Sport

Basket, resi noti i gironi di serie B: la Virtus Civitanova sarà insieme a squadre friulane e venete

Basket, resi noti i gironi di serie B: la Virtus Civitanova sarà insieme a squadre friulane e venete

Fuori l’Emilia Romagna, dentro Veneto e Friuli Venezia Giulia. Il settore agonistico della Fip ha inviato alle società la versione definitiva dei quattro raggruppamenti del campionato di Serie B e la Virtus sarà ancora, come nella passata stagione, all’interno del girone C, che però cambia fisionomia. La squadra di coach Mazzalupi, infatti, incrocerà le armi di nuovo con le altre cinque formazioni marchigiane (Senigallia, Fabriano, Jesi, Ancona e Montegranaro) e con le tre abruzzesi (Giulianova, Teramo e la Roseto di Valerio Amoroso), ma anziché emiliane e romagnole troverà sulla sua strada squadre venete (le due Padova, con la Virtus a schierare Corrado Bianconi, la Vicenza di un ex aquilotto come Stefano Cernivani, Mestre e San Vendemiano) e le due friulane (Cividale del Friuli e Monfalcone). Una novità che riporta le marchigiane indietro nel tempo: l’ultima volta che la Virtus aveva incrociato le armi con formazioni venete e friulane risale alla stagione 2011/2012: allora però nel girone figuravano anche Emilia Romagna e Trentino Alto Adige ma non l’Abruzzo. Ufficializzate anche le date di svolgimento della regular season, che si aprirà il 15 novembre, come già annunciato nella giornata di ieri. Il girone di andata si chiuderà il 31 gennaio 2021, la regular season andrà in archivio il 2 maggio. In mezzo anche sette turni infrasettimanali, due le pause previste: una a cavallo tra l’8° (20 dicembre) e la 9° giornata (3 dicembre) per le festività natalizie e di fine anno e l’altra nel weekend del 2-3-4 aprile per lasciare spazio alla Coppa Italia.

08/08/2020 12:17
Serie C, Edoardo Baraboglia è il primo arrivo in casa Matelica

Serie C, Edoardo Baraboglia è il primo arrivo in casa Matelica

Il primo nuovo volto in casa Matelica è un promettente difensore centrale, classe 1999, prelevato dal Montegiorgio, compagine che ha ben figurato negli scorsi mesi nel girone F della Serie D. Maceratese di nascita ma cresciuto nel vivaio dell’Ascoli, Edoardo Baraboglia nella scorsa stagione è sceso in campo per 24 volte su un totale di 26 incontri disputati in campionato dai rossoblù con in più una convincente presenza anche in Coppa Italia. Sulle sue tracce da tempo, il DS Francesco Micciola è riuscito a portarlo in biancorosso. “Edoardo è un giocatore – così il DS dopo il nero su bianco - che a mio avviso ancora deve esprimere il suo pieno potenziale. Con la maglia del Montegiorgio ha disputato un campionato eccellente. Mi aveva colpito in precedenza ed anche contro di noi ha fatto un’ottima prestazione. Lo stavo seguendo ed ha confermato le aspettative. Un difensore centrale che sarà un’ottima pedina nel nostro pacchetto arretrato. Insieme alla Società crediamo molto nelle sue potenzialità”. “Quando mi è arrivata la chiamata– ha ribattuto Baraboglia - non ci ho pensato due volte e ho detto subito di sì. Per me vestire questa maglia sarà un privilegio e sono stato molto contento che una società così importante si sia interessata a me. Ho accettato subito con entusiasmo perché onestamente negli ultimi anni il Matelica si è fatto conoscere e apprezzare ovunque nel mondo del calcio. I risultati ottenuti sono sotto gli occhi di tutti. E’ una realtà solidissima ed ha un progetto molto valido, quindi non vedo l’ora di cominciare la nuova stagione, di mettermi a disposizione della Società e del mister per cercare di riuscire tutti insieme a raggiungere i nostri obiettivi”.

08/08/2020 10:53
Feba Civitanova, arriva l'ultimo tassello del roster: tesserata Francesca Rosellini

Feba Civitanova, arriva l'ultimo tassello del roster: tesserata Francesca Rosellini

La Feba Civitanova Marche completa il roster con l'ultimo tassello dell'organico. Infatti la dirigenza biancoblu ha messo sotto contratto Francesca Rosellini: play-guardia classe 1990, si tratta di un profilo interessante e d'esperienza che va ad arricchire la formazione che affronterà la prossima stagione di serie A2. Giocatrice che ha alle spalle un curriculum di tutto rispetto, con diverse esperienze in A2 tra Alghero, Orvieto, Trieste e Selargius, è passata poi ad Empoli dove ha conquistato la promozione nella massima serie, disputando una stagione in A1. Lo scorso campionato, dopo un inizio all'Athena Roma, è approdata a San Giovanni Valdarno dove ha concluso l’annata sportiva. Adesso arriva l'approdo nelle Marche, una nuova avventura a cui Francesca arriva con molte motivazioni. “Sono molto contenta di questa scelta – commenta la nuova momò – perché parlando con la dirigenza mi è piaciuto subito il progetto. Sono molto contenta di avere un ruolo di responsabilità all'interno della squadra, che è formata da diverse giovani interessanti, visto che sono una tra le “veterane" del gruppo e spero di essere da esempio. Penso che sarà una bella annata perché siamo complete in tutti i ruoli e credo potremo dire la nostra nel campionato". Infine sono uscite le date di inizio dei campionati: quello di A2 femminile comincerà il 4 Ottobre. Inoltre la Feba è stata inserita nel girone Sud con: Cus Cagliari, Virtus Cagliari, San Salvatore Selargius, Jolly Acli Basket Livorno, Pall. Bolzano, Brixia Basket Brescia, Pol. A. Galli San Giovanni Valdarno, P.F. Umbertide, Faenza Basket Project Girls, Cestistica Spezzina, Alma Basket Patti, Nico Basket Femminile Ponte Buggianese, P.F. Firenze.

