Sport

La crescita del volley nelle Marche

La crescita del volley nelle Marche

La pallavolo è uno degli sport di squadra che stanno facendo registrare un sensibile aumento in tutta Italia. In modo particolare, nelle Marche i risultati importanti che sono stati raggiunti sono sotto gli occhi di tutti. Basti pensare che, nel 2023, si è toccato e superato il muro dei 12 mila tesserati, con un corposo incremento rispetto all’anno precedente. Si tratta di risultati che fanno senz’altro ben sperare, ma che rappresentano soprattutto la testimonianza perfetta del grande impegno e dell’enorme lavoro che le società stanno facendo su tutto il territorio marchigiano. Insomma, si stanno cominciando a raccogliere i primi frutti di tutto questo processo di crescita. Il numero dei tesserati continua a salire ed è un trend che era già in corso prima che scoppiasse la pandemia. Insomma, c’è di che essere soddisfatti, ma è chiaro che si tratta di un movimento che ha ancora ampi margini di miglioramento. Una crescita a 360 gradi È abbastanza facile intuire come la pallavolo sia uno sport in grado di attrarre tanto i grandi quanto i piccini. Proprio per questo motivo, anche tanti adulti si stanno cominciando ad appassionare, grazie alla possibilità, per chi ha questa passione, di puntare sulla propria squadra preferita sui principali portali di scommesse pallavolo. Al giorno d’oggi, infatti, ci sono così tante piattaforme sicure e di qualità, che è sufficiente qualche tap sul proprio smartphone per poter piazzare una scommessa su un determinato giocatore o su una certa partita. È anche dalla crescita di questo settore che si può apprezzare come la pallavolo sta scalando sempre di più le preferenze sportive degli italiani. Gli eventi ad Ancona Tra i tanti motivi che sicuramente stanno contribuendo alla crescita della pallavolo nelle Marche troviamo anche come diversi tornei sono stati organizzati proprio in questa regione. Basti pensare a quanto sta succedendo con l’EuroVolley Tour, che si svolge ad Ancona, nello specifico presso il x. Una testimonianza perfetta di come le Marche e il volley abbiano un legame profondo e speciale. L’organizzazione dei campionati europei maschili di volley, edizione 2023, è tornata nelle mani della città di Ancona dopo ben 52 anni dall’ultima volta. Si tratta di una testimonianza perfetta di come la città e la regione nel suo complesso stiano lavorando in maniera eccezionale proprio per cercare di riportare “a casa” queste manifestazioni di altissimo livello e che riescono ad attrarre un pubblico molto importante. Più di una volta la Regione Marche ha voluto mettere in evidenza l’importanza di effettuare degli investimenti nel mondo dello sport, proprio in virtù della sua eccezionale natura di veicolo pubblicitario e promozionale per l’intero territorio. L’edizione 2023 degli Europei si è svolta presso il PalaPrometeo, una struttura estremamente innovativa che certamente è in grado di garantire il massimo spettacolo sia per gli atleti che per i tifosi e appassionati. È stato più di una volta messo in evidenza come la pallavolo nelle Marche sta rappresentando un movimento in costante crescita, che al giorno d’oggi supera i 13500 atleti affiliati, che corrispondono all’incirca il 4% di tutta la popolazione regionale. La grande attenzione che viene posta nella crescita dei giovani si può notare e ammirare proprio dai percorsi che vengono sviluppati proprio su misura. Insomma, ci sono diversi atleti che si stanno affermando ai livelli più alti dell’intero movimento giovanile e non solo. Lube Volley, una delle squadre marchigiane più forti di sempre Realizzare i propri sogni è difficile, ma non è mai impossibile. Ciò che fa la differenza è quanto uno ci crede e quanto lavoro duro per poterli raggiungere. A volte, però, le favole esistono e testimoniano ancora una volta la grandezza del messaggio che qualsiasi disciplina sportiva può raccontare. La Lube Volley è senz’altro un grande esempio da questo punto di vista. Una storia, quella della società marchigiana, che prende il via nel 1990 in quel di Treia. Si tratta di una piccola cittadina che si trova in provincia di Macerata e nel cui territorio si trova l’azienda Cucine LUBE, una delle più importanti e rinomate nel campo dell’industria italiana del mobile. La pallavolo da queste parti è un po’ come una religione: da sempre uno sport estremamente seguito e apprezzato nelle Marche e questa passione finisce per estendersi anche agli stessi dirigenti dell’azienda Cucine LUBE. La scelta è quella di creare una squadra da zero, che potesse diventare una sorta di vera e propria articolazione ulteriore della stessa azienda e non una normale società sportiva che deve essere sponsorizzata. Un’idea che dà vita a una delle più belle pagine sportive nel mondo della pallavolo italiana. In men che non si dica, vincendo campionati a go-go, la Lube Volley fa un salto pazzesco dalla serie C alla serie A2. Un percorso netto che si concluderà in maniera trionfale nel 1995, quando finalmente arriva la promozione nel massimo campionato italiano, la serie A1. Da quel momento, la Lube Volley è diventata una delle società da prendere come esempio e come punto di riferimento nel mondo della pallavolo italiana. Si è cucita addosso un ruolo da protagonista e nel corso degli anni ha dato grandi soddisfazioni alla sua gente. Tanti i campioni e i talenti che hanno indossato questa storica maglia, a partire da Andrea Zorzi, passando per Mauricio Lima fino ad arrivare a Marco Bracci e a Lorenzo Bernardi, giusto per citarne solo alcuni, anche se in realtà la lista è decisamente più lunga. Due i momenti indimenticabili, ovvero il primo trofeo, la coppa Italia che è stata vinta nel 2001 al PalaRossini di Ancona, e poi il titolo di campione d’Europa nel 2002, vinto battendo in finale l’Olympiacos Pireo in Polonia. E ancora più impossibile da scordare è il primo titolo italiano: uno scudetto vinto nel 2006 per la prima volta, davanti a un pubblico eccezionale di 11 mila spettatori al Bpa Palas di Pesaro contro Treviso. A partire dal 2015 il trasferimento al palasport di Civitanova Marche e poi ancora tanti, tantissimi trofei aggiunti in bacheca, al punto tale che la Lube Volley è la società più titolata del ventunesimo secolo.  

