesi fa il punto della situazione

Riceviamo e pubblichiamo l'intervista a Mister Senigagliesi della Sangiustese Calcio Consueta ripresa degli allenamenti del martedì per i rossoblu ed in casa Sangiustese: si fa il punto della situazione con Mister Senigagliesi. Stanno per uscire i calendari: cosa si aspetta da questo girone e che giudizio dà della connotazione a 20 squadre che di sicuro comporterà diversi turni infrasettimanali? Venti squadre secondo me sono tantissime, soprattutto partendo così in ritardo questo format costringerà a diversi turni infrasettimanali e questo favorirà sicuramente chi ha rose più lunghe. Senza sottovalutare che si parla di un campionato dilettantistico, dove potrebbero esserci problemi sia per chi lavora sia per chi va a scuola. Le difficoltà non saranno poche. Sinceramente spero di giocare la prima gara a Cesena, così, oltre a toglierci subito il pensiero, insieme ai ragazzi potremo toglierci la grande soddisfazione di esordire in un grande stadio contro avversari di grande blasone e probabilmente davanti a un pubblico diverso da quello a cui siamo abituati. Insomma, un’entrata a piedi pari nel campionato di Serie D. Nel corso delle amichevoli e nella gara di Coppa a Pineto la Sangiustese è sempre stata punita alla minima distrazione. Come si lavora per far sì che la situazione non si ripeta in campionato? A mio parere è un discorso di motivazioni, perché abbiamo giocatori troppo forti, soprattutto nel reparto arretrato, per avere dei dubbi sulla loro tenuta tecnica – tattica. La verità è che ci siamo distratti un po’. Siamo partiti bene anche quest’anno, arrivando in palla al periodo programmato per l’inizio di campionato, poi il ritardo ha creato nervosismo e si è prolungato troppo, rovinandoci i piani. Secondo me a fare la differenza in questo momento sono le motivazioni, ma non ho dubbi sul fatto che per lo start ufficiale ritroveremo la solita solidità e forza che abbiamo sempre dimostrato. A Pineto, invece, non c’è stata distrazione da parte di Scognamigli o dei difensori: si è trattato solo di un episodio, in cui hanno inciso anche casualità e sfortuna. L’ultimo arrivo è stato l’attaccante venezuelano Pluchino. Cosa può portare al reparto offensivo rossoblù? Ho conosciuto Pierre nei due giorni che è stato con noi.  Ha fatto bene, mi ha dato l’impressione di essere un attaccante tipicamente goleador, ovvero un giocatore abile a sfruttare le occasioni. Non partecipa tantissimo alla manovra e proprio per questo è perfetto per noi. A servirci è proprio un finalizzatore: vi Giocatori partecipativi alla manovra ne abbiamo già tanti. Quindi mi auguro che Pluchino vada proprio a sopperire a quelle carenze evidenziate sia nella passata stagione che in questo inizio. Noi produciamo molto ma concretizziamo poco e quindi la mia speranza è che sia la nostra ciliegina sulla torta. Piccola curiosità: Khailoti è passato al Bologna. Quanta soddisfazione c’è per il bel percorso di questo ragazzo? R: C’è grande soddisfazione perché il ragazzo lo meritava dal punto di vista umano, è stato troppo sfortunato nelle situazioni della vita quindi mi auguro che si riprenda tutto con lo sport. E’ un ragazzo che merita e gli auguro di arrivare a grandi livelli. In attesa della diramazione dei calendari, la Sangiustese ha programmato due amichevoli per i prossimi giorni: ore 15:30 giovedì pomeriggio a Potenza Picena. Ore 10:00 sabato mattina contro la Juniores Nazionale di mister Adolfo Rossi.