08/08/2020 09:45
A3 2020/21, il calendario ufficiale: esordio in trasferta per la Med Store Macerata

A3 2020/21, il calendario ufficiale: esordio in trasferta per la Med Store Macerata

La nuova avventura della squadra biancorossa inizierà sul campo della Sa.Ma. Portomaggiore, mentre per la prima gara in casa al Banca Macerata Forum, ospiterà la ViviBanca Torino. Anche per la stagione 2020/2021 il campionato di Serie A3 Credem Banca si divide in due gironi da dodici squadre e la Med Store Macerata disputerà il Girone Bianco, quello nord, a differenza dello scorso anno. "Ci aspetta un buona formula per l’inizio campionato”, commenta il coach Adriano Di Pinto, “Abbiamo la prima fuori casa e ci permetterà di concentrarci subito, dovremo essere bravi a farci trovare pronti. E poi due gare casalinghe. Queste prime tre partite saranno importanti per impostare il nostro progetto, abbiamo diversi ragazzi nuovi ma partiamo anche con un’ossatura solida, fatta di giocatori di esperienza e giovani che già l’anno passato si allenavano con la prima squadra. Sarà importante lavorare durante la preparazione proprio nell’integrare i nuovi”.  Come vedi il Girone Bianco? “È un torneo di alto livello, con tanta qualità ripartita un po’ tra tutte le squadre. Mi aspetto un campionato equilibrato e non potremo fare troppi calcoli sulle avversarie, saranno tutte formazioni temibili”.  Questo l’elenco delle partite della Med Store Macerata (date ed orari potranno variare nel corso del tempo).  Andata 18 Ottobre 2020 Sa.Ma. Portomaggiore - Med Store Macerata 25 Ottobre 2020 Med Store Macerata - ViviBanca Torino 1 Novembre 2020 Med Store Macerata - Sol Lucernari Montecchio Maggiore 8 Novembre 2020 Gamma Chimica Brugherio - Med Store Macerata 15 Novembre 2020 Med Store Macerata - Mosca Bruno Bolzano 22 Novembre 2020 Volley Team San Donà di Piave - Med Store Macerata 29 Novembre 2020 HRK Motta di Livenza - Med Store Macerata 6 Dicembre 2020 Med Store Macerata - Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 13 Dicembre 2020 UniTrento - Med Store Macerata 20 Dicembre 2020 Med Store Macerata - Tinet Prata di Pordenone 27 Dicembre 2020 Virtus Fano - Med Store Macerata   Ritorno  10 Gennaio 2021 Med Store Macerata - Sa.Ma. Portomaggiore 17 Gennaio 2021 ViviBanca Torino - Med Store Macerata 24 Gennaio 2021 Sol Lucernari Montecchio Maggiore - Med Store Macerata 7 Febbraio 2021 Med Store Macerata - Gamma Chimica Brugherio 14 Febbraio 2021 Mosca Bruno Bolzano - Med Store Macerata 21 Febbraio 2021 Med Store Macerata - Volley Team San Donà di Piave 28 Febbraio 2021 Med Store Macerata - HRK Motta di Livenza 7 Marzo 2021 Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro - Med Store Macerata 14 Marzo 2021 Med Store Macerata - UniTrento 21 Marzo 2021 Tinet Prata di Pordenone - Med Store Macerata 28 Marzo 2021 Med Store Macerata - Virtus Fano  

07/08/2020 21:46
La vela del futuro sbarca a Civitanova: consegnata a Sandro Paniccia la nuova "Sixth Sense"

La vela del futuro sbarca a Civitanova: consegnata a Sandro Paniccia la nuova "Sixth Sense"

"Mi è bastato vedere i primi rendering due anni fa per innamorarmi della sua linea futuristica e poi, dopo averla provata, mi è sembrato di tornare ragazzo, ai tempi delle classi olimpiche". Così Sandro Paniccia, AD della ICA Group nella vita di tutti i giorni e figura di spicco della vela d'altura italiana, alla consegna della sua nuova barca, avvenuta ieri al Marina di Scarlino (Grosseto). La nuova portacolori del Club Vela Portocivitanova è un “Club Swan 36 One Design”, un gioiello dalle linee avveniristiche, molto simile alle imbarcazioni dell'America's Cup, leggero, velocissimo in tutte le andature ma di dimensioni contenute, il che ne facilita la gestione in termini logistici ed economici. Un prodotto con cui il famoso cantiere finlandese punta alla leadership nel mercato dei monotipo, rimpiazzando concorrenti più datati dal punto di vista tecnico e progettuale, come il Farr 40 e il Melges 32. "Si chiama Sixth Sense - spiega Paniccia - il che la dice lunga sulle sensazioni che è in grado di sprigionare, l'ho provata una sola volta al timone e sono rimasto folgorato: adrenalina, divertimento e punte di 20 nodi, insomma un modo tutto nuovo di andare in barca a vela. Dopo anni di militanza nelle regate con handicap e tempi compensati, ho sentito il bisogno di tornare a gareggiare in tempo reale, confrontandomi con imbarcazioni tutte uguali dove la differenza la fanno gli equipaggi sia tecnicamente che tatticamente". "Sixth Sense" scenderà in acqua a breve e, già dal prossimo mese, la vedremo impegnata a Porto Cervo in occasione della Swan Cup (5-13 settembre). La stagione, ridimensionata dall'epidemia da Covid-19, proseguirà con il campionato del mondo di categoria, previsto a Marina di Scarlino dal 13 al 17 ottobre. A bordo della nuova barca, oltre allo stesso Paniccia nel ruolo di timoniere, ci saranno vari campioni civitanovesi, come Michele Regolo, Alessandro Battistelli, Andrea Dignani e Luca Ricci, con due  "stranieri" ad arricchire il gruppo, Giovanni Cassinari e Nicola Sterile. Con la precedente imbarcazione, “Altair 3”, Sandro Paniccia ha conquistato un argento iridato l’anno scorso, due ori (2017 e 2018) e un bronzo (2019) al campionato italiano altura.    