24/05/2024 18:26
L'Attila Basket si gode i propri giovani: l'Under 19 di Porto Recanati vince la Coppa Marche

L'Attila Basket si gode i propri giovani: l'Under 19 di Porto Recanati vince la Coppa Marche

La formazione Under 19 dell'Attila Basket ha trionfato nella Coppa Marche, sconfiggendo i pari età del Padaso in una finale combattuta su due confronti, concludendo con un risultato globale che ha premiato la formazione di Porto Recanati. Gara 1 ha visto gli arancioblù vincere con un punteggio di 59-56, mentre Gara 2 è stata persa di misura, 62-60. Tuttavia, la differenza canestri complessiva ha sorriso all'Attila Basket, regalando loro l'ambito titolo. Questa vittoria rappresenta un motivo di grande orgoglio per la società guidata dal patron Giuseppe Pierini, che ha sempre puntato fortemente sulla valorizzazione dei propri giovani. La filosofia del club di Porto Recanati non si limita solo a vincere trofei, ma si focalizza sulla crescita dei giovani talenti, molti dei quali hanno già avuto l'opportunità di esordire in prima squadra, lanciati in campo da Coach Nicola Sclabroni nell’arco del campionato di Serie B Interregionale. Il successo dell'Under 19 nella Coppa Marche è anche il frutto del grande lavoro svolto dal coach Luca Camarri, dal suo primo assistente Marco Cappelletti e dai responsabili del settore giovanile, Nunzio Giri e Massimo Attili. Insieme hanno saputo creare un ambiente ideale per far crescere i ragazzi e permettere loro di togliersi grandi soddisfazioni. L'Attila Basket, dunque, si conferma come una realtà ambiziosa all’interno del panorama cestistico regionale e come un punto di riferimento assoluto per lo sport portorecanatese.  Di seguito i componenti della formazione laureatasi campione regionale: Losinski Karol (2006), Battestin Alain (2006), Marcone Filippo (2007), Buffarini Mario (2008), Napoli Francesco (2005), Moretti Pierpaolo (2006), Zaid Elkilani Omar (2006), Giampaoli Riccardo (2007), Morì Giulio (2005), Giorgetti Lorenzo (2006), Stella Matteo (2005), Perugini Marco (2005), Lovera    Alessandro (2005, Di Napoli Mattia (2007), Caporaletti Emanuele  (2008), Cini Tommaso (2007).    

24/05/2024 18:20
La Cbf Balducci alza il muro: Sara Caruso è la nuova centrale arancionera

La Cbf Balducci alza il muro: Sara Caruso è la nuova centrale arancionera

Ecco il terzo nuovo arrivo in casa Cbf Balducci Hr: il club maceratese comunica di aver ingaggiato per la stagione 2024/25 la centrale Sara Caruso, classe 2001 per 193 cm di altezza. Un altro colpo di mercato in entrata per il prossimo campionato di Serie A2 per la nuova formazione arancionera, che si assicura così le prestazioni della giocatrice siciliana, pronta a garantire centimetri importanti a muro ed esplosività in attacco. Sara Caruso, cresciuta nel settore della Uyba Busto Arsizio, arriva nelle Marche dopo l’ultima stagione vissuta a Montecchio Maggiore in Serie A2, in cui ha conquistato l’accesso alla Pool Promozione. In precedenza per lei anche due annate in Serie A1 con la maglia di Cuneo e ancora prima altre due stagioni in A2, stavolta con la maglia di Marsala. Per la neo centrale arancionera sarà dunque il sesto anno consecutivo in Serie A, il quarto in A2, categoria quest’ultima in cui ha messo a segno 182 muri vincenti in 81 gare disputate. "Ho scelto Macerata perché negli ultimi anni ho giocato spesso contro la Cbf Balducci Hr - dice Sara Caruso dopo la firma del contratto che la lega per la prossima stagione in arancionero - e ogni volta che sono entrata al palazzetto ho sempre sentito un forte calore da parte del pubblico e degli Ubriachi di Helvia, di cui ricordo ancora l'acceso tifo che da avversaria mi ha sempre molto colpito. Sta nascendo una formazione giovane, composta da molti innesti veramente forti, un’idea che mi intrigava molto. Il coach Lionetti mi ha spiegato il tipo di ruolo che avrò all'interno di questa squadra e ne sono molto contenta. Ho delle ottime aspettative per la stagione che sta arrivando, quando sono stata contattata non ho esitato molto nel firmare il contratto, tutti mi hanno subito fatto sentire a mio agio e ho fatto questa scelta: non vedo l’ora di iniziare!".

24/05/2024 18:00
Sognando il Parma e la Serie A: torna il summer camp della società emiliana a Pollenza

Sognando il Parma e la Serie A: torna il summer camp della società emiliana a Pollenza

Aperte le iscrizioni al "Parma Academy Summer Camp", evento organizzato dalla asd Montemilone Pollenza in collaborazione con il Parma Calcio e patrocinato dal comune di Pollenza, in programma dal 24 al 28 giugno presso lo stadio "Aurelio Galasse" di Pollenza. Una settimana riservata ai nati e nate negli anni dal 2010 al 2016 con allenamenti diretti dai tecnici del Parma Calcio, supportati dallo staff tecnico del Montemilone Pollenza, in cui i ragazzi e le ragazze, oltre all’apprendimento sportivo qualificato - il Parma Calcio 1913 da questa stagione milita nel campionato di serie “A” -  avranno l’opportunità di passare giornate in allegria e divertimento e consumare il pranzo nelle strutture di "Villa Giustozzi - Ristorante Parco Hotel" di Pollenza. Ulteriore servizio reso alle famiglie sta nella possibilità di accompagnare i ragazzi al campo sportivo sin dalle ore 7:45 ove saranno accolti e ospitati, sino ad inizio attività, dalla collaboratrice societaria Giada Bacaloni. Le iscrizioni sono aperte fino al 13 giugno.

