Sport

Serie D, Cesena-Sangiustese 1-1: highlights e gol (VIDEO)

Serie D, Cesena-Sangiustese 1-1: highlights e gol (VIDEO)

Una stoica Sangiustese riesce a bloccare il Cesena sull'1-1 allo stadio Manuzzi nella ventiquattresima giornata del girone F di serie D 2018/2019. Grazie al prezioso punto guadagnato, i ragazzi di coach Senigagliesi mantengono il quarto posto solitario in classifica a quota 39 punti.  LA CRONACA - Poco dopo la mezz'ora a passare in vantaggio è proprio la Sangiustese grazie alla penetrazione in area di Cheddira, ben imbeccato da Scognamiglio, che fulmina Agliardi in diagonale. Dopo una pressione forsennata i padroni di casa riescono a pareggiare con Munari, bravo a insaccare il pallone in rete al termine di una mischia furibonda, al cinquantatreesimo minuto.  Ecco il video con gli highlights della partita: 

28/01/2019 17:19
Volley Potentino, la GoldenPlast scende in sesta posizione in attesa della gara di domenica contro Leverano

Volley Potentino, la GoldenPlast scende in sesta posizione in attesa della gara di domenica contro Leverano

Al termine della 5a giornata di ritorno del Girone Bianco, che ha visto il Volley Potentino scontare il suo turno di riposo, i biancazzurri sono slittati in sesta posizione. A occupare il quarto posto con due lunghezze di vantaggio è ora la Conad Reggio Emilia, che al PalaBigi ha liquidato 3-1 la Geosat Geovertical Lagonegro. L’Acqua Fonteviva Apuana Livorno, reduce dal successo nel posticipo infrasettimanale che l’aveva portata ad affiancare la GoldenPlast Potenza Picena, ha sventato la sconfitta in 4 set nel quartier generale della Roma Volley allungando la gara e inchinandosi ai vantaggi del tie break 23-21. I toscani sono così ritornati alla base con 1 solo punto contro la penultima forza della classifica valso comunque un piazzamento in quinta posizione a +1 sui potentini, che torneranno in campo domenica 3 febbraio alle 18.00 all’Eurosuole Forum contro Leverano. In agguato ci sono i “Lupi” di S. Croce, che tallonano i marchigiani a -1 dopo il 3-0 inflitto al fanale di coda Lamezia. Coach Gianni Rosichini: “Non sono sorpreso dai risultati della 5a giornata di ritorno. Sapevo che avremmo perso la posizione nel turno di riposo, ma ero altrettanto consapevole dei rischi di Brescia in Salento e di Livorno a Roma. Mi immaginavo una vittoria importante di Reggio. Forse la partenza diesel di Spoleto in casa era il fattore meno prevedibile. Siamo sereni e faremo del nostro meglio al rientro in campo. Domenica ce la vedremo contro una squadra carica per la vittoria con l’ex capolista e, al tempo stesso, arrabbiata per i 3 punti sottratti dal giudice sportivo, come da regolamento, per la partita saltata a Mondovì. Sarà un match duro!”.   Risultati 5a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca Girone Bianco: BCC Leverano-Centrale del Latte Sferc Brescia 3-1 (27-25, 22-25, 26-24, 25-21); Aurispa Alessano-Synergy Arapi F.lli Mondovì 0-3 (18-25, 23-25, 23-25); Conad Reggio Emilia-Geosat Geovertical Lagonegro 3-1 (25-21, 25-21, 17-25, 25-18); Kemas Lamipel Santa Croce-Conad Lamezia 3-0 (25-19, 25-22, 25-20); Roma Volley-Acqua Fonteviva Apuana Livorno 3-2 (20-25, 25-16, 25-20, 14-25, 23-21); Monini Spoleto-Menghi Shoes Macerata 3-2 (21-25, 21-25, 25-16, 25-17, 15-13). Riposa: GoldenPlast Potenza Picena. Classifica Girone Bianco:   Synergy Arapi F.lli Mondovì 39, Centrale del Latte Sferc Brescia 37, Monini Spoleto 33, Conad Reggio Emilia 30, Acqua Fonteviva Apuana Livorno 29, GoldenPlast Potenza Picena 28, Kemas Lamipel Santa Croce 27, Geosat Geovertical Lagonegro 25, Menghi Shoes Macerata 22, BCC Leverano 14, Aurispa Alessano 12, Roma Volley 11, Conad Lamezia 8. 1 incontro in meno: Monini Spoleto, GoldenPlast Potenza Picena, BCC Leverano, Roma Volley, Conad Lamezia. 2 incontri in meno: Synergy Arapi F.lli Mondovì, Conad Reggio Emilia. 6a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca Girone Bianco   Sabato 2 febbraio 2019, ore 20.30 Acqua Fonteviva Apuana Livorno - Conad Reggio Emilia  Diretta Lega Volley Channel (Colucci-Caretti) Addetto al Video Check: Tavarini  Segnapunti: Scirè Domenica 3 febbraio 2019, ore 15.00 Conad Lamezia - Aurispa Alessano  Diretta Lega Volley Channel (Salvati-Giorgianni) Addetto al Video Check: Richichi  Segnapunti: Ozzimo Domenica 3 febbraio 2019, ore 18.00 Synergy Arapi F.lli Mondovì - Monini Spoleto  Diretta Lega Volley Channel (Di Bari-Talento) Addetto al Video Check: Tersigni  Segnapunti: Vola GoldenPlast Potenza Picena - BCC Leverano  Diretta Lega Volley Channel (Larghi-Rossetti) Addetto al Video Check: Dishani  Segnapunti: Santinelli Geosat Geovertical Lagonegro - Menghi Shoes Macerata    Diretta Lega Volley Channel (Grassia-Armandola) Addetto al Video Check: Picerno  Segnapunti: Sabia Domenica 3 febbraio 2019, ore 19.00 Centrale del Latte Sferc Brescia - Roma Volley  Diretta Lega Volley Channel (Traversa-Rossi) Addetto al Video Check: Biasin  Segnapunti: Nichetti Turno di riposo: Kemas Lamipel Santa Croce.

28/01/2019 15:25
Matelica, Alessio Vrioni convocato con l’under 15 alla Sampdoria

Matelica, Alessio Vrioni convocato con l’under 15 alla Sampdoria

  La SS Matelica Calcio con orgoglio comunica che la U.C. Sampdoria ha convocato l’atleta Alessio Vrioni classe 2004 per le sedute di allenamento, gare amichevoli o tornei con l'Under 15 della squadra di Genova, a partire da domani sino a giovedì. Nella tarda serata di oggi è atteso a “Casa Samp” per l’accoglienza e la sistemazione, poi domani scenderà in campo con i compagni. In bocca al lupo ad Alessio. 

28/01/2019 14:51
Lube Civitanova, info prevendita dei biglietti per il match di Champions contro i cechi del Karlovarsko

Lube Civitanova, info prevendita dei biglietti per il match di Champions contro i cechi del Karlovarsko

A.S. Volley Lube informa che è aperta la prevendita biglietti per la gara di Champions League che la Cucine Lube Civitanova giocherà all'Eurosuole Forum contro i cechi del Cez Karlovarsko giovedì 31 gennaio alle ore 20.30, quarta giornata della fase a gironi della massima competizione europea. Sono validi gli abbonamenti. PREVENDITA VIVATICKET ONLINE E NEI PUNTI VENDITA E’ possibile acquistare in prevendita i biglietti per il match della Cucine Lube Civitanova. Due le modalità: acquisto online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL'EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova tutti i giorni con orario 17.00-19.30 (giovedì, giorno della gara, anche mattino 10.00-13.00). Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. PREZZI BIGLIETTI PREMIUM (settore B): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 30 Euro Ridotto* GOLD (settori A-C) Biglietto numerato: 30 Euro Intero, 20 Euro Ridotto* TRIBUNA (settori G-H-I): Biglietto numerato: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto* GRADINATA (settore M): Biglietto numerato: 16 Euro Intero, 12 Euro Ridotto* CURVA (settori D-F-L-N): Biglietto non numerato: 14 Euro Intero, 10 Euro Ridotto* *ridotto Under 18 e Over 65

