Sport

Macerata, Torneo Velox Giovanissimi 2019: Ponte San Giusto di rigore contro la Junior Jesina negli ottavi

Macerata, Torneo Velox Giovanissimi 2019: Ponte San Giusto di rigore contro la Junior Jesina negli ottavi

Con il pirotecnico e palpitante Ponte San Giusto Academy-Junior Jesina di ieri sono iniziati gli ottavi di finale del Torneo Velox riservato ai Giovanissimi. L’edizione 2019, la numero 31 per la categoria, ha visto il club morro-sangiustese avanzare ai quarti dopo i calci di rigore, mentre i tempi regolamentari erano terminati in parità 2-2. Gli ottavi hanno oggi la giornata più ricca di incontri, se ne giocheranno ben 4 potendo sfruttare i due impianti di cui dispone la Junior Macerata società organizzatrice (in collaborazione con la HR Maceratese). IL PROGRAMMA -  a Villa Potenza alle ore 18 si disputa Fermana-Matelica, in serata alle 21 Moie Vallesina- Civitanovese. A Macerata, allo Stadio della Vittoria, alle 18 United Civitanova contro Union Calcio, alle 21 in campo Tolentino contro Jesina. Completano il turno domani a Macerata Fabriano Cerreto-Osimana (18) e Candia Baraccola-Junior Macerata (21). Domenica alle 21 Castelfidardo-Pollenza. I quarti prenderanno il via lunedì con 2 match e altri due si giocheranno martedì. Tra le 28 formazioni che partecipano invece con le squadre più grandi degli Allievi, la 42° edizione del Velox è ancora nella fase iniziale dei gironi di qualificazione. Spiccano finora per rendimento United Civitanova e Tolentino che sono a punteggio pieno dopo 4 partite. Molto bene anche Fermana, Vigor Senigallia, Academy Civitanovese e Portorecanati. I RISULTATI - United Civitanova – Osimana 3 – 0, Osimana – Camerano 2 – 1, Passatempese – United Civitanova 2 – 5, Real Metauro – FC Vigor Senigallia 1 – 3, Moie Vallesina – Jesina Calcio 2 – 1, Jesina Calcio – Real Metauro 5 – 0, Atletico P.S.Elpidio – Fermana FC 1 – 3, Veregrense – Piceno Football Team 2 – 1, Academy Civitanovese – Osimo Stazione 3 – 1, Villa Musone – Porto Recanati 2 – 3, Porto Recanati – Academy Civitanovese 1 – 1, Tolentino – Ponte San Giusto 2 – 1, Civitanovese – Montecosaro 4 – 1, Ponte San Giusto – Civitanovese 2 – 4, Robur 1905 – Tolentino 2 – 3.

06/06/2019 15:51
UFFICIALE - I Della Valle cedono la Fiorentina a Rocco Commisso: "Offerta che dà garanzie"

UFFICIALE - I Della Valle cedono la Fiorentina a Rocco Commisso: "Offerta che dà garanzie"

Ora è anche ufficiale: la famiglia Della Valle ha ceduto la proprietà della Fiorentina a Rocco B. Commisso. Il closing dell'affare è avvenuto a Milano, dove già da un paio di giorni le parti hanno intavolato la trattativa per limarne gli ultimi dettagli (leggi qui).  In merito alla vendita del club gigliato, Diego e Andrea Della Valle hanno dichiarato: “Inizia una nuova avventura per la squadra Viola che ci auguriamo possa dare molte soddisfazioni a tutti, soprattutto ai tifosi perbene e alla città di Firenze a cui noi rimarremo sempre legati. Tra le varie offerte ricevute, abbiamo privilegiato non quella economicamente più vantaggiosa per noi, ma quella che riteniamo dia le maggiori garanzie di un solido ed appassionato futuro alla società Viola, considerando la conoscenza e la competenza che Rocco Commisso ha già nel mondo del calcio. Un grande “in bocca al lupo” a Rocco e a quanti lo seguiranno in questa avventura e un abbraccio forte con tanta riconoscenza a tutte le persone che hanno collaborato con noi in questi 17 anni e che hanno dato il loro meglio per la maglia Viola”.  Il neo-patron Commisso ha voluto omaggiare la precedente proprietà prima di gettarsi nell'avventura viola: “Vorrei ringraziare la famiglia Della Valle per aver gestito la Fiorentina negli ultimi 17 anni. Diego e Andrea meritano grandi onori per aver salvato questa società dal dissesto finanziario. Lasciano delle fondamenta solide su cui costruire il club”. Credit foto: ANSA       

06/06/2019 14:18
La Lube Under 18 alla caccia del tricolore nelle Finali Nazionali

