Sport

Tolentino: non c'è due senza tre, Tomassetti vestirà la maglia cremisi anche nella prossima stagione

Tolentino: non c'è due senza tre, Tomassetti vestirà la maglia cremisi anche nella prossima stagione

Dopo le conferme di mister Passarini in panchina e di Paolo Tortelli a centrocampo, arriva un'altra bella notizia in casa cremisi: anche nella prossima stagione Anthony Tomassetti vestirà la maglia del Tolentino. A comunicarlo ufficialmente è la stessa società, che conferma il difensore per il terzo anno consecutivo. Una scelta fortemente voluta dal club, come sottolineato dal direttore sportivo Crocetti: “La conferma di Anthony era per noi una priorità. Un ragazzo e un giocatore che rispecchia esattamente i valori del Tolentino Calcio. Siamo contenti di poterlo riabbracciare per un altro anno”. Grande soddisfazione anche da parte del diretto interessato, che si prepara a dare continuità al progetto intrapreso: “È un grande onore essere qui per il terzo anno consecutivo e poter dare continuità al percorso già intrapreso. Ringrazio la società e il mister per la fiducia riposta nei miei confronti. Indossare questa maglia è motivo di orgoglio, e sentire il calore di un tifo così appassionato è uno stimolo in più ogni volta che scendiamo in campo. Con il loro sostegno e quello della città, sono certo che potremo toglierci belle soddisfazioni”.

06/06/2025 14:50
I big del calcio marchigiano tornano in campo: l’Arena dei Comuni debutta a Trodica il 13 giugno

I big del calcio marchigiano tornano in campo: l’Arena dei Comuni debutta a Trodica il 13 giugno

Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate calcistica del territorio maceratese: l’Arena dei Comuni è ai blocchi di partenza. Da venerdì 13 giugno, il campo “San Francesco” di Trodica ospiterà l'edizione 2025 di un torneo che promette grande spettacolo, coinvolgendo dodici Comuni della provincia, suddivisi in tre gironi. Tra giovani promesse, veterani di categoria e volti noti del panorama dilettantistico, si preannuncia una competizione ad alto tasso di emozione. Nel Girone A, si profila una sfida avvincente tra formazioni solide e ben assortite. Montelupone si affiderà al talento di Paolucci e Nanapere, mentre San Severino Marche scenderà in campo con giocatori di qualità come Mengani, Dolciotti e Farroni. A contendere il passaggio del turno, un Monte San Giusto compatto e ricco di esperienza, guidato da elementi del calibro di Iommi, Dell’Aquila e Ulivello. Completa il girone Corridonia, che punterà sull'affidabilità e l’esperienza di un veterano come Lorenzo Perfetti. Nel secondo raggruppamento, il Girone B, le attenzioni saranno puntate su Roman Chornopyshchuk, bomber del Trodica e trascinatore designato del Pollenza. La squadra di Potenza Picena potrà contare tra i pali su Pierpaolo Boccanera, capitano del Giulianova, e su un centrocampo solido con Tortelli, mentre in attacco schiererà il bomber Allegretti. Non sarà da meno Recanati: in campo il capocannoniere dell’Eccellenza Grassi, il centrocampista Alla e l’inossidabile Patrizi. La squadra padrona di casa, Morrovalle, punterà invece su un gruppo giovane ma affiatato, con Ciccarelli, Fatone, Stefoni e Marini, guidati dalla leadership di Romagnoli e Castellano. Il Girone C è quello che più stuzzica la curiosità di appassionati e osservatori. Civitanova Alta si presenta con Spagna, Passalacqua e Domizi, vincitori dell'Eccellenza Marche 2023/24. Macerata punterà invece sulla classe di Carlo Mongiello, mentre Civitanova Porto farà affidamento sulle qualità tecniche di Strupceki. Chiude il gruppo Tolentino, che potrà invece contare su un autentico faro in campo: Tizi, capitano e colonna portante del Tolentino Calcio. “Siamo entusiasti di lanciare questa prima edizione dell’Arena dei Comuni – commentano gli organizzatori – Il livello dei partecipanti è altissimo e siamo certi che, fin dal debutto, questo torneo diventerà un appuntamento fisso dell’estate calcistica provinciale. Sarà una vera festa di sport, passione e comunità”. L'appuntamento è fissato per venerdì 13 giugno: fischio d’inizio della competizione e apertura ufficiale di un torneo destinato a lasciare il segno.

06/06/2025 13:20
Polisportiva Juvenilia: un bilancio più che positivo e uno sguardo fiducioso al futuro

Polisportiva Juvenilia: un bilancio più che positivo e uno sguardo fiducioso al futuro