07/08/2020 16:42
Matelica, accordo con la Settempeda per la crescita del settore giovanile

Matelica, accordo con la Settempeda per la crescita del settore giovanile

Il Matelica compie un importante passo in avanti per la crescita del movimento del Settore Giovanile. Nella serata di ieri, presso lo stadio comunale "Gualtiero Soverchia" di San Severino Marche, è stato stretto un rapporto di affiliazione con la Settempeda, storica società dell’alto maceratese.  Alla presenza dei dirigenti della Settempeda Andrea Cruciani e Marco Crescenzi, rispettivamente Responsabile del Settore Giovanile e Presidente, con il Responsabile del Matelica Alberto Virgili è stato siglato l’accordo che legherà in esclusiva le Società per la prossima stagione sportiva. Il progetto si svilupperà con attività, incontri, stage ed eventi di formazione per dare un valore aggiunto alla collaborazione, con la possibilità per i ragazzi ed i tecnici di accrescere il loro bagaglio personale, attraverso camp, allenamenti e percorsi di aggiornamento tecnico condivisi. "Sarà un bel percorso da affrontare insieme – ha dichiarato Virgili – visto che con la Settempeda ci sono stima e fiducia reciproca ed entrambe le realtà sono animate da tanta voglia di far bene. Quella con i biancorossi sarà l’unica affiliazione del Matelica per questa stagione, una scelta esclusiva che crediamo possa essere vantaggiosa per entrambe le parti in causa". Molto soddisfatti anche i dirigenti della Settempeda. “Un rapporto – hanno dichiarato Cruciani e Crescenzi - che apre scenari interessanti per il presente e per il futuro. Il fatto che un club professionistico blasonato come il Matelica abbia riconosciuto organizzazione, strutture, qualità degli istruttori e giovani interessanti nella Settempeda ci rende orgogliosi. Il nostro progetto dedicato al settore giovanile e l'ottimo lavoro svolto con i ragazzi in questi cinque anni di attività si stanno consolidando sempre più e rappresentano un ottimo viatico per il futuro”. 

07/08/2020 12:38
Basket, ufficiale: i campionati di Serie A2 e B scatteranno il 15 Novembre

Basket, ufficiale: i campionati di Serie A2 e B scatteranno il 15 Novembre

Il Consiglio Federale Fip, riunitosi a Roma nella mattinata odierna, ha fissato nel giorno del 15 novembre la data di partenza dei campionati di Serie A2 e B 2020/2021. Durante la riunione è stata altresì ratificata integralmente la proposta pervenuta da Lega Nazionale Pallacanestro per la formazione dei gironi, per i quali è a breve attesa l’ufficializzazione.  

06/08/2020 20:20
Lube Civitanova, svelato il calendario della prossima stagione: esordio a Verona