La Lube Under 18 alla caccia del tricolore nelle Finali Nazionali

ll settore giovanile della Cucine Lube Civitanova sarà ancora protagonista in questa settimana per l’ultimo appuntamento stagionale: l'assalto al tricolore nelle Finali Nazionali Fipav Under 18. Dopo l’oro in Junior League Under 20 e il bronzo nella Finali Nazionale Under 14, stavolta gli Under 18 allenati da Alessandro Paparoni e Francesco Del Gobbo vanno a caccia del titolo nazionale da giovedì in poi nelle Finali di categoria in programma ad Chianciano Terme, in Toscana. La Under 18, che ricordiamo è anche campione regionale in carica, giocherà giovedì alle 17.00 la prima gara del girone con la Kioene Padova, venerdì alle 9.00 la seconda sfida VS Catania e successivamente alle 17.00 contro la Fenice Roma. Le prime due formazioni di ogni girone della fase finale si qualificheranno ai quarti di finale, in programma sabato mattina. Le semifinali si disputeranno nel pomeriggio di sabato, mentre la finalissima sarà domenica alle 11.00.  Di seguito la rosa dell’Under 18 5 - Esposito Lorenzo – Palleggiatore 7 - Gabrielli Lorenzo – Palleggiatore  1 - Lucarini Mattia – Schiacciatore  8 - Risina Daniele – Schiacciatore  4 - Poli Ian – Schiacciatore  13 - Ciccarelli Matteo – Schiacciatore – Capitano  9 - Bartolucci Filippo – Centrale  10 - Carcagnì Alessio – Centrale   3 - Magnanini Federico – Centrale   14 - Stefani Tommaso – Opposto  2 - Giuliani Edoardo – Opposto  2 - Montecchiari Elia – Libero  11 - Areni Andrea – Libero  Allenatore – Alessandro Paparoni  Secondo Allenatore – Del Gobbo Francesco  Dirigente – Grassi Vincenzo  Dirigente – Montecchiari Massimiliano    

06/06/2019 13:33
Dopo 10 anni Marco De Santis lascia il Chiesanuova: il saluto del capitano

Dopo 10 anni Marco De Santis lascia il Chiesanuova: il saluto del capitano

Si chiude dopo 10 intense stagioni l'esperienza di Marco De Santis (foto) con la maglia del Chiesanuova, vestita per la prima volta nella stagione 2009/10 e orgogliosamente sfoggiata in oltre 260 presenze nei vari campionati e nelle Coppe. Lo score ci ricorda le 6 reti messe a segno, un campionato vinto, una retrocessione, un play off, una Coppa Italia di Promozione e tanta grinta, determinazione e personalità sempre messe in campo. “Per me finisce un'epoca, sono arrivato che ero poco più di un ragazzino e vado via che sono un uomo con una famiglia, un lavoro, delle responsabilità e tante cose ancora da portare avanti”. Quali i motivi di questa separazione? “Essenzialmente problemi logistici, vivo a Civitanova e fare circa 400 Km alla settimana per allenamenti e partite cominciava a pesarmi. Inoltre il lavoro e la famiglia, far conciliare tutte le situazioni non è semplice ed abbiamo deciso, in comune accordo con la società di prendere questa decisione”. Lasci un ambiente che ti aveva adottato in tutto e per tutto. “Sono stati 10 anni bellissimi, mi sono sempre sentito a casa, tanto che nelle ultime due stagioni sono diventato con orgoglio anche il capitano, di quella che sarà sempre la squadra della mia vita. In questo momento vorrei ricordare tutte le persone che mi sono state vicine, mi hanno aiutato e fatto sentire importante. Dovrei fare un elenco infinito di tifosi, dirigenti, compagni di squadra che si sono succeduti, cito solo due persone che credo rappresentino lo spirito di questa società: il presidente Luciano Bonvecchi, motore ed anima di tutto l'ambiente e Alessio Spurio, vicino anche nei momenti difficili e sempre pronto ad incitarci”. Quali sono ora gli obiettivi di Marco De Santis? “A me piace giocare al calcio, non sono vecchio e credo di avere ancora molto da dare. Per i motivi che dicevo prima non posso allontanarmi molto dalla zona di Civitanova e prenderò in considerazione delle proposte che, da un punto di vista logistico, mi permettano di allenarmi e giocare senza dover fare tanti chilometri”. Ne fai una questione di categoria? Potresti anche scendere dalla Promozione? “Nessun problema, come dicevo, mi piace giocare al calcio e sono disponibile a valutare delle situazioni interessanti, la categoria non è assolutamente un problema, contano i progetti, le prospettive e quello che si vuol fare”. Nel salutare il Chiesanuova c'è qualcosa che non ti sarebbe piaciuto fare e per vari motivi non sei riuscito a realizzare? “Sarebbero tante, per l'affetto che tutti mi hanno dimostrato avrei voluto fare l'impossibile, ma tutto sommato sono abbastanza contento. Mi sarebbe piaciuto fare qualche gol in più, forse l'unico rimpianto è non essere riuscito a salire in Eccellenza, l'abbiamo sfiorata in un paio di circostanze, senza riuscire ad afferrarla. Mi consola il pensiero che, conoscendo il presidente Bonvecchi, sono convinto che in tempi brevi il Chiesanuova riuscirà a coronare il suo sogno. È questo il mio saluto ed il mio augurio per questa società che porterò sempre nel cuore”.