28/01/2019 13:23
Futsal, il Bayer Cappuccini vince 5-3 contro la Futura e chiude il girone d'andata al quarto posto

Futsal, il Bayer Cappuccini vince 5-3 contro la Futura e chiude il girone d'andata al quarto posto

Si chiude con una vittoria per 5-3, in  trasferta contro la Polisportiva Futura, il bel girone di andata dei maceratesi che attualmente occupano il 4° posto in classifica con 32 punti frutto di 10 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. Il Bayer, complice un approccio mentale troppo "soft" alla gara, ha dovuto faticare più del previsto per aver ragione sul team di Osimo stazione il quale, contro ogni pronostico, è riuscito a mettere in seria difficoltà i ragazzi di Mister Tirri. D'altronde la bellezza di questo sport sta nella sua imprevedibilità, nei tanti assurdi "fattori" che riescono a far sì che le ultime in classifica rischino di vincere contro le prime della classe. Il Bayer si presenta nella bella palestra osimana senza Foresi squalificato, ma con il nuovo acquisto ghanese Younis Saidu pronto ad aiutare la squadra con le sue caratteristiche fatte di muscoli e velocità.  Il racconto del match vede una netta supremazia degli ospiti nei quindici minuti iniziali dove riesce a concretizzare solo una rete grazie a Giorgini che trova lo spazio giusto dove far passare la palla con un tiro dal limite dell'area. Prima del vantaggio diversi gol clamorosamente sbagliati, tra cui un rigore buttato all'ortiche da Bonfigli che lui stesso si era conquistato. Inaspettato arriva il pareggio dei locali con Dhamo bravo a sfruttare errati posizionamenti difensivi ed a fulminare Guardati in uscita. La Polisportiva Futura si porta poi clamorosamente in vantaggio grazie ad un "infortunio"  del portiere, Brunetti ringrazia e segna a porta vuota. Negli ultimi 5 minuti del primo tempo l'ingresso di Bajrami capovolge il risultato sul 3-2; il macedone realizza una doppietta con due violenti tiri che non danno scampo all'estremo difensore. Nel Secondo tempo sono sempre i ragazzi di Mister Tirri a tenere il pallino del gioco, ma peccano di concretezza; così improvviso arriva il pareggio di Montalbò su azione d'angolo. I maceratesi con la forza della disperazione, ma con poca benzina in corpo, si gettano in attacco conquistando un altro penalty con Bajrami, il capitano Bonfigli torna sul dischetto e segna cancellando gli spettri di una serata negativa. Sul 4-3 la Polisportiva Futura ha l'occasione di tornare in parità con un tiro libero ma stavolta Guardati si riscatta neutralizzandolo. Gli ultimi minuti di gara sono sul filo dell'equilibrio con il Bayer che riesce a sbagliare l'impossibile sotto porta fino a quando Bajrami con un diagonale imprendibile sigla il definitivo 5-3 e la sua personale tripletta giornaliera. Archiviato con qualche patema d'animo eccessivo questo match,  il prossimo weekend inizia il girone di ritorno che vedrà il Bayer Cappuccini nuovamente in trasferta nella tana del Futsal Montegranaro. La sfida tra queste due società, che si contenderanno fino all'ultimo un posto per la griglia playoff, è in programma venerdì primo febbraio alle 22.15 nella palestra San Liborio di Montegranaro.  BAYER CAPPUCCINI: Guardati, Albani, Nappi, Giorgini, Saidu, El Ghouat, Imeraj, Palazzesi, Bonfigli, Bajrami, Tibaldi. All. Tirri POLISPORTIVA FUTURA:Iaconisi A. , Rossi, Montalbò, Zazzarini, Sampaolesi, Bernardi, Carletti, Brunetti, Gioacchini, Dhamo, Andreucci, Iaconisi M. All. Cintioli ARBITRO: Mazza di Fermo RETI: al 13° Giorgini, al 21° Dhamo, al 22° Brunetti, al 26° - 28° - 58° Bajrami, al 45° Montalbò, al 48° Bonfigli 

28/01/2019 11:25
Basket, la Feba Civitanova torna alla vittoria battendo nettamente Orvieto

Basket, la Feba Civitanova torna alla vittoria battendo nettamente Orvieto

La Feba Civitanova Marche torna subito al successo. Le momò piegano davanti al pubblico amico la resistenza della Cestistica Azzurra Orvieto per 80-59, dopo una buona prestazione. Prive ancora del capitano Veronica Perini, le biancoblu ottengono buone risposte sia dalle "veterane" Ortolani e De Pasquale, che dalle giovanissime, oltre alle certezze Orsili e Bocola buona prova anche della Paoletti, tutte ragazze del florido vivaio biancoblu. Partenza sprint della Feba che piazza un break di 14-2 dopo quattro minuti di gioco, grazie anche ad un'ispirata Paoletti. Le momò continuano a macinare gioco e toccano il 19-4 grazie a De Pasquale e Ortolani, per poi chiudere sul 26-7 con la tripla allo scadere di Orsili. Nel secondo quarto le biancoblu continuano a trovare canestri facili in contropiede e toccano il 44-19 a 4'23'' dal termine, con le triple di De Pasquale. Le ragazze di coach Scalabroni non si fermano e vanno al riposo lungo sul 50-22. Alla ripresa delle ostilità le ospiti provano a rientrare approfittando di un calo delle momò che riprendono a giocare con intensità: Ortolani piazza il canestro del +30, 63-33 a 2'14'' da termine. Le biancoblu chiudono la frazione sul 65-36. Nell'ultimo quarto la Feba gestisce l'ampio margine, ricacciando i tentativi di Orvieto che trova in Zovko e De Cassan dei buoni terminali offensivi. Alla fine finisce 80-59 per le padrone di casa, con coach Scalabroni che può dare spazio a tutte le sue giocatrici. "Sono contento per la vittoria - commenta coach Nicola Scalabroni - Bene i primi due quarti, dove siamo partite con la giusta testa, trovando dei break importanti. Non siamo andate troppo bene dal terzo quarto in poi, perchè essere a +30 non vuol dire che la gara sia finita. La mentalità va allenata sia in settimana che durante il match, quindi i cali di concentrazione non ci devono essere anche se la sfida è incanalata nei giusti binari, perchè le partite durano 40 minuti. Su questo aspetto dobbiamo lavorare, perchè se commettiamo delle disattenzioni in partite più combattute possiamo pagarle a caro prezzo, - conclude l'allenatore biancoblu - come a Savona".  FEBA CIVITANOVA MARCHE - CESTISTICA AZZURRA ORVIETO 80-59 CIVITANOVA: Maroglio, Orsili 18, Ortolani 16, Paoletti 10, Perini ne, Bocola 9, Trobbiani 2, De Pasquale 18, Marinelli, Pelliccetti 4, D'Amico 3 All. Scalabroni ORVIETO: Coffau 1, Grilli 6, Bambini 2, Cruccolo, Cantone 16, Meroni 6, Presta 2, Zovko 14, Ceccanti 4, De Cassan 8 All. Sogli Arbitri: Settepanella e Guercio Parziali: 26-7, 50-22, 65-36, 80-59  

28/01/2019 10:45
Volley Macerata, due vittorie e due sconfitte nei gironi per le giovanili