24/05/2024 17:40
Softball, Macerata cerca lo sweep contro Parma per consolidare la classifica e puntare ai playoff

Softball, Macerata cerca lo sweep contro Parma per consolidare la classifica e puntare ai playoff

 ARES Safety Macerata attende, sabato 25 maggio alle ore 17 sul diamante di casa, Pubbliservice Old Parma per la seconda giornata di ritorno della Serie A1 di Softball. Mentre Parma è alla disperata ricerca di successi per cercare di sganciarsi dall’ultimo posto in classifica, Macerata arriva da quattro serie consecutive pareggiate, tra cui le ultime due contro Forlì campione d’Italia e Saronno. Nell’incontro di andata in Emilia ARES Safety riuscì a strappare lo sweep, chiaro obiettivo anche del prossimo match. Questo consentirebbe di consolidare l’attuale sesto posto, inoltre potrebbe avvicinare le ragazze di Marta Gambella alla zona playoff, impresa difficile ma non impossibile vista la crescita della squadra durante il campionato. Intanto giovedì si è giocato il recupero della settima giornata tra Bertazzoni Collecchio e Inox Team Saronno, con una doppietta delle lombarde (0-6; 0-4), che ha ricomposto la graduatoria. Il programma del weekend prevede inoltre la sfida di alta classifica Italposa Forlì-MKF Bollate. Le tricolori romagnole inseguono al terzo posto, contando sulle solite ottime prestazioni in pedana e battuta della maceratese Ilaria Cacciamani. Bollate sta dominando il campionato, dimostrandosi veramente la più forte, e sabato 1° giugno riceverà la visita di ARES Safety Macerata.

24/05/2024 16:30
Promozione, primo botto di mercato dal Trodica: ufficiale l'arrivo di bomber Voinea

Promozione, primo botto di mercato dal Trodica: ufficiale l'arrivo di bomber Voinea

Con grande entusiasmo il Trodica Calcio annuncia l'acquisto di Petrișor Voinea, centravanti di origine rumene con una carriera ricca di esperienze significative sia a livello nazionale che internazionale. Petrișor ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile del calcio romeno, dimostrando sin da subito il suo talento e la sua dedizione. Con il passare degli anni, ha affinato le sue abilità e si è fatto notare per la sua velocità, tecnica e visione di gioco. Ha avuto l'opportunità di giocare in diverse squadre prestigiose, accumulando esperienza e migliorando costantemente il suo livello di gioco. Tra le sue esperienze più rilevanti, Petrișor ha militato nel CSM Politehnica Iași, una delle squadre di punta della Liga I rumena, dove ha potuto confrontarsi con alcuni dei migliori giocatori del paese. Inoltre, ha avuto esperienze anche in campionati esteri, che gli hanno permesso di arricchire il suo bagaglio tecnico e tattico. “Siamo convinti che la sua presenza nel Trodica Calcio sarà determinante per raggiungere nuovi traguardi e consolidare il nostro spirito di squadra”. Dicono dalla società. “Petrișor non porta solo talento, ma anche un'importante dose di esperienza e professionalità che saranno fondamentali per il nostro cammino futuro. Diamo quindi il nostro caloroso benvenuto a Petrișor Voinea e non vediamo l'ora di vederlo in campo, dove sicuramente saprà farsi valere e contribuire al successo del Trodica Calcio. Buona fortuna, Petrișor, e benvenuto nella nostra famiglia!”. Il primo grande colpo di mercato in Promozione lo mette dunque a segno il Trodica, che oltre ad aver confermato l’allenatore Roberto Buratti e il direttore sportivo Mirko Sirolesi, nei giorni scorsi ha comunicato che i calciatori Nicolas Monserrat, Alex Berrettoni, Diego Ciccalè e Roman Chornopyshchuk faranno parte della rosa biancoazzurra anche nella prossima stagione. Dopo la delusione per la sfortunata sconfitta arrivata in semifinale play-off contro la Vigor Castelfidardo, il Trodica dimostra dunque di essere già a lavoro per programmare al meglio un altro campionato da protagonista.

24/05/2024 11:54
Pallamano, Cingoli non si arrende: Secchia Rubiera battuta e serie prolungata a gara 3

Pallamano, Cingoli non si arrende: Secchia Rubiera battuta e serie prolungata a gara 3