La Polisportiva Juvenilia può vantare un bilancio decisamente positivo: è infatti una delle società sportive più numerose della provincia di Macerata nel settore del pattinaggio velocità. Una crescita straordinaria negli ultimi quattro anni, frutto di un lavoro costante, appassionato e professionale, che ha portato anche alla riconferma unanime dell’attuale direttivo per un nuovo mandato quadriennale.Determinante in questo percorso il sostegno dei numerosi sponsor e dell'amministrazione comunale, sempre pronti ad affiancarci nelle nostre iniziative, anche attraverso contributi economici e interventi strutturali. Ne è un esempio il recente rifacimento del manto della pista di pattinaggio dell’impianto di Casette Verdini, cuore pulsante dell’attività sociale A dare valore al progetto sono soprattutto gli atleti: oltre 40 ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 7 e i 24 anni, che si allenano con impegno e costanza ed i tanti piccoli che iniziano a muovere i primi passi verso questo sportI risultati non si sono fatti attendere: numerosi successi hanno contraddistinto l’ultima stagione sportiva, confermando la Juvenilia tra le realtà più competitive a livello regionale e nazionale.Tra i risultati più significativi: 1° posto campionati regionali strada e pista 2025, 2° posto di squadra Italiani indoor r12-ragazzi 2025, 1° posto societario al Trofeo dell’Amicizia di Fabriano 2025, 3° posto al Trofeo Città di Siena 2025, 3° posto Trofeo San Miniato 2025. In questi giorni l’impianto sportivo di Casette Verdini è in fermento: dal 5 all’8 giugno, infatti, otto atleti delle categorie Allievi, Junior e Senior parteciperanno ai Campionati Italiani su pista in programma a Trapani. Un appuntamento importante che segna un ulteriore passo avanti per la società.A seguire, la Juvenilia sarà presente anche ai Campionati Italiani delle categorie Ragazzi e R12, che si svolgeranno a San Miniato, in provincia di Pisa. Anche in quell’occasione, la società sarà rappresentata da un folto gruppo di giovani atleti pronti a dare il massimo. Una stagione, quella in corso, che conferma la Juvenilia come un punto di riferimento per il pattinaggio velocità, non solo nella provincia di Macerata, ma in tutto il panorama sportivo nazionale.

06/06/2025 13:00
Settempeda, rinforzo in difesa: arriva Giorgio Zappasodi dal Matelica

Settempeda, rinforzo in difesa: arriva Giorgio Zappasodi dal Matelica

Inizia a prendere sempre più forma il reparto arretrato della Settempeda con l’inserimento del secondo tassello. Stiamo parlando di Giorgio Zappasodi che è il quarto volto nuovo che arriva in maglia biancorossa. Il classe 2003 ascolano è infatti ufficialmente un nuovo giocatore della Settempeda. Arriva dal Matelica, dove ha militato nelle ultime tre stagioni(un campionato vinto). In precedenza Zappasodi ha avuto esperienze in società della sua terra dove è cresciuto calcisticamente a livello giovanile ovvero con Monticelli, Piceno Football Team e Sambenedettese(con alcune “panchine” in prima squadra in serie D). Adesso Giorgio scende di categoria e lo fa con grande entusiasmo e voglia per giocare con i colori biancorossi e agli ordini di mister Pierantoni. Zappasodi, protagonista di recente con la squadra del CUS Camerino con cui ha vinto i CNU(con lui anche il futuro compagno Giorgio Pagliari, peraltro con i gradi da capitano), è un difensore poliedrico che sa adattarsi a diversi moduli e che non disdegna di giocare la palla ed impostare da dietro; altra qualità poi quella in marcatura con una spiccata aggressività sugli attaccanti avversari. Le prime parole di Giorgio Zappasodi sono sulla scelta compiuta: “Non ci sono stati problemi di sorta, nel senso che l’accordo l’abbiamo trovato subito , con grande velocità. Ho avuto modo di parlare con i dirigenti e con il mister ed il progetto che mi è stato presentato mi ha convinto e mi è piaciuto. Sono contento della scelta e posso affermare che la Settempeda possa essere la soluzione migliore per me”. Scendi di categoria: “Sì, ho preso questa decisione con fermezza e convinzione. Lascio Matelica, che considero come la mia seconda casa, ma il desiderio è quello di giocare con continuità per poter dimostrare il mio valore e le mie qualità. Credo di poter fare bene in un campionato come quello di Promozione e di poter essere protagonista con compagni e squadra. Voglio mettermi in gioco e fare in modo che tutti vedano il vero Zappasodi e quindi l’obiettivo è disputare una bella stagione puntando a rendere al meglio”.

06/06/2025 12:30
Castori resta al timone del Südtirol: contratto fino al 2026

Castori resta al timone del Südtirol: contratto fino al 2026

Il FC Südtirol ha ufficializzato la conferma di Fabrizio Castori alla guida tecnica della prima squadra per la stagione 2025-2026. Il tecnico marchigiano ha firmato un contratto con scadenza al 30 giugno 2026, che prevede un’opzione per la stagione successiva in caso di permanenza in Serie B. Castori è l’unico allenatore ad aver scalato tutte le categorie del calcio nazionale, dai dilettanti fino alla Serie A, collezionando ben 10 promozioni nel corso della sua carriera. Vanta numeri da record: 1.470 panchine totali, di cui 952 tra i professionisti e 518 nei dilettanti, con 575 presenze in Serie B, che lo rendono l'allenatore in attività con più presenze nella categoria cadetta. Subentrato sulla panchina dell’FC Südtirol l’8 dicembre 2024, Castori ha saputo imprimere una svolta decisiva al campionato biancorosso, centrando la salvezza matematica con una giornata d’anticipo. Nelle 22 partite alla guida del Südtirol ha raccolto 33 punti, frutto di 8 vittorie, 9 pareggi e 5 sconfitte, con una media di 1,50 punti a gara.   La sua carriera è un esempio di passione, competenza e tenacia. Dalle promozioni con Camerino, Tolentino e Lanciano, alle esperienze vincenti con Cesena, Carpi, Trapani e Salernitana – con cui ottenne una storica promozione in Serie A nel 2021 – Castori si è guadagnato ovunque l'affetto della tifoseria, diventando un simbolo di calcio genuino e combattivo. Con la conferma di Castori, il Südtirol punta a consolidare la categoria e a proseguire un percorso fatto di equilibrio, spirito di gruppo e identità tattica. (Foto di  FC Südtirol) 

05/06/2025 19:33
Caldarola Volley da record: doppia promozione per maschile e femminile