Volley Macerata, due vittorie e due sconfitte nei gironi per le giovanili

Settimana altalenante per i colori del Volley Macerata; le proprie squadre, infatti, hanno collezionato due vittorie ma anche altrettante sconfitte in questi giorni. Ad iniziare, Mercoledì, sono stati i ragazzi dell'Under 18 Paoloni Macerata di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti che hanno conquistato per 3-1 il derby contro i cugini civitanovesi; un match equilibrato e combattuto dove i maceratesi sono riusciti a spuntarla in volata conquistando così i tre punti in palio. Venerdì, invece, l'Under 14 Fapam Macerata è incappata in due sconfitte in quel di Fano, entrambe contro la locale Virtus Volley Fano; i ragazzi di Dylan Leoni e Alessandro Vigilante non sono riusciti a contrastare una squadre forte, attrezzata e candidata a lottare per le posizioni di vertice del campionato regionale. Domenica mattina l'Under 13 6x6 Paoloni Macerata, sempre guidata da Dylan Leoni e Alessandro Vigilante, ha invece battuto nettamente per 2-0 i settempedani del San Severino Volley; gara mai in discussione con i biancorossi che ne hanno approfittato per sperimentare nuove soluzioni di gioco. Finita una settimana si ricomincia immediatamente con quella successiva: Lunedì, alle ore 18:15, l'Under 14 Fapam Macerata di Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante tornerà nuovamente in campo in quel di Castelferretti per affrontare la Sabini e dimenticare subito il doppio passo falso di Venerdì.   Martedì, alle ore 18:45, sarà la volta dell'Under 18 Paoloni Macerata di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti che affronterà, a Loreto, la Nova Volley Loreto 2014 per blindare il primo posto nel proprio girone con due turni di anticipo. Sabato tornerà il campionato di Prima Divisione: il Volley Macerata di Francesco Del Gobbo inizierà il girone di ritorno ospitando alle ore 17:30 il Volley Potentino battuto all'esordio per 3-1 mentre la Paoloni Macerata, sempre di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti, sarà ospite alle ore 18:30 del fanalino di coda Matelica Volley ferma ancora a 0 punti. Domenica mattina alle 10:30, invece, l'Under 13 6x6 Paoloni Macerata di Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante chiuderà la prima fase a Macerata affrontando nell'ordine San Severino Volley e Nino Caffè; sarà l'occasione buona, anche qui, per blindare il primo posto nel girone in vista della seconda fase.  

28/01/2019 09:53
Hr Maceratese-Montalto 4-1: la sintesi (VIDEO)

Hr Maceratese-Montalto 4-1: la sintesi (VIDEO)

L'Hr Maceratese torna a sorridere contro il Montalto vincendo per 4-1 allo stadio Helvia Recina nella partita valevole come diciottesima giornata del girone B di Promozione 2018/2019. Il rotondo successo permette alla squadra di coach Moricone di tornare a respirare l'alta classifica a quota 27 punti (-6 dalla capolista Atletico Ascoli).  LA CRONACA Il vantaggio biancorosso arriva dopo soli 5 minuti di gioco grazie al penalty realizzato da Mongiello. Dopo l'incredibile traversa colta da Bigoni, però, gli ospiti pareggiano grazie alla precisa conclusione di Giorgi all'altezza del dischetto.  L'Hr trova un'altra traversa con Moriconi su punizione, prima di dilagare nella ripresa. A riportare avanti i padroni di casa è lo stesso Andrea Moriconi con uno splendido sinistro vincente dal limite. Il tris lo cala Mongiello con un gol spettacolare: torsione di testa da vero goleador sugli sviluppi di calcio d'angolo e 3-1.  Dopo l'ennesima traversa di giornata colta da Massini, il fiocco sulla vittoria della Maceratese lo mette Suwareh con un comodo tap-in su assist dello scatenato Mongiello.  Ecco il video con gli highlights completi della partita:

27/01/2019 22:00
Volley, La Menghi Shoes sfiora il colpo grosso contro Spoleto ma finisce 3-2 per la Monini

Volley, La Menghi Shoes sfiora il colpo grosso contro Spoleto ma finisce 3-2 per la Monini

Manca di un soffio il colpaccio la Menghi Shoes Macerata. I ragazzi allenati da coach Bosco vanno avanti 2 a 0 a Spoleto prima di subire la rimonta degli umbri e cedere al tie break (21-25, 21-25, 25-17, 25-17, 15-13). Un punto utile al morale e all’autostima, anche se Casoli e compagni stavano per assaporare il gusto del colpaccio. LA CRONACA - Monti non cambia la formazione, Bosco invece deve rinunciare a Nasari e manda in campo al suo posto Tartaglione.  Nei primi due set i maceratesi riescono a giocare meglio dei padroni di casa e si trovano sul doppio vantaggio con merito. Nel terzo e quarto set invece è Spoleto a fare la voce grossa e sotto i colpi di Padura Diaz i ragazzi allenati da Monti si portano sul 2 a 2 vincendo sia il terzo che il quarto set 25 a 17. Il tie break inizia con qualche errore da ambo le parti e una Monini che prova a fare gara di testa. SI gira sull’8-6 per i padroni di casa, Padura Diaz in trance agonistica si inventa due attacchi fenomenali e scrive il 10-7. Il vantaggio si allarga con l’attacco di Mariano e il muro di Aguenier (12-8), Bosco allora prova col secondo palleggiatore Miscio al posto di Partenio, ma dopo aver annullato 3 match point deve cedere alla furia di un incontenibile Padura Diaz che schiaccia a terra il pallone della vittoria. Monini Spoleto – Menghi Shoes Macerata 3-2 (21-25; 21-25; 25-16; 25-17; 15-13) Monini Spoleto: Zamagni 11, Fedrizzi 1, Zoppellari 2, Padura Diaz 28, Rosso 4, Aguenier 10, Santucci (L), Mariano 10, Ottaviani 15, Costanzi, Segoni, Festi, Di Renzo (L). All: Monti. Menghi Shoes Macerata: Franceschini 7, Casoli 15, Tartaglione 12, Tiurin 16, Bussolari 2, Partenio 4, Gabbanelli (L), Molinari 2, Peda, Miscio, Condorelli (L). All: Bosco.

27/01/2019 21:39
Lube Civitanova, le dichiarazioni post gara contro Monza

Lube Civitanova, le dichiarazioni post gara contro Monza

Enrico Diamantini: "Siamo partiti un po' con fatica, poi invece ci siamo ripresi e abbiamo giocato bene per tutto il resto del match: era da un po' che non giocavo ma mi alleno costantemente e cerco di essere pronto sempre. Giovedì contro Monza ci eravamo complicati le cose da soli, poi loro avevano migliorato il loro livello di gioco, ma credo sia stata una partita un po' a sé. Oggi l'abbiamo vinta di squadra, abbiamo giocato bene dalla battuta all'attacco e in difesa" Dragan Stankovic: "Dobbiamo sottolineare la prestazione di tutta la squadra, abbiamo imparato lezioni importanti dall'ultima partita contro Monza; oggi, a parte il primo set in cui abbiamo fatto un po' fatica, gli altri due sin da subito li abbiamo tenuti sotto controllo e anche con tanti punti di differenza. La cosa importante come abbiamo visto oggi è che questa squadra può permettersi delle sostituzioni importanti, quando uno è infortunato o sta male; siamo tutti sempre pronti per entrare a giocare. Nonostante l'assenza di Juantorena, che è un giocatore molto importante, la squadra ha giocato bene". Fefè De Giorgi: "Ci eravamo preparati a giocare una partita, nel caso, lunga e battagliera. Abbiamo avuto una buona continuità, giocando con una formazione diversa, mettendo Leal al posto di Juantorena, con Kovar, Diamantini. Possiamo essere soddisfatti del gioco che abbiamo avuto e sono tre punti. Questa è una squadra dove ci sono tanti giocatori, tutti importanti, tutti hanno l'occasione di entrare in campo: l'importante è continuare a giocare come una squadra unita. Oggi noi siamo stati continui, non abbiamo dato a Monza l'opportunità di rientrare in partita, abbiamo sempre tenuto un buon livello di gioco, limitando anche alcune cose loro, come l'opposto. La continuità del gioco ci ha dato questi frutti. Giovedì ci aspetta la Champions, con una partita contro una delle squadre meno accreditate del girone, ma questo ci interessa poco: dobbiamo pensare ai nostri obiettivi, noi vogliamo raggiungere il massimo in questa parte di girone e quindi l'affronteremo con la giusta attenzione".  

