Sport

Al via la preparazione dell'Associazione Ca.Ri.Ma Hockey di Macerata

Al via la preparazione dell'Associazione Ca.Ri.Ma Hockey di Macerata

L’Associazione Ca.Ri.Ma Hockey squadra master, rafforzata quest’anno con il ritorno di alcuni atleti, ha iniziato la preparazione in vista di una lunga serie di impegni a carattere nazionale ed internazionale. Il primo impegno vedrà la squadra impegnata nel torneo di indoor che si svolgerà 30 novembre e 1 dicembre a Padova dove i maceratesi incroceranno i bastoni con le squadre pari categoria del Padova, Graffity Roma e Torino. Molti componenti della rosa sono stati convocati per le selezioni della nazionale master che parteciperà ai mondiali di Tokyo, per le selezioni finali sono stati organizzati dalla Federazione alcuni tornei che si terranno a Lille (Francia), Tilburg (Olanda) e a Bra. Da non dimenticare che la formazione biancorossa sarà impegnata nelle finali dei campionati Italiani indoor a febbraio e outdoor a giugno, in luoghi ancora da destinarsi. Nel frattempo proprio in vista di questi ultimi due eventi importanti, la dirigenza sta organizzando altri incontri in Italia e all’estero per una migliore preparazione. La squadra è composta da: Portieri: Martello, Foglia; Difensori: Bentivoglio, Crucianelli, Cacciamani, Foglia, Ramadori, Dezi II; Centrocampisti: Bonfigli, Gironella, Damiani, Principi, Montecchiari; Attaccanti: Pacetti, Garbuglia, Dezi I, Bacci.

29/10/2019 17:00
Lube Volley, grande inizio di stagione per l'Under 16: in finale al trofeo Bussinello e vittoria a Viterbo

Lube Volley, grande inizio di stagione per l'Under 16: in finale al trofeo Bussinello e vittoria a Viterbo

Inizio di stagione in vetrina per la Cucine Lube Civitanova Under 16, che conquista due importanti tornei: vittorie che permettono ai giovani biancorossi di cominciare con il piede giusto il nuovo anno e di ottenere subito risultati importanti. Una formazione sperimentale quella guidata dai tecnici Belardinelli e Di Ruvo, che schierano in campo una rosa giovanissima ma di grandi prospettive. L’Under 16 di Lube Volley, infatti, ha subito staccato il primo pass per la Fase Finale della diciannovesima edizione del prestigioso Trofeo Bussinello: la formazione cuciniera si è imposta nella prima tappa del Circuito Commersald organizzata a Pontedera. Grande prova dei marchigiani che hanno dominato gli incontri di tutta la giornata lasciando per strada un solo set nell’ultimo decisivo match contro PowerVolley Diavoli (2-1), battendo invece nettamente il Volley Arezzo, il Volley Prato e la Selezione Basso Tirreno (2-0). Sempre in questo primo scorcio di stagione, la Under 16 della Cucine Lube Civitanova ha anche conquistato il torneo quadrangolare di Viterbo organizzato dai padroni di casa della Volley Life Viterbo, insieme a Fenice Pallavolo Roma e progetto GPS Roma. Un’interessante vetrina per la squadra di Belardinelli e Di Ruvo che ha conquistato anche questa manifestazione battendo nell'ordine: Fenice Roma per 2 a 1 , Volley Life per 2 a 0 , Progetto GPS Per 2 a 0 e nella finale vittoria ancora contro la Fenice (sempre per 2 a 1).

29/10/2019 16:34
Menghi Macerata pronta all'esordio in casa, Tittarelli: “Contro Tuscania sarà uno spettacolo"

Menghi Macerata pronta all'esordio in casa, Tittarelli: “Contro Tuscania sarà uno spettacolo"

Dopo la lunga attesa per l’inizio del Campionato di Serie A3, cresce la voglia di vedere la Menghi Macerata giocare nel proprio palazzetto. L’appuntamento è per domenica 3 novembre, quando i biancorossi sfideranno la Maury's Com Cavi Tuscania. L’entusiasmo in casa Menghi è alto ed è continuato a crescere dopo la bella vittoria in trasferta conquistata ai danni della GIS Ottaviano.  Ora gli uomini Di Pinto sono attesi da un’altra partita difficile, conto un avversario tra i più attrezzati del Girone Blu. “Non vediamo l’ora”, commenta il Vice Presidente della Menghi Macerata Gianluca Tittarelli, “Aspettiamo questo momento da quando è iniziata la preparazione. La Marpel Arena è pronta ad accogliere la squadra e i tifosi”. Non a caso ci sono stati lavori sulla struttura del palazzetto e avete presentato nuove offerte per gli abbonamenti e le riduzioni dei biglietti. “Cerchiamo sempre di favorire il sostegno del nostro pubblico. Ringraziamo il Comune che si è impegnato nell’opera di restyling della Marpel Arena, che proseguirà nel tempo. In più, ci teniamo particolarmente ad avvicinare i giovani alla pallavolo, per questo abbiamo previsto una riduzione sul biglietto specifica per i tanti universitari che studiano a Macerata”. Il pubblico di casa può diventare l’arma in più della squadra. “Ne siamo convinti. Già nella gara contro Ottaviano abbiamo avuto un assaggio delle trasferte che ci aspetteranno nel corso del campionato. I palazzetti saranno caldissimi e noi non vogliamo essere da meno, ci serve l’aiuto dei tifosi per stare vicini ai nostri ragazzi in campo e far sentire la voglia di vincere di Macerata. Sono sicuro che la città accoglierà questo invito e non farà mancare il supporto alla sua squadra”. C‘è tanta curiosità anche per vedere finalmente i tanti nuovi giocatori arrivati in casa Menghi. “Lo spettacolo è assicurato. Rizo Gonzalez ha già fatto vedere il suo potenziale ad Ottaviano e al suo fianco si è fatto sentire il carattere di Monopoli, il nostro nuovo Capitano. Poi c’è Gabriele, il ritorno di Bruno, le conferme di Nasari e Gabbanelli senza dimenticare i giovani, sui quali crediamo moltissimo. E anche Tuscania ha una bella squadra. Ci sono tutti gli elementi per una bella partita, è un appuntamento da non mancare”.  