04/09/2018 17:48
Pallanuoto femminile serie A2: Lorenzo Bartolo, nuovo tecnico di Tolentino, si presenta

Pallanuoto femminile serie A2: Lorenzo Bartolo, nuovo tecnico di Tolentino, si presenta

Continua senza sosta il lavoro in casa NPN Tolentino per preparare meglio la prossima stagione che vedrà impegnate le ragazze della prima squadra di pallanuoto nel prestigioso scenario della serie A2 femminile. Tra le diverse novità rispetto allo scorso campionato quella forse più importante riguarda sicuramente la guida tecnica che riscontra un avvicendamento a bordo vasca. A Giacomo Bianchi, artefice del capolavoro agonistico culminato con la promozione dalla B1 alla categoria superiore, succede infatti Lorenzo Bartolo. Il cambio della guardia tra i due tecnici si è reso necessario a causa di sopraggiunti motivi professionali che hanno riguardato l’ex allenatore Bianchi ed indotto, di conseguenza, i vertici della pallanuoto tolentinate a mobilitarsi per reperire un valido sostituto. Dopo attente valutazioni il tassello mancante ha trovato il suo posto nel puzzle e la scelta è stata all’insegna della continuità e dell’esperienza. Lorenzo Bartolo ritorna infatti a condurre la formazione di Tolentino a due anni di distanza mettendo a disposizione un bagaglio tecnico di grande spessore ed elevata conoscenza della categoria, essendo stato il primo allenatore a portare una compagine marchigiana in A2: risultato centrato con la pallanuoto Osimo. Queste le parole del neo allenatore al via della nuova avventura: “Sono molto felice del ritorno a Tolentino e dopo molti anni di allenare ancora in serie A2. Sarà un’esperienza molto stimolante. La società sta allestendo un’ottima squadra e, se i presupposti sono questi, spero ci divertiremo. Sento di dover ringraziare la società per questa opportunità e Giacomo Bianchi, amico con il quale ci siamo divisi la panchina due anni fa e che lo scorso anno ha portato le ragazze a questo fantastico traguardo”.  

04/09/2018 17:35
Campagna abbonamenti Lube, si continua anche a settembre: come acquistare le tessere

Campagna abbonamenti Lube, si continua anche a settembre: come acquistare le tessere

Continua anche a settembre la campagna abbonamenti per seguire la Cucine Lube Civitanova nella prossima entusiasmante stagione in SuperLega e Champions League. Scoprite sotto come acquistare le tessere: ricordiamo che il muro dei 1500 abbonati è stato già ampiamente sfondato e dunque prima si sottoscrive l’abbonamento più si ha la possibilità di scegliere i posti migliori sulla mappa dell’Eurosuole Forum. Date e orari per abbonarsi a settembre- Da mercoledì 5 e per tutto il mese di settembre biglietteria dell’Eurosuole Forum aperta dal mercoledì al sabato con orario 17.00-19.30.- E’ inoltre possibile abbonarsi online in qualsiasi momento anche da casa propria sul sito lubevolley.vivaticket.it oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in tutta Italia.Abbonamento All-InE’ valido per tutte le gare interne che si giocheranno nella stagione 2018-2019 (max 27 gare) in ogni competizione. Non ci sarà bisogno quindi di comprare il biglietto per eventuali Semifinali o Finali Scudetto, o per le partite dei Quarti e di Semifinale di Champions.Abbonamento StandardL'abbonamento Standard è valido soltanto per le partite interne di Regular Season di SuperLega, del girone di Champions League, dei Quarti di finale di Coppa Italia, dei Quarti di finale dei Playoff scudetto.Promozione Pacchetto FamigliaIl secondo abbonamento a prezzo ridotto a scelta per coniuge o figlio Over 18I pacchetti nel dettaglio e i prezzi- VIP (abbonamento colore celeste) ingresso a tutte le gare stagionali, posto nel settore B centralissimo dietro alle panchine, parcheggio riservato, ingresso privato, buffet pre-gara in sala hospitality, distanza tra i seggiolini più ampia: All-In 800 euro prezzo unico.- PREMIUM (abbonamento colore rosso) settore B centralissimo dietro alle panchine, distanza tra i seggiolini più ampia: All-In 500 Euro Intero e 410 Euro Ridotto, Standard 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto.- GOLD (abbonamento colore giallo) posto nei due settori laterali A-C dietro alle panchine, distanza tra i seggiolini più ampia: All-In 320 Euro Intero e 260 Euro Ridotto, Standard 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto.- TRIBUNA (abbonamento colore blu) posto nei settori G-H-I della tribuna dietro al primo arbitro: All-In 250 Euro Intero e 210 Euro Ridotto, Standard 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto.- GRADINATA (abbonamento colore verde) posto nel settore M nella parte centrale del lato corto del campo opposto all’ingresso: All-In 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto, Standard 150 Euro Intero e 120 Euro Ridotto.- GRADINATA LNC (abbonamento colore verde riservato ad iscritti Club “Lube nel Cuore”) posto nel settore E nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso: All-In 150 Euro Intero e 130 Euro Ridotto.*PREZZO RIDOTTO: riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)