Caldarola Volley da record: doppia promozione per maschile e femminile

Annata storica quella del Caldarola Volley che al termine della sua quindicesima stagione agonistica può festeggiare con tanta soddisfazione ben due promozioni. Entrambe le prime squadre, maschile e femminile hanno infatti vinto rispettivamente il campionato di Serie D e quello di Prima Divisione, traguardi prestigiosi per una piccola realtà sportiva di un paese di circa 1500 anime. I ragazzi guidati da coach Mauro Cataldi, nel campionato regionale di Serie D sono stati artefici di una cavalcata spettacolare fatta di ben 24 vittorie e soltanto 4 sconfitte conquistando meritatamente la promozione nel massimo campionato Regionale di Serie C; da non dimenticare tra l'altro il raggiungimento dei quarti di finale in Coppa Marche, risultato mai raggiunto da una squadra di Serie D in oltre 20anni di competizione. Per quanto riguarda le ragazze guidate da coach Canaletti nel massimo campionato provinciale è stato invece un percorso che, dopo la battuta d'arresto nella prima giornata di campionato, ha visto una corsa netta e diretta alla conquista del titolo con ben 25 vittorie consecutive in un girone lungo, pieno di insidie e con una diretta concorrente che è stata sempre pronta al passo falso mai commesso dalle caldarolesi che così hanno riconquistando Serie D Regionale che mancava da ben sei anni.Tanta la soddisfazione dell' associazione e del presidente Simone Cataldi il quale ha commentato così questo memorabile risultato: " la felicità più grande è per i ragazzi e le ragazze che hanno compiuto una vera e propria impresa insegnando a tutti che con la passione ed il sacrificio ci si possono togliere grandi soddisfazioni; tutti gli atleti e dico tutti hanno dato il loro contributo a questi successi; da parte nostra come sempre c'è stato il massimo supporto per farli stare sereni e senza pressioni di alcun tipo. Voglio rivolgere ancora una volta il mio grazie agli allenatori delle due squadre, ai dirigenti che si sono sempre prodigati per far stare al loro agio gli atleti, a tutti i nostri tifosi che hanno sempre riempito gli spalti spingendoci in alto e agli sponsor, tutti hanno contribuito al raggiungimento di questi straordinari traguardi". Ora è il momento di festeggiare con uno sguardo rivolto già alla prossima stagione che sarà senz’altro impegnativa ma con il solito obbiettivo di far divertire gli atleti ed il proprio pubblico.

05/06/2025 16:05
Mazzon resta in arancionero: terza stagione alla CBF Balducci HR ed esordio in A1per la centrale

Mazzon resta in arancionero: terza stagione alla CBF Balducci HR ed esordio in A1per la centrale

Quarta conferma in casa CBF Balducci HR per la stagione 2025/26: il Club arancionero comunica di aver prolungato l’accordo con la centrale Alessia Mazzon, classe 1998 per 184 cm di altezza. Potenza e tanta carica della giocatrice veneta ancora assicurate per la formazione che affronterà il prossimo torneo di Serie A1. Per lei sarà anche l’esordio nel massimo campionato dopo una carriera finora ai vertici della Serie A2. Per Alessia Mazzon sarà la terza stagione consecutiva con i colori arancioneri, dopo essere stata protagonista della splendida promozione in Serie A1 appena conquistata. Il primo anno nel massimo campionato sarà una nuova tappa della sua carriera, arricchendo la già importante esperienza accumulata a Trento, San Giovanni in Marignano e Mondovì, oltre all’avventura all’estero di tre stagioni fa in Francia. “Sono molto felice di poter restare a Macerata e di poter vivere la prima esperienza in Serie A1 con questa maglia  - dice Alessia Mazzon dopo il rinnovo annuale con la CBF Balducci HR - dopo aver conquistato la promozione in una stagione davvero fantastica e indimenticabile. Quindi per me poter affrontare il massimo campionato in arancionero è davvero una bellissima opportunità. Ho fatto la scelta di restare per il terzo anno di fila, per la prima volta nella mia carriera, perché qui c’è l’ambiente giusto e ci sono le persone giuste per lavorare al meglio e in serenità. Siamo consapevoli che ci attenderà una stagione complicata e di altissimo livello, ma credo che stia nascendo una formazione di carattere e ben strutturata, che lotterà fino in fondo per gli obiettivi prefissati. Sarà fondamentale anche il supporto del pubblico, i tifosi sono stati davvero caldi e vicini a noi nel corso della stagione appena conclusa con la promozione e sono sicura che troveremo di nuovo tutti al palasport al nostro fianco, vi aspetto”.  

05/06/2025 15:28
Eccellenza, il Montecchio saluta Magi: "Cavalcata da primo posto". Il tecnico verso la Vigor Senigallia

Eccellenza, il Montecchio saluta Magi: "Cavalcata da primo posto". Il tecnico verso la Vigor Senigallia

Dopo una stagione intensa, il K Sport Montecchio Gallo e mister Beppe Magi si dicono addio. L’annuncio è arrivato con una nota ufficiale del club, che ha salutato l’allenatore protagonista dell’avvincente testa a testa con la Maceratese, culminato nello spareggio promozione del Del Conero, vinto ai rigori dalla formazione biancorossa. Il Montecchio aveva poi conquistato i playoff regionali superando in finale il Tolentino, fermandosi però al primo turno degli spareggi nazionali contro la Vianese. Questo il comunicato del club: “La Società K-Sport Montecchio Gallo comunica ufficialmente che si separano le strade con il tecnico della prima squadra Giuseppe Magi. Si ringrazia il mister per il grande e proficuo lavoro effettuato e per la magnifica cavalcata culminata con il primo posto in classifica unitamente alla società Maceratese 1922 e la successiva vittoria dei play off del girone di Eccellenza Marche. Nel salutarlo porgiamo un grande in bocca al lupo a Giuseppe augurandogli le migliori fortune”. Per il futuro, secondo i primi rumors, Magi potrebbe comunque approdare in Serie D: il suo nome è infatti accostato con insistenza alla panchina della Vigor Senigallia, che sta valutando il profilo dell’ex Maceratese - che ritroverebbe ancora da avversario - per guidare la nuova stagione.Resta invece da capire chi sarà il successore alla guida del Montecchio, che, dopo un’annata di alto livello, vorrà certamente disputare un altro campionato da protagonista.