Lube Civitanova, svelato il calendario della prossima stagione: esordio a Verona

La Lega Pallavolo Serie A ha reso noto oggi, alle ore 12, il calendario di Regular Season di SuperLega Credem Banca 2020-21. Sarà in trasferta sul campo di Verona l'esordio in campionato per la Cucine Lube Civitanova: nella prima giornata, programmata per il 27 settembre, i biancorossi sfideranno infatti gli scaligeri proprio nella città che sarà teatro anche della Finalissima di Supercoppa all’Arena il 25 settembre. L'esordio casalingo all'Eurosuole Forum sarà il 4 ottobre contro la Consar Ravenna, l’ultima giornata di Regular Season, undicesima di ritorno, è invece in programma il 14 febbraio con la trasferta di Vibo Valentia. I big match Primo atteso big match di campionato il 7 ottobre in casa contro l’Itas Trentino nella terza giornata di andata. Sfide in trasferta, invece, nel girone di andata contro la Leo Shoes Modena (il 1 novembre, ottava di andata) e contro la Sir Safety Conad Perugia (il 15 novembre, decima di andata). Il commento al calendario di coach Fefè De Giorgi: “Intanto bisogna dire che è piacevole vedere il calendario del nostro campionato, un passo in avanti verso il ritorno a giocare. Credo che sia un calendario equilibrato, iniziamo con una trasferta impegnativa sul campo di Verona ma l’obiettivo principale è arrivare nella miglior condizione possibile all’esordio. Sarà una stagione impegnativa perché il livello medio generale si è alzato e siamo consapevoli di dovere tenere sempre alto di conseguenza anche il nostro livello di gioco. I big match? Il concetto principale è che in questa stagione tutte le gare saranno complicate. All’inizio, nella terza giornata, troveremo ancora Trento dopo le sfide di Supercoppa, poi, sempre all’andata, ci aspettano trasferte impegnative nella seconda metà del girone a Modena e Perugia”. Di seguito il calendario dettagliato della Cucine Lube Civitanova nella Regular Season della SuperLega Credem Banca 2020-21. Tutte le date sono naturalmente soggette a possibili variazioni. 1a giornata - andata 27 settembre 2020, ritorno 29 novembre 2020: Nbv VERONA vs Cucine Lube CIVITANOVA 2a giornata - andata 4 ottobre 2020, ritorno 6 dicembre 2020: Cucine Lube CIVITANOVA vs Consar RAVENNA 3a giornata - andata 7 ottobre 2020, ritorno 13 dicembre 2020: Cucine Lube CIVITANOVA vs Itas TRENTINO 4a giornata - andata 11 ottobre 2020, ritorno 20 dicembre 2020: Vero Volley MONZA vs Cucine Lube CIVITANOVA 5a giornata - andata 14 ottobre 2020, ritorno 27 dicembre 2020: Gas Sales Bluenergy PIACENZA vs Cucine Lube CIVITANOVA 6a giornata - andata 18 ottobre 2020, ritorno 3 gennaio 2021: Cucine Lube CIVITANOVA vs Pallavolo PADOVA 7a giornata - andata 25 ottobre 2020, ritorno 10 gennaio 2021: Cucine Lube CIVITANOVA vs Allianz MILANO 8a giornata - andata 1 novembre 2020, ritorno 17 gennaio 2021: Leo Shoes MODENA vs Cucine Lube CIVITANOVA 9a giornata - andata 8 novembre 2020, ritorno 24 gennaio 2021: Cucine Lube CIVITANOVA vs Top Volley CISTERNA 10a giornata - andata 15 novembre 2020, ritorno 7 febbraio 2021: Sir Safety Conad PERUGIA vs Cucine Lube CIVITANOVA 11a giornata - andata 22 novembre 2020, ritorno 14 febbraio 2021: Cucine Lube CIVITANOVA vs Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA

06/08/2020 18:10
Paoloni Macerata, lo schiacciatore Roberto Massei passa ad Appignano in serie D

Paoloni Macerata, lo schiacciatore Roberto Massei passa ad Appignano in serie D

Roberto Massei della Paoloni Macerata, schiacciatore appignanese, messosi in luce nello scorso campionato di Serie B gestito in collaborazione tra il Volley Macerata e l’Appignano Volley, ha deciso di rimanere fedele al gruppo Paoloni, con cui disputerà la diciannovesima stagione, trasferendosi però, a causa di impegni lavorativi sopraggiunti che non gli consentirebbero di gestire al meglio la partecipazione al torneo nazionale di Serie B, nella seconda squadra che disputerà la Serie D ad Appignano (mentre il Volley Macerata affronterà la stessa categoria nel capoluogo con la formazione Under 19). La società approfitta per ringraziare due volte Roberto, per tutti Bob: in primis per l’impegno profuso nel raggiungere, insieme ai suoi compagni, il quarto posto nell’ultimo campionato di Serie B da matricola e poi per continuare a credere nel progetto della Paoloni portando avanti l’attività in quel di Appignano disputando, con la seconda formazione, il torneo di Serie D.

06/08/2020 17:09
CBF Balducci Macerata, si alza il sipario sulla stagione: "ci attende un campionato equilibrato"

CBF Balducci Macerata, si alza il sipario sulla stagione: "ci attende un campionato equilibrato"

Si alza di fatto il sipario sul prossimo campionato della CBF Balducci HR Macerata. Ieri il raduno iniziale della squadra allestita grazie al lavoro del vice presidente e direttore sportivo Maurizio Storani con lo staff tecnico, medico e dirigenziale, oltre che con il main sponsor (rappresentato nell’occasione da Benedetta Balducci), prologo dell’inizio della preparazione pre-campionato nella giornata odierna. Soprattutto, l’occasione per rivedersi dopo la separazione repentina forzata dal Covid, e quindi per scambiarsi quel saluto che l’emergenza aveva impedito. “Per noi è un bel momento, perché sembra che ritorniamo alla vita – ha dichiarato il presidente Pietro Paolella – È bello rivedere lo staff che abbiamo avuto la fortuna di riconfermare, oltre che i nuovi arrivi. Poi ci sono le ragazze, quelle che sono state riconfermate dallo scorso anno e le nuove, le ho viste felici e cariche per questo nuovo inizio. Siamo tornati, siamo di nuovo tutti insieme per fare quello che più amiamo, la pallavolo. Abbiamo voluto fare una presentazione che permettesse alle ragazze di conoscere il cuore pulsante dello staff, dai tecnici e i dirigenti a tutte le persone che lavorano nel proprio ruolo per far sì che la CBF Balducci HR Macerata si possa togliere le soddisfazioni che in questi anni abbiamo avuto la fortuna di conquistarci.” Come detto, da oggi si inizia sul serio con il lavoro in palestra, con tutte le precauzioni del caso. Obiettivo è quello di arrivare pronti al 20 settembre, la data indicata per l’inizio della prossima Serie A2. “Ovviamente c’è grande entusiasmo per il fatto di ritornare a fare pallavolo, non può essere altrimenti – spiega coach Luca Paniconi – Pensiamo di aver costruito un buon organico. Sarà poi il campo a dire quale sarà l’effettiva qualità di questo gruppo. Come dico sempre sarà molto importante la capacità di rapportarsi e di creare la squadra. Questo è l’aspetto più importante perché si possono mettere insieme le individualità più forti ma se non si crea quell’alchimia, poi le cose non vanno. Ci aspetta un campionato competitivo, ci sono molte realtà che hanno costruito squadre ambiziose, diverse giocatrici sono scese dall’A1. C’è da capire come sarà colmato il vuoto lasciato da Trento ma in generale credo siano stati preparati due gironi molto equilibrati.”