29/10/2019 15:35
Volley, Serie D: brutta sconfitta nel derby per il Volley Macerata

Volley, Serie D: brutta sconfitta nel derby per il Volley Macerata

Seconda partita e seconda sconfitta per il Volley Macerata in questo inizio di campionato. I biancorossi, che hanno nella salvezza l'obiettivo da centrare entro la fine del torneo, sono ben consapevoli di trovare in questa prima fase squadre più attrezzate e più esperte della loro ma nel derby di sabato scorso, contro la Banca Macerata, è stato fatto un passo indietro rispetto all'esordio di Sassoferrato soprattutto per quanto riguarda l'atteggiamento arrendevole visto sul terreno di gioco. Si son viste buone cose nel terzo parziale, ma non sono state sufficienti per ribaltare l'inerzia dell'incontro decisamente spostata verso la formazione di casa. Coach Cacchiarelli schiera in avvio la diagonale palleggiatore-opposto formata da Marincioni ed Aguzzi, Gigli e Plesca schiacciatori ricevitori, Singh e Bussolotto centrali con Meschini e Serafini ad alternarsi nel ruolo di libero; dall'altra parte della rete risponde coach Martusciello con Nardelli in cabina di regia, Catalini opposto, Maccari e Leonori in banda, Fidani e Ricottini al centro, Taffetani libero. Inizio da incubo per i biancorossi che in men che non si dica si trovano sotto 8-2; i locali spingono ancora di più sull'acceleratore dilagando 17-7 e chiudendo agevolmente la prima frazione col punteggio di 25-14 in appena 16 minuti. Al cambio di campo, equilibrio fino all'8-8 poi i ragazzi di Martusciello prendono vantaggio (13-9) dominando il campo fino al 25-16 che sancisce il doppio vantaggio per la Banca Macerata. Il Volley Macerata non è la squadra vista finora. Cacchiarelli prova a scuotere i suoi che finalmente reagiscono e iniziano a seguire le indicazioni fornite dal proprio allenatore giocando come sanno fare: dopo un'iniziale vantaggio (8-9), il turno al servizio di Del Gobbo spacca il set in favore dei biancorossi che trovano un break di 8 punti consecutivi allungando sul 9-17. I locali non riescono a recuperare il gap e allora gli ospiti possono chiudere facilmente il terzo periodo con il punteggio di 13-25 riaprendo così il match. Il Volley Macerata non riesce a sfruttare la scia dell'entusiasmo creatasi con la conquista del set precedente ed allora la Banca Macerata si porta in vantaggio nel quarto parziale 8-4; gli ospiti provano a rientrare sul -1 (10-9) ma la Banca Macerata allunga nuovamente scappando sul +5 (15-10). Con un colpo di reni i biancorossi tornano di nuovo sotto (18-16), ma i ragazzi di Martusciello non si fanno intimorire e chiudono in proprio favore il set 25-19 ed il match con il risultato di 3-1. Il Volley Macerata, dopo due giornate, rimane fermo al palo con 0 punti e ora, nel turno infrasettimanale, affronterà mercoledì 30 ottobre alle ore 21:00 la Paoloni Appignano nella terza trasferta consecutiva di questo avvio di campionato; un altro avversario ostico con il quale sarà difficile portare a casa dei punti ma, per provare a sovvertire i favori del pronostico, i biancorossi dovranno metterci anima e cuore se vorranno riuscire a muovere la classifica. Serie D - Girone B - 2° Giornata Banca Macerata - Volley Macerata 3-1 (25-14 25-16 13-25 25-19) Banca Macerata: Fidani, Cicellini, Maccari (K), Catalini, Grattini, Nardelli, Ortenzi, Leonori, Ricottini, Morici, Taffetani (L). All. Martusciello Volley Macerata: Selenica, Del Gobbo, Ciccioli, Aguzzi, Gigli, Gentili, Marincioni, Singh (K), Bussolotto, Palombarini, Plesca, Meschini (L1), Serafini (L2). All. Cacchiarelli Arbitro: Milantoni Maria Elena (MC)

29/10/2019 11:59
L'Anthropos di Civitanova festeggia due titoli nazionali su strada

L'Anthropos di Civitanova festeggia due titoli nazionali su strada

Si sono svolti ieri, all'interno della mezza maratona di Ancona, i Campionati Italiani Paralimpici di 10 km corsa su strada. L'evento è stato organizzato dall'Anthropos Civitanova Marche su delega della FISPES. Undici i partecipanti in una gara dal percorso decisamente impegnativo.   Il sodalizio civitanovese schierava due tesserati ed entrambi non hanno tradito le attese: Marco Bianchi, categoria T44, ha vinto il titolo italiano sciorinando una prestazione ragguardevole in 34' 32", mentre Michele Baldelli, categoria T11, e la sua guida Andrea Marini andavano a prendersi, con la seconda migliore prestazione assoluta dopo quella di Bianchi, il titolo tricolore. Per l'Anthropos un altro buon successo organizzativo, preceduto nel pomeriggio di sabato dal Convegno sul tema dell'accessibilità in rapporto all'evento della mezza maratona e non solo, organizzato dalla stessa Associazione in collaborazione con il CIP Marche, presso l'Hotel Concorde di Ancona. Convegno che ha visto tra gli ospiti i campioni dell'Anthropos Michele Baldelli, "Chicca" Mencoboni e la medaglia paralimpica Andrea Cionna. Numerosi gli aspetti e gli argomenti trattati. Intervenuti anche i rappresentanti dell'Amministrazione Dorica che si conferma in prima linea nelle iniziative di promozione e supporto dell'attività sportiva paralimpica in costante collaborazione con l'Anthropos e non solo.     "Un altro weekend di attività paralimpica targato Anthropos - ha commentato il presidente Nelio Piermattei -. Un fine settimana positivo sia per i risultati sportivi conseguiti, sia per gli argomenti trattati nel convegno di sabato. Un sincero grazie alla Fispes per la continua fiducia nei nostri confronti, al CIP Marche per il costante supporto, alla Stamura Ancona organizzatrice della mezza maratona per la collaborazione, e all'Amministrazione Dorica, con l'Assessore Andrea Guidotti in prima linea, il Sindaco e gli altri membri della giunta che da anni ci accolgono e ci sostengono costantemente nelle nostre attività".