06/06/2019 13:10
San Severino, premiati atleti e dirigenti della Settempeda e della Polisportiva Serralta

San Severino, premiati atleti e dirigenti della Settempeda e della Polisportiva Serralta

Il Comune di San Severino Marche premierà atleti, dirigenti e tecnici della società sportiva dilettantistica Settempeda e della Polisportiva Serralta – settore calcio a 5 – per i brillanti risultati raggiunti nella stagione agonistica. La cerimonia si terrà sabato prossimo (8 giugno), alle ore 17,30 al teatro Italia. A premiare gli sportivi saranno il Sindaco, Rosa Piermattei, l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, e gli altri rappresentanti dell’Amministrazione locale. La società biancorossa, in particolare, ha chiuso una stagione esaltante vincendo il campionato di Seconda Categoria e conquistando così la promozione in Prima Categoria mentre la Polisportiva Serralta ha strappato il titolo nel calcio a 5 saltando in serie C.

06/06/2019 12:24
Trofeo Marche: chiusa la fase a gironi cominciano gli ottavi di finale

Trofeo Marche: chiusa la fase a gironi cominciano gli ottavi di finale

Si è conclusa ieri la Fase di Qualificazione del Trofeo Marche che ha visto passare al prossimo turno tutte le prime due classificate dei sette gironi, più due migliori terze. Non sono mancati spettacolo ed equilibrio in questa prima fase, ne hanno fatto le spese Fermo, impegnato in un girone di ferro, e Pollenza, finalista della passata stagione, che ha dovuto fare i conti con l'ottima Filottranese. Gli Ottavi di Finale cominceranno sabato 8 e si svolgeranno in casa delle squadre più alte nella graduatoria ottenuta valutando i punti conquistati nella fase a gironi e la differenza reti. Tutte interessanti le gare in programma, spicca però la sentitissima sfida tra United Civitanova e Vigor Macerata. Da seguire anche Tolentino (nella foto) e Filottranese, impegnate rispettivamente con Portorecanati e Giovane Ancona. Intanto, fari puntati su Pietro Amico di Matelica, che è balzato in testa alla classifica marcatori con sette goal. Anche per il titolo di capocannoniere però la sfida è accesa, con Angeletti (Filottranese), Armilotta (Portorecanati) e Corradini (Veregrense) a quota sei reti e un nutrito gruppo di giocatori fermi al momento a cinque.      

06/06/2019 10:06
Il marciatore maceratese Michele Antonelli ai Mondiali di Doha

Il marciatore maceratese Michele Antonelli ai Mondiali di Doha

È stata, quella passata, una settimana densa di emozioni per il marciatore maceratese Michele Antonelli. Dapprima è arrivata la convocazione per i Campionati Mondiali Individuali di Doha, previsti a fine settembre, dopo l’eccellente trasferta in Coppa Europa ad Alytus, in Lituania,  9° assoluto col suo secondo crono di sempre 3h52’09”, in una gara resa difficile dal clima molto caldo. Quindi gli è stato conferito un “Encomio Semplice” dal Comando dell’Aeronautica Militare per i risultati conseguiti nella stagione estiva 2018 (partecipazione ai Campionati Europei individuali di Berlino) ed in quella invernale 2019 (vincitore del Campionato Italiano Individuale sempre nella 50 km di marcia).  Difficilmente Michele dimenticherà l’emozione di essere ricevuto dal Generale di Divisione e venire premiato, come riporta l’encomio, per: “La lodevole attività svolta ha messo in luce il 1° Aviere Antonelli quale militare di primissimo piano che, per dedizione ed attaccamento al servizio, rende onore al ruolo di appartenenza alla Forza Armata ed all’Italia”. Giusto il tempo di tornare a casa ed ecco che sabato, allo stadio Helvia Recina, ha frantumato, in solitudine, il personale nei 10000 in pista. Con una prova di grande spessore tecnico (1 sola ammonizione ricevuta) ed agonistico (prima parte in 20’22, seconda in un probante 20’05”) ha fermato il cronometro a 40’27”92, quasi 1 minuto in meno dal suo precedente primato. Un altro frutto del duro lavoro iniziato sotto la guida del tecnico dell’Aeronautica Alessandro Garozzo e con l’aiuto del fisioterapista Dott. Andrea Cocchi.