05/06/2025 12:30
Dalla vittoria con il Cus Camerino alla Folgore: Cervelli è il nuovo allenatore del Castelraimondo

Dalla vittoria con il Cus Camerino alla Folgore: Cervelli è il nuovo allenatore del Castelraimondo

A pochi giorni dalla conquista del titolo nazionale universitario di calcio a 11 con il CUS Camerino, Christian Cervelli è pronto per una nuova avventura. Il giovane tecnico, che ha ricoperto il ruolo di viceallenatore nella spedizione trionfale ai Campionati Nazionali Universitari, è stato annunciato come nuovo allenatore della Folgore Castelraimondo, squadra militante nel campionato di Prima Categoria. L’annuncio è arrivato direttamente dal club, che ha ufficializzato la separazione da Mister Ortolani e contestualmente la scelta di puntare su Cervelli per guidare la squadra nella prossima stagione. Questo il comunicato della società: "La Folgore Castelraimondo comunica che la scelta per il nuovo allenatore è ricaduta su Christian Cervelli! Il giovane tecnico, fresco vincitore della medaglia d'oro ai CNU, ha sposato il progetto del Presidente Fattinnanzi e già da martedì inizierà insieme al Presidente i colloqui per definire la rosa per la prossima stagione". Per Cervelli si tratta di un ritorno in una categoria che conosce bene: prima dell’esperienza con il CUS Camerino, infatti, ha allenato in Prima Categoria sulle panchine di Camerino, Cska Corridonia e Urbis Salvia. Ora ritrova la categoria da campione d’Italia, con l’entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco in un progetto tutto nuovo, ma ricco di ambizione.    

04/06/2025 17:59
Carlini Orselli, Chiesanuova spietato a Castelraimondo: 3-0 alla Folgore e pass per i quarti

Carlini Orselli, Chiesanuova spietato a Castelraimondo: 3-0 alla Folgore e pass per i quarti

Missione compiuta per il Chiesanuova, che sbanca il Supplementare di Castelraimondo con un secco 3-0 e stacca il pass per i quarti di finale della competizione, in compagnia dei 'cugini' dell'Aurora Treia. Alla squadra di mister Giancarlo Lupetti serviva solo la vittoria per evitare la rimonta della Maceratese nel girone: obiettivo centrato con autorità. La Folgore Castelraimondo, guidata da Stefano Crucianelli, ha tenuto testa agli avversari per tutta la prima frazione, sfiorando il vantaggio in più di un’occasione e mettendo in difficoltà la retroguardia biancorossa grazie a un gioco propositivo e organizzato. Decisivo, in questa fase, il giovane portiere Scattolini, classe 2009, autore di almeno due interventi da applausi. Ma nella ripresa il Chiesanuova ha alzato i giri del motore e fatto valere qualità ed esperienza. Al 49’ Perini ha sbloccato il risultato con un gran tiro da fuori area, un autentico eurogol che ha cambiato l’inerzia del match. Tre minuti dopo è toccato a Sfasciabasti firmare il raddoppio con un’altra conclusione spettacolare da lunga distanza. A completare l’opera, all’84’, Lanari, bravo a infilare il definitivo 3-0 e a far esplodere la gioia dei tifosi ospiti, presenti in buon numero sugli spalti.. Con questa vittoria, i biancorossi volano ai quarti di finale dove affronteranno la vincente del girone B, in una sfida che si disputerà allo stadio “Scarfiotti” di Potenza Picena. Per la Folgore Castelraimondo resta comunque la buona prestazione del primo tempo e il grande spirito messo in campo da una squadra giovane e combattiva.

04/06/2025 17:30
Suggestioni “rossoblù” per la Maceratese: i primi nomi sul taccuino in vista della Serie D

Suggestioni “rossoblù” per la Maceratese: i primi nomi sul taccuino in vista della Serie D

In attesa delle conferme ufficiali, in casa Maceratese iniziano a circolare i primi nomi di mercato. Come accaduto lo scorso anno, la società biancorossa sembra intenzionata a partire dalle fondamenta, ovvero dalla difesa, per puntellare la rosa in vista della prossima stagione di Serie D. Tra i pali, appare scontata la conferma di Federico Gagliardini, protagonista assoluto nello spareggio con il Montecchio grazie alla parata decisiva sul rigore, oltre che autore di un campionato costellato da ottime prestazioni. A lui potrebbe essere affiancato un portiere under, in modo da offrire maggiori soluzioni a mister Possanzini e rispettare l’obbligo regolamentare di schierare tre under in campo: per la prossima stagione si tratterà di un classe 2005, un 2006 e un 2007. In quest’ottica, sarà cruciale la conferma del 19enne Denny Ciattaglia, che si è rivelato già pronto per palcoscenici superiori nel corso della cavalcata trionfale in Eccellenza. La sua presenza nell’undici titolare potrebbe diventare ancora più importante alla luce delle sirene dalla Serie C che stanno interessando l’altro baby talento, Riccardo Bongelli. Sicura l’intenzione della società di aggiungere un altro difensore centrale alla rosa. Sul taccuino del direttore sportivo De Cesare c’è, tra gli altri, il nome di Marco Passalacqua, vicecapitano della Civitanovese. Nonostante la retrocessione dei rossoblù – e l’incertezza sul futuro societario – il forte centrale potrebbe restare in Serie D vestendo la maglia degli storici rivali biancorossi. Per il centrocampo, invece, tra i profili monitorati figura quello di Lorenzo Mancini della Vigor Senigallia. Classe ’98, cresciuto nel settore giovanile vigorino, Mancini ha vestito la maglia rossoblù nelle ultime cinque stagioni, imponendosi come uno dei punti fermi della squadra. Centrocampista completo, è in grado di garantire polmoni, gambe, inserimenti, gol e – come se non bastasse – una duttilità tattica che farebbe comodo a qualsiasi allenatore. Come già accaduto nella scorsa estate, la dirigenza biancorossa potrebbe infine pescare anche tra i profili meno noti del panorama marchigiano, ma comunque adatti ad affrontare con ambizione un campionato impegnativo come quello di Serie D. intanto nei prossimi giorni la società annuncerà le prime conferme, dalle quali poi dipenderanno le mosse di mercato. 