28/10/2019 17:45
Mirko Salvatori completa la maratona di Pollenza: "Pronti a proporla in Consiglio"

Mirko Salvatori completa la maratona di Pollenza: "Pronti a proporla in Consiglio"

Mirko Salvatori ha completato la prima maratona (ufficiosa) di Pollenza. Il consigliere comunale, capogruppo della lista di minoranza "Insieme Possiamo", nella giornata di domenica 28 ottobre ha testato un percorso con partenza e arrivo a Pollenza, che rispetti la classica distanza della maratona (42 chilometri e 195 metri) per incrementarne l'attrattivita turistica. Come raccontato a Picchio News qualche giorno fa (leggi qui), l'idea nasce di getto poco prima di iscriversi alla maratona di Venezia, alla quale Salvatori aveva già partecipato lo scorso anno. "Sono riuscito a completare il percorso - racconta il consigliere -, coprendo una distanza totale di 42 chilometri e 200 metri. Probabilmente l'ultimo tratto di 5 chilometri, in salita, che riporta al centro del paese è troppo duro da affrontare. Per questo credo che l'ideale sarebbe proporre una mezza maratona che copra tutto il territorio comunale e preveda un doppio giro delle mura, la frazione di Casette Verdini e il ritorno in centro. Presto presenteremo un'interpellanza in Consiglio per avere già dal prossimo anno la prima maratona ufficiale di Pollenza. Si tratta soltanto della prima delle varie iniziative che metteremo in campo e che saranno rivolte all'incremento del turismo nel nostro Comune. Certamente la prossima riguarderà un progetto di turismo formativo". 

28/10/2019 16:47
Sacchi torna ad arbitrare in Serie A: dirigerà Cagliari-Bologna

Sacchi torna ad arbitrare in Serie A: dirigerà Cagliari-Bologna

Juan Luca Sacchi dirigerà la partita Cagliari-Bologna in programma per mercoledì 30 ottobre, alle ore 21:00. Il fischietto maceratese arbitrerà il turno infrasettimanale valevole per la decima giornata del Campionato di Serie A. Sacchi dirigerà insieme agli assistenti Rocca, Pezzuto (quarto uomo) e Villa. Al var ci saranno Peiretto e Avar Ranghetti. (Foto di Renzo Udali) 

28/10/2019 16:03
Calcio a 5, Serie C2: Borgorosso Tolentino cade in casa contro Avenale

Calcio a 5, Serie C2: Borgorosso Tolentino cade in casa contro Avenale

Un week-end amaro, segnato da una doppia sconfitta, per la società biancorossa tolentinate. Dopo le due vittorie consecutive la squadra guidata da Andrea Ranzuglia viene battuta per la prima volta in casa, dove non perdeva dal febbraio dell’anno scorso. La gara contro Avenale, squadra molto esperta, poteva essere l’occasione per confermare il trend positivo e invece si è rivelata una gara più insidiosa del previsto, mal gestita dai biancorossi che pagano dazio ancora una volta per inesperienza nella categoria di gran parte della rosa. Un inizio di gara positivo in cui il Borgorosso sembrava potesse avere in mano il pallino del gioco, rispetto a quello piuttosto statico degli ospiti, attraverso un buon giro palla e verticalizzazioni pericolose con cui il centrale Patrizio Seri trova la rete del vantaggio. Gli ospiti pareggiano immediatamente con un tiro in diagonale deviato, ma Nunzi ristabilisce il vantaggio dei padroni di casa realizzando un bel gol da calcio di punizione dal limite dell’area.  Nella parte finale del primo tempo arriva il black-out totale dei biancorossi che,a causa di alcuni mal posizionamenti difensivi, subiscono il gol del pareggio e poi successivamente il 2-3.  Nella ripresa il copione non cambia, i ragazzi di Ranzuglia si affidano alle iniziative personali più che al gioco di squadra che da sempre contraddistingue la compagine tolentinate; un errore che costa caro poiché l’Avenale allunga sul 2-5 sfruttando uno schema da calcio d’angolo e una azione di contropiede con Pistacchi che riesce ad evitare ulteriori reti degli ospiti. Soltanto nel finale Nunzi trasforma il tiro libero che sancisce il definitivo 3-3.  Il prossimo turno vedrà il Borgorosso ospite del Cus Macerata attualmente seconda in classifica in una gara che si preannuncia fin da subito una vera e propria battaglia sportiva. Cade anche la squadra Csi allenata da Roberto Vecerrica nel sempre difficile campo del Grottaccia. L’assenza di Falcioni costringe mister Vecerrica a mischiare le carte in attacco per cercare di sorprendere i padroni di casa, ma il primo tempo si conclude con il vantaggio del Grottaccia per 1-0 e con il portiere biancorosso Leonangeli che tiene a galla la squadra con ottimi interventi. Nella ripresa i biancorossi provano a reagire, ma da un azione di contropiede a favore non conclusa, sul capovolgimento di fronte i cingolani riescono a segnare la rete del 2-0 che taglia le gambe agli ospiti. Ormai moralmente  a terra il Borgorosso capitola subendo l’allungo dei padroni di casa sul 4-0. Soltanto nel finale arriva la rete della bandiera siglata da Riccardo Seri.  Ora è tempo di riflessione per la formazione Csi che dopo l’ottima vittoria all’esordio è incappata in due brutte sconfitte, e la sosta permetterà a mister Vecerrica di lavorare sodo in allenamento per preparare la prossima sfida che vedrà impegnati i biancorossi nel derby cittadino contro le Cantine Riunite.

28/10/2019 15:40
San Severino sul gradino più alto del podio alla competizione Motocross dei Comuni

San Severino sul gradino più alto del podio alla competizione Motocross dei Comuni

Il Comune di San Severino Marche è salito sul gradino più alto del podio alla settima edizione del Motocross dei Comuni, evento sportivo promosso da Pista delle Marche e dal motoclub Ippogrifo di Fermo e ospitato, lo scorso fine settimana, al cross park Monterosato. Alla sfida a squadre sulla falsariga del Motocross delle Nazioni, riservata ai piloti licenziati Fmi 2019, hanno preso parte una ventina di team, in rappresentanza di altrettante Amministrazioni locali, arrivati da tutta Italia. Sei i piloti al via, tre top rider e tre amatori, per ciascuna formazione iscritta. Portacolori della Città di San Severino Marche sono stati Samuele Bernardini, Denny Del Federico, Alessio Della Mora, Piergiacomo Domizi, Riccardo Giacchè e Alessandro Valeri. Ad accompagnare la rappresentativa locale l’assessore comunale all’Ambiente e ai Lavori Pubblici, Sara Clorinda Bianchi. Piloti, responsabili dei team, familiari e accompagnatori hanno poi concluso la festa, dopo le premiazioni ufficiali, nella suggestiva piazza di Fermo dove sono sfilate e poi sono state messe in mostra le due ruote con i tasselli tacchettati distintesi in occasione dell’ultima edizione del Motocross dei Comuni.