06/08/2020 15:31
Serie C, ancora una conferma in casa Matelica: Barbarossa rimane in biacorosso

Serie C, ancora una conferma in casa Matelica: Barbarossa rimane in biacorosso

  Proseguono le riconferme in casa Matelica: anche il centrocampista classe 2000 Filippo Barbarossa continuerà a far parte della rosa a disposizione di mister Colavitto per la Serie C 2020/21. Umbro di Corciano, cresciuto nel settore giovanile del Perugia, Barbarossa ha totalizzato ben 21 presenze impreziosite da una rete nella scorsa stagione, dopo che in precedenza si era già messo in bella evidenza al Torneo di Viareggio e con la Berretti della sua città. Al DS Micciola è come ormai di rito affidata la presentazione del quarto confermato in casa biancorossa: “Filippo – ha commentato Micciola – andrà a rinforzare il pacchetto under visto che abbiamo bisogno di giovani bravi e desiderosi di far bene. E’ al secondo anno con noi, si è ambientato bene e si è messo molto in mostra nella seconda parte di campionato qualche mese fa. Un ottimo elemento dentro e fuori dal campo”. “Sono felice - ha dichiarato il ventenne mediano - di proseguire il percorso iniziato la scorsa stagione e coronato con la vittoria del campionato. Per me è stata la prima stagione tra i grandi e sono più che soddisfatto della crescita avuta. Ringrazio la Società e tutti i compagni per la stima e le belle emozioni vissute insieme. Quest’anno in Lega Pro il mio obiettivo sarà continuare a migliorare e fare bene e prometto sin da ora che mi impegnerò al massimo per raggiungerlo”.

06/08/2020 14:30
U.S. Tolentino, scattano i test sierologici per tutta  la squadra

U.S. Tolentino, scattano i test sierologici per tutta la squadra

Nella giornata di ieri atleti, tecnici, collaboratori e dirigenti cremisi sono stati sottoposti a test sierologici onde verificare se gli stessi siano già stati oggetto di contagio da covid-19. Tale verifica sanitaria, coordinata dal medico sociale Dr. Stefano Gobbi, prevista come facoltativa in taluni protocolli vigenti in materia di svolgimento di attività sportive è, invece, inserita obbligatoriamente in quello interno dell’U.S. Tolentino 1919 predisposto per lo svolgimento del raduno pre-campionato della prima squadra. Questo momento ha rappresentato l’occasione per rafforzare ancora di più l’amicizia tra Tolentino e Pineto ed, in particolare, tra il presidente Marco Romagnoli ed il Dr. Silvio Brocco, presidente del club abruzzese. Questi, titolare del laboratorio analisi “Clini.Lab. S.r.l.” è giunto direttamente al “Della Vittoria” ove, del tutto gratuitamente, ha effettuato i prelievi di sangue necessari per i test sierologici. Nell’occasione, il patron del club bianco-azzurro ha anche donato al sodalizio cremisi un rilevante quantità di prodotti igienizzanti distribuiti dalla “Liofilchem S.r.l.” azienda fondata dallo stesso nel 1983. Anche il Sindaco Pezzanesi ha voluto ringraziare personalmente per il gesto di generosità ed amicizia il Dr. Silvio Brocco. “Si è trattato di un momento di alto valore simbolico” – ha commentato il presidente cremisi Romagnoli – “non solo perché, finalmente, abbiamo ripreso pur nei limiti del consentito l’attività in vista della prossima stagione, ma soprattutto perché l’amicizia venutasi a creare con Silvio Brocco ha avuto un ulteriore consolidamento. Nonostante le tre gare che ci hanno visto avversari lo scorso anno siano state di quelle maschie e combattute all’arma bianca sul campo, il rispetto e l’amicizia prima e dopo si sono rafforzati. Aver conosciuto Silvio è stata una delle cose più belle della scorsa stagione. Si tratta di una persona generosa, competente e portatrice dei nostri medesimi valori che ringrazio infinitamente”. “Speriamo che i vertici federali ci forniscano presto protocolli sanitari a cui attenerci e che questi siano oggettivamente praticabili” – ha sottolineato il presidente abruzzese Silvio Brocco – “Il fatto che intanto si proceda con i test sierologici è molto importante per consentire agli atleti di lavorare in tutta tranquillità, oltreché a rappresentare un gesto di grande responsabilità da parte della club. Sono stato felice di poter condividere questo momento con amici come Marco Romagnoli e Stefano Gobbi con cui abbiamo stretto una grande amicizia nata proprio in occasione della condivisione della comune passione per il calcio. Questo ci ha portato, anche nei giorni scorsi, a confrontarci sul come riprendere l’attività al meglio”.   Nella foto Andrea Mosconi (allenatore Tolentino), Giuseppe Pezzanesi (Sindaco Tolentino), Silvio Brocco (presidente Pineto), Marco Romagnoli (presidente Tolentino), Stefano Gobbi (medico sociale Tolentino), Roberto Giammarino (direttore sportivo Pineto) e Giorgio Crocetti (direttore sportivo Tolentino).