04/09/2018 16:48
Al Cus Camerino al via il primo UniCamp di Tennistavolo

Al Cus Camerino al via il primo UniCamp di Tennistavolo

Al via da lunedì 3 settembre e fino a venerdì 8, nella splendida cornice degli impianti sportivi universitari del Cus Camerino, l'Unicamp, il primo stage di tennistavolo. Rivolto sia agli atleti amatoriali, che agli agonisti e ai tecnici, come ha spiegato il presidente del Cus Camerino, Stefano Belardinelli, lo stage è stato pensato sia per atleti più maturi, che volessero conoscere nuove tecniche per preparare le gare, per migliorare il proprio benessere psicofisico, grazie agli approfondimenti tematici inseriti nel programma dello stage, con la presenza delle figure dello psicologo e del nutrizionista, ma anche per i giovani, che volessero apprendere e migliorare la propria tecnica e le prestazioni in gara. In particolare, la volontà del Cus Camerino è stata anche quella di incentivare un settore giovanile cittadino che raccolga e faccia rivivere la lunga tradizione del tennistavolo camerte, quella che partiva dagli oratori e dai centri di socialità. Un camp, quello organizzato dal Cus, al quale hanno preso parte diversi professionisti del settore. Tra gli altri, una menzione speciale va riservata a Li Weimin, uno dei giocatori più forti e con maggiore esperienza sul territorio italiano, che per anni ha militato in A1, ex sparring della nazionale italiana e attualmente numero 27 del ranking nazionale, e a Andreja Ojstrersek Urh, ex allenatrice della nazionale italiana e attuale allenatrice della nazionale femminile assoluta slovena. Presenti anche Darko Jorgic, numero 66 del ranking, 2 medaglie d’oro ai Giochi del Mediterraneo 2018 a Terragona nel singolo e a squadre; medaglia di bronzo ai campionati europei under 21 del 2017 e del 2018, Stefano Spaccapanico Proietti, tecnico e docente della Federazione italiana pesistica, functional range conditioning mobility specialist, provider certificato per il functional movement screen e barefoot training specialist. Filippo Persichetti, tecnico di secondo livello F.I.Te.T.; psicologo dello sport cognitivo-comportamentale e la professoressa Valeria Polzonetti, ricercatrice in biochimica presso la Scuola di Bioscienze e Biotecnologie dell’Università di Camerino, docente in biochimica della nutrizione del corso di laurea in Biologia della nutrizione attivato presso l’Università di Camerino. Un'attività per conoscere più da vicino l'affascinante disciplina del tennistavolo, alla quale sarà dedicato anche il Campionato europeo universitario in programma la prossima estate proprio a Camerino.  

04/09/2018 16:29
Riprende a Macerata l’attività del Centro Minibasket

Riprende a Macerata l’attività del Centro Minibasket

Con l’inizio dell’anno scolastico, lunedì 17 settembre, riprende ufficialmente anche l’attività sportiva del Centro Minibasket della Società Polisportiva Macerata 90, che ha in programma corsi settimanali. I corsi si svolgeranno presso la struttura dei Salesiani. Programma degli allenamenti: lunedì e mercoledì i bambini nati negli anni 2010/2011/2012 e nuove iscrizioni; martedì, giovedì e venerdì i bambini nati nell'anno 2007, 2008 e 2009. Per i nuovi iscritti sono previsti almeno sei allenamenti di ambientamento prima della formale iscrizione. I corsi avranno la durata dell’intero anno scolastico e nella quota di partecipazione è compreso un Kit di materiale sportivo (maglietta, pantaloncino, tuta e borsone).                                                                                                         Per informazioni i numeri degli allenatori Filiberto Paganelli (3478028055) e Nicolò Luigi Luciani (3407710872) e della dirigente responsabile Ceresani Antonella (3496047129).    