28/10/2019 15:14
La Paoloni Macerata cede al tie-break dopo un match tiratissimo contro l'Arrè Formaggi Turi

La Paoloni Macerata cede al tie-break dopo un match tiratissimo contro l'Arrè Formaggi Turi

162 minuti di equilibrio, di adrenalina, di tensione, di passione dove i ragazzi della Paoloni Macerata hanno dato l'anima ed il cuore per provare a portare la vittoria ma non è bastato per superare l'Arrè Formaggi Turi che riesce a spuntarla 20-22 in un infinito tie break. Se il buongiorno si vede dal mattino, con i biancorossi che hanno davvero buttato il cuore oltre l'ostacolo nei momenti di difficoltà, questa stagione potrà essere sicuramente spettacolare per la squadra capitanata da Francesco Bernetti e Giuliano Massei. Il match Coach Bernetti, con Aguzzi fermo ai box per guai muscolari, si affida alla formazione vittoriosa al debutto di Lucera vale a dire Larizza in cabina di regia opposto a capitan Tobaldi, Ciccarelli e Calistri schiacciatori ricevitori, Orazi e Persichini centrali, Leoni libero; risponde coach Difino con Capurso al palleggio, Spinelli opposto, Mangini e Scio in banda, Cassano e Furio al centro, Dammacco libero. Partenza flash per la Paoloni con un incontenibile Calistri che fa il bello ed il cattivo tempo portando avanti i suoi 8-3; Turi non si scompone, reagisce e pareggia immediatamente 10-10 con un bell'attacco di Spinelli. Ciccarelli trova il +2 (13-11) ma è ancora l'opposto pugliese a riagguantare gli avversari siglando il punto del 16-16; è di nuovo Ciccarelli, grazie a due splendidi attacchi, a regalare il 23-21 per Macerata ma, sul più bello, Turi capovolge il risultato andando a vincere il primo parziale 23-25 chiuso da un attacco di Cassano. Al cambio di campo ancora Paoloni avanti 7-4 ma Turi è asfissiante nel suo gioco difensivo con il quale prima di subire un punto costringe gli avversari a rigiocare il pallone più e più volte; tre conclusioni consecutive di Mangini ribaltano il risultato portando avanti Turi 8-10 mentre il muro di Scio vale il +3 per i ragazzi di Difino (9-12). Tobaldi e Persichini suonano la carica e la Paoloni pareggia a quota 13; Roberto Massei entra per Ciccarelli mentre capitan Tobaldi deve abbandonare il terreno di gioco a causa di una fitta al ginocchio e viene sostituito da Uguccioni. Il pubblico, vedendo i propri beniamini in difficoltà, fa salire ancora di più i decibel del tifo: Massei firma così il 18-17 mentre l'ace di Larizza vale il 20-18; un attacco e un muro di Scio rovesciano di nuovo la situazione con Turi che si porta avanti 20-21. La schiacciata dello stesso laterale pugliese fa scappare gli ospiti sul 21-23 ma l'errore dello stesso atleta riporta ancora il risultato in equilibrio 23-23; la tensione sale e nessuna delle due squadre ha intenzione di mollare: l'attacco out di Spinelli regala il primo set point (24-23) ma alla Paoloni ce ne vogliono altri quattro per riuscire a conquistare la seconda frazione 29-27 riaprendo così il match. La parte ascendente del terzo periodo vede le due squadre camminare a braccetto fino al 12-12; Calistri e Massei, sotto la spinta del pubblico, trovano il +3 (15-12) con Orazi, in primo tempo, a siglare il 23-19. Gli ospiti diminuiscono il gap arrivando fino al 24-22 ma è Ciccarelli a chiudere il parziale 25-22 portando così la sua squadra in vantaggio per 2 set a 1. La Paoloni si rilassa un po' e Turi ne approfitta per dilagare ad inizio della quarta frazione scappando sul 2-8 con i pugliesi che mantengono inalterato il vantaggio fino al 10-16; arrivati a questo punto il tie break sembra ormai alle porte ed invece i biancorossi son capaci di tutto, compreso riaprire il set: Calistri ottiene il cambiopalla 11-16 poi Massei, grazie a quattro attacchi consecutivi, sigla il 15-16 con ancora Calistri a completare la rimonta pareggiando a quota 16. Le due formazioni camminano punto a punto fino al 21-21 quando Scio trova il break che porta i pugliesi sul 21-23; Calistri accorcia 22-23, Ciccarelli spara out il 22-24 e proprio Calistri, dopo un'azione concitatissima, invade a rete consentendo a Turi di vincere il set 22-25 allungando così l'incontro al tie break. Ultimo set che vede i ragazzi di Difino iniziare avanti 2-5; Orazi alza il muro e con due stampate pareggia 7-7 mentre Scio spara fuori l'attacco che fa cambiare il campo alla Paoloni avanti di uno (8-7). Le due squadre non si mollano più ed inizia un interminabile ed entusiasmante punto a punto: Scio trova il primo match point (13-14), la Paoloni ribalta la situazione (15-14) ma Cisternino sigla il 15-15; Macerata ha altre quattro occasioni per conquistare la partita ma non riesce a chiuderla in proprio favore con Calistri, fino a quel momento impeccabile, che spara out gli ultimi due attacchi che regalano il set all'Arre' Formaggi 20-22 ed il match con il risulato di 2-3. Applausi a scena aperta del pubblico presente alle due squadre che hanno regalato uno spettacolo stupendo con grandi difese e tanta voglia di vincere. Ora non resta altro da fare che riprendere fiato e pensare al prossimo turno: Sabato 2 Novembre alle ore 18:00, ancora alla Marpel Arena, la Paoloni Macerata ospiterà la BlueItaly Pineto Volley in un altro match tutto da vivere.  Serie B - Girone E - 2° Giornata Paoloni Macerata - Arrè Formaggi Turi BA 2-3 (23-25 29-27 25-22 22-25 20-22) Paoloni Macerata: R. Massei 11, Tobaldi (K) 5, Ciccarelli 22, Larizza 1, Gasparrini, Calistri 19, Lanciani 1, Leoni (L1), Orazi 13, Uguccioni 1, Persichini 4. Non entrati: Aguzzi, Montecchiari (L2). All. Bernetti - G. Massei Arrè Formaggi Turi BA: Cassano 9, Spinelli 17, Dammacco (L1), Lacatena, Scio 28, Furio 9, Capurso 1, Mangini (K) 14, Cisternino 7, Cupertino 1. Non entrati: Colapietro, Pagliarulo (L2), Mancino, Nitti. All. Difino - Renna Arbitri: Badolato Nicola (RM) - Dell'Orso Luigi (RM)