06/08/2020 13:26
Wta Palermo, impresa di Elisabetta Cocciaretto: vola ai quarti per la prima volta in carriera

Wta Palermo, impresa di Elisabetta Cocciaretto: vola ai quarti per la prima volta in carriera

Grande soddisfazione per la tennista sangiorgese e studentessa Unicam Elisabetta Cocciaretto (n. 157 del ranking mondiale) che, a Palermo, ha centrato per la prima volta in carriera i quarti in un torneo WTA e l’ha fatto battendo (una prima volta anche in questo caso) una top 30 del ranking mondiale: Donna Vekic, testa di serie n. 6 del torneo e n. 24 al mondo. In attesa di conoscere la sua prossima avversaria (la vincente dell’incontro di oggi pomeriggio Kontaveit-Siegemund), ad Elisabetta rimangono le sensazioni della vittoria e dell’affetto del pubblico nel match vinto, nella cornice del campo centrale contro la Vekic in virtù di uno strepitoso primo set, vinto 6-2 in 51 minuti, a cui ha fatto seguito un altrettanto ben giocato secondo set, vinto per 6-4, in virtù sia di un miglior gioco da fondo campo che di una maggiore incisività al servizio (65% di prime buone, contro il 47% della croata). Per Elisabetta, studentessa alla scuola di Giurisprudenza dell’Ateneo camerte che lo scorso giugno ha avuto modo anche di allenarsi agli impianti sportivi del CUS Camerino, è tra l’altro la seconda vittoria di fila contro una top 100 del ranking mondiale, dal momento che - nei sedicesimi di finale - aveva battuto la slovena Polona Hercog, n. 45 al mondo.  

06/08/2020 11:27
Cingoli, impresa "no-stop" di Leonardo Buratti: in 16 ore fa il giro delle Marche in bici

Cingoli, impresa "no-stop" di Leonardo Buratti: in 16 ore fa il giro delle Marche in bici

Dopo l'impresa del giovane Matteo Ciriaci, che recentemente ha stabilito il record della Gran Fondo 9 Fossi Mtb Race percorrendola per ben 4 volte consecutive, un altro giovane giallonero si è distinto per un'impresa non certo alla portata di tutti. Stiamo parlando della new entry del Gs Avis Bike Cingoli, Leonardo Buratti di Amandola, compaesano del mitico Peppe Testa che per anni è stato l'atleta del Gs Avis Bike Cingoli che ha collezionato imprese epiche come l'Iron Bike (la gara estrema per eccellenza). Buratti, indossando la nuova maglia del team cingolano, ha portato a termine con la sua bici da strada un tour no-stop della regione Marche che lo ha visto percorrere ininterrottamente ben 454 km in 16 ore e 12 minuti per un dislivello complessivo di 4000 metri.  Partito dalla frazione di Casa Tasso nei pressi di Amandola, il giovane biker ha toccato le seguenti località: Comunanza, Roccafluvione, Ascoli Piceno, Centobuchi, Porto d'Ascoli, San Benedetto, Grottammare, Pedaso, Porto San Giorgio, Civitanova Marche, Porto Recanati, Sirolo, Passetto, Falconara, Senigallia, Fano, Pesaro, Urbino, Urbania, Acqualagna, Cagli, Fabriano, Campodonico, Fiuminata, Pioraco, Camerino, Sarnano e Amandola. Un giro che non si fa tutti i giorni. Grande coraggio e determinazione quelli di Leonardo Buratti che speriamo di vedere presto in gara insieme ai ragazzi gialloneri. E' ripartito anche l'agonismo giallonero con il duo Diletti/Moronci, momentaneamente sospeso causa Covid ma mai sopito nei nostri bikers. L'inedita coppia, inedita poichè Moronci è al suo primo anno in giallonero, si è cimentata in Val Comelico nella Pedalonga a coppie, definita la più alta Mtb Race delle Dolomiti. Lunga 61km per circa 2700 metri di dislivello finali (contro i 2500 dichiarati dall'organizzazione), marathon a coppie, con salite che hanno raggiunto una pendenza massima di oltre il 30%. A vincere è stata la coppia Longo/Mensi del Soudal Lee Cougan Team, che ha portato a termine la gara con 3 ore e 33 minuti. In tutto circa 110 coppie ai nastri di partenza, più i singoli che si cimentavano sul percorso più corto. Il duo Diletti/Moronci alla fine si è piazzata 15esimo assoluto nella classifica a coppie su circa 110 coppie ai nastri di partenza e 35esimo in assoluto. Un percorso reso molto impegnativo dalla pioggia battente della sera prima con fango, radici, pietraie, canali che ostacolavano il percorso. Intorno ai 2300 metri di quota il percorso era da fare a piedi per un ottantina di metri su una salita di pietrisco smosso. I nostri ragazzi sono partiti tra le ultime 5 coppie ed hanno rimontato fino a piazzarsi 15esimi. Nonostante per i 2 fosse la prima esperienza in una gara a coppie e come compagni di squadra, l'affiatamento è stato subito evidente. Un bell'esordio per la nuova maglia del team e del main sponsor.