04/09/2018 15:39
Volley Potentino: Mariano Ercoli nuovo dirigente accompagnatore

Volley Potentino: Mariano Ercoli nuovo dirigente accompagnatore

Carisma e dedizione nello staff del Volley Potentino con l’innesto del dirigente accompagnatore Mariano Ercoli, civitanovese doc che ha alle spalle una esperienza di 10 anni con il Volley 79 e una decade in primo piano nel settore giovanile della Lube Volley, con cui ha vinto 6 titoli nazionali da collaboratore e 3 da primo dirigente. In piena sintonia con il tecnico Gianni Rosichini, che quest’anno ritrova alla GoldenPlast Potenza Picena, Ercoli ha così la possibilità di portare le sue competenze in Serie A2 Credem Banca al fianco della squadra in tutte le trasferte, insieme alla collaboratrice Francesca Mecozzi, e prenderà posto in panchina per far sentire la voce della società.Dirigente accompagnatore Mariano Ercoli: “Sarà un esordio da dirigente in panchina in Serie A2 Credem Banca. In passato volevo smettere dopo tanti anni di carriera, ma la proposta del Volley Potentino mi ha stimolato e ora sono qui con entusiasmo. Svelo un piccolo retroscena. Mesi fa, parlando con il direttore generale Carlo Muzi, avevo segnalato Gianni Rosichini come l’allenatore ideale per una realtà sempre a caccia di giovani talenti come Potenza Picena. Ebbene, non solo il dg la pensava come me, ma poi mi ha chiesto di far parte del progetto. Onorato di entrare in un club che reputo serio e che si è fatto largo con il duro lavoro”.

04/09/2018 12:46
A San Severino la "Partita del Guerriero": memorial dedicato a Matteo Falistocco

A San Severino la "Partita del Guerriero": memorial dedicato a Matteo Falistocco

Matteo amava lo sport e la sua passione era il calcetto che praticava indossando la maglia della Polisportiva Serralta. In campo dava tutto, giocando senza risparmiarsi mai e con tanta grinta. Ecco perché veniva chiamato “Warrior”, ovvero il guerriero. Tre anni fa purtroppo il destino ha voluto interrompere la giovane vita di Matteo, ma lui è sempre vivo in familiari e amici. Quest’ultimi lo ricordano sempre, anche attraverso il calcetto, lo sport che lui amava di più. Ecco perché viene organizzato, con cadenza annuale, un torneo di calcio a 5 a lui dedicato, il Memorial “La Partita del Guerriero”. L’evento, al quale sono invitati a partecipare tutti, è giunto alla terza edizione e vedrà in campo amici e ex compagni di squadra di Matteo e si disputerà domenica 9 settembre con inizio alle ore 21.00 presso il palasport “A. Ciarapica” di San Severino Marche. Ingresso ad offerta con il ricavato che verrà poi interamente devoluto in beneficenza. La partita quest’anno è stata inserita nell’ambito della manifestazione Street & Sport, la due giorni(8/9 settembre) dedicata allo sport e alle società sportive settempedane e per questo, famiglia e amici di Matteo, vogliono rivolgere un ringraziamento speciale alla locale Pro-loco che ha concesso loro questa opportunità.   r.p.

04/09/2018 10:03
Mondiali 2018: Juantorena e Cester ufficialmente convocati per la kermesse iridata

Mondiali 2018: Juantorena e Cester ufficialmente convocati per la kermesse iridata

Due atleti della Cucine Lube Civitanova saranno protagonisti ai Mondiale 2018 con la maglia della Nazionale azzurra. Ora è ufficiale: Osmany Juantorena ed Enrico Cester prenderanno parte alla kermesse iridata che prenderà il via domenica prossima tra Italia e Bulgaria dopo le convocazioni diramate dal ct dell’Italia Gianlorenzo Blengini. Una grande soddisfazione soprattutto per il centrale del Club cuciniero Enrico Cester, per la prima volta in campo in un grande torneo internazionale dopo l’esperienza accumulata quest’estate nella Volley Nations League. Il debutto è in programma domenica 9 settembre a Roma, nello splendido scenario del Foro Italico eccezionalmente trasformato in un campo di volley all’aperto (meteo permettendo) per il match di apertura del Mondiale tra Italia e Giappone. Juantorena e Cester non saranno naturalmente gli unici due atleti della Cucine Lube Civitanova ai campionati del Mondo: ci sarà anche Bruno Rezende, neo regista biancorosso e capitano della Nazionale brasiliana. Di seguito la lista dei convocati di coach Blengini: Palleggiatori: Baranowicz, Giannelli. Schiacciatori: Juantorena, Lanza, Maruotti, Nelli, Randazzo, Zaytsev. Centrali: Anzani, Candellaro, Cester, Mazzone.  Liberi: Colaci, Rossini.