La Macagi Cingoli domina gara 2 della semifinale play-out di Serie A Gold e porta la serie a gara 3. I ragazzi di Palazzi, infatti, hanno vinto 30-24 contro il Secchia Rubiera con una prestazione sontuosa, di attenzione e concentrazione dal 1° al 60° minuto. Gli emiliani hanno tentato in tutti i modi di riaggrapparsi al match, ma l’ottima difesa guidata da capitan Strappini, le parate decisive di Francesco Albanesi e i gol d’autore del cannoniere Aaron Codina Vivanco hanno deciso il match. Ora la bella si giocherà tra due giorni, sabato 25 maggio, sempre al PalaQuaresima: in caso di parità dopo i supplementari, si andrà ai tiri dai 7 metri. I cingolani, decisi a vendicarsi della sconfitta di gara 1, partono subito con il gas spalancato. Codina Vivanco per tre volte e Shehab portano la Macagi sul 4-0 dopo 9 minuti, con Albanesi decisivo in tre occasioni su Boerlegui, De La Santa e Kasa. I cingolani, tra l’altro, potevano aumentare il distacco per via dei due legni di Codina (palo) e Strappini (traversa-linea). Anche il portiere Voliuvach comincia ad accendersi, con le parate su Mangoni, Codina e D’Benedetto. Giovanardi segna il primo gol ospite al 14’ sul 4-1 (dopo che il portiere di casa gli aveva negato la gioia della rete). Rubiera comincia a macinare gioco e si riporta a -2 sul 6-4, grazie al break Kasa- Borleagui. Voliuvach, in questi istanti, è decisivo su Codina e Mangoni, mentre la traversa dice di no a Rossetti. Ci pensa Ciattaglia a ristabilire il +4 con due gol di fila al 22’ (8-4). Giovanardi accorcia, però dall’altra parte Shehab e Rossetti piazzano il +5 (10-5). Kasa e Ceccarini, supportati dai miracoli della propria saracinesca, ristabiliscono il 10-7. Boerlegui sciupa clamorosamente il -2, D’Benedetto ringrazia e riafferma il +4 sul 12-8. Il botta-risposta Kasa-Codina chiude i primi 30’ di gioco sul 12-8. La Macagi nella ripresa resta concentrata e non si fa condizionare nemmeno dall’espulsione di Mohamed Shehab per somma di sospensioni, gestendo le folate rabbiose di un Secchia Rubiera trascinato dal solo Strada. Partono meglio gli ospiti nel secondo tempo: Strada e doppio Kasa piazzano l’iniziale 2-3 che vale il 14-11. Codina colpisce il palo, così come Boerlegui dall’altra parte, con Albanesi poi decisivo su Strada. Cingoli torna a +5 con Mangoni e Shehab, per il 16-11 al 36’. Sul 17-13 di Strada, i locali piazzano un 4-0 firmato D’Benedetto, Codina e doppio Shehab, piazzando il +8 del 21-13 al 43’. Proprio pochi secondi dopo il terzino egiziano, già sospeso per due minuti per un discutibile scontro fortuito con un avversario, si innervosisce dopo che un avversario gli mette il braccio attorno al collo. Gli arbitri decretano la terza sospensione per l’8 cingolano, che così viene espulso. La Macagi, però, resta sul pezzo e gestisce il vantaggio, portandolo a +9 al 45’ grazie a due reti di fila di Aaron Codina Vivanco sul 23-14. Quando il tabellone dice 25-16, Rubiera prova a rosicchiare reti con lo 0-3 firmato Oleari, Strada e Kasa per il 25-19, con in mezzo un palo di Somogyi. Al PalaQuaresima, però, questa sera non ce n’è stato per nessuno: Codina e Strappini in giravolta trovano il nuovo +8 (27-19), Boni e Strada fanno nuovamente -6, Ciattaglia conferma il 28-21. Nel finale Rubiera prova a difendere a uomo, specialmente su Codina, ma la musica non cambia: Codina e Ciattaglia rispondono a Oleari, De La Santa e Bonassi, così il match termina sul 30-24 La Macagi Cingoli domina gara 2: match point salvezza sabato 25 maggio Il Secchia Rubiera sciupa così il primo match point salvezza, ma ha trovato di fronte una Macagi Cingoli superlativa, concentrata dal primo all’ultimo minuto. La squadra di Palazzi si è trovata spalle al muro, con un solo risultato a disposizione per prolungare la serie, e ha risposto alla grande, con una prestazione attenta in difesa, efficace in attacco e solida a livello psicologico. Il pubblico ha risposto presente, sebbene la partita si sia giocata in infrasettimanale: oltre ai calorosissimi cingolani, era presente anche una buona delegazione emiliana. Il PalaQuaresima era veramente un catino rovente. Gli MVP di serata sono Aaron Codina Vivanco, con le sue 11 reti, e il portiere Francesco Albanesi, che ha risposto con interventi prodigiosi alla prova sottotono di sabato scorso in gara. Tra gli ospiti, oltre a un Voliuvach sempre provvidenziale in porta, da sottolineare l’ottima prova di Elio Strada, non solo per i 6 gol, ma per la sostanza dimostrata in campo, una vera spina del fianco nella difesa locale. A completare la top 6 dei migliori marcatori ci sono Shehab (7 reto), Kasa (7), Ciattaglia (4) e D’Benedetto (3). Ora la serie andrà alla decisiva gara 3, sempre in programma al PalaQuaresima sabato 25 maggio alle 18.00. Chi vince, è salvo. Chi perde, va in finale play-out contro Trieste che, dopo la sconfitta di gara 1 per 16-21, ha perso gara 2 contro Pressano per 28-26. In caso di parità al termine dei 60’ regolamentari, si andrà ai supplementari e a eventuali tiri dai 7 metri. Tabellino Macagi Cingoli 30-24 Secchia Rubiera (12-8) Macagi Cingoli: Albanesi, Mihail, Santamarianova, D’Agostino, Ciattaglia 4, Shehab 7, Ottobri, Mangoni 1, Somogyi 1, Bordoni, Strappini 2, D’Benedetto 3, Rossetti 1, Compagnucci, Codina Vivanco 11. All. Palazzi Secchia Rubiera: Voliuvach, Meletti, Bartoli D., Benci, Bortolotti, Oleari 2, Kasa 7, Bartoli R., Boerlegui 2, Giovanardi 2, De La Santa 2, Strada 6, Bonassi 1, Canelli, Boni 1, Ceccarini 1. All. Morelli-Ferroni Arbitri: Riello – Panetta (Credit Foto: Doriano Picirchiani)

24/05/2024 11:10
Ginastica ritmica, Anna Piergentili d'argento agli Europei: splendida prova per la 15enne di Sarnano

Ginastica ritmica, Anna Piergentili d'argento agli Europei: splendida prova per la 15enne di Sarnano

Serata di giovedì da incorniciare per Anna Piergentili ai Campionati europei di Ginnastica ritmica che si disputano a Budapest. L’atleta ha conquistato una splendida medaglia d’argento con la palla. La 15enne di Sarnano (figlia del sindaco Luca Piergentili) ha offerto una meravigliosa prova sulle note di “Imaginer l’amour” di Juliette Armanette, venendo premiata con il punteggio complessivo di 31.250 (14.7 il D Score, 8.25 per l’esecuzione, 8.3 di pannello A). L’allieva di Claudia Mancinelli, tesserata per la Ginnastica Fabriano, si è regalata la prima grande gioia in campo internazionale, lasciando intravedere un  potenziale enorme in vista del prossimo futuro.  

24/05/2024 10:50
CBF Balducci, dopo anni di successi si dividono le strade con Federica Stroppa

CBF Balducci, dopo anni di successi si dividono le strade con Federica Stroppa

Dopo un altro anno vissuto insieme si dividono le strade di Federica Stroppa e della CBF Balducci HR. L’opposta era tornata nella scorsa estate a Macerata per la sua seconda stagione in arancionero, che l’ha vista spesso protagonista in campo, dopo quella già vissuta nel 2021/22 in cui ha contribuito a raggiungere lo splendido e storico traguardo della promozione in Serie A1. Nel mezzo delle due annate con il Club maceratese, l’esperienza con l’Albese sempre in Serie A2. Ora per Federica Stroppa ci sarà una nuova avventura pallavolistica: la CBF Balducci HR saluta e ringrazia la giocatrice bresciana per aver scritto insieme pagine importanti della storia del Club arancionero e per l’impegno sempre dimostrato in campo. A lei anche un grande in bocca al lupo per il futuro della sua carriera.