05/08/2020 16:13
Matelica, Marco Noviello sarà il vice di mister Colavitto: preparazione al via il 19 agosto

Matelica, Marco Noviello sarà il vice di mister Colavitto: preparazione al via il 19 agosto

A far parte dello staff tecnico di mister Gianluca Colavitto entra a far parte come allenatore in seconda Marco Noviello.  Classe 1969, originario di Napoli, Noviello in carriera è stato un buon centrocampista con ottimi trascorsi a Campobasso in serie B e poi in seguito con le casacche di Latina, Jesina, Juve Stabia,  Matera e Aversa Normanna tra Serie D e C. Da allenatore invece ha avuto esperienze nei Settori Giovanili di Casertana e Sibilla Bacoli ed in Eccellenza con la prima squadra del Monte di Procida.  “Con mister Colavitto ed il direttore Micciola siamo stati insieme tre anni a Castellammare di Stabia. Abbiamo stabilito un ottimo rapporto, che è rimasto anche in questi anni. Sono entrambi grandi uomini e splendidi professionisti. Per me sarà un onore lavorare con questa Società e questo gruppo. Ringrazio per la grande opportunità che mi è stata data” ha dichiarato Noviello. Il Matelica comunica, inoltre,  che la preparazione della prima squadra agli ordini di mister Colavitto in vista della stagione 20/21 avrà inizio il giorno mercoledì 19 Agosto presso l’impianto Giovanni Paolo II, dopo aver espletato in precedenza tutte le visite mediche e le procedure di sicurezza richieste dal vigente protocollo sanitario.  

05/08/2020 16:01
Gli atleti delle Fiamme Gialle in raduno a Camerino

Gli atleti delle Fiamme Gialle in raduno a Camerino

Fiamme Gialle di ritorno a Camerino, dopo la bella giornata dedicata al salto con l’asta del 30 giugno scorso. Il prestigioso gruppo sportivo infatti ha scelto ancora la città universitaria per il suo raduno di saltatori che culminerà in un open day, in particolare per bambini e ragazzi, dedicato al salto in lungo. Il prossimo 10 agosto alle 17.30 infatti, chi vorrà potrà raggiungere gli impianti sportivi del CUS Camerino e cimentarsi gratuitamente con il salto in lungo grazie all’apporto del tecnico delle Fiamme Gialle Andrea Matarazzo che farà da istruttore per far avvicinare i presenti alla disciplina. I lavori del raduno sono iniziati il 4 agosto, con gli allenatori Matarazzo e Pasquale Porcelluzzi a guidare un gruppo di saltatori delle Fiamme Gialle composto da Kevin Ojiaku e Gabriele Chilà, a cui sono stati aggiunti 4 atleti di interesse nazionale: Simone Contaldo, Francesca Lanciano, Beatrice Fiorese e Greta Fraraccio. “L’intervento dei nostri colleghi del salto con l’asta aveva solleticato il nostro interesse – ha dichiarato Andrea Matarazzo – Ci avevano riferito che il CUS Camerino ha delle strutture all’avanguardia e, avendo constatato di persona al nostro arrivo, devo dire che sono veramente ottime per affrontare un periodo di allenamento. Il nostro raduno comprende sia ragazzi delle Fiamme Gialle che altri atleti che seguo personalmente ma che sono tesserati per altre società". I ragazzi, nel periodo del raduno, risiedono negli alloggi Unicam donati 2 anni fa dalle province autonome di Trento e Bolzano. L’ateneo camerte, che anche in questa occasione incontrerà la delegazione delle Fiamme Gialle presso gli impianti sportivi lunedì 10 prima di iniziare l’open day, intende continuare ad investire in strutture per lo sport, continuando ad ampliare l’offerta di strutture sportive e ad implementare l’offerta di borse di studio per permettere ai ragazzi di essere al contempo atleti e studenti.

05/08/2020 13:46
Macerata - Piscina della Filarmonica, bilancio dopo la riapertura: "Buoni numeri, ma i lavori in via Valenti creano disagi"

Macerata - Piscina della Filarmonica, bilancio dopo la riapertura: "Buoni numeri, ma i lavori in via Valenti creano disagi"

Questa breve interruzione del solleone favorisce una chiacchierata con il presidente del Centro Nuoto Macerata, Mauro Antonini. Con lui tracciamo un piccolo bilancio dopo il primo mese di gestione e di riapertura della piscina della Filarmonica a Macerata. “Avere avuto la possibilità di gestire una struttura così bella per noi è un grande piacere – esordisce - è bello poter contribuire all’estate dei maceratesi, questa è sempre stata chiamata il mare di Macerata. Consapevoli dell’importanza della location e del servizio scelto da tante famiglie, stiamo tenendo un livello della qualità dell’acqua altissimo, abbiamo installato centraline elettroniche che garantiscono il top e in modo automatico. Peccato solo che finora non tutti i maceratesi siano potuti venire e non a causa del tempo”. I famigerati lavori lungo via Valenti? “Sì, questa è l’unica nota dolente. Ci si poteva e doveva organizzare in altro modo, è assurdo che i lavori siano partiti proprio quando veniva ridata alla cittadinanza l’unica piscina all’aperto. Va detto che lo sbarramento lo trovano coloro che salgono da Villa Potenza e non chi scende da Macerata, però in tanti hanno evitato i disagi e non sono venuti. Per non parlare dell’interruzione al transito degli autobus che invece erano il mezzo scelto dai ragazzini”. Meno disagi invece legati ai protocolli sanitari? “Stiamo facendo rispettare le normative senza problemi, del resto la mascherina è obbligatoria solo negli spazi comuni, altrimenti non c’è nessun obbligo di indossarla in piscina o sul lettino”. Nuoto libero e non solo, giusto? “Ci si può divertire con corsi di nuoto, di fitness, con la novità del bikecircuit o ancora con l’acquagym. E ricordo l’happy hour nei weekend”. Quanto resterà aperta la piscina? “Speriamo di proseguire anche a settembre, naturalmente dipenderà dal meteo. La comunale di viale Don Bosco invece chiuderà dal 10 al 21 agosto per lavori di manutenzione e chi ne usufruiva potrà tranquillamente continuare a farlo alla Filarmonica”.