04/06/2025 17:23
Muay Thai, Team Nacchia conquista Rimini Wellness: 7 vittorie per la SportLab di Macerata

Muay Thai, Team Nacchia conquista Rimini Wellness: 7 vittorie per la SportLab di Macerata

Nella vibrante cornice della fiera Rimini Wellness 2025, si è svolta una nuova edizione del prestigioso torneo nazionale di Muay Thai "Bad Boys", appuntamento attesissimo per gli appassionati degli sport da combattimento. A tenere alto l'onore delle Marche ci ha pensato la palestra SportLab di Macerata, guidata dal maestro Marco Nacchia (Kru), che ha lasciato il segno con una prestazione a dir poco straordinaria. Il Team Nacchia ha schierato ben nove atleti, ottenendo un bottino eccellente: sette vittorie, un pareggio e una sola sconfitta, confermandosi una delle realtà più promettenti del panorama nazionale. Particolare soddisfazione è arrivata dal settore giovanile, con la presenza di tre under14: Filippo Tasso (62,5 kg), Zamparini Cesare Leone (43 kg) e Bianchini Cillian (58 kg), che hanno combattuto con grande grinta e maturità. "I ragazzi hanno dimostrato di essere all’altezza della situazione", ha dichiarato con orgoglio il Kru Marco Nacchia, sottolineando quanto sia importante investire sui giovani talenti. Ma anche tra i senior non sono mancate le emozioni e le ottime prestazioni. Cinque atleti alla loro prima esperienza ufficiale sul ring hanno saputo farsi valere con tecnica, determinazione e controllo: Alessandro Scarpetta (75 kg), Akram Archani (60 kg), Ahmed Belghoula (54 kg), Tamagnini Federica (56 kg) e Apalaghie Stefania (70 kg). "Nonostante la giovane età sportiva, i ragazzi hanno mostrato una padronanza del ring sorprendente. Questo ci fa ben sperare per le prossime competizioni a livello nazionale", ha aggiunto Nacchia. Con questo splendido risultato, la SportLab di Macerata conferma la qualità del proprio lavoro tecnico e formativo. L'augurio del Maestro, "Ad maiora semper, SportLab!", suona come una promessa: il meglio deve ancora venire.

04/06/2025 15:37
Ginnastica Macerata sul podio ai Campionati Italiani Assoluti di Aerobica

Ginnastica Macerata sul podio ai Campionati Italiani Assoluti di Aerobica

Lo scorso weekend, a Gorle (Bergamo), si sono svolti i Campionati Italiani Assoluti di Ginnastica Aerobica, evento che ha riunito i migliori atleti del panorama nazionale. Alla competizione hanno partecipato solo i ginnasti classificati nelle prime dodici posizioni nella categoria Senior e nei primi quattro posti nella categoria Junior B, per ciascuna specialità, nel corso del Campionato Italiano. La gara, articolata in due giornate, ha visto lo svolgimento delle qualificazioni nella prima e delle finali nella seconda, riservate alle otto routine con il punteggio più alto per ogni specialità. La Ginnastica Macerata si è presentata all’appuntamento con ben quattro esercizi qualificati per le finali: l’individuale femminile di Arianna Ciurlanti, il trio Senior composto da Arianna Ciurlanti, Guenda Cherubini e Matilde Miceli, il trio Junior B formato da Margherita Paolucci, Ginevra Evangelista e Alessia Moroni, e infine il gruppo Senior con Arianna Ciurlanti, Guenda Cherubini, Matilde Miceli, Margherita Paolucci e Francesco Sebastio, atleta della ASD Ginnastica Francavilla in prestito alla società maceratese. Nonostante fosse detentrice del titolo nell’individuale femminile, Arianna Ciurlanti ha dovuto rinunciare alla gara a causa di un infortunio al piede, preferendo non compromettere le prove di squadra che la vedevano coinvolta insieme ai compagni. Le prestazioni degli atleti maceratesi nelle finali sono state di altissimo livello. Il trio Senior ha conquistato un eccellente secondo posto. Il trio Junior B ha chiuso con un ottimo ottavo posto, risultando l’unico della propria categoria a centrare la finale, superando anche avversari di livello superiore. Il gruppo Senior ha invece ottenuto un brillante terzo posto. Importante anche il risultato individuale di Francesco Sebastio, che si è piazzato al secondo posto nella categoria maschile. Il ginnasta, che quest’anno si è allenato con la Ginnastica Macerata e che frequenta la Facoltà di Economia dell’Università di Macerata, proseguirà la sua attività agonistica nella società anche nella prossima stagione. Al termine delle competizioni, Arianna Ciurlanti e Francesco Sebastio sono rimasti a Gorle per partecipare al raduno della Nazionale Italiana Senior in vista dei World Games, in programma a Chengdu, in Cina, dal 7 al 17 agosto. Si tratta di una prestigiosa manifestazione internazionale riservata alle discipline non olimpiche.   Grande la soddisfazione espressa dall’allenatrice Arianna Ciucci e dal suo staff per i risultati raggiunti. La società è già al lavoro per il tradizionale Saggio di Fine Anno, che si terrà sabato 21 giugno 2025 alle ore 21:00 al Palasport Fontescodella – Banca Macerata Forum.