06/06/2019 09:52
Campionati regionali nuoto di salvamento: incetta di medaglie per il Blugallery Team

Campionati regionali nuoto di salvamento: incetta di medaglie per il Blugallery Team

Una tripla d’autore per i ragazzi del nuoto di salvamento del Blugallery Team allenati da Matto Colli e Gian Luca Pecchia ai Campionati regionali estivi svolti domenica scorsa alla piscina «Il Grillo» di Civitanova Marche. I giovani atleti settempedani hanno infatti conquistato ben 15 medaglie equamente ripartite per metallo: 5 ori, 5 argenti ed altrettanti bronzi. Bravissime le «piccoline» Esordienti B, che hanno ottenuto 3 ori con Amy Rocci, 3 argenti con Francesca Tiberi e 3 bronzi con Camilla Magnapane nelle gare: 50m. trasporto manichino, 50m. trasporto manichino con pinne e 50m. nuoto con ostacoli. Prestazione superlativa anche per Alex Rocci nella categoria Esordienti A: ha conquistato ben 2 ori nei 50 ostacoli e 100 manichino pinne e torpedo e 2 argenti nei 50 trasporto manichino e 50 trasporto manichino con pinne. Bene anche l’altro esordiente A, Luca Tiberi, che ha conquistato il bronzo nel trasporto manichino con pinne. Identica medaglia per Camilla Sparvoli, esordiente A, che ha artigliato il podio con le unghie e con i denti nei 50 nuoto con ostacoli. Non da meno sono state le prestazioni delle esordienti A Sara Monaco, Denise Feliziani e Giulia Forconi, che per un soffio non sono riuscite a salire sul podio. Più che soddisfatti di tutti i loro allievi per l’impegno agonistico profuso i due allenatori, che hanno concluso la stagione con successi a grappoli.

05/06/2019 18:40
U.S. Tolentino: l'attaccante Terriaca ai saluti, confermati Rossi e Minnozzi per la prossima stagione

U.S. Tolentino: l'attaccante Terriaca ai saluti, confermati Rossi e Minnozzi per la prossima stagione

L'U.S. Tolentino 1919 comunica che non avrà prosecuzione il rapporto con il forte attaccante Valerio Terriaca sulla base di una congiunta valutazione delle rispettive esigenze personali e tecniche. A Terriaca va il più sentito ringraziamento di tutto il sodalizio cremisi per la grande professionalità dimostrata, nonché per lo spessore umano che ha messo a disposizione del gruppo. Importantissimo è stato il suo contributo alla conquista della promozione in D e della Coppa Italia regionale: 31 le presenze in campionato con 7 reti all'attivo; 6 presenze e 3 reti in Coppa.  Al tempo stesso, il sodalizio cremisi, comunica che faranno parte del proprio organigramma per la stagione 2019/2020 il portiere Rossi Christopher (1996) e l'attaccante Matteo Minnozzi (1996). Il primo si appresta a giocare per il terzo anno consecutivo, quindi, con la maglia del Tolentino. Nelle due precedenti stagioni Rossi ha collezionato complessivamente 70 presenze (di cui 13 in Coppa), mentre Minnozzi nella stagione appena conclusa 24 (di cui 4 in Coppa) realizzando ben 15 reti (2 in Coppa).  I commenti:  Rossi: "La serie D era il mio obiettivo da anni e farla a Tolentino rende il tutto ancora più bello perché ce la siamo sudata e guadagnata facendo un campionato spettacolare. Ho dato tutto me stesso per portare Tolentino e il Tolentino più in alto possibile perché questa società è questa città si meritano il meglio". Minnozzi: "Sono contento e orgoglioso di continuare a lottare e segnare per questi colori, non vedo l’ora di iniziare a fare bene con i miei compagni, mister società e tifosi. Ringrazio ancora una volta la società per la fiducia. È bellissimo passare un altro anno insieme".    