28/10/2019 14:47
Calcio a 5, riparte il campionato: il Cus Camerino sconfitto 5-4 il Calidarium FB

Calcio a 5, riparte il campionato: il Cus Camerino sconfitto 5-4 il Calidarium FB

Riparte il campionato serie B di calcio a 5 del CSI, e per il terzo anno consecutivo partecipa anche la squadra del Cus Camerino Europe c5. I gialloneri hanno esordito in casa lo scorso 17 ottobre contro il Calidarium FB, dando prova della loro abilità e grinta disputando una gara combattuta fino all’ultimo. I padroni di casa, infatti, sono riusciti a recuperare lo svantaggio del primo tempo, che li aveva visti andare sotto per 3 a 1. Nella ripresa poi hanno riagguantato il pareggio portandosi sul 4 a 4, subendo però il goal che ha siglato la vittoria per 4 a 5 degli ospiti in un contropiede negli ultimi minuti di gioco. Il campionato è, però, appena iniziato e i ragazzi sono ben lontani dallo scoraggiarsi, altrimenti verrebbero meno allo spirito con cui questa squadra si è costituita nella stagione 2017/18.  Il Cus Camerino Europe c5 infatti nasce in seguito al catastrofico sisma del 26 ottobre 2016, frutto dell’idea di alcuni degli atleti che si erano ritrovati senza casa e sparpagliati per la provincia, senza più ormai quei centri di aggregazione che frequentavano. Hanno trovato così nel calcetto e nelle partitelle tra amici sui campetti superstiti un modo per ritrovarsi e svagarsi. Pian piano nacque in loro il desiderio di provare a rendere regolari questi loro incontri e iniziare ad allenarsi seriamente per poter competere in un vero campionato.  Il presidente del C.U.S. Camerino Stefano Belardinelli capì subito l’importanza che aveva avuto lo sport per i giovani camerti e diede quindi l’opportunità di iniziare questa avventura, aiutato dagli entusiasti sponsor che sono stati ben lieti di aiutare. In questi tre anni la squadra è cresciuta sia come qualità che come numero, attirando sempre più anche il pubblico, rimanendo sempre fedele ai suoi principi di amicizia e voglia di rivalsa. Marcatori: Grasselli Denny 2, Santucci Simone, Autogol

28/10/2019 11:24
Milano-Lube, messaggio di Juantorena a D'Hulst su Instagram: "Vittoria dedicata a tuo papà"

Milano-Lube, messaggio di Juantorena a D'Hulst su Instagram: "Vittoria dedicata a tuo papà"

È una super Lube Civitanova quella che ha battuto l'Azimut Milano nella seconda giornata del campionato di Superlega in tre set (leggi la cronaca). Una Lube che ha dimostrato di essere più forte delle difficoltà, grazie al grande gesto del regista belga Stijn D'Hulst che ha scelto di unirsi alla squadra per la trasferta milanese, soltanto due giorni dopo la perdita del padre. Una scelta che ha commosso tutto il gruppo, visto che la squadra di De Giorgi avrebbe rischiato di giocare senza palleggiatori di ruolo dopo l'infortunio occorso a Bruno.  Un gesto che il capitano della Lube, Osmany Juantorena, ha voluto evidenziare con un post sul proprio profilo Instagram: "Vorrei dedicare questo post a Stijn D'Hulst per il gesto che ha fatto nei confronti della squadra! Sappiamo bene cosa è successo 2 giorni fa e non ci rendiamo conto quando sarebbe stato difficile per lui affrontare questa partita! Però lo ha fatto con coraggio, determinazione ,dimenticando tutto e pensando solo a vincere questa partita. Per me è un grande palleggiatore , ma sopratutto un grande uomo !! Questa vittoria la dedichiamo al tuo padre e ti diciamo grazie per essere venuto a giocare con noi!! Un abbraccio amico mio ! Ti voglio bene e ti auguro tante cose belle nella vita perché te le meriti tutte!! Ti aspettiamo".  (Foto Zanutto)

28/10/2019 10:46
Civitanova Dream Futsal, è 4 a 2 contro Città di Capena

Civitanova Dream Futsal, è 4 a 2 contro Città di Capena

Il Civitanova Dream Futsal esce sconfitto a testa alta in casa del Città di Capena. Contro la forte compagine di mister Chiesa le rossoblu cedono per 4-2 al termine di una partita tirata e combattuta. Una prestazione che conferma la crescita delle ragazze di mister Giuliano Tiberi, che hanno tenuto botta ad una formazione di qualità. Peccato per la sconfitta ma ci saranno occasioni di riscatto. Il Civitanova Dream Futsal si presenta alla sfida senza Marani e Castelli con Carciofi in panchina per onor di firma. Avvio combattuto tra le due compagini, con occasioni da ambo le parti, poi Will, imbeccata da Neka, segna con una botta potente. Il vantaggio delle locali non demoralizza le rossoblu che approfittano di un errore delle biancorosse da corner, con il capitano Ciccioli a finalizzare il contropiede per l'1-1. Il Città di Capena non ci sta e Ribeirete trova il nuovo vantaggio con cui si va al riposo lungo. Alla ripresa delle ostilità Annese in transizione veloce insacca la rete del 3-1 che sembra indirizzare la sfida a favore delle locali. Tuttavia le ragazze di mister Tiberi non mollano ed accorciano in contropiede con la rete di Caciorgna. A chiudere la sfida ci pensa Ribeirete per il 4-2 finale. "È stata un'altra prestazione buona - commenta mister Giuliano Tiberi -. Purtroppo il nostro difetto è che ci manca la concretezza sotto porta e nel primo tempo abbiamo avuto diverse occasioni nitide che non siamo riuscite a sfruttare, contro una squadra che ti concede poco. Comunque fino alla fine ci abbiamo provato e siamo state in partita, peccato per il risultato finale ma alle ragazze non posso dire nulla perchè hanno dato tutto, considerando che avevamo un solo cambio effettivo per quanto riguarda le giocatrici di movimento. Abbiamo giocato contro le più forti, Città di Capena e Virtus Romagna, ed abbiamo fatto sempre la prestazione. Con pazienza arriveranno anche i risultati". CITTÀ DI CAPENA - CIVITANOVA DREAM FUTSAL 4-2 (2-1 pt) CITTÀ DI CAPENA: Sechi, Nicoletti, De Mello, Will, Annese, Ribeirete, Ospregi, Mercuri, Moczik, Menichelli, Pacolini All. Chiesa CIVITANOVA DREAM FUTSAL: Fermani, Romano, Persichini, Sacchi, Ciccioli, Caciorgna, Cremonesi, Diaz, Giosuè, Carciofi All. Tiberi Sequenza reti: 1-0 Will, 1-1 Ciccioli, 2-1 Ribeirete // 3-1 Annese, 3-2 Caciorgna, 4-2 Ribeirete Arbitri: Andrea Seminara di Tivoli e Diego Loris Mitri di Albano Laziale