27/01/2019 20:32
Seconda vittoria per la NPN Tolentino: sbancata Firenze

Seconda vittoria per la NPN Tolentino: sbancata Firenze

Tolentino concede il bis. Dopo la bella vittoria di una settima fa a Messina le “leonesse dell’acqua” guidate da mister Bartolo piazzano un’altra stupenda impresa, cogliendo il secondo successo consecutivo nel campionato di A2. Questa volta ad arrendersi di fronte alle maceratesi è la Pallanuoto Firenze che, nonostante il fattore campo, deve alzare bandiera bianca cedendo nettamente per 6 a 12 Al fischio d’inizio sono subito le toscane a premere il piede sull’acceleratore andando in rete dopo pochi secondi con Cecilia Baldi. Il goal scuote la squadra ospite che reagisce con tenacia e firma il pareggio grazie al centro di Fefè. L’1-1 sembra stare stretto alle padrone di casa che si portano nuovamente in vantaggio (2-1 firmato da Scali) ma il tentativo di fuga è stoppato prontamente da Mircoli che sfruttando una superiorità ristabilisce l’equilibrio e chiude il primo tempo sul 2 pari La seconda frazione si apre con una fiammata tolentinate che prova a sfiancare la resistenza fiorentina: ancora Mircoli e un contropiede di Kholi regalano il break del +2 mettendo le ali alla formazione marchigiana. Firenze accusa il colpo ma non molla e con un pallonetto dalla distanza di Curandai prima seguito da un’altra palombella di Baldi torna a far sentire il fiato sul collo alle avversarie andando al riposo lungo sul 4-4 Nel terzo tempo Tolentino rompe gli indugi e con un parziale di 3-0 costruisce i presupposti del trionfo: Snatandrea, Kholi e l’ormai consueta Mircoli non danno scampo alla Pallanuoto Firenze che è costretta a cedere il passo andando all’ultimo riposo sul 4-7 L’ultimo scampolo di partita sorride ancora alla squadra di Bartolo che centra di nuovo la porta con Santandrea in superiorità per il 4-8. Baldi è l’ultima ad arrendersi e con un pallonetto prova a rimettere Firenze in carreggiata ma è tutto inutille: Mircoli, Pierucci, Finocchi e Santandrea spengono definitivamente i sogni di rimonta delle toscane, che proprio a fil di sirena rendono meno gravoso il risultato conclusivo. Finisce 12-6 per le maceratesi capaci di un’altra prova esemplare e decise come non mai a regalare emozioni e far battere i cuori anche de tanti appassionati che non smetteranno di sostenerle tra le mura amiche: chapeau!! FIRENZE-NPN TOLENTINO: 6-12 PARZIALI: 2-2; 2-2; 0-3, 2-5 FIRENZE: 1 Pellegrino, 2 Capaccioli, 3 Curandai (1), 4 Ferrini, 5 Merli, 6 Calonaci, 7 Baldi Cecilia (1), 8 Azzini, 9 Baldi Giulia (2), 10 saccardi, 11 Rocca, 12 Baldini, 13 Scali (2) NPN TOLENTINO: 1 Ginobili, 2 Finocchi (1), 3 Romozzi, 4 Santandrea (3), 5 Mircoli (4), 6 Orizi, 7 kholi (2), 8 El Omari, 9 Acciarresi, 10 Pierucci (1), 11 Fefè (1), 12 Cartuccia, 13 Travaglini DICHIARAZIONI LORENZO BARTOLO (ALLENATORE NPN TOLENTINO): “È’ stata una buona partita riuscendo a venire fuori dal secondo tempo in poi, sfruttando molto bene le situazioni in superiorità numerica e subendo zero goal in inferiorità. Simo stati lucidi e abbiamo giocato egregiamente. Per quello che  riguarda il punteggio siamo andati al secondo parziale sul 4 pari dopo due reti prese in malo modo altrimenti saremmo stati già 4-2 e in controllo della partita. Dal terzo tempo loro sono crollate atleticamente mentre noi abbiamo controllato bene in difesa. Sono davvero contento. C’è ancora da migliorare qualcosa sul giro palla ma la squadra sta crescendo e posso dirmi molto soddisfatto”

27/01/2019 20:20
Lube Civitanova, netta vittoria contro Monza: arrivano altri 3 punti (FOTO)

Lube Civitanova, netta vittoria contro Monza: arrivano altri 3 punti (FOTO)

Match a senso unico contro il Vero Volley Monza nella sesta di ritorno di SuperLega, una gara ben diversa dalla maratona di giovedì scorso in Coppa Italia. All’Eurosuole Forum la Cucine Lube Civitanova conquista una vittoria 3 a 0 in una partita sempre guidata degli uomini di De Giorgi, che confermano così il terzo posto in classifica. Una prestazione che ha dimostrato le qualità di una rosa completa sino alla panchina: Lube oggi senza Juantorena ma tutti i ragazzi scesi in campo hanno mostrato gli artigli: biancorossi superiori in ogni fondamentale sui lombardi con 9 muro, 4 ace e tanti contrattacchi concretizzati. Monumentale Stankovic con il 100% in attacco, 3 punti a muro e 9: è lui l’MVP della partita. Top scorer Leal con 17 punti. La partita Con Juantorena ai box per problemi muscolari, Fefè de Giorgi schiera in campo un’inedita coppia Diamantini – Stankovic al centro, poi Bruno – Sokolov e Kovar – Leal, Balaso libero. Monza riparte dal sestetto di giovedì sera Orduna-Ghafour, Beretta-Yosifov, Botto-Dzavoronok, con Rizzo libero. Un’ottima partenza per Monza che con due muri nei primi punti del parziale e un ace, allunga fin da subito di tre punti (7-10). Un muro di Leal e uno di Stankovic permettono alla squadra di casa di rifarsi sotto, e pareggiare, dopo una cattiva gestione da parte della difesa avversaria, con Sokolov (10-10). Stankovic (6 punti, 100% in attacco) a muro fa mettere la testa avanti alla Lube sul 14-13, che si prende anche il break con una palla a terra di Kovar (15-13). Monza non molla e il punto a punto si protrae sino al 20-20, ma il muro di Sokolov segna il break decisivo e porta i biancorossi al 22-20. Non passa l’attacco di Yosifov e la Lube è a +3 (23-20). Chiude il primo set con agilità l’attacco di Sokolov (25-21). La Lube prosegue sulla scia del primo set: si porta avanti grazie all’invasione con il piede di Botto, l’ace di Leal e una palla fuori di Botto (8-4). Una serie positiva del match trainata da punti importanti sia al centro, con Diamantini (75% in attacco), sia con Leal in banda (78%): un altro errore di Botto porta la Lube a +4 (13-7). Il muro di capitano Stankovic continua a fare male a Monza e porta la Lube a 17-10. Diamantini poi mette a terra il punto che allunga le distanze sul 22-14. Si chiude il set senza grandi scossoni con un punto al centro di Stankovic (25-16). Cambio d’opposto nel terzo set per Monza con Buchegger. La Lube va subito sul +2 con un’invasione di Monza e un punto per Leal, che però si fa riprendere subito da una formazione lombarda che prova a non mollare. L’ace di Bruno con palla corta riporta avanti la Lube sul 9-8, seguito da due decisivi muri di Sokolov (11-8). Stankovic ancora a muro (anche 100% in attacco in tutte e tre le frazioni di gioco) segna il 13-9, seguito da un ace sulla riga di Leal (14-9). Una serie positiva che prosegue fino al 20-14: con un vantaggio ormai difficile da recuperare la Cucine Lube chiude il set 25-18 e si porta a casa un’altra importante vittoria per 3 a 0. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 11, Kovar 6, D'Hulst n.e., Marchisio (l), Massari, Stankovic 9, Diamantini 6, Leal 17, Sander n.e., Cantagalli n.e., Cester n.e., Simon n.e., Bruno 2, Balaso (l). All. De Giorgi. VERO VOLLEY MONZA: Buti n.e., Calligaro, Dvavoronok 5, Orduna, Galliani n.e., Arasomwan 2, Rizzo (l), Ghafour 7, Botto 6, Yosifov 5, Berretta 8, Giannotti, Bughegger 7, Picchio (l) n.e.. All. Soli. ARBITRI: Gnani (Fe), Lot (Tv). PARZIALI: 25-21 (27'); 25-16 (23'); 25-18 (23'). NOTE: 2589 spettatori, incasso: 27.028,00 Euro. Lube: 10 b.s., 4 aces, 9 m.v, 51% in ricezione (29% perfette) 52% in attacco. Monza: 16 b.s., 3 aces, 9 m.v., 41% in ricezione (27% perfette) 39% in attacco. Votato miglior giocatore: Stankovic.  