05/06/2019 18:31
Feba Civitanova, il punto sulle squadre giovanili

Feba Civitanova, il punto sulle squadre giovanili

Con l'interzona di Fucecchio dell'Under 16 femminile di Donatella Melappioni si conclude la stagione per le squadre giovanili della Feba. Le momò sono arrivate a questa fase forti di 18 vittorie ed una sola sconfitta subita nella regular season regionale. Le biancoblu hanno affrontanto con tanta determinazione le avversarie di turno: nella prima sfida è arrivata una sconfitta beffa contro la Pol. Giuseppe Rescifina per 56-57 che ha messo in salita il cammino delle momò. Nella seconda sfida,contro la vincitrice del concentramento Basket Academy La Spezia, finale per 58-45 a favore delle liguri. Nell'ultima sfida contro il Milano Stars è arrivato un altro stop per 52-62. Si chiude così una stagione comunque positiva ed intensa per le ragazze dell'under 16 che hanno dimostrato comunque di essere un gruppo interessante e con ancora margini di miglioramento, che potrà regalare future soddisfazioni alla Feba Civitanova Marche.  

05/06/2019 18:14
Mister Maurizio Marincioni è il nuovo allenatore del Villa Musone

Mister Maurizio Marincioni è il nuovo allenatore del Villa Musone

Il Villa Musone riparte da mister Maurizio Marincioni. La società gialloblu ha individuato nell'esperto tecnico anconetano il profilo ideale per ripartire in vista della prossima stagione agonistica. Il neo trainer gialloblu ha alle spalle una lunga carriera sui campi marchigiani in diverse categorie: da allenatore ha guidato il Camerano, l'Offagna, portandola dalla Seconda Categoria alla Promozione, la Filottranese, la Vigor Castelfidardo, portandola dalla Prima Categoria alla Promozione, il Cupramontana e nell'ultimo campionato, fino a metà stagione, il San Biagio. "Sarà un'esperienza stimolante - queste le prime parole del tecnico dei villans - Il Villa Musone in queste ultime stagioni è diventata una realtà importante nel panorama calcistico regionale e c'è voglia di ripartire per fare bene in Prima Categoria dopo la retrocessione dello scorso campionato. A seguito della chiamata del direttore sportivo Massimiliano Trozzi, con cui c'è una conoscenza di vecchia data, ci siamo incontrati con il Presidente Gianluca Camilletti e quello che mi ha spinto ad accettare è stato il progetto che si vuole portare avanti. L'obiettivo è quello di ripartire dopo l'ultima annata, cercando di tornare nuovamente in Promozione. Lo scopo è quello di ricreare un gruppo su cui lavorare nelle prossime stagioni per poi togliersi diverse soddisfazioni. Magari ci vorrà del tempo per risalire di categoria o magari no, perchè a volte nel calcio si creano delle dinamiche imprevedibili che ti portano a raggiungere risultati non preventivati. Quel che è certo è che c'è voglia di ripartire per fare bene e sono contento che il ds Trozzi abbia pensato a me per questo nuovo progetto. Per quanto riguarda il campionato che ci attenderà molto dipenderà dal girone in cui saremo inseriti, se il B o il C, ma ci faremo comunque trovare pronti".

05/06/2019 16:53
San Severino, "Legends Day": i premiati al raduno di moto da enduro d'epoca

San Severino, "Legends Day": i premiati al raduno di moto da enduro d'epoca

Cinquanta piloti al via in sella alle due ruote che hanno fatto la storia del motociclismo off road di tutti i tempi: Ktm, Maico, Motomorini, Laverda, Puch, Beta e altre. Tra tutti i partecipanti tre sono stati premiati come “leggende”. Un premio speciale è poi andato anche a un team arrivato addirittura dall’Ungheria. E’ stata archiviata tra gli applausi l’ultima edizione del raduno per moto d’epoca “Legends Day”, memorial Andrea Muscolini, organizzato da Ino Ulissi insieme al Team Planet Racing e con la collaborazione del Comune di San Severino Marche, della Pro Loco e della Uisp, l’Unione Italiana Sport per Tutti. L’evento ospitato alla Locanda Salimbeni ha regalato, oltre a una straordinaria occasione per stare insieme e rivedersi, anche un giro turistico a tutti gli iscritti su tracciati ormai abbandonati che ha interessato gli sterrati della Madonna delle Macchie, Uggiano, la strada per Serripola, Stigliano, Martinelli, Brondoleto, Roffiano e poi la zona di Ugliano, Valdiola, Vallebiondo fino alle sorgenti del Musone e ritorno. Diploma d’onore della “Off Road University”, uno speciale “ateneo della vita” frequentato da chi a San Severino Marche ha macinato chilometri e chilometri su sterrati e piste da cross, a tre vere “leggende” delle due ruote: Pietro Pasquarella, Massimo Rita e Adriano Piunti. A consegnare il riconoscimento sono stati l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, e l’organizzatore del raduno, Ino Ulissi.  