28/10/2019 09:00
Tonfo in Coppa della Vis Civitanova: la Vis Pesaro trionfa con un poker

Tonfo in Coppa della Vis Civitanova: la Vis Pesaro trionfa con un poker

Una buona Vis Civitanova cede in casa contro la forte Vis Pesaro per 4-0 nella terza giornata di Coppa Marche d'Eccellenza Femminile. Continua il cammino di crescita per le ragazze di mister Giordano Perini che non hanno sfigurato, al di là del risultato, contro una compagine più esperta ed organizzata. Le rossoblu hanno disputato un buon primo tempo, giocando alla pari con le biancorosse, poi nella ripresa sono calate fisicamente ed hanno accusato il colpo cedendo per 4-0 che comunque penalizza oltremodo le civitanovesi vista la loro prestazione. "Il primo tempo è stato ottimo veramente - commenta mister Giordano Perini -. Nel secondo tempo purtroppo si sono visti alcuni nostri soliti errori su cui dobbiamo migliorare, ed abbiamo regalato tre gol alla Vis Pesaro. Già la differenza con queste tre squadre molto forti si vede, se poi concediamo anche dei gol diventa tutto più difficile. Tra l'altro anche oggi avevamo alcune assenze pesanti in rosa. Comunque le prossime partite le giochiamo contro due squadre alla nostra portata e vediamo come ci comportiamo".

28/10/2019 08:41
La Feba Civitanova Marche esce sconfitta da Ariano Irpino

La Feba Civitanova Marche esce sconfitta da Ariano Irpino

La Feba Civitanova Marche cede ad Ariano Irpino. Le momò escono sconfitte per 82-46 in una gara in cui le biancoblu hanno retto il primo quarto, prima di subire due pesanti break, nel secondo e terzo quarto, che hanno indirizzato il match a favore delle locali. Primi cinque minuti equilibrati poi le momò con Ortolani piazzano il primo allungo, 6-10, ma l'ex Scibelli tiene a galla le locali che impattano sul 10-10 a 3'38'' dal termine. L'equilibrio si conferma sino al finale con il libero di Ortolani che vale il 16-16 con cui si chiude la prima frazione. Nel secondo quarto la Feba si inceppa in attacco e subisce un break di 17-0 nei primi cinque minuti che decide le sorti del match. Sorrentino sblocca l'impasse ma la rimonta diventa complicata e si va al riposo lungo sul 41-25. Alla ripresa delle ostilità le cose non migliorano: le momò rimangono al palo per quasi sei minuti con le padrone di casa che trovano un altro brek decisivo, 21-0, che vale il 62-25. Gli unici tre punti biancoblu del periodo vengono siglati da Gombac e si chiude il quarto sul 66-28. Finale di gestione per le padrone di casa che riescono a gestire l'ampio margine. Alla fine l'allenatore biancoblu fa ruotare tutte le giocatrici a sua disposizione, dando minuti anche alle giovanissime Binci e Angeloni. Si chiude sull'82-46. "Purtroppo siamo state in gara solo nel primo quarto - commenta coach Nicola Scalabroni -. Poi hanno aumentato la pressione e non siamo riuscite più ad uscire fuori dal loro pressing". FARMACIA DEL TRICOLLE ARIANO IRPINO - FEBA CIVITANOVA MARCHE 82-46 ARIANO IRPINO: Fabbri 6, Zanetti 20, Orchi 7, Scibelli 13, Zitkova 16, Sansalone 2, Albanese 8, Cifaldi, Seskute 8, Puzio, Pastore, Bambini 2 All. Orlando CIVITANOVA: Bocola 6, Pelliccetti 5, Sorrentino 11, Gombac 7, Ortolani 9, Paoletti, Ceccanti 5, Maroglio 3, Binci, Angeloni All. Scalabroni Arbitri: Servillo - Parisi Parziali: 16-16; 25-9; 25-3; 16-18