04/06/2025 15:12
Eccellenza, Giovannini saluta il Trodica: "Grazie per la fiducia dopo l'infortunio. Fatto la storia"

Eccellenza, Giovannini saluta il Trodica: "Grazie per la fiducia dopo l'infortunio. Fatto la storia"

Le strade di Lion Giovannini e del Trodica si separano. Dopo una stagione da incorniciare, culminata con la vittoria del campionato di Promozione e della Coppa Marche, il fantasista non proseguirà la sua avventura in biancazzurro nella prossima stagione di Eccellenza. Giovannini ha affidato a un lungo e sentito messaggio il suo saluto al club, ai compagni e alla tifoseria: parole che raccontano il suo legame profondo con l’ambiente e la gratitudine per l’occasione avuta dopo un momento difficile, come il rientro da un infortunio. “C’è sempre un inizio e una fine purtroppo. Non ho mai cercato approvazione, ma cerco ogni giorno di guadagnarmela”, scrive il giocatore. “Ringrazio il mister Buratti e il DS Sirolesi per avermi dato una grande opportunità e un’immensa fiducia dopo l’infortunio… giorno dopo giorno insieme, lavorando, abbiamo ottenuto ciò che ci eravamo prefissati. Io ho cercato di ripagarli con la stessa moneta sul campo e fuori”. Un addio carico di emozioni, che attraversa tutti i volti incontrati nel percorso con la maglia del Trodica: dalla società allo staff, dai collaboratori agli amici e compagni di squadra, fino ai tifosi, le "TesteMatte", definiti il dodicesimo uomo in campo. “Ringrazio la società, tutto lo staff tecnico, tutti i collaboratori e soprattutto i miei fantastici compagni. […] Infine, non per ultimi, ringrazio le TesteMatte che sono state il nostro 12esimo uomo in campo, dentro e fuori. Non pensavo che un piccolo paese potesse amare così tanto una maglia storica ma mi sono ricreduto.” Giovannini conclude con un messaggio forte, che rimanda alla passione per il calcio vissuto con cuore, rispetto e dedizione: "La mia maglia è stata sempre sudata. Sappiatelo. […] Le favole non esistono, la storia sì invece ed è fatta per essere scritta. Io, noi e tutti voi, l’abbiamo fatto. Un piccolo paese che non conoscevo, ma di cui mi sono follemente innamorato. Grazie Trodica". Un legame che resterà vivo nel cuore del giocatore e dei tifosi, nonostante le strade ora si dividano.

04/06/2025 15:09
Bocce, torna il “Gran Premio Città di Treia”: seconda edizione tutta al femminile (VIDEO)

Bocce, torna il “Gran Premio Città di Treia”: seconda edizione tutta al femminile (VIDEO)

Si è svolta nella mattinata di martedì 3 giugno presso la sede della ditta Infissi Design, la conferenza stampa di presentazione del “Gran Premio Città di Treia”, manifestazione nazionale giunta alla seconda edizione che interessa il mondo femminile delle bocce. Un evento che andrà ad arricchire il calendario sportivo dell’estate treiese dopo l’ottima riuscita della prima edizione. Anche quest’anno l’organizzazione sarà curata dalla ASD Bocciofila Passo di Treia che ha nuovamente trovato il pieno sostegno dei vertici FIB, sponsor e amministrazione comunale. Le gare saranno divise in due giorni e verranno disputate presso il bocciodromo passotreiese: si comincia sabato 14 giugno, a partire dalle ore 14:00, con la gara regionale a coppie “Lei-Lei”, senza vincolo di società. Domenica 15 giugno, dalle ore 9:00, spazio alle competizioni individuali con la “Gara Nazionale di Alto Livello”, per le Categorie A/B e la “Gara Nazionale Sport per Tutti” per le Categorie C/D. Sono attese giocatrici provenienti da tutta la Penisola pronte a darsi battaglia per conquistare gli ambiti premi messi in palio. La conferenza è stata aperta dal presidente Infissi Design, Ivano Rustichelli, che si è ritenuto entusiasta nell’aver voluto rinnovare il sostegno a questa manifestazione: “Un altro anno è passato, ma è stato bello poter collaborare ancora insieme. Sono rimasto particolarmente sorpreso dall’ottima riuscita della prima edizione ed abbiamo deciso di rituffarci in questa nuova avventura. La Asd Bocciofila Passo di Treia impiega tanta passione e merita un appoggio concreto”. Nutrita la delegazione FIB composta dal presidente regionale Gianluca Simoncini, dal consigliere regionale Graziano Gattari, dalla responsabile femminile Alessia Valenti e dal delegato provinciale Maurizio Ascani. Il presidente regionale Simoncini nel suo intervento ha voluto sottolineare l’importanza di questa manifestazione che contribuisce alla crescita del movimento femminile: “A Passo di Treia arriveranno le migliori atlete da tutta Italia per partecipare alle gare individuali e di coppia. La gara a coppie 'lei-lei' è un ulteriore stimolo per tante giocatrici che avranno la possibilità di mettersi in gioco insieme. Sono orgoglio che nelle Marche sia stata organizzata una manifestazione del genere, che dimostra la continua crescita del movimento femminile e di come tante donne pratichino lo sport delle bocce con impegno e passione”. La FIB proprio per questa ragione ha scelto la figura di Alessia Valenti come responsabile femminile che grazie al suo lavoro sta portando idee ed energie nuove per dare maggiore visibilità a tutto il movimento. Non è mancato l’intervento di Giammario Balloriani, presidente della ASD Bocciofila Passo di Treia, che ha sentitamente ringraziato gli sponsor, l’amministrazione e tutti gli ospiti intervenuti. Balloriani ha dedicato anche un ringraziamento speciale ai membri del direttivo e ai tanti volontari che si prodigano quotidianamente nel contribuire a rendere la bocciofila un’eccellenza del territorio maceratese. La conferenza si è conclusa con gli interventi del vicesindaco di Treia Davide Buschittari e dell’assessore al turismo Sabrina Virgili. Per Buschittari il “Gran Premio Città di Treia” contribuisce a dare lustro alla comunità: “La ASD Bocciofila Passo di Treia arricchisce il calendario dell’estate treiese con un evento di rilevanza nazionale. Un plauso meritorio a chi ha voluto riproporre questa manifestazione che dà lustro alla nostra comunità portando atlete da tutte le regioni”. L’Assessore Virgili ha colto l’occasione per ricordare che l’attuale amministrazione sta portando avanti il progetto di realizzazione del nuovo bocciodromo funzionale ad ospitare gare nazionali di livello. I delegati FIB hanno apprezzato in modo particolare l’attenzione della ASD Bocciofila Passo di Treia verso il movimento femminile nonostante l’assenza di tesserate tra le proprie file. Grazie alla continua sinergia tra associazione, sponsor e amministrazione si sta dando importanza ad una manifestazione che contribuisce alla valorizzazione della promozione turistica locale attraverso lo sport.