05/06/2019 13:42
Altro rinnovo in casa Roana CBF: prolungato il contratto di Elisa Rita

Altro rinnovo in casa Roana CBF: prolungato il contratto di Elisa Rita

Elisa Rita farà parte della Roana CBF anche nella prossima stagione. Dopo Ilenia Peretti, arriva il rinnovo per la centrale classe ’93, protagonista per il secondo anno consecutivo tra le fila di coach Paniconi. Suoi, nella gloriosa stagione appena conclusa, i match-point più pesanti del campionato, quelli contro Altino e Montale Rangone che nel girone di ritorno hanno di fatto spianato la strada alle arancionere. “Sono felicissima di poter continuare questa splendida avventura - ha dichiarato la centrale maceratese, pronta a vivere un’altra stagione al fianco del coach con il quale è sportivamente cresciuta - Ho condiviso fin qui quasi tutta la mia carriera con coach Paniconi, compreso il mio personalissimo esordio in serie A2 con la Pallavolo Filottrano nella stagione 2014/15”. Già, perché proprio a Filottrano Rita ha respirato aria di A2 per ben tre stagioni consecutive: “E’ un campionato molto duro, il cui livello è nettamente più alto rispetto alla serie B. Dovremo lavorare sodo per farci trovare pronte”. Il mosaico è ancora tutto da comporre; nel frattempo, un’altra conferma per coach Paniconi ed il suo staff.

05/06/2019 12:32
Ciclismo giovanile show nelle Marche a Chiarino di Recanati (FOTO e VIDEO)

Ciclismo giovanile show nelle Marche a Chiarino di Recanati (FOTO e VIDEO)

Con un grandissimo successo si sono concluse la 35°edizione del Trofeo Circolo Arci Chiarino per esordienti e la 13°edizione del Trofeo SS Giuseppe e Filippo Neri per allievi. Le due manifestazioni giovanili, organizzate dell’Associazione Ciclistica Recanati, hanno radunato a Chiarino di Recanati oltre 170 partecipanti da tutto il Centro-Sud Italia. Al culmine di un’emozionante testa a testa Valerio Giacobetti (Pedale Rossoblu Picenum) ha risolto la contesa a proprio favore nella gara riservata agli esordienti primo anno. Tra i battuti  Matteo Tullio (Pedale Teate), Alex Cecconi (Rinascita), Matteo Capponi (Rinascita), Andrea Masciulli (Spes Alberobello), Pierangelo Sgobba (Spes Alberobello), Carlo Cerquetella (Associazione Ciclistica Recanati), Federico Morresi (Rinascita), Gianmarco Pinton (OP Bike) e Nicolò Pizzi (Pedale Teate) tra gli esordienti primo anno. Diego Olivi (Alma Juventus Fano) è stato il migliore in gara tra gli esordienti secondo anno davanti a Samuele Scappini (Nestor Marsciano), Angelo D'Orazio (Acd Guarenna), Simone Piano (Pedale Teate) Jonathan Gurabardhi (Alma Juventus Fano), Federico Ferranti (OP Bike), Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese), Vittorio Capogna (Andria Bike), Carlo Pistillo (Andria Bike) e Alessandro Curzi (Rinascita). Allo sprint Simone Roganti (Nuova Spiga Aurea Iumiko Bike) ha avuto la meglio nella gara allievi mettendo in fila Marco Fermanelli (Scap Trodica di Morrovalle), Luciano Camplone (Asd Moreno Di Biase), Simone Aielli (Callant Doltcini Cycling Team), Simone Garuffi (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Riccardo Palumbo (Acd Guarenna), Lorenzo Montanari (Pedale Azzurro Rinascita), Lorenzo Di Camillo (Asd Moreno Di Biase), Diego Molisso (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica) e Tommaso Rondini (Gubbio Ciclismo Mocaiana). Nutrita la partecipazione delle ragazze con le ottime performances di Viola Faggiani (Alma Juventus Fano), Cristina Curzi (Pedale Rossoblu Picenum) e Nicole Mencaccini Alma Juventus Fano tra le esordienti, Giusy Laperuta (Sant'Agostino), Krizia Corradetti (Pedale Rossoblu Picenum), Florinda Cuni (Alma Juventus Fano) e Sara Gorini (Alma Juventus Fano) tra le allieve. Foto credit Associazione Ciclistica Recanati  

05/06/2019 10:41
Terzo botto di mercato della Lube Civitanova: ingaggiato l'opposto iraniano Amir Ghafour

Terzo botto di mercato della Lube Civitanova: ingaggiato l'opposto iraniano Amir Ghafour