27/01/2019 20:16
Pallamano A1, Cingoli si rialza e batte Fondi al PalaQuaresima

Pallamano A1, Cingoli si rialza e batte Fondi al PalaQuaresima

Santarelli Polisportiva Cingoli 27-22 Banca Popolare di Fondi (16-12) Cingoli: Colleluori, Gentilozzi, Danti, Bincoletto 4, Garroni 4, Nocelli 5, Mangoni 3, Chiaraberta, Camperio 2, Alvarez 5, Mangoni 3, Latini, Strappini 2, Randes 1, Matijasevic 1. All. Nocelli Fondi: Crosara, Soliani, Nardin 4, Rosso 1, Conte 1, Dall’Aglio, Iballi 4, Pola, D’Ettorre 1, Leal 6, Travar 5, Mangiocca. All. De Santis Arbitri: Fato – Guarini Spettatori: 250 circa La Polisportiva Cingoli targata Santarelli finalmente si sblocca dal periodo negativo e porta a casa un successo importante contro la Banca Popolare di Fondi, in un PalaQuaresima incandescente. I ragazzi di Nocelli, infatti, si sono affermati per 27-22 al termine di una prestazione gagliarda e di carattere, nella quindicesima giornata della Serie A Maschile di pallamano, riaprendo tutti i giochi per la salvezza.   Nel primo tempo, sono i cingolani ad essere sempre avanti, anche se non riescono a prendere il largo fino agli ultimi 5 minuti. Nelle battute iniziali, i locali conducono per 3-1, 4-2, 5-3, trascinati dall’esperienza di Alvarez e Strappini, quindi dalla giovane verve di Nocelli-Garroni. Leal, Travar ed Iballi tentano di accorciare, ma la Polisportiva continua a macinare gioco: Matijasevic e Nocelli portano la gara sul 7-5. Le due formazioni a questo punto cominciano a sbagliare anche grazie alle parate di Colleluori e Crosara, oltre a due esclusioni per gioco falloso dello straniero ospite Travar. Cingoli non si fa pregare e ne approfitta: con un break di 4-0 firmato Nocelli, Bincoletto (2) e Strappini vale il 10-5 a metà della prima frazione. Iballi e Nardin piazzano il -3, ma un altro strappo di 2-0 targato Bincoletto-Nocelli ribadisce il +5 (13-8). Colleluori fa gli straordinari su Nardin e Travar. Al 23’, Fondi prova a rientrare con Rosso e Leal (13-10), ma Giovanni si becca una sospensione, complicando i piani laziali. Nonostante la rete di Iballi, Mangoni e Randes fanno volare la Polisportiva sul +5 (16-11). Sulla sirena, Iballi chiude il primo tempo sul 16-12. Nella ripresa, la Santarelli subisce la reazione furiosa del Fondi per 13 minuti, ma si riprende in tempo per vincere la partita, grazie alle parate di Colleluori e al gioco di squadra corale del sette di mister Nocelli. La Banca Popolare, infatti, inanella un parziale di 0-5 in 10’ minuti, grazie alle reti di Rosso, Leal, Nardin e ancora due volte il brasiliano ex Fasano, portando la sfida sul 16-17 tra l’incredulità del caloroso pubblico presente. Parte del merito va anche al portiere Soliani, autore di 4 parate decisive sugli attacchi cingolani. Ci pensa Camperio, con la sua esperienza, a dare la scossa, mettendo a segno la prima rete del secondo tempo al 43’ (17-17). Colleluori e Soliani blindano la porta, Leal riporta in vantaggio gli ospiti (17-18). Sarà l’ultima volta che la Banca Popolare andrà in avanti nel punteggio. Alvarez e Garroni firmano il contro-sorpasso (19-18) a metà della ripresa. La partita si accende: Conte pareggia, Bincoletto segna il 20-19 e Del Torre equilibra nuovamente il discorso. Le squadre sentono l’importanza di fare risultato: da una parte gli ospiti sembrano stanchi, dall’altra Cingoli può prendere il largo ma sbaglia troppo. Soliani ipnotizza per tre volte la formazione di casa dai 7 metri. Questa volta, a differenza di altre gare precedenti, gli ultimi dieci minuti sono tutti di marca cingolana: prima un 4-0 in 3’ con Garroni, Nocelli, Camperio e Bincoletto (24-20), con la Santarelli aiutata anche da tre pali dei laziali e dalle parate di Colleluori su Rosso e Travar; quindi, dopo la rete di Iballi, l’affondo decisivo con Garroni e Nocelli (26-21). La difesa locale funziona, Colleluori si erge a muro e Travar butta fuori un pallone cruciale, il PalaQuaresima è ormai in festa. È inutile la rete finale di Leal. Cingoli trionfa in casa per 27-22 contro la più quotata Fondi, ribaltando il pronostico della vigilia. Per oltre 40’ minuti la formazione di Nando Nocelli ha dominato la gara, rimandando al mittente le offensive fondane dei vari Leal e Iballi. Un brivido sulla schiena è passato sugli spettatori all’inizio del secondo tempo, ma la reazione fa capire che la Polisportiva combatterà fino alla fine per la salvezza. Top scorer della gara lo straniero Leal, tra i migliori degli ospiti, con 6 reti, seguito a 5 da Alvarez-Nocelli, fari della regia locale, e da Travar. È doveroso notare come siano 10 su 14 i giocatori a rete della Santarelli, tre dei quali sono portieri: la prestazione della squadra viene prima del singolo. Il Man of the Match è il portiere Andrea Colleluori, mentre Tomas Camperio dimostra ancora una volta di saper spaccare le partite nei momenti chiave. Un’altra prova convincente per la new entry Giacomo Bincoletto, ma tutto il roster guidato da capitan Strappini ha risposto presente. Ora la corsa salvezza è intrigante. Vincono Gaeta su Bologna, Cologne su Merano e Brixen cade a Conversano, senza dimenticare la sconfitta di Trieste a Fasano. La classifica ora recita (dalla settima posizione): Trieste-Fondi 13, Brixen 12 (una partita in meno), Meran (una partita in meno) e Cologne 11, Gaeta 10, Cingoli 9, Bologna 4 (le ultime due retrocesse). A differenza di altri sport, nella pallamano sono due i punti a partita per vittoria e uno per il pareggio. A 11 giornate dalla fine, può succedere di tutto. Nella prossima sfida, la Polisportiva ospiterà in casa il Siena, sesto a 14 punti, per ora ancora in zona sicurezza. Questa Serie A Maschile di pallamano ha un finale ancora tutto da scrivere. Cingoli ha dimostrato di esserci.