03/09/2018 16:55
Civitanova, ripartono i corsi di ginnastica cinese per over 55

Civitanova, ripartono i corsi di ginnastica cinese per over 55

Ripartono i corsi di ginnastica cinese nell'ambito delle attività organizzate dall'Assessorato al Welfare-Politiche di benessere sociale del Comune di Civitanova Marche. I corsi, realizzati grazie al contributo dell'Amministrazione comunale, coinvolgono circa 300 adulti over 55 e dopo le date primaverili ricominciano quelle autunnali e costituiscono  un tradizionale momento aggregativo, significativo e di benessere oltre che essere fattore di protezione per il rischio di isolamento tipico delle persone in età avanzata. Le lezioni sono articolate in due incontri settimanali della durata di un'ora, per due gruppi di anziani, nella zona nord e sud della città (palestra Risorgimento in via Ginocchi e Centro civico “Gruppo sportivo Fontespina 2000” in via Saragat, 50). Questo il calendario e gli orari autunnali: palestra Risorgimento dall'11 settembre al 23 novembre, lunedì e giovedì dalle 09 alle 10. Al Centro civico di via Saragat stesso periodo, il lunedì e il giovedì dalle 10,15 alle 11,15. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre, i moduli per la domanda di partecipazione sono disponibili presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (piano terra sede comunale) o sul sito comunale (www.comune.civitanova.mc.it). Le domande devono pervenire presso l'ufficio Servizi sociali sito a Palazzo Sforza, nei giorni di apertura al pubblico: 0733 8221 - 0733 822 248 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10,30 alle 13 e martedì e giovedì dalle 15,30 alle 17,30).

03/09/2018 12:36
Lube Volley, Terza settimana di preparazione per i biancorossi: in arrivo i primi due test match

Lube Volley, Terza settimana di preparazione per i biancorossi: in arrivo i primi due test match

Torna al lavoro la Cucine Lube Civitanova 2018-2019 di coach Giampaolo Medei, fresco di matrimonio dopo le nozze celebrate ieri con la sua Enrica e da oggi subito in palestra per proseguire la preparazione verso la nuova stagione. Prende il via la terza settimana di preparazione dei cucinieri, chiamati nei prossimi giorni ad affrontare i primi due test match con due formazioni che prenderanno parte al campionato di Serie A2.  La prima uscita è in programma all’Eurosuole Forum mercoledì 5 settembre con inizio spostato alle ore 17.45: avversario di turno la Sieco Service Ortona (ingresso libero come per tutti i test match in programma a Civitanova). Sabato 8 settembresi replica sempre all’Eurosuole Forum (ore 17.00): stavolta di fronte a Stankovic e compagni ci sarà la formazione marchigiana Videx Grottazzolina per dare vita ad un derby amichevole. La settimana ha preso il via con il classico doppio allenamento di pesi al mattino e tecnica al pomeriggio: al lavoro i soliti dieci atleti a disposizione di coach Giampaolo Medei, ovvero Sokolov, Marchisio, Massari, Stankovic, Diamantini, Leal, Cantagalli, Simon, Partenio, Balaso, con in aggiunta il regista del settore giovanile Tommaso Larizza e per alcune sedute di tecnica dello schiacciatore Matteo Ciccarelli, sempre dal vivaio biancorosso. Martedì mattina, inoltre, è in programma l’ultima seduta di atletica del pre-season, che si terrà come di consueto al campo sportivo di Santa Maria Apparente.   Il programma della settimana da 3 al 9 settembre Lunedì: Pesi - Tecnica  Martedì: Atletica - Tecnica  Mercoledì: Tecnica – Test match vs Ortona (ore 17.45, Eurosuole Forum)  Giovedì: Riposo - Pesi  Venerdì: Tecnica - Tecnica  Sabato: Riposo – Test match vs Grottazzolina (ore 17.00, Eurosuole Forum)    Domenica: Riposo - Riposo

03/09/2018 12:02
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.