Terzo colpo di mercato in pochi giorni per la Cucine Lube Civitanova: l’opposto iraniano Amir Ghafour vestirà la maglia dei campioni d’Italia e d’Europa. Classe 1991 (compirà 28 anni proprio giovedì prossimo) per 202 cm di altezza, arriva in biancorosso dopo aver disputato la sua prima stagione in Italia con il Vero Volley Monza. Atleta di grande esperienza a livello internazionale grazie alle tante gare disputate con la maglia della Nazionale iraniana, tra cui le Olimpiadi di Rio 2016, il Mondiale 2018 e, arrivando ai nostri giorni, la recentissima vittoria sull’Italia (3-1) nel primo weekend di VNL in Cina, Ghafour ha siglato un accordo annuale con il Club cuciniero. L’arrivo di Ghafour, dunque, completa il reparto opposti della Cucine Lube Civitanova 2019-2020 che già poteva contare sull’ingaggio del giovane talento lussemburghese Rychlicki.  “Sono felice di essere approdato in un grande Club mondiale come la Cucine Lube Civitanova – queste le prime parole in biancorosso di Amir Ghafour, direttamente dal ritiro della Nazionale iraniana in Giappone – e il mio obiettivo è naturalmente conquistare con questa maglia un trofeo importante, grazie al sostegno dei tifosi che so essere sempre molto presenti e appassionati. Dopo una stagione nel campionato italiano disputata a Monza grazie alla quale ho preso confidenza con il torneo, sono orgoglioso di vestire la maglia più prestigiosa della Superlega e pronto a dare il mio contributo. E sono contento di giocare con tanti campioni a fianco per fare grandi cose insieme”.  La carriera di Amir Ghafour 2019-2020 Cucine Lube CIVITANOVA (SuperLega) 2018-2019 Vero Volley MONZA (SuperLega) 2017-2018 Saipa TEHRAN (IRI) 2015-2017 Paykan TEHRAN (IRI) 2014-2015 Matin VARAMIN (IRI) 2009-2014 Barij Essence KASHAN (IRI)

05/06/2019 10:27
Macerata, torna il Cusport Estate : camp per bimbi e ragazzi giunto al'11° edizione

Macerata, torna il Cusport Estate : camp per bimbi e ragazzi giunto al'11° edizione

Sta per tornare il centro estivo che il Cus Macerata, sfruttando i suoi impianti sportivi, riserva a bimbi e ragazzi del capoluogo dai 5 ai 13 anni di età. L’Ente arriva così alla 11° edizione dell’iniziativa, segno tangibile dell’apprezzamento e per l’occasione sfodererà la novità del karate grazie al noto maestro Roberto Carota.  Il Cusport Estate partirà questo lunedì 10 giugno e continuerà ad essere ospitato in via Valerio fino a venerdì 19 luglio. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì (orari 7.45-13.30), le bimbe e i bimbi possono praticare svariati tipi di sport, dal tennis al calcetto, pallavolo, pallacanestro, karate, hockey e rugby.    Tutte le varie lezioni del camp saranno tenute da istruttori federali e animatori qualificati, ogni giorno una disciplina sportiva verrà alternata da giochi educativi e non mancheranno ulteriori momenti di svago grazie a momenti ludici, tornei di calcio balilla, freccette, ping pong, giochi d’acqua, surprise party, cussiadi, feste a sorpresa e banzai Cus.

04/06/2019 19:24
Calcio, ottavo anno con il Tolentino per Federico Ruggeri: "Stupiremo"

Calcio, ottavo anno con il Tolentino per Federico Ruggeri: "Stupiremo"

U.S. Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto l'accordo per la prossima stagione con il Capitano Federico Ruggeri. L'accordo è maturato solo in queste ore in quanto l'atleta si era riservato di verificare come conciliare l'impegno calcistico con quello familiare e professionale. Si tratta per Ruggeri (difensore di fascia, nato nel 1984) dell'ottava stagione tra le file del Tolentino. Approdò in cremisi, infatti, nella stagione 2012/2013.  "Dopo aver realizzato un sogno cullato sette anni, è con orgoglio ed emozione che mi appresto a vivere la mia ottava stagione in cremisi. Se questo è stato possibile è soprattutto per merito della società del mister, dei compagni e dei tifosi che in questi giorni mi hanno fatto sentire la loro vicinanza. Non sarei potuto andarmene senza che mia figlia Viola mi vedesse con indosso la gloriosa maglia Cremisi. A tutti desidero dire grazie. Prometto che nella stagione del centenario il Tolentino stupirà".