27/01/2019 18:30
Promozione, Chiesanuova impatta 1-1 contro la Palmense

Promozione, Chiesanuova impatta 1-1 contro la Palmense

CHIESANUOVA: Carnevali, Belelli, Rango (85’ Pietrella), De Santis (60’ Ruggieri), Picchio (46’ Focante), Aringoli, Rapaccini (46’ Pierantonelli), Morettini, Cappelletti, Santoni (80’ Pasqui), Di Francesco. All. Pierantoni Gilberto. A disposizione: Fiorani, Bonvecchi, Ramadori, Medei. PALMENSE: Osso, Kouassi, Gentile, Cocciaretto, Pagliarini, Gregonelli, Osorio (46’ Tufhani), Marsili, Rapagnani (84’ Pelliccetti), Croceri, Frascerra. All. Cipolletta Stefano A disposizione: Ciarrocchi, Giugliano, Dahi, Poggi, Mattioli, Luale, Mauro.  TEMPI DI RECUPERO: 2 - 6  ANGOLI: 6 - 2 AMMONITI: Rango – Ruggieri - Cocciaretto NOTE: ARBITRO: Cameli di Fermo - ASSISTENTI: Paci di Ascoli Piceno e Crieco di Macerata RETI: 15’ Crocieri (R) – 60’ Santoni Il Chiesanuova FC non va oltre al pareggio di 1-1 contro un ottima Palmense. Gara Sicuramente condizionata da un fastidioso vento, che nella prima frazione di gioco ha condizionato la gara. Dopo un primo tempo molto equilibrato al primo affondo gli ospiti passavano in vantaggio, su traversone di Rapagnani Aringoli era sfortunato ad intercettare la palla con le mani, rimpallato dal ginocchio; per il direttore di gara era calcio di rigore, tra le proteste vibranti dei biancorossi; Croceri trasformava con freddezza. Nella ripresa i ragazzi di mister Pierantoni gettavano il cuore oltre l’ostacolo, creando numerose palle gol non finalizzate; oltre ai due pali clamorosi di Rango e Cappelletti.   CRONACA: Al primo affondo gli ospiti passano in vantaggio, Rapagnani sfugge sulla corsia sinistra, mette in area un pallone che Aringoli prima tocca con la gamba e la palla rimbalza sul braccio, per il direttore di gara è calcio di rigore, che Croceri trasforma con freddezza. Al 19’ gran tiro di Morettini, la difesa respinge, la palla giunge a Santoni che da pochi metri manca clamorosamente il pareggio. Al 41’ i biancorossi colpivano il palo su corner battuto da Rango, sulla ribattuta nessuno era pronto ad insaccare. Nella ripresa i biancorossi entrano in campo più determinati e vogliosi di riequilibrare l’incontro. Al 55’ il neo entrato Pierantonelli con un gran tiro impegna severamente Osso. Al 60’ su traversone di Di Francesco il neo entrato Ruggieri manca il pareggio da posizione favorevole. Al 66’ arriva il meritato pareggio con Luca Santoni, che con un gran tiro batteva da posizione favorevole, l’incolpevole Osso. Sulle ali dell’entusiasmo i biancorossi sfioravano ancora il raddoppio con Ruggieri, che da ottima posizione mancava per la seconda volta il gol del raddoppio. Nei minuti di recupero i biancorossi centravano ancora un palo interno clamoroso con il giovane Cappelletti, la palla correva sulla linea di porta e Ruggieri non riusciva ad insaccare. Sicuramente molto rammarico da parte del Chiesanuova FC, pur giocando un' ottima gara non è riuscita a vincere una gara che poteva fare sua ai punti.

27/01/2019 18:20
Il maceratese Michele Antonelli ha vinto il Campionato Italiano sui 50 km a Messina

Il maceratese Michele Antonelli ha vinto il Campionato Italiano sui 50 km a Messina

Michele Antonelli è Campione Italiano sui 50 km di marcia a Messina. L'alfiere del C.S. Aeronautica, originario di Macerata, e seguito ora dal tecnico Alessandro Garozzo, questa mattina ha conquistato la vittoria nella prova di San Giorgio di Gioiosa Marea con una probante seconda parte di gara. Il giovanissimo si è aggiudicato la medaglia d'oro con un tempo di 3 ore, 55 minuti e 9 secondi, passando in 2 ore ai 25 km, ha poi stampato 1 ora e 55 minuti nella restante metà.  Per lui è il secondo tricolore dopo quello del 2016. Il marciatore 24enne, nel 2017 aveva anche vinto la medaglia di bronzo nella marcia 50 km alla Coppa Europa di specialità a Poděbrady e l'argento nella classifica a squadre. 

27/01/2019 17:10
La Rhütten San Severino non bissa il risultato dell'andata. Sconfitta a Civitanova per 66 a 48

La Rhütten San Severino non bissa il risultato dell'andata. Sconfitta a Civitanova per 66 a 48

Alla Rhütten San Severino non riesce di bissare il lusinghiero punteggio della gara di andata, quando il quintetto di Sparapassi si impose sui rivieraschi con un netto 75-60. Questa volta ad esultare sono i rivieraschi che vincono per 66-48 e incamerano così la sesta vittoria di fila, che permette agli uomini di Palmieri di consolidare il terzo posto nel girone A del torneo di serie D. Il punteggio tuttavia non inganni, perché gli ospiti di capitan Cruciani restano in partita per trenta minuti. «Ci siamo anche trovati in vantaggio di 5 punti sul 26-21 nel secondo quarto – analizza il diesse settempedano, Guido Grillo -, ma quando i padroni di casa sono passati a zona ci siamo inceppati, subendo un parziale di 11-0 che li ha riportati avanti. Purtroppo per noi abbiamo tirato con percentuali realizzative molto basse. Dall’altra parte Sappa con i suoi 28 punti e i numerosi assist si è dimostrato un giocatore di un’altra categoria. Ha spostato l’inerzia del match definitivamente». Sabato prossimo, 2 febbraio, alle 18.00, Rhütten-Matelica. Gara molto insidiosa per i settempedani appaiati in classifica proprio ai matelicesi.   88ERS CIVITANOVA - AMATORI SAN SEVERINO 66-48   88ERS CIVITANOVA: Cuna, Polidori 12, Pagliariccio 2, Ferraro 2, Evangelisti, Tappatà 5, Napoli, Sappa 28, Pacioni 12, Mazzieri 5. All. Palmieri RHÜTTEN: Foglia n.e., Tortolini 10, Severini 3, Massaccesi 10, Potenza 6, Rucoli 3, Ortenzi 1, Fucili 8, Cruciani 5, Callea, Della Rocca, Giuliani 2. All. Sparapassi Note: parziali: 21-18/30-26 (9-8)/48-37 (18-11)/66-48 (18-11); arbitri Caporalini e Limone

27/01/2019 16:42
Juniores Nazionale Sangiustese Calcio sconfitta a Pineto per 2 a 1

Juniores Nazionale Sangiustese Calcio sconfitta a Pineto per 2 a 1

Al termine di una gara rocambolesca si lecca le ferite la Juniores Nazionale rossoblù sconfitta dal Pineto (che si impose anche all’andata) a tempo scaduto.Risultato finale di 2-1 per i padroni di casa, con entrambe le reti viziate secondo gli ospiti da discutibili decisioni della terna arbitrale.Ricchissima la cronaca.Vantaggio locale a firma di Pietro Iezzi in dubbio fuorigioco al 10’pt, gol del pari annullato per off-side a Guzzini, pareggio di Arcangeletti a 5’ dal termine e gol-partita siglato allo scadere su rigore da Esposito, con la beffa dell’espulsione del portiere Raccio a tempo scaduto.Rossi: “Usciamo sconfitti a testa altissima al termine di una gara rocambolesca. Dopo la rete subita all’alba del match, la squadra si è compattata creando diverse occasioni pericolose. Abbiamo preso dei pali, alcune parate del portiere ci hanno negato il pari, che poi abbiamo trovato con il gran tiro da fuori area di Arcangeletti. Purtroppo però un rigore discutibile a tempo scaduto ci ha tagliato le gambe, facendoci perdere le staffe. Ciò nonostante – ha dichiarato il tecnico Rossi – faccio i complimenti ai miei ragazzi, perché hanno fatto una partita splendida, di cuore e qualità, in cui abbiamo creato tantissimo, ma non concretizzato. Comunque segnali di buon auspicio. A bocce ferme, la divisione della posta sarebbe stata il risultato più giusto per quanto visto in campo”. PINETO: Fargione, Mazzocchetti, Durante, Di Nisio, Fazzini, Martella Riccardo, Di Girolamo, Gagliardi, Iezzi Pietro, Esposito, Di Federico. A disposizione: Martella Luigi, Assogna, D’Addazio, Di Ridolfi, Mancini, Pierfelice, Dei Rocini, Ferretti, Iezzi Alessandro. All. Marco Cicchitti.SANGIUSTESE: Raccio, Di Rosa (40’ st Lazzarini), Nepa (30’ st Rogani), Guzzini (7’ st Arcangeletti), Doci, Girotti, Niane (23’ st Mastrillo), Yattara, Messi, Ercoli, Frontini (18’ st Scoponi). A disposizione: Apolloni, Pianaroli e Tarsilla. All. Adolfo Rossi.ARBITRO: Sig. Valerio Di Cola della sezione di Avezzano.ASSISTENTI: Sig.ne Giada Di Carlantonio della sezione di Teramo e Annalisa Giampietro della sezione di Pescara.RETI: 10’ pt Iezzi Pietro, 41’ st Arcangeletti, 50’ st rigore Esposito.NOTE: espulso Raccio al 51’ st; ammoniti Guzzini e Arcangeletti.