27/10/2019 21:57
Buona la prima per la Menghi Macerata, 3 a 1 ad Ottaviano

Buona la prima per la Menghi Macerata, 3 a 1 ad Ottaviano

Inizia col piede giusto il nuovo campionato di Serie A3 per i biancorossi. La sfida non era facile, andare sul campo della GIS Ottaviano, un palazzetto caldo contro un avversario che aveva vinto la prima giornata. La Menghi Macerata ha sofferto e lottato; come dimostrano in punteggi, è stata una gara combattuta e tirata, dove è stato decisivo il terzo set che i biancorossi sono riusciti a portarsi a casa ai vantaggi, tornando avanti per 2 a 1 e spianando la strada per la vittoria finale. LA CRONACA – La GIS Ottaviano si presenta con Giacobelli e Bonina centrali, il forte opposto Ivanov, poi Sette e Libraro E., con Ardito come libero. La Menghi Macerata risponde con il sestetto “tipo”, visto in diverse amichevoli nel corso della preparazione: Calonico e Porcello a formare l’esperta coppia di centrali, quindi il Capitano Monopoli, il libero Gabbanelli, poi Gabriele, Nasari e l’atteso Rizo. Il primo set è subito combattuto e giocato punto a punto dalle due squadre. Anche se Macerata tiene un leggero vantaggio, il risultato resta aperto, infatti servono i vantaggi per decidere il risultato in favore dei biancorossi. Reagisce Ottaviano e si prende il primo parziale, poi le due squadre si rincorrono ma stavolta hanno la meglio i padroni di casa. È 1 a 1. Terzo set decisivo: la Menghi parte forte e allunga fino all’11-16, trascinata da Rizo; Ottaviano non ci sta, caricata dal pubblico riesce per due volte ad avvicinarsi ai biancorossi fino a rimandare il risultato ai vantaggi. Di nuovo è un testa a testa, di nuovo ha la meglio Macerata. Il set sofferto spezza le gambe ai padroni di casa che nell’ultimo set non riescono a contenere gli uomini di Di Pinto che scappano subito via e chiudono 14-25. Il tabellino GIS OTTAVIANO 1 - MENGHI MACERATA 3 PARZIALI: 28-30, 25-23, 28-30, 14-25 Durata set: 37’, 33’, 35’, 24’ Totale: 129’ GIS OTTAVIANO: Lucarelli, Ardito, Libraro E. 19, De Priscio, Libraro A. 1, Ndrecaj 1, Guancia, Sette 21, Bonina 4, Ivanov 16, Giacobelli 4. Allenatore: Libraro. MENGHI MACERATA: Nasari 17, Porcello 6, Menichetti, Calonico 5, Bruno, Monopoli 1, Stella, Rizo 32, Gabbanelli. Allenatore: Adriano Di Pinto. ARBITRI: Mariano Gasparro, Rosario Vecchione

27/10/2019 21:53
Maceratese, pareggio in casa contro l'Atletico Ascoli: gli highlights (VIDEO)

Maceratese, pareggio in casa contro l'Atletico Ascoli: gli highlights (VIDEO)

Termina due a due tra Maceratese e Atletico Ascoli in un match che ha dato spettacolo nel primo tempo per lasciare poi a dediderare nel secondo. Teatro della settima giornata del girone B di Promozione l'Helvia Recina. Un punto per uno in una partita in cui la compagine biancorossa ha rimontato il risultato per ben due volte: reti di Papa e Jacchetta. Per l'Atletico Ascoli gol di Mariani e autogol di Rapagnani. Prossima trasferta sabato prossimo, alle 14:30, a Monterubbiano. LE INTERVISTE E GLI HIGHLIGHTS DI MACERATESE VS ATLETICO ASCOLI (2-2)

27/10/2019 21:45
GoldenPlast Civitanova, trionfo in casa contro Prata

GoldenPlast Civitanova, trionfo in casa contro Prata

  Il debutto casalingo porta i primi 3 punti alla GoldenPlast Civitanova. Nel pomeriggio i biancazzurri si sono imposti con il massimo scarto all’Eurosuole Forum contro la Tinet Gori Wines Prata di Pordenone nel secondo turno di andata del Girone Bianco. Gli uomini di Gianni Rosichini hanno così riscattato il passaggio a vuoto della prima giornata in Veneto cancellando il “segno zero” dalla graduatoria grazie a una prestazione dominante in tutti i fondamentali. A iniziare da servizio (6-2) e dall’attacco (49% contro il 36% friuliano) per finire con ricezione e muro (7-5). Palma di top scorer del match a Paoletti con 22 punti davanti all’opposto ospite, fermo a 18 sigilli. In apertura la ricezione e l’attacco più incisivo, con i 9 punti personali di Paoletti, hanno fatto la differenza insieme all’innesto di Trillini (25-19). Nel secondo parziale l’equilibrio si è interrotto sul 12-10 e i biancazzurri hanno comandato in tutti i fondamentali eccellendo al servizio con 5 ace (25-20). Terzo e decisivo parziale con l’inserimento in corsa di Gonzi al palleggio e ritmi serrati fino al doppio vantaggio targato Sanfilippo e al decisivo errore di Baldazzi (21-18). Poi passerella trionfale per Di Silvestre e compagni (25-19). “Una giornata fantastica in cui si sono visti i frutti del duro lavoro svolto finora. Eravamo tornati da Porto Viro con l’amaro in bocca perché, pur non giocando, al massimo avremmo dovuto raccogliere di più, mentre oggi con Prata abbiamo sempre comandato con parziali netti. Un 3-0 che dà fiducia per la prossima trasferta - il commento del palleggiatore Pier Paolo Partenio -. Abbiamo anche lanciato un chiaro segnale, chiunque verrà all’Eurosuole Forum dovrà temerci”. GOLDENPLAST CIVITANOVA – TINET GORI WINES PRATA DI PORDENONE 3-0 (25-20, 25-19, 25-19) CIVITANOVA: Disabato 9, Trillini 8, L Giorgini, U Cappio, Partenio 4, L D’Amico, Ferri ne, Maletto, Di Silvestre 10, Gonzi, Esposito ne, U Dal Corso ne, Sanfilippo 3, Paoletti 22. All. RosichiniPRATA: Baldazzi 18, Calderan, Tolot ne, Alberini 1, Miscione 6, Tassan 5, Marinelli 7, L Lelli, Rau ne, L Vivan ne, Link 2, Deltchev, Galabinov 2. All. CuttiniArbitri: Dell’Orso di Montesilvano (PE) e Zingaro di Lucera (FG)Note: durata set 27’, 27’, 28’. Totali 1h 22’. Civitanova: errori al servizio 7, ace 6, muri 7. Prata: errori al servizio 13, ace 2, muri 5.  