04/06/2025 13:49
Il coordinatore della LND in visita a Civitanova: “Insieme per lo sport e l’inclusione”

Il coordinatore della LND in visita a Civitanova: “Insieme per lo sport e l’inclusione”

Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha ricevuto, ieri sera, a Palazzo Sforza Luigi Barbiero, coordinatore del Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti in occasione di una visita istituzionale a Civitanova Marche. Un incontro cordiale e costruttivo, durante il quale si è parlato dell’importanza del calcio dilettantistico nel promuovere inclusione, socialità e sani stili di vita. “È per noi motivo di orgoglio ospitare il presidente Barbiero qui a Civitanova – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica –. Un incontro importante per la nostra città dove il calcio rappresenta una tradizione radicata, un valore condiviso che unisce generazioni e alimenta lo spirito di appartenenza. Ringrazio Barbiero per la visita con l’auspicio di rafforzare sempre più la collaborazione tra amministrazione e Lega Nazionale Dilettanti”. La visita si è conclusa con un reciproco impegno a mantenere vivo il dialogo e a costruire insieme iniziative a sostegno delle locali realtà calcistiche e più in generale dello sport, punto di riferimento e luogo di condivisione per molti giovani.

04/06/2025 12:14
Prima Categoria, colpo in panchina per la Belfortese: Giuliano Fondati è il nuovo allenatore

Prima Categoria, colpo in panchina per la Belfortese: Giuliano Fondati è il nuovo allenatore

Cambio alla guida tecnica della Belfortese, che dopo sette anni di collaborazione con mister Casoni, ha scelto di voltare pagina affidando la panchina a Giuliano Fondati. Un nome di rilievo per il panorama calcistico regionale, che segna un’importante conferma delle ambizioni del club di Belforte del Chienti. Dopo aver centrato l’accesso ai playoff nella sua prima storica stagione in Prima Categoria, la società biancorossa continua a guardare avanti con decisione, puntando su un profilo esperto e abituato ai palcoscenici più alti. Fondati, infatti, ha alle spalle una carriera di tutto rispetto sulle panchine di Aurora Treia, Chiesanuova, Portorecanati e, più recentemente, Corridonia, con cui ha disputato gli ultimi campionati di Promozione arrivando fino alla zona playoff. L’annuncio ufficiale è arrivato tramite una nota del club: “L’ASD Belfortese è lieta di annunciare che, a partire dalla prossima stagione, la guida tecnica della prima squadra sarà affidata a mister Giuliano Fondati. Allenatore di grande esperienza, mister Fondati non ha bisogno di molte presentazioni: nel corso della sua carriera ha allenato realtà importanti come Aurora Treia, Chiesanuova e Portorecanati, solo per citarne alcune. Nelle ultime stagioni ha guidato il Corridonia in Promozione, portandolo fino ai playoff. A lui va un grande in bocca al lupo da parte di tutta la famiglia Belfortese per questa nuova avventura!” Con l’arrivo di Fondati, la Belfortese si prepara dunque a una nuova fase del proprio percorso, con l’obiettivo dichiarato di confermarsi protagonista e continuare a crescere, passo dopo passo, nel panorama del calcio dilettantistico marchigiano.