23/05/2024 18:11
Tolentino, ritorno al futuro: Paolo Passarini è il nuovo allenatore dei cremisi

Tolentino, ritorno al futuro: Paolo Passarini è il nuovo allenatore dei cremisi

L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto nella giornata odierna l’accordo con il nuovo allenatore, il tolentinate Paolo Passarini.  Ad annunciarlo insieme alla società, il Ds Crocetti. Mister Passarini, non è nuovo alla panchina cremisi, per lui già due stagioni sempre in Eccellenza, dal 2015 al 2017. Passarini, reduce da un’annata calcistica di spessore a Matelica, dove è riuscito a portare la sua squadra alla vittoria del campionato di Promozione, dopo un inizio di stagione in Arabia Saudita. Il ds Crocetti ha commentato con queste parole l’arrivo del nuovo allenatore: “Siamo felici di iniziare questo nuovo progetto calcistico, dove la parola d’ordine dovrà essere costruire, con un allenatore preparato e figlio dei colori cremisi. Mister Paolo Passarini rappresenta in pieno lo spirito che dovrà contraddistinguere la filosofia del Tolentino nei prossimi anni. Siamo sicuri di poter allestire insieme una squadra competitiva e piena di entusiasmo. Paolo ha da subito dimostrato la voglia di tornare e di sposare in pieno questo progetto. Personalmente non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lui, allestendo una rosa che possa rispecchiare il carisma e la personalità del mister e che possa essere funzionale al raggiungimento degli obiettivi societari”. Le prime dichiarazioni di Mister Passarini da neo tecnico del Tolentino sono state: “Sono molto felice di ritornare nella squadra che mi ha permesso di muovere i primi passi da allenatore. Non ho voluto valutare altre strade perché dalla prima chiacchierata mi sono sentito in sintonia con il DS Crocetti e da subito ho deciso di sposare un progetto serio e ben ponderato. So quali possono essere le difficoltà ad allenare nella mia città, ma i colori cremisi li sento miei e per me sarà un onore indossarli di nuovo. Ringrazio tutta la società per la fiducia, in particolare il presidente Romagnoli e tutto il Cda”. Sabato 25 maggio alle ore 11 allo Stadio della Vittoria Mister Passarini sarà presentato alla stampa e ai tifosi che vorranno partecipare.  

23/05/2024 18:00
Civitanova, sul lungomare un fine settimana a tutto triathlon: il programma

Civitanova, sul lungomare un fine settimana a tutto triathlon: il programma

Civitanova Marche è pronta ad accogliere atleti e appassionati per un fine settimana di sport e competizione. Sabato 25 e domenica 26 maggio, il Lungomare Piermanni sarà il palcoscenico della tanto attesa gara organizzata dalla Civitanova Triathlon Asd con il patrocinio dell'assessorato allo sport del Comune e della Lega del Filo d’Oro. La manifestazione si dividerà in due giornate ricche di attività e adrenalina, con un programma pensato per coinvolgere atleti di diverse categorie. Si inizia sabato 25 maggio, alle 15:00, con l'apertura della segreteria per il ritiro dei pacchi gara e alle 16:00 con l’apertura della zona cambio per il Para Aquathlon. Alle ore 16:00 si svolgerà il seminario gratuito per la formazione di Assistenti Paratriathlon. Alle 17:30, partenza della gara di Para Aquathlon e alle 18:00 - 19:00, apertura della segreteria per il ritiro dei pacchi gara per le competizioni di domenica. Alle ore 19:00 si svolgeranno le premiazioni per il Para Aquathlon e check out della zona cambio fino alle 19:00. Questo il programma di domenica 26 maggio: 07:30 - 08:30: Apertura della segreteria per il ritiro dei pacchi gara; 07:45 - 08:45: Apertura della zona cambio; 09:00: Partenza del Triathlon Sprint No Draft; 09:30 - 10:30: Apertura della zona cambio per il Paratriathlon; 11:00: Partenza del Paratriathlon Supersprint; 12:00: Premiazioni e check out della zona cambio fino alle 12:00. "L'evento - spiega il vicesindaco e assessore allo Sport Claudio Morresi - non sarà solo un'occasione per competere, ma anche un momento di formazione e inclusione. Il seminario per Assistenti Paratriathlon, previsto per sabato pomeriggio, sottolinea l'impegno della Civitanova Triathlon Asd nel promuovere lo sport per tutti. Aspettiamo tanta gente per vivere due giorni di intense emozioni sportive. Atleti, famiglie e appassionati sono invitati a partecipare e a sostenere i loro beniamini in questa manifestazione che promette di essere indimenticabile”.  

23/05/2024 16:30
Clamoroso in Nazionale, Bonaventura resta fuori dai convocati: Spalletti preferisce Fagioli e Folorunsho

Clamoroso in Nazionale, Bonaventura resta fuori dai convocati: Spalletti preferisce Fagioli e Folorunsho

Niente Nazionale per Giacomo Bonaventura. Il centrocampista 34enne della Fiorentina, originario di San Severino Marche, è rimasto fuori dalla lista dei 30 pre-convocati del commissario tecnico per i prossimi Europei di calcio che si terranno in Germania.  Una scelta inaspettata considerato il valore della stagione disputata con la maglia viola dal centrocampista settempedano, impreziosita anche dal primo gol con l'Italia arrivato ad ottobre 2023: il più "anziano" a riuscirci (leggi qui). Bonaventura, peraltro, è stato quasi sempre chiamato in raduno da quando ha preso il via il ciclo Spallettiano sulla panchina della Nazionale. Stavolta, invece, il tecnico toscano gli ha preferito il centrocampista dell'Hellas Verona Michael Folorunsho, il regista del Torino Samuele Ricci e Nicolò Fagioli della Juventus, oltre ai già sicuri del posto Barella, Pellegrini, Cristante, Jorginho e Frattesi. Dalla lista dei 30, infatti, saranno 4 i giocatori tagliati e che dovranno rifare le valigie. Bonaventura proverà a rifarsi con la Fiorentina, nella finale di Conference League che si disputerà ad Atene contro l'Olympiacos. 