04/06/2019 18:59
Volley, La GoldenPlast blinda il laterale Paolo Di Silvestre

Volley, La GoldenPlast blinda il laterale Paolo Di Silvestre

Un “colpo grosso” fatto in casa per la GoldenPlast Potenza Picena. Lo schiacciatore Paolo Di Silvestre, uno degli atleti biancazzurri più richiesti dalle altre società di Serie A, ha deciso di rimanere per il terzo anno nel club marchigiano in modo da affrontare il Campionato di Serie A3 Credem Banca alla corte di coach Gianni Rosichini. Una prova di forza della società potentina che trattiene così il validissimo laterale classe 1998, nativo di Pescara, 195 cm d’altezza. Un attaccante molto tecnico e potente di scuola Lube che nell’ultima stagione si è messo spesso in evidenza sfornando prestazioni di alto livello. Già ben valorizzato dallo staff potentino, Di Silvestre ha ancora margini di crescita. Schiacciatore Paolo Di Silvestre: “Sono contento di restare in questa grande famiglia e non vedo l’ora di ricevere l’abbraccio dei tifosi di Passione Biancazzurra. Vorrei subito lottare per il salto di categoria. Sulla mia scelta ha influito molto la conferma di Rosichini, un allenatore che sa tirare fuori il meglio dai giovani. Siamo reduci da una grande stagione sul campo, ma gli acciacchi ci hanno impedito di coronare il nostro sogno pur arrivando in Finale ai Play Off A2. Ci sentiamo forti, ma non dovremo sottovalutare questa categoria perché il mercato potrebbe mischiare le carte in tavola. Sarà importante affrontare la stagione con umiltà, ma senza temere i rivali. Dal punto di vista personale cercherò di migliorami partita dopo partita”.    

04/06/2019 15:22
Della Valle a un passo dalla cessione della Fiorentina: Commisso in sede a Milano

Della Valle a un passo dalla cessione della Fiorentina: Commisso in sede a Milano

È arrivato intorno alle ore 12:45 di questa mattina l'imprenditore italo-americano Rocco Commisso, assieme al proprio braccio destro Joe Barone, nella sede degli uffici milanesi della Tod's. Si prospetta decisivo l'incontro in corso in questi minuti con i fratelli Andrea e Diego Della Valle ai fini della cessione delle quote societarie viola dopo ben diciassette anni di gestione da parte della famiglia marchigiana. All'incontro è presente anche il presidente della Fiorentina Mario Cognigni.   

04/06/2019 13:41
Treia, Juventus Club in festa con Stefano Tacconi e Giampiero Mughini

Treia, Juventus Club in festa con Stefano Tacconi e Giampiero Mughini

Otto scudetti in nove anni dalla sua fondazione per lo Juventus Club Treia. Vero e proprio talismano marchigiano, il sodalizio bianconero nato nel 2010 si appresta a celebrare l’ennesimo tricolore consecutivo con il tradizionale evento di fine stagione. L’appuntamento è fissato per sabato 8 giugno, a partire dalle ore 20, al country house “La Colombaia” di Appignano (in c.da Carreggiano 10). E se ancora non è stato reso noto il nome dell’allenatore della Juventus per la prossima stagione, il club guidato dallo storico presidente Sergio Calamante ha invece svelato gli ospiti d’onore della serata. Si tratta del portierone bianconero Stefano Tacconi e del giornalista e opinionista Giampiero Mughini. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della Vecchia Signora che da ufficialmente il via all’estate e ai sogni di calciomercato. Tacconi è stato l’estremo difensore della Juventus per quasi un decennio (dal 1983 al 1992) e il capitano nelle sue ultime stagioni in bianconero. Vanta un record ormai ineguagliabile con la cancellazione della Coppa delle Coppe: unico nel suo genere, con la Juve ha infatti tutte le maggiori competizioni della Uefa per i club, tant’è che ha poi scelto il nome “junic” come marchio per i suoi progetti imprenditoriali “fuori dal campo”. Come Tacconi non ha bisogno di presentazioni anche il giornalista Giampiero Mughini, volto noto delle trasmissioni calcistiche (da “L’appello del martedì” a “Controcampo” fino a “Tiki Taka”) degli ultimi trent’anni sempre al fianco dei colori bianconeri. Una coppia davvero eccezionale che risponderà alle curiosità dei fan e condividerà numerosi aneddoti di uno spaccato di storia juventina, oltre a concedersi a foto e autografi. "Al termine di una stagione che ci ha regalato l’ottavo scudetto consecutivo - ha affermato il presidente Calamante -, ci ritroviamo ancora una volta tra amici e familiari per festeggiare il nostro grande amore chiamato Juventus. In nove anni il club ha raccolto tanti sostenitori dentro e fuori i confini marchigiani, sostenendo i nostri colori in Italia e in Europa. Possiamo dire che anche grazie a noi il nome di Treia ha fatto il giro degli stadi e delle città più importanti". Per partecipare è necessario prenotare entro e non oltre la giornata di mercoledì 5 giugno al numero 392.3727696 (Sergio). Il costo della cena con i due ospiti è di 35 euro.

04/06/2019 10:12
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.