04/06/2025 11:10
Quattro ori per Civitanova, il sindaco premia i campioni del Club Vela

Quattro ori per Civitanova, il sindaco premia i campioni del Club Vela

Quattro campioni in una sola volta. È questo il risultato straordinario che oggi Civitanova ha voluto celebrare in Comune, con una cerimonia all’insegna dell’orgoglio e dell’identità civitanovese. Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha ricevuto ufficialmente i quattro neo campioni italiani del Club Vela Porto Civitanova, protagonisti assoluti ai recenti Campionati Italiani Master di vela: Claudio Vallesi, Campione Italiano ILCA 7, Giacomo Sabbatini, Campione Italiano ILCA 6 Master, Alessio Marinelli, Campione Italiano Gran Master e Michele Regolo, Campione Italiano ILCA 7 Master.  Ad ognuno degli atleti il Sindaco ha consegnato un attestato di riconoscimento a nome dell’intera comunità civitanovese, per aver portato in alto il nome della città sulle onde d’Italia.  “Siamo fieri di voi - ha dichiarato il sindaco Ciarapica - perché dietro questi risultati straordinari c’è la forza della passione, della costanza e dell’amore per il mare. Avete saputo onorare i colori della nostra città, incarnare i valori più autentici dello sport e dimostrato quanto Civitanova sia terra di sport, talento e valori veri. Il mio grazie anche al Club Vela Porto Civitanova, una realtà storica, che da anni è una vera scuola di sport e di vita”.  Visibilmente emozionati, gli atleti hanno ringraziato il Sindaco e l’Amministrazione comunale, ribadendo l’importanza di sentirsi sostenuti e riconosciuti dalla propria città. “Ritrovarci tutti insieme in questo campionato giocato in casa e riuscire a fare doppietta in tutte e due le classi è stato qualcosa di straordinario per noi — hanno dichiarato gli atleti — e questo invito del Sindaco, che ringraziamo, ci rende ancora più orgogliosi, perché sentiamo di rappresentare una città viva, sportiva, che ci accompagna e ci sostiene”. 

03/06/2025 18:00
Tolentino, si riparte da Tortelli: il vice capitano resta in cremisi

Tolentino, si riparte da Tortelli: il vice capitano resta in cremisi

L’U.S. Tolentino riparte da una certezza. Il club ha ufficializzato oggi il rinnovo dell’accordo con Paolo Tortelli, centrocampista e vice capitano nella stagione appena conclusa. Si tratta della prima conferma ufficiale in vista del nuovo campionato e rappresenta un tassello fondamentale nello scacchiere della prossima rosa. A muoversi in prima persona è stato il direttore sportivo Giorgio Crocetti, che ha voluto trattenere uno dei giocatori più rappresentativi del gruppo cremisi.  “Sono felice ed orgoglioso di continuare la mia avventura in cremisi – ha dichiarato Tortelli –. Ringrazio il direttore Crocetti e la società per la fiducia rinnovata. Lo scorso anno abbiamo costruito qualcosa di importante e abbiamo la responsabilità di migliorare quanto di buono fatto. La passione del popolo cremisi è stata travolgente, non vedo l’ora di ricominciare a lavorare per continuare a divertirci ed emozionarci insieme!”. Con la conferma di Tortelli il Tolentino punta a consolidare quanto costruito nella scorsa stagione, ripartendo da uomini chiave capaci di guidare la squadra dentro e fuori dal campo.

03/06/2025 17:20
Macerata - "Noi atleti di serie B": V Inline all’attacco del Comune, è polemica sulla pista di pattinaggio

Macerata - "Noi atleti di serie B": V Inline all’attacco del Comune, è polemica sulla pista di pattinaggio

 La polemica sull’utilizzo della pista di pattinaggio comunale di Collevario si accende. A denunciare il fatto è l’Associazione Sportiva Dilettantistica V INLINE Speed Skating, che con una nota pubblica accusa il Comune di Macerata – e in particolare l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi – di aver abbandonato il percorso di mediazione per una revisione della convenzione con l’attuale gestore dell’impianto, la società Skyroller A.S.D. “È con amarezza e indignazione che denunciamo pubblicamente quanto sta accadendo intorno alla gestione della pista di Collevario”, si legge nel comunicato. Dopo mesi di interlocuzioni istituzionali, richieste formali e proposte di coabitazione dell’impianto, l’associazione si dice ignorata dalle istituzioni, che avrebbero “ritirato la proposta di revisione della convenzione senza alcuna reale motivazione”. Nel mirino dell’associazione, la presunta chiusura del Comune a soluzioni condivise: “Il Comune sembra più preoccupato di mantenere un assetto comodo per una singola società che di tutelare il bene pubblico”, affermano i rappresentanti del sodalizio sportivo. Il caso ha visto un momento cruciale lo scorso 15 aprile, durante un incontro presso l’Assessorato allo Sport. In quell’occasione l'avvocatoAlessandro Peca, in rappresentanza della V INLINE, avrebbe ribadito che “scegliere di costituire un’associazione sportiva e chiedere l’utilizzo di uno spazio pubblico è legittimo e doveroso”. L’obiettivo, precisano, non è creare fratture nel tessuto sportivo locale, ma “trovare una soluzione equa per permettere ai nostri giovani atleti di praticare uno sport che amano, in condizioni dignitose e sicure”. L’associazione sottolinea che al momento i propri iscritti – tra cui figura anche la campionessa italiana 2024 – sono costretti ad allenarsi in strada, “tra le auto, in condizioni non solo inadatte, ma pericolose”. Accuse anche all’indirizzo di Skyroller A.S.D., società che attualmente gestisce l’impianto: “Si comporta come se fosse la proprietaria esclusiva di un bene pubblico, rifiutando qualsiasi forma di coesistenza sportiva”. La richiesta della V INLINE, assicurano, era “semplice e ragionevole: poter accedere per poche ore a settimana all’impianto, senza ledere i diritti altrui”. La denuncia si chiude con un tono netto: “È inaccettabile che in uno Stato di diritto esistano ancora atleti di serie A e atleti di serie B. Non ci fermeremo: andremo avanti con tutti i mezzi a nostra disposizione, dal confronto istituzionale all’azione legale, per garantire un accesso equo agli impianti sportivi pubblici. Lo sport è di tutti. E i nostri ragazzi meritano rispetto, non la strada”.

03/06/2025 15:54
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.