23/05/2024 16:10
Lube, al palleggio si cambia: da Modena arriva il figlio d'arte Mattia Boninfante

Lube, al palleggio si cambia: da Modena arriva il figlio d'arte Mattia Boninfante

Estro, talento e freschezza atletica in cabina di regia. La Cucine Lube Civitanova ingaggia con contratto triennale il palleggiatore emergente Mattia Boninfante, classe 2004, 190 cm d’altezza, nativo di Venezia. Proveniente dalla Valsa Group Modena, dove ha potuto affinare la sua tecnica fianco a fianco con l’ex Lube Bruno Mossa De Rezende, il nuovo alzatore biancorosso è un figlio d’arte. Suo padre Dante, nuovo allenatore della Gioiella Prisma Taranto dopo il triennio a Prata e l’esperienza da ct della Grecia, ha alle spalle una lunga carriera al palleggio in Serie A. Oltre a conquistare da protagonista nel 2021/22 la Promozione dalla A3 e una Coppa Italia di categoria con la maglia della Tinet Prata di Pordenone, Mattia si è messo in luce due anni fa anche in A2, sempre con il team friulano, per poi approdare nell’ultima stagione a Modena e assaggiare la SuperLega Credem Banca. Ingressi mirati e una buona vetrina nel torneo più bello del mondo. Il nome di Boninfante circola da anni nel panorama internazionale grazie alle imprese delle selezioni giovanili. Tra il 2020 e il 2023 la new entry dei cucinieri ha messo al collo tre ori continentali (U18, EYOF e U20), e un argento iridato (U21). Lunedì scorso, giorno della presentazione del centrale Giovanni Gargiulo all’Eurosuole Forum, Mattia ha raggiunto la Nazionale U22 di Vincenzo Fanizza a Cavalese per un collegiale di dieci giorni in preparazione ai Campionati Europei di categoria in programma dal 9 al 14 luglio in Olanda. Diplomato al liceo scientifico a indirizzo sportivo, Mattia si è concesso un anno sabbatico per poi iscriversi online alla facoltà universitaria di Scienze Motorie. "Sono davvero felice di accogliere nella famiglia Lube Mattia Boninfante tenendo fede a quelle che abbiamo definito scommesse e investimenti per ricostruire un gruppo dal futuro vincente. Si tratta di un ragazzo che ancora non ha potuto esprimere ad alto livello le sue potenzialità, ma ha vinto tanto con le Nazionali giovanili mostrando le sue qualità in Europa e nel mondo", dichiara Beppe Cormio, dg della Lube Volley. "Si aggiunge al roster un atleta dalle mani d’oro, dotato di un grandissimo carattere, altrettanto carisma e con una preparazione mentale eccellente. Del resto parliamo del figlio di un grande palleggiatore, Dante, che oggi è coach e nostro concorrente in SuperLega. Mattia è destinato a un futuro roseo. A lui tocca una grande responsabilità per la quale noi e i suoi compagni saremo di supporto all’occorrenza, ma sono certo che se la caverà bene da solo fin dall’inizio",  conclude Cormio.   "In questi anni ho sempre seguito la Lube, uno dei top club a livello mondiale - le prime parole in biancorosso di Mattia Boninfante -. Si tratta di una realtà che compete sempre per obiettivi importanti e che ora punta sui giovani. Non ho mai visto così tanta convinzione in una società nel cercare atleti e proporre le proprie idee. Vengo con la convinzione di lavorare sodo, ho in famiglia l’esempio di mio padre, che per costruire la sua carriera ha fatto sacrifici e non si è mai risparmiato". "A volte si pensa che i figli d’arte siano facilitati, forse anche per questo metto il doppio delle energie in palestra. Civitanova è in fase di ricostruzione, ciò non toglie il fatto che vorrò e vorremo vincere ogni gara perché la maglia Lube è sinonimo di successo. Il calore dei Predators ci aiuterà a dare tutto, non li deluderemo", chiosa Boninfante. 

23/05/2024 12:50
Basket - Matelica, fine della corsa: Pesaro vince anche gara 2 e si assicura la finale playoff

Basket - Matelica, fine della corsa: Pesaro vince anche gara 2 e si assicura la finale playoff

Sarebbe servito più di un miracolo per sbancare il PalaMegabox senza Mariani, Mentonelli e Sacchi. E non è riuscito alla Halley Matelica, che saluta mestamente una stagione di altissimo livello perdendo anche gara 2 di semifinale sul campo della Italservice Pesaro. Troppo ridotta ai minimi termini la Vigor per poter impensierire davvero la corazzata gialloblù, che ha controllato la partita sin dall’inizio, sbandando soltanto nel secondo quarto prima di scappare via e non voltarsi più indietro. Con il reparto esterni spolpato dagli infortuni, coach Trullo lancia Carone in quintetto al fianco di Riccio e Mazzotti, ma è Pesaro a scattare forte dai blocchi di partenza, salendo rapidamente oltre la doppia cifra di vantaggio con il solito Casoni a menare le danze (20-8 al 7’). La difesa biancorossa non riesce ad arginare lo strapotere pesarese e l’attacco è aggrappato alle creazioni di uno scatenato Riccio (17 punti tutti nel primo quarto). Nel secondo quarto, però, quando i padroni di casa passano a zona, la Halley ha un improvviso sussulto: dopo aver toccato il -15 (27-12 al 12’), le bombe della guardia avellinese, di Morgillo e di Carone alimentano un parziale di 0-11 che mette di prepotenza la Halley in partita (27-23 al 15’). Ma è solo una sbandata per la Italservice: pian piano i padroni di casa tornano al lavoro e punto su punto ricostruiscono il +15 con il quale si torna negli spogliatoi per l'intervallo lungo (54-39). Al rientro in campo non c’è di fatto più partita. Con anche Riccio dolorante, l’attacco vigorino si impantana mentre sull’altra sponda è Maruca ad affondare il colpo. Nonostante tutto, Pesaro non chiude i conti, ma quando Lovisotto scaglia la tripla sulla sirena di fine quarto con l’aiuto della tabella (72-52) anche mentalmente per la Halley è game over. Gli ultimi 10’ sono una lunga agonia che servono solo a fissare il punteggio finale: l’88-66 è la fotografia del divario tra questa Italservice e questa Vigor, ma certamente non rende giustizia alla stagione matelicese, che si chiude tra lacrime e tanti rimpianti. ITALSERVICE PESARO-HALLEY MATELICA 88-66 (SERIE 2-0) PESARO: Rupil 7, Lovisotto 6, Cevolini, Battisti 1, Cipriani 14, Monterisi, Maruca 9, Tombari, Tognacci 6, Broglia 4, Martinez 26, Casoni 13. All.: Foglietti. MATELICA: Provvidenza 19, Ferretti, Mutombo 2, Morgillo 11, Carone 3, Mazzotti 9, Eleonori, Ciampaglia, Mentonelli ne, Riccio 17, Mariani ne, Musci 5. All.: Trullo. ARBITRI: Renga, Giardini. PARZIALI: 22-12, 32-27, 18-13, 16-14.  