04/08/2020 20:24
Civitanovese, tris di colpi in entrata: arrivano Daniele Frontini, Erwin Quatrini e Matteo Maggi

Civitanovese, tris di colpi in entrata: arrivano Daniele Frontini, Erwin Quatrini e Matteo Maggi

La Civitanovese guarda al futuro mettendo in rosa tre giovani promettenti. Il lavoro del ds Giulio Spadoni prosegue senza sosta per completare quanto prima l'organico a disposizione di mister Massimo Ciocci per il prossimo campionato, puntando anche su profili giovani e di sicuro avvenire. Il primo arrivo è quello di Daniele Frontini, esterno offensivo classe 2001 civitanovese doc, che nell'ultima annata sportiva ha militato nel Valdichienti Ponte in Eccellenza, chiudendo con 18 gare all'attivo. Il secondo giovane è Erwin Quadrini, classe 1998, centrocampista giovane ma che ha già alle spalle diverse esperienze anche nei campionati superiori: Maceratese in Lega Pro, pupillo di mister Bucchi, Fabriano Cerreto in Eccellenza poi in Promozione San Marco Servigliano, con cui ha vinto il campionato, Urbis Salvia in Prima Categoria, e Montecosaro nuovamente in Promozione. Il terzo giovane è un gradito ritorno ovvero Matteo Maggi, esterno classe 2000, che ha militato con Biagio Nazzaro, in Eccellenza, e nella prima parte dello scorso campionato con la Civitanovese prima di passare al Camerano. 

04/08/2020 20:05
CBF Balducci Macerata, domani il raduno: "Finalmente si torna in palestra"

CBF Balducci Macerata, domani il raduno: "Finalmente si torna in palestra"

Comincia domani de facto l’avventura della CBF Balducci HR Macerata nel prossimo campionato di A2, con il raduno delle giocatrici e dello staff prima di cominciare il lavoro in palestra a partire da giovedì.  Un momento particolarmente importante per la società, la squadra e lo staff tecnico e sanitario, che si ritroveranno dunque in presenza, dopo le restrizioni del lockdown. “Proviamo a riprendere da dove avevamo terminato, pur con tutte le precauzioni del caso – ha dichiarato il presidente Pietro Paolella – È un momento importante per vedere le ragazze ed i collaboratori con cui finora ci siamo solo sentiti al telefono. Sarà una prima occasione per far integrare le nuove ragazze per dare un volto a questa squadra che abbiamo cercato di allestire come sempre nel migliore dei modi, ma soprattutto per cominciare a stare insieme. Dovremo stare attenti a rispettare le regole imposte dal Covid ma era importante ripartire”.  Da giovedì, come detto, si ricomincia a fare sul serio per arrivare preparati al 20 settembre, data di inizio del campionato di Serie A2. Il tutto ovviamente con tutte le accortezze dovute, per tornare al più presto ad una situazione ottimale.  “Ci atterremo ai protocolli del caso, con l’ingresso al campo limitato agli addetti e le varie sanificazioni – spiega Paolella – L’importante era ricominciare. Noi ce la metteremo tutta, speriamo bene. Abbiamo un nemico, il Covid, da sconfiggere del tutto per tornare, quando si potrà, a giocare con il pubblico perché senza di loro non c’è sport.”  

04/08/2020 19:46
Colpo Paoloni Macerata, Claudio Stella è il nuovo regista

Colpo Paoloni Macerata, Claudio Stella è il nuovo regista

Claudio Stella è il nuovo regista della Paoloni Macerata. Il palleggiatore ascolano, classe 1995, vanta un’ottima conoscenza del campionato nazionale di Serie B disputato ben quattro volte con le divise di Offida, Loreto e Morciano di Romagna e non vede l’ora di vestire la maglia biancorossa nella prossima stagione; il neo regista della squadra maceratese ha avuto anche l’occasione, nell’ultima annata, di vivere una stimolante esperienza in Serie A3 che tornerà sicuramente utile per guidare la Paoloni nel prossimo campionato di Serie B.“Sono stato molto felice di aver ricevuto la proposta del team biancorosso”, esordisce Stella, “in quanto mi ha colpito la voglia di far bene della società e per me, questa, è una cosa molto importante; mi è stato parlato positivamente dell’ambiente descritto come tranquillo, ambizioso, divertente e soprattutto serio quindi non potevo far altro che accettare l’offerta al volo. Conosco già qualcuno della rosa della nuova stagione e non vedo l’ora di giocarci insieme per cercare di raggiungere traguardi importanti. L’anno scorso ho avuto modo di vedere qualche partita della Paoloni ed ho potuto notare una squadra davvero ottima nei fondamentali di seconda linea ed essi, in Serie B, son importantissimi in quanto vince sempre chi sbaglia meno e riesce, allo stesso tempo, a ricevere bene tirando sù in difesa tanti palloni. Per quanto riguarda gli obiettivi stagionali, personalmente vorrei crescere nella gestione tecnica e tattica della squadra, migliorando anche dal punto di vista caratteriale. L’intento del team sarà prima di tutto raggiungere una tranquilla salvezza puntando magari, come nell’ultima stagione, a viaggiare nella zona medio/alta della classifica: questo lo si potrà fare trovando la perfetta alchimia che ci permetterà di diventare un gruppo unito il quale, affrontando ogni incontro con la carica giusta, sarà capace di togliersi molte soddisfazioni".

04/08/2020 15:56
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.