27/01/2019 13:20
Seconda categoria: Settempeda fermata dalla Belfortese sullo 0-0 in casa

Seconda categoria: Settempeda fermata dalla Belfortese sullo 0-0 in casa

Arriva il primo pareggio casalingo del campionato per la Settempeda che trova l’ostacolo Belfortese ad interrompere il percorso netto (7 su 7) al “Gualtiero Soverchia”. Belfortese che riesce nell’impresa di fermare per ben due volte la capolista, sia all’andata che adesso nel ritorno, dimostrandosi squadra coriacea, organizzata e fisica. I biancorossi sono apparsi nel secondo tempo imprecisi nel fraseggio e poco reattivi atleticamente, mentre hanno fatto bene nella prima frazione che avrebbero meritato di chiudere in vantaggio. E’ la prima volta che la Settempeda non va a segno in stagione e questo dimostra come la formazione di Ruggeri avesse potuto far meglio sotto porta avendo avuto le occasioni per andare a bersaglio, anche diverse, giunte in particolare nel primo tempo, compreso un palo clamoroso colpito da Gianfelici. Insomma, un risultato che alla fine ci può stare contro un rivale “fastidioso” e con dei valori (quarta piazza e ambizioni play off) e che non cambia molto in ottica classifica e campionato, visto anche il pareggio dell’Elfa. Settempeda che dovrà cercare ora di capitalizzare al massimo il recupero con il San Francesco Cingoli(mercoledì 30 gennaio ore 15.00 in casa) per tornare a fare tre punti che darebbero la possibilità di iniziare una fuga concreta(punti di margine sulla seconda salirebbero a dieci). SETTEMPEDA-BELFORTESE: LA CRONACA  LA CRONACA – Match interessante quello del terzo turno di ritorno tra Settempeda, capolista solitaria, e Belfortese, quarta in classifica. E’ una sorta di derby questo che fa tornare alla mente il rocambolesco 3-3 dell’andata, uno dei due pareggi fatti dai biancorossi. Novità nell’undici biancorosso con Marasca che torna titolare (dopo un girone intero) al posto di Borioni. E’ questo l’unico cambio per mister Ruggeri. Belfortese senza capitan Cartechini infortunato, al suo posto in difesa Vita, e con Jacopo Carradori in mediana con mister Casoni che resta in panchina. Inizio partita subito vivace e ospiti insidiosi sugli sviluppi del primo corner. Palla in area per Pietrangeli che batte al volo con il destro e tiro di poco alto. La Settempeda carbura e manovra a tutto campo. Gianfelici ruba palla e entra in area cercando il tiro cross con pallone troppo sul portiere che controlla. Al 10’ una lunga azione biancorossa porta Rocci al cross da destra che giunge a Gianfelici ben posizionato in area. Il numero 7 colpisce di testa ma la palla sorvola la traversa. Al 14’ ripartenza dei locali con Marasca che serve Rocci che apre immediatamente verso sinistra per Fiecconi che una volta entrato in area calcia rasoterra. Domenicucci in qualche modo tocca in tuffo in angolo. Al 23’ Selita dalla trequarti imbuca per Scocchi. Controllo, affondo e rasoterra che il portiere devia in tuffo. Alla mezzora il gol della Settempeda sembra cosa fatta: Del Medico accelera affondando a destra. Arrivato sul fondo il terzino mette in mezzo con Rocci che devia al volo. Il tiro diventa un assist per Fiecconi che in diagonale mette dentro. Tutto però è inutile perché l’arbitro annulla rilevando il fuorigioco dello stesso Fiecconi. Restano, in verità, forti dubbi dato che Pietrangeli posizionato a fondo campo, aveva rincorso Del Medico, sembra tenere in gioco tutti. Si rimane sullo 0-0. Al 34’ Sorichetti deve uscire dalla propria area per anticipare di piede un avversario lanciato verso la porta. Dall’altra parte Marasca va via in slalom a due avversari per poi crossare verso Rocci che stoppa e calcia trovando il corpo di Vita. Al 43’ un angolo eseguito da Fiecconi viene prolungato di testa da un compagno che consente a Marasca di girare di piatto al volo da pochi passi. Domenicucci è reattivo e blocca in tuffo. Passano pochi secondi e Fiecconi, su lancio filtrante, entra in area sulla destra e calcia. Domenicucci, ancora molto bravo, respinge con il piede. Dall’angolo che ne scaturisce, nasce una mischia in area Belfortese con diversi tentativi biancorossi, ultimo dei quali di Gianfelici che scarica il destro centrando un clamoroso palo. Intervallo. Al rientro in campo squadre attente e compatte. C’è un equilibrio evidente e poche sono le azioni degne di nota. Innamorati ci prova di testa su palla inattiva, alto, mentre Selita calcia dalla distanza con sfera fuori non di molto. Per circa 20’ il gioco si svolge a centrocampo. Al 28’ Rocci scatta da destra e fa arrivare in area un pallone che Borioni va ad intercettare, ma finisce giù dopo un tocco di un avversario(spinta?). L’arbitro con ampi gesti fa capire che non c’è nulla. Un minuto dopo ancora Rocci che accende il turbo e parte a tutta. Arrivato davanti al portiere tenta la botta potente trovando però il corpo di Domenicucci che ribatte. Settempeda in dieci da lì a poco. Contatto tra Rossi, che sembra reagire, e De Ronzi, caduto a terra. L’arbitro vede il fallo del numero 8 locale e gli mostra il rosso diretto. Malgrado l’inferiorità i padroni di casa reggono e non rischiano niente. Anzi, è Broglia ad avere spazio per il destro dal limite. Pallone che lambisce il palo. Fino al triplice fischio, compresi i 5 minuti di recupero, non accade più nulla e il match termina a reti bianche, un pari che soddisfa entrambe le contendenti. SETTEMPEDA-BELFORTESE 0-0: IL TABELLINO  SETTEMPEDA: Sorichetti, Del Medico, Scocchi, Selita, Massi, Galuppa, Gianfelici, Rossi, Marasca(57’ Borioni), Fiecconi(66’ Broglia), Rocci. A disp. Palazzetti, Latini, Bonifazi, Panzarani, Fattori. All. Ruggeri BELFORTESE: Domenicucci, Chiavarini, Pietrangeli(46’ Innamorati), Carradori Jacopo(84’ Casoni), Barucca(81’ Salvucci), Vita, Tabarretti, Quadraroli(77’ Fusari), Carradori Jonathan, Tamburrini, Ciocchetti(65’ De Ronzi). A disp. Gatti, Gentili. All. Casoni ARBITRO: Frapiccini di Macerata NOTE: spettatori 150 circa. Espulsi: 74’ Rossi per fallo di reazione. Ammoniti: Del Medico, Scocchi, Borioni, Vita, Fusari. Angoli: 3-6. Recupero: pt 1’, st 5’  