23/05/2024 09:20
Calcio a 5, l'Aurora Treia brinda alla salvezza: la vittoria su Falconara vale la permanenza in C2

Calcio a 5, l'Aurora Treia brinda alla salvezza: la vittoria su Falconara vale la permanenza in C2

L'Aurora Treia Calcio a 5 prenderà parte al prossimo campionato di Serie C2. La compagine treiese ha ottenuto la salvezza al termine di una stagione sofferta e particolarmente impegnativa. L'Aurora ha dovuto disputare i playout, dopo aver chiuso il Girone B, del Campionato Regionale di Serie C2, al terzultimo posto con 22 punti. La permanenza nell'attuale categoria si è concretizzata grazie alla vittoria per 3-1 sulla Dinamis Falconara. Successo bissato grazie alle reti di Montefusco, Zenobi e Diop.  Per festeggiare l'impresa, la squadra si è ritrovata presso il ristorante "Il Villino" di Treia, dove si è disputata una partita speciale basata sulla condivisione, sull'amicizia e la buona cucina. Nel corso del conviviale è stato tracciato un bilancio sulla stagione appena conclusa e non sono mancati i dovuti ringraziamenti agli addetti ai lavori. La società ha ringraziato in particolar modo tutti i dirigenti, lo staff tecnico, Valerio Meschini e Novello Leonori che hanno guidato la squadra al raggiungimento dell'obbiettivo, il tecnico Massimo Marchegiani che ha condotto gli allenamenti nella prima parte di stagione, i giocatori per non aver mai perso la speranza ed essersi allenati con costanza e dedizione, i tifosi per l'affetto e l'incoraggiamento.  Non sono mancati i ringraziamenti anche agli sponsor che da sempre sono il motore di questa importante realtà sportiva del territorio. Il conviviale si è concluso con i saluti a tutto il team biancorossoblu con l'augurio di trascorrere delle buone vacanze ed un meritato riposo in vista della stagione 2024/2025 già ricca di sfide da affrontare.  (Articolo di Cristiano Lambertucci) 

22/05/2024 18:50
Un comandante per il Matelica: Giuseppe Santoni è il nuovo allenatore biancorosso

Un comandante per il Matelica: Giuseppe Santoni è il nuovo allenatore biancorosso

Conclusa la stagione con la vittoria del titolo regionale di Promozione, il ds Falcioni ha stipulato un pre-accordo, in attesa del tesseramento, con Mister Santoni per la panchina della prima squadra del Matelica nella prossima stagione. "Questa è una scelta che va oltre il calcio. Insieme alla società abbiamo valutato vari profili, ma mister Santoni è quello che serve in questo momento a Matelica - ha dichiarato Falcioni – Per me sarà il primo anno in Eccellenza e sono sicuro che sia il mister che lo staff tecnico mi sapranno aiutare in questa nuova avventura che si prospetta difficile ma entusiasmante, ha concluso il il ds biancorosso". Giuseppe Santoni arriva sulla panchina del Matelica dopo la retrocessione ottenuta con il Potenza Picena, arrivata al termine di una lunga vventura in giallorosso. Queste le parole del nuovo tecnico Santoni: "Sono orgoglioso ed onorato di essere stato chiamato e successivamente scelto da una società importante come il Matelica. Dopo la sfortunata stagione appena conclusa mi serviva uno stimolo del genere, ovvero quello di confrontarmi con il massimo campionato regionale. Ringrazio la Presidentessa, il Direttore e tutta la società per la fiducia dimostrata, che cercherò di ripagarla con tutte le mie forze".

22/05/2024 17:47
San Severino, piazza del Popolo diventa un ring a cielo aperto: torna "Pugilato settempedano"

San Severino, piazza del Popolo diventa un ring a cielo aperto: torna "Pugilato settempedano"

Sabato 25 maggio nuovo appuntamento sportivo in piazza del Popolo con l'Acc Pugilistica Settempedana. A salire sul ring, a partire dalle ore 21, saranno i pugili agonisti delle categorie 'elite' e 'youth' impegnati nella seconda edizione della manifestazione sportiva "Pugilato settempedano". L’iniziativa, patrocinata dalla città di San Severino Marche, viene organizzata in collaborazione con il Coni Marche e la Federazione Pugilistica Italiana. In caso di maltempo l'evento si svolgerà al palasport comunale "Albino Ciarapica". L’ingresso è libero. Piazza del Popolo, per l’occasione, ospiterà anche stand di street food.

22/05/2024 16:30
La Skyroller Macerata sul tetto d'Italia: straordinario doppio oro nella velocità per Sante Pacioni

La Skyroller Macerata sul tetto d'Italia: straordinario doppio oro nella velocità per Sante Pacioni

Durante lo scorso fine settimana si sono appena conclusi i campionati italiani di pattinaggio a rotelle su strada delle categorie ragazzi a Paderno d’Adda che hanno reso protagonisti cinque atleti della Skyroller, squadra cittadina maceratese. Grazie ai buoni piazzamenti nel recente campionato regionale i ragazzi avevano raggiunto la qualifica ai campionati italiani e fin da subito hanno affrontato la competizione con impegno e dedizione essendo consapevoli che il livello di preparazione degli atleti avversari era molto alto. Già nei primi turni di qualifica la squadra Maceratese mostra di essere competitiva arrivando in finale in alcune discipline per concludere già alla prima giornata con un titolo conquistato e poi replicare il giorno successivo. La Skyroller Macerata vola sul tetto dell’Italia con l’atleta Sante Pacioni conquistando altri due ori, due titoli italiani che confermano la città di Macerata protagonista nel mondo del Pattinaggio a Rotelle nella disciplina velocità. Nella classifica top ten rientra anche l’atleta Sofia Dottori che si piazza al settimo e decimo posto del Trofeo skate Italia. Un nono posto della Skyroller anche nella “Team Sprint” gara a staffetta composta da Sante Pacioni e Michelangelo Munda. A seguire anche le prestazioni di Anna Vaccina, Michelangelo Munda, Noemi Napoletano. Sante Pacioni, titolo italiano categoria ragazzi, conquista la maglia di campione d’Italia nella gara di velocità 300 metri sprint e 80 metri in corsia. Sofia Dottori, settimo posto nella gara di fondo 2000 metri a punti e decima posizione nella gara tremila ad eliminazione. Una stagione agonistica per i colori bianco rossi che registra una prima parte brillante e che fa mantenere ferma l’attenzione sulle prossime competizioni che prevedono altri weekend impegnativi tra cui il prossimo fine settimana si disputeranno i campionati italiani delle categorie superiori che vedranno protagonisti altri quattro atleti Pietro Dottori, Anna Dottori, Benedetta Petinari e Camilla Zazzarini. La Skyroller Macerata ha voluto ringraziare tutti gli atleti e le loro famiglie, tutti i dirigenti che operano come volontariato nella gestione di questa grande realtà, lo staff di allenatori guidati dal Mister Antino Valeri per la disciplina velocità, Sara Binanti attività giovanile, promozione ed inclusione; che in due anni hanno portato i ragazzi e i colori della città di Macerata sul gradino più alto delle competizioni Nazionali ed internazionali; ed infine il presidente dell’ associazione Francesco Pacioni. Il ringraziamento è stato rivolto anche al Comune di Macerata per il supporto mostrato in questi due anni di attività e per aver creduto nel nuovo progetto sportivo.