27/10/2019 21:31
Lube Volley, grande vittoria a Milano (3-0) con D'Hulst in campo (FOTO)

Lube Volley, grande vittoria a Milano (3-0) con D'Hulst in campo (FOTO)

La Cucine Lube Civitanova infila il terzo 3-0 consecutivo in SuperLega, stavolta lontano da casa, nella nuovissima Allianz Cloud di Milano battendo i padroni di casa (anche loro fino ad oggi imbattuti dopo le prime due gare) con una grande prestazione di cuore e carattere. A Milano con i biancorossi c’è anche il regista belga Stijn D’Hulst, che ha chiesto di poter raggiungere la squadra e i suoi compagni per onorare la memoria del padre che, ha dichiarato testualmente, lo avrebbe voluto in campo. È lui a partire titolare e a guidare la squadra con grande lucidità, con Bruno non al meglio alle prese con il recupero dalla distorsione alla caviglia accusata venerdì pomeriggio (per lui comunque ingressi in campo nel doppio cambio con Ghafour). Tre gare e ancora zero set persi per gli uomini di De Giorgi che guidano il match contro l’Allianz Milano: dall’inizio alla fine: 8 muri ed 8 ace, una difesa sempre attenta e i 17 punti di Juantorena (top scorer) fanno la differenza. Unico a lottare in campo milanese è Petric, 14 punti e 70% in attacco. La partita - Fefè De Giorgi schiera D’Hulst-Rychlicki, Simon-Anzani, Juantorena-Leal, Balaso libero. Coach Piazza deve fare a meno anche di Alletti, formazione particolare per la Allianz con il solo centrale Kozamernik e tre schiacciatori in campo (Clevenot, Petric e Gironi), confermata la diagonale Sbertoli-Nimir, l’ex Pesaresi libero. La Cucine Lube Civitanova parte subito forte con un Leal sugli scudi: il suo turno al servizio spinge i biancorossi fino al 6-13 (muro Juantorena su Nimir). Vantaggio che sembra rassicurante, invece la reazione di Milano arriva subito e veemente con Clevenot al servizio: l’Allianz risale fino al 12-13 con maxi parziale di 6-0 tra errori cucinieri e i colpi di Nimir e Petric (7 punti nel parziale per il serbo). I campioni d’Italia non ci stanno, l’ace di D’Hulst e ancora Leal ristabiliscono le distanze (15-19), break che stavolta gli uomini di De Giorgi tengono fino in fondo (22-25). Più equilibrio in avvio del secondo parziale (8-8), la Cucine Lube Civitanova prova a prendere il largo con Juantorena e Rychlicki (8-11), poi il muro dell’italo-cubano firma anche il +4 (12-16). Dal 13-17 cambia completamente la musica: un errore di Petric dà il “la” allo show dei biancorossi con Anzani, Juantorena e Leal che martellano da ogni posizione ispirati da un D’Hulst sempre lucido (79% in attacco per la Cucine Lube): maxi break di 2-8 e il set ci chiude 15-25 su un gran muro di Leal. I muri di Leal e Simon aprono le danze per il primo break biancorosso anche nel terzo set (5-8), un errore del cubano riporta sotto Milano (7-8) ma Juantorena prende per mano la squadra in contrattacco e spinge la Cucine Lube al +4 (complice anche un errore di Petric), 9-13, e al 11-17 con ben tre ace di fila per mettere un’ulteriore distanza di sicurezza dai lombardi. I campioni d’Italia amministrano il vantaggio e chiudono 20-25. Il tabellino ALLIANZ MILANO: Nimir 13, Basic, Kozamernik 3, Izzo, Sbertoli, Petric 14, Gironi 1, Weber 1, Clevenot 5, Pesaresi (l). All. Piazza. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani 4, Kovar n.e., D'Hulst 1, Marchisio (l) n.e., Juantorena 17, Massari n.e., Leal 10, Ghafour 1, Rychlicki 8, Diamantini n.e., Simon 6, Bruninho, Bieniek n.e., Balaso (l). All. De Giorgi. ARBITRI: Tanasi (Sr); Venturi (To). PARZIALI: 22-25 (29'); 15-25 (21'); 20-25 (29'). NOTE: 3164 spettatori, incasso non comunicato. Milano: 20 battute sbagliate, 3 aces, 1 muro vincente, 38% in ricezione (16% perfette), 45% in attacco. Lube: 12 b.s., 8 aces, 8 m.v., 36% in ricezione (10% perfette), 53% in attacco. Votato miglior giocatore: Juantorena Le dichiarazioni dei protagonisti del match “Veniamo da due giorni complicati per motivi umani e per l’infortunio di Bruno: ho visto grande spessore da parte di D’Hulst che ha deciso di venire ad aiutare la squadra, tutto ciò ha compattato il gruppo e tutto questo fa ben sperare per i futuri momenti difficili - il commento di Fefè De Giorgi -. Il gesto di Stijn sicuramente rimarrà dentro di tutti noi. Stasera abbiamo giocato intensamente, difendendo tanto e creando occasioni finalizzate dai nostri attaccanti”. “Abbiamo risposto alla grande a tutte le difficoltà, complimenti a Stijn D’Hulst per il suo gesto coraggioso in un momento molto difficile: ha giocato con grinta e determinazione, è un grande campione e uomo . le parole di Osmany Juantorena -. Dopo questa bella vittoria iniziamo a pensare alla Semifinale di Supercoppa con Modena di venerdì, si alzerà ancora di più l’asticella e vedremo a che livello siamo”. “Siamo stati bravi stasera, soprattutto nella fase break, in battuta, a muro e in difesa. Sono felice di questa vittoria e la dedico a Stijn D’Hulst: ci ha dato una grandissima mano ed è stato fondamentale per la squadra sostituendo Bruno in maniera perfetta - il commento di Fabio Balaso -. Ora testa alla Supercoppa, ci aspettano sfide difficili su cui lavorare in allenamento nei prossimi giorni”.

27/10/2019 20:22
Porto Recanati, la Dynamic Sporting Club Karate vince il 9° Trofeo Giovanile

Porto Recanati, la Dynamic Sporting Club Karate vince il 9° Trofeo Giovanile

Domenica 27 ottobre, presso la Palestra Comunale Enrico Medi di Porto Recanati l’Asd Dynamic Sporting Club di Villa Potenza vince il 9° Trofeo Giovanile di Karate e conquista per il secondo anno consecutivo il podio come prima società classificata del Campionato CSEN 2019. Bravissimi tutti i piccoli atleti che hanno partecipato: Coloccini Paolo, Saulino Saverio, Moscatelli Ludovica, Moscatelli Lucrezia, Carota Luca, Ramadori Lorenzo, Marconi Filippo, Silvi Francesco, Migliorelli Christian, Migliorelli Rebecca, Mazza Maddalena, Gesualdi Lorenzo, Bartolacci Alessandro, Moretti Leonardo, Principi Elena, Frascarelli Matilde, Oro Noemi. Sempre più carico e contento il loro Maestro Carota Roberto. Nella foto il Maestro Carota con i suoi giovani Karatechi.

27/10/2019 19:33
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.