26/01/2019 19:20
Serie D: Sangiustese stoica contro il Cesena, al Manuzzi è 1-1

Serie D: Sangiustese stoica contro il Cesena, al Manuzzi è 1-1

Bellissima prestazione della Sangiustese al Manuzzi al cospetto della capolista del girone F di Serie D, il Cesena. Al Manuzzi i rossoblù riescono a costringere i padroni di casa sull'1-1, sfiorando l'impresa.  I ragazzi di Senigagliesi, dopo qualche attimo di "miedo escenico" e qualche corner pericoloso concesso ai padroni di casa, trovano le misure e riescono addirittura a chiudere la prima frazione in vantaggio, sfiorando il clamoroso raddoppio. Moduli speculari per i due tecnici, con Senigagliesi che opta per Cerone al centro dell’attacco ed Argento in aiuto alla mediana, mentre Angelini perde Biondini nella rifinitura ed opta per la stessa soluzione di gioco. Poco dopo la mezz’ora è però Cheddira, imbeccato da Scognamiglio, a sbloccare l’incontro con una bella conclusione.La ripresa si apre sulla falsariga dei primi 45’, con gli ospiti che subiscono inizialmente la veemenza dei bianconeri, i quali però, nonostante anche una lunga sfilza di cambi, non conseguono altro che una lunghissima serie di tiri dalla bandierina. La doccia fredda arriva nel recupero: in mischia Munari sigla l’1-1. CESENA-SANGIUSTESE: LA CRONACA PRIMA FRAZIONE4’ pt: Santagata sporca una conclusione di Alessandro, primo corner per il Cesena.8’ pt: stavolta è Moracci a sbrogliare una matassa pericolosa in difesa.11’ pt: altro diagonale pericoloso dei padroni di casa.18’ pt: la Stese arriva ala conclusione con un inserimento di Argento dalla destra. La sfera sorvola la traversa.22’ pt: prodigioso Chiodini su Ricciardo da due passi.25’ pt: Cheddira servito in area da Cerone esalta Agliardi.34’ pt: GOL!! Cheddira servito in area da uno splendido Scognamiglio scarta tutti e gonfia la rete sotto i supporters rossoblù portando in vantaggio la Sangiustese.42’ pt: azione manovrata della Stese con Argento che innesca magnificamente Pezzotti sulla sinistra. Cheddira arriva con un attimo di ritardo e non riesce a correggere a rete il suo diagonale che esce di un soffio. SECONDA FRAZIONE4’ st: il diagonale di Valeri termina alto.7’ st: palo di Ciofi dopo una mischia in area.10’ st: Chiodini salva in corner su Ricciardo.14’ st: si fa vedere subito Tonelli.23’ st: Scognamiglio salva su Ricciardo.29’ st: diagonale di Noce.35’ st: Chiodini prodigioso su Munari a botta sicura.37’ st: l’incornata di Ricciardo fa la barba al palo.39’ st: Argento ci prova dalla distanza.52’ st: Scognamiglio salva sulla linea.53’ st: GOL!! In mischia Munari sigla il pari CESENA-SANGIUSTESE: IL TABELLINO R.C. CESENA (4-3-3): Agliardi, Valeri (28’ Rutjens), De Feudis, Ricciardo, Alessandro, Ciofi, Benassi (28’ st Capellini), Fortunato (32’ st De Angelis), Noce, Campagna (13’ st Munari), Tortori (14’ st Tonelli). A disposizione: Sarini, Marfella, Viscomi, Tola. Allenatore: Giuseppe Angelini.SANGIUSTESE (4-3-3): Chiodini, Shiba, Santagata, Perfetti, Scognamiglio, Moracci, Pezzotti, Camillucci, Cheddira, Cerone, Argento (43’ st Tizi). A disposizione: Carnevali, De Reggi, Patrizi, Buaka, Massaroni, Kamara, Pluchino, Papavero. Allenatore Stefano Senigagliesi.ARBITRO: Sig. Luigi Catanoso della sezione di Reggio Calabria.ASSISTENTI: Sig.ri Leandro Castioni e Francesco Guarino della sezione di Novara.RETI: 34’ pt Cheddira, 53’ st Munari.NOTE: spettatori 9069 (di cui 705 paganti e 8364 abbonati); ammoniti Scognamiglio, Rutjens, De Feudis, Cheddira e Benassi; corner 18-1; recupero 0’+ 7’.

26/01/2019 17:51
Atletico Macerata e Sforzacosta. Termina 2 a 2 la prima giornata di ritorno del girone E

Atletico Macerata e Sforzacosta. Termina 2 a 2 la prima giornata di ritorno del girone E

Finisce con un pareggio la prima giornata di ritorno del girone E di terza categoria tra Atletico Macerata e Sforzacosta: un 2-2 che ha regalato emozioni a non finire come già accaduto in tutti e tre i precedenti di questa stagione. Leit motiv della partita che ha visto i padroni di casa tenere in mano il pallino del gioco per scardinare una chiusissima Sforzacosta che ha approfittato del vantaggio iniziale per arroccarsi in difesa, aspettando l’occasione propizia per ripartire e punire l’Atletico in contropiede. Al vantaggio di Raponi ha risposto Piccioni dal dischetto in apertura di ripresa, raddoppio di Raponi, poi un legno per parte, il pareggio di Catalano e nel finale l’occasione per uscire con il bottino pieno per i padroni di casa con un altro calcio di rigore, ma Piccioni si fa ipnotizzare dal subentrato Mattiacci e le squadre si dividono la posta in palio. Parte bene l’Atletico che sfiora il vantaggio dopo 3’ con Ortenzi su situazione di calcio d’angolo, ma la conclusione del capitano biancorosso termina di poco a lato. Al 6’ vantaggio ospite, Patrassi pesca splendidamente Raponi in mezzo all’area che, smarcatosi brillantemente, trafigge Mastrocola con una grande girata. Al 10’ splendida azione corale dei padroni di casa che trovano il pari con Piccioni, ma il direttore di gara annulla per posizione di fuorigioco. Al 18’ buona opportunità per Patrassi, Mastrocola si salva con i piedi. Al 21’ errore in disimpegno dei padroni di casa che rischiano grosso, ma gli ospiti graziano la retroguardia locale. 28’ azione avvolgente dell’Atletico che porta alla conclusione Trifiletti, ma il suo destro viene deviato in corner. Squadre al riposo sullo 0-1. In avvio di ripresa ingenuità di Ciamarra che stende Firmani in area in posizione molto defilata. Dal dischetto Piccioni pareggia i conti. Al 57’ break Sforzacosta che recupera una palla preziosa a centrocampo e prende l’Atletico in contropiede, si invola ancora Patrassi sulla fascia e mette di nuovo in mezzo per Raponi che questa volta deve solo depositare in rete. 1-2. Al 72’ occasione clamorosa per Mogetta L. che stacca tutto solo all’qltezza dell’area piccola ma colpisce il palo. All’80’ Lombi pareggia il conto dei legni con un controbalzo impressionante che incoccia la traversa. 2 minuti dopo sgroppata di Lombi sulla sinistra che guadagna il fondo e pennella un cross al bacio per Catalano che agguanta il pareggio. All’85’ Feliziani raccoglie in area, uscita a valanga di Ciamarra che lo travolge, secondo giallo, secondo rigore e Sforzacosta in 10 uomini. Veste i guanti e i panni dell’eroe di giornata, il classe 2000, Mattiacci che si alza dalla panchina e respinge la massima punizione di Piccioni senza la minima difficoltà, salvando i suoi compagni e inchiodando il risultato sul definitivo 2-2   ATLETICO MACERATA: Mastrocola, Rocchi, Fratini (63’ Feliziani), Lucentini, Ortenzi, Gigli, Zerani (63’ Lombi), Miglietta, Trifiletti (52’ Catalano), Piccioni, Firmani. All.CencioniSFORZACOSTA: Ciamarra, Scoponi, Pellegrini, Piergentili, Radenti (84’ Leonangeli), Salvatelli, Mogetta L. (74’ Ugolini), Mogetta E., Raponi (69’ Moretti), Patrassi, Fermanelli (85’ Mattiacci). All.Compagnoni

26/01/2019 17:12
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.