22/05/2024 15:00
San Severino si colora di biancorosso e rende omaggio alla Settempeda campione

San Severino si colora di biancorosso e rende omaggio alla Settempeda campione

Il bianco e il rosso, i colori della Città di San Severino Marche ma anche delle maglie dei giocatori di calcio della Settempeda hanno colorato la festa di tutta la comunità locale per il pallone sottolineando, con euforia, la vittoria del campionato di Prima Categoria con relativo passaggio in Promozione. Dirigenti, giocatori, tifosi e amministratori locali si sono così ritrovati per salutare il successo di una stagione, arrivato con ben tre turni d’anticipo, e par dare il benvenuto a una nuova sfida. La Promozione non è certo terreno di novità per la formazione di casa visto che la Settempeda ci ritorna, seppure a distanza di molto tempo. “Sicuramente questo ritorno rappresenta un traguardo inseguito a lungo e averlo conquistato vuol dire essere riusciti a completare un percorso e aver portato a compimento un progetto costruito negli anni” spiegano dalla società. “L’impresa rappresenta comunque un vanto e un motivo di orgoglio non solo per la società biancorossa ma anche per tutta la città”. Questo è quello che hanno voluto sottolineare, con le loro parole alla festa proprio organizzata in onore della Settempeda, il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, e l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, nell’incontro accolto nella sala Aleandri del teatro Feronia. L’Amministrazione comunale ha voluto invitare i protagonisti della Settempeda per poter rendere omaggio a chi ha raggiunto l’ambito traguardo e colto un successo prestigioso. In una sala gremitissima, in cui hanno trovato posto squadra, staff e alcuni rappresentanti dei Boys; il sindaco Piermattei e l’assessore Paoloni hanno elogiato il lavoro svolto da tutte le componenti complimentandosi per la vittoria ottenuta e augurando il meglio per la prossima avventura nel nuovo torneo. Alla fine dell’incontro al presidente della Settempeda, Marco Crescenzi, è stata consegnata una pergamena ricordo che celebra l’impresa sportiva compiuta. Non è finita qui perchè il 29 giugno la Settempeda verrà premiata di nuovo in occasione dell’evento che si svolgerà in piazza del Popolo nella serata dedicata alle società sportive cittadine.

22/05/2024 14:22
Volley, altro colpo di mercato per la Cbf Balducci: Valeria Battista è arancionera

Volley, altro colpo di mercato per la Cbf Balducci: Valeria Battista è arancionera

Valeria Battista è il secondo colpo di mercato in entrata della CBF Balducci HR Macerata. Il club arancionero comunica di aver raggiunto l’accordo con la forte giocatrice lombarda per la stagione 2024/25, con opzione di rinnovo per il 2025/26. L’arrivo di Valeria Battista, atleta nata nel 2001 per 179 cm di altezza che gioca nel ruolo di schiacciatrice ma può ricoprire anche quello di opposta, è uno dei tasselli fondamentali nella costruzione della nuova CBF Balducci HR targata Lionetti: classe e potenza della bergamasca, che può vantare nel suo curriculum sportivo anche importanti esperienze in Serie A1 e con la maglia delle Nazionali giovanili, saranno a disposizione del neo tecnico arancionero. Valeria Battista ha scelto di proseguire la sua carriera a Macerata dopo l’ultima stagione 2023/24 disputata ai vertici con Messina, rivelandosi ancora una volta tra le migliori schiacciatrici della Serie A2. Cresciuta nelle giovanili del Volley Bergamo giocando nei campionati di B1 e B2, la neo arancionera arriva in Serie A1 con il Club bergamasco già nella stagione 2016/17 a soli 16 anni, restando nella prima squadra rossoblù anche nel 2017/18. A seguire l’esperienza nel massimo campionato 2018/19 con il Club Italia, prima delle altre due annate vissute in A2 in Veneto a Montecchio Maggiore dal 2019 al 2021. Poi il ritorno in A1, stavolta con la UYBA Busto Arsizio dal 2021 al 2023, trovando tra l’altro come compagna di squadra l’attuale direttore operativo della CBF Balducci HR, Lucia Bosetti. Passando al capitolo Nazionali, Valeria Battista ha vestito la maglia azzurra con le Under 18, 19 e 20, ottenendo traguardi significativi come l’oro ai Mondiali U18 del 2017, altro oro agli Europei U19 del 2018 in cui ha anche conquistato il titolo di MVP del torneo, poi gli argenti agli Europei U18 (2017) e ai Mondiali U20 (2019). “Sono contentissima di iniziare questa nuova avventura alla CBF Balducci HR – dice la neo schiacciatrice arancionera Valeria Battista – Fin dalla prima chiacchierata con il coach Valerio Lionetti sono rimasta colpita dall’entusiasmo e dalle ambizioni per la prossima stagione, che sicuramente permetterà di togliere tante soddisfazioni sia alla squadra sia a me personalmente. Il mio nuovo club e io abbiamo gli stessi obiettivi in comune, c’è un progetto di crescita solido e condiviso, quindi ho deciso di intraprendere questo nuovo percorso insieme alla CBF Balducci HR. Sono pronta e carica per dare tutto il mio meglio per la maglia di Macerata. Posso concludere dicendo che, semplicemente, non vedo l’ora di cominciare”.

22/05/2024 